Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desideri 6
desideriamo 2
desiderii 1
desiderio 57
desidero 28
desiderò 2
desiderosi 2
Frequenza    [«  »]
57 attilia
57 casa
57 chiedo
57 desiderio
57 generosa
57 idaspe
57 mani
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

desiderio

Ciro riconosciuto
   Atto, Scena
1 Arg | Ciro, tenerezza per lui, desiderio di rivederlo e risoluzione Lettere Capitolo
2 3 | illustrissima sotto gli occhi quel desiderio che in ogni tempo nudrisco 3 3 | iscemare un punto del mio desiderio; anzi tanto più mi si accrebbe, 4 13 | amicizia, ma che, seguitando il desiderio della povera Marianna, viviamo 5 27 | migliorato. Io v'imito nel desiderio delle felicità che voi presagite, 6 30 | vincesse ogni altro mio desiderio. Sappiate dunque che io 7 31 | tale la mia vanità il suo desiderio di mie lettere provato dalla 8 41 | introdotto negli spettatori il desiderio, per l'innanzi incognito, 9 55 | possibile di secondare il desiderio dell'adorabile gemello scrivendo 10 61 | la dovizia, ma bensì il desiderio che ne avete. S'io sapessi 11 65 | bastato per non perderne il desiderio. Il trovarsi poi la direzione 12 65 | pur mio non men debito che desiderio il sollevarvi in parte dal 13 66 | vero, son molto grato al desiderio che costì si mostra di me; 14 73 | piacere che prestano dal desiderio del maggiore, di cui lo 15 76 | procurato di adattarmi al desiderio altrui; ma così alla cieca 16 101 | m'intima all'orecchio il desiderio della sua Corte di avere 17 107 | e che chiunque ne abbia desiderio e facoltà sia padrone di 18 112 | io per toglierle questo desiderio dovrei spiegarle il sistema 19 117 | potuto secondare il mio desiderio, avrebbe V. S. illustrissima 20 117 | più per isvogliatezza e desiderio di varietà che per piacere 21 121 | stesse in equilibrio col desiderio ch'io sento di convincerla 22 123 | come voi dubitiate. Il mio desiderio è d'intendere qual sia l' 23 123 | rendesse pubblica per soverchio desiderio di onorarmi. Ella sa i miei 24 124 | convien ch'ella sospenda il desiderio d'ubbidirla sino alla soddisfazione 25 127 | abbondano, non resta luogo al desiderio delle perfezioni che mancano; 26 136 | è degno di rimproveri il desiderio di cambiarlo. Consento che 27 137 | secondare l'affettuoso suo desiderio, ch'io prendessi in primo 28 144 | riflessione da suggerirle. Non v'è desiderio più ragionevole che quello Lettere Lettera
29 [Titolo] | illustrissima sotto gli occhi quel desiderio che in ogni tempo nudrisco 30 [Titolo] | iscemare un punto del mio desiderio; anzi tanto più mi si accrebbe, 31 [Titolo] | amicizia, ma che, seguitando il desiderio della povera Marianna, viviamo 32 [Titolo] | migliorato. Io v'imito nel desiderio delle felicità che voi presagite, 33 [Titolo] | vincesse ogni altro mio desiderio. Sappiate dunque che io 34 [Titolo] | tale la mia vanità il suo desiderio di mie lettere provato dalla 35 [Titolo] | introdotto negli spettatori il desiderio, per l'innanzi incognito, 36 [Titolo] | possibile di secondare il desiderio dell'adorabile gemello scrivendo 37 [Titolo] | la dovizia, ma bensì il desiderio che ne avete. S'io sapessi 38 [Titolo] | bastato per non perderne il desiderio. Il trovarsi poi la direzione 39 [Titolo] | pur mio non men debito che desiderio il sollevarvi in parte dal 40 [Titolo] | vero, son molto grato al desiderio che costì si mostra di me; 41 [Titolo] | piacere che prestano dal desiderio del maggiore, di cui lo 42 [Titolo] | procurato di adattarmi al desiderio altrui; ma così alla cieca 43 [Titolo] | m'intima all'orecchio il desiderio della sua Corte di avere 44 [Titolo] | e che chiunque ne abbia desiderio e facoltà sia padrone di 45 [Titolo] | io per toglierle questo desiderio dovrei spiegarle il sistema 46 [Titolo] | potuto secondare il mio desiderio, avrebbe V. S. illustrissima 47 [Titolo] | più per isvogliatezza e desiderio di varietà che per piacere 48 [Titolo] | stesse in equilibrio col desiderio ch'io sento di convincerla 49 [Titolo] | come voi dubitiate. Il mio desiderio è d'intendere qual sia l' 50 [Titolo] | rendesse pubblica per soverchio desiderio di onorarmi. Ella sa i miei 51 [Titolo] | convien ch'ella sospenda il desiderio d'ubbidirla sino alla soddisfazione 52 [Titolo] | abbondano, non resta luogo al desiderio delle perfezioni che mancano; 53 [Titolo] | è degno di rimproveri il desiderio di cambiarlo. Consento che 54 [Titolo] | secondare l'affettuoso suo desiderio, ch'io prendessi in primo 55 [Titolo] | riflessione da suggerirle. Non v'è desiderio più ragionevole che quello Temistocle Atto, Scena
56 1, 3| io volo~~A render pago il desiderio antico,~~Che ho di mirar Il trionfo di Clelia Atto, Scena
57 2, 1| accennando coerentemente al desiderio ed alla richiesta di Tarquinio)


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License