| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] attestategli 2 atti 11 attila 16 attilia 57 attilio 15 attitudine 2 attività 8 | Frequenza [« »] 58 soglio 58 vinto 57 amanti 57 attilia 57 casa 57 chiedo 57 desiderio | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze attilia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
1 int | Regolo ~Manlio, consolo ~Attilia, figliuola di Regolo ~Publio,
2 int | tribuno della plebe, amante d'Attilia ~Amilcare, ambasciadore
3 at1, 1| Scena prima - Licinio, Attilia~ ~LICINIO. Sei tu, mia bella
4 at1, 1| LICINIO. Sei tu, mia bella Attilia? Oh dei! confusa~fra la
5 at1, 1| qui trovar non credei. ~ATTILIA. Su queste soglie~ch'esca
6 at1, 2| Scena seconda - Attilia, Manlio~ ~ATT. Manlio, per
7 at1, 2| odi. ~MAN. E questo loco, Attilia,~parti degno di te?~ATT.
8 at1, 2| cittadini ingrati!~MAN. Giusto, Attilia, è il tuo duol, ma non è
9 at1, 2| ambasciador.~MAN. Tu parli,~Attilia, come figlia: a me conviene~
10 at1, 2| insegnò più volte...~MAN. Attilia, ormai~il Senato è raccolto:
11 at1, 3| Scena terza - Attilia, Barce~ ~ATT. Nulla dunque
12 at1, 3| vita tua dipende!~BARCE Attilia, Attilia.~ATT. Onde l'affanno? ~
13 at1, 3| dipende!~BARCE Attilia, Attilia.~ATT. Onde l'affanno? ~
14 at1, 4| Scena quarta - Publio, Attilia~ ~PUBLIO Germana...~Son
15 at1, 4| gioia insani~son tutti, Attilia. Al popolo, che accorre,~
16 at1, 4| ciglio!~Che spettacolo, Attilia, al cor d'un figlio!~ATT.
17 at1, 5| tal pietà di mia sorte~in Attilia ed in te, che non m'avvidi~
18 at1, 8| ottava - Amilcare, Regolo, Attilia, Publio~ ~AMIL. In questa
19 at1, 8| REG. No; chiede il tempo,~Attilia, altro pensier che molli
20 at1, 9| nona - Barce, Amilcare, Attilia~ ~BARCE Amilcare! ~AMIL.
21 at1, 10| Scena decima - Attilia, Barce~ ~ATT. Chi creduto
22 at1, 10| fin or, molto ti resta,~Attilia, onde sperar. Corri, t'adopra,~
23 at2, 3| Io feci assai, ma fece~Attilia più di me. ~REG. Chi? ~LIC.
24 at2, 3| di me. ~REG. Chi? ~LIC. Attilia. In Roma~figlia non v'è
25 at2, 3| chi resiste~agli assalti d'Attilia? Eccola: osserva~come ride
26 at2, 4| Scena quarta - Attilia, Regolo, Licinio~ ~ATT.
27 at2, 5| Scena quinta - Attilia, Licinia~ ~ATT. Ma dì; credi,
28 at2, 5| delitto.~LIC. No; consolati, Attilia, e non pentirti~dell'opera
29 at2, 6| Scena sesta - Attilia~ ~ATT. Ah che pur troppo
30 at2, 8| trattener rimanti~la sconsolata Attilia. Il suo dolore~funesterebbe
31 at2, 9| Scena nona - Publio, Attilia, Barce, Licinio~ ~PUBLIO
32 at2, 9| così? ~PUBLIO Spero che Attilia~torni al fine in se stessa,
33 at2, 10| Scena decima - Attilia, Barce, Licinio~ ~ATT. Vedi
34 at2, 10| Barce; m'attendi. ~LIC. Attilia, addio.~ATT., BARCE Dove? ~
35 at2, 11| Scena undicesima - Attilia, Barce~ ~ATT. Barce! ~BARCE
36 at2, 11| Barce~ ~ATT. Barce! ~BARCE Attilia! ~ATT. Che dici?~BARCE
37 at2, 11| che non mi tremi. ~BARCE Attilia,~non dobbiamo avvilirci.
38 at2, 12| Rassicurar proccuro~l'alma d'Attilia oppressa,~ardir vo consigliando,
39 at3, 1| figli, il sai; Publio ed Attilia: e questi~son del mio cor,
40 at3, 5| Scena quinta - Regolo, Attilia~ ~REG. E Publio non ritorna!~
41 at3, 5| sì lieta,~sì frettolosa, Attilia? ~ATT. Il nostro fato~già
42 at3, 6| sesta - Publio, Regolo, Attilia~ ~PUBLIO Ma in vano,~signor,
43 at3, 6| il consolare impero.~REG. Attilia, addio: Publio, mi siegui. ~
44 at3, 6| Se tu mi lasci... ~REG. Attilia,~molto al nome di figlia,~
45 at3, 6| REG. È difficil virtù: ma Attilia al fine~è mia figlia, e
46 at3, 7| Scena settima - Attilia, Barce~ ~ATT. Su, costanza,
47 at3, 7| sorga al paterno sdegno;~ed Attilia non sia~il ramo sol di sì
48 at3, 7| gran pianta indegno.~BARCE Attilia, è dunque ver? Dunque a
49 at3, 10| ultima - Regolo, Licinio, Attilia, Publio, Coro di Romani~ ~
Lettere
Capitolo
50 41 | prima scena ch'egli fa con Attilia come nel principio dell'
51 41 | La passion dominante d'Attilia è la tenerezza per il suo
52 41 | primo è tutta l'arringa d'Attilia a Manlio nella seconda scena
53 41 | piacerebbe che non abbandonassero Attilia, se non dopo il verso:~ ~
Lettere
Lettera
54 [Titolo] | prima scena ch'egli fa con Attilia come nel principio dell'
55 [Titolo] | La passion dominante d'Attilia è la tenerezza per il suo
56 [Titolo] | primo è tutta l'arringa d'Attilia a Manlio nella seconda scena
57 [Titolo] | piacerebbe che non abbandonassero Attilia, se non dopo il verso:~ ~