Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
senso 44
sent 1
senta 41
sente 54
sentendo 2
sentendomi 2
sentendosi 1
Frequenza    [«  »]
54 parole
54 prego
54 sensi
54 sente
54 soggetto
54 tel
54 vece
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sente

Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 2, 1 | Di mai più non partir: sente che l'onde~~Già di nuovo 2 2, 7 | ULI.~~~~Chi d'onore~~Sente stimoli in sen, chi sa che Adriano in Siria Atto, Scena
3 3, 11 | Leon piagato a morte~~Sente mancar la vita~~Guarda la 4 4, 1 | ingrandir, che, a chi lo sente~~Nel punirti così, sembra Alessandro nell'Indie Atto, Scena
5 3, 5 | pastor.~~Ma, se calcar si sente,~~A vendicarsi aspira;~~ 6 4, 5 | riposar su le tue palme. (si sente di dentro rumore d’armi)~~~~~~ Antigono Atto, Scena
7 1, 1 | De’ miei mali è il minor. Sente Alessandro~~Che, a lui negata, 8 1, 1 | un’alma~~Troppo agitar si sente,~~Son tempeste del cor, 9 1, 9 | accusa ad un cor che reo si sente!)~~ ~~Sol che appresso al Arie Parte, Capitolo, Verso
10 0, 19, 8| che lo sente poco ~ 11 0, 35, 3| che oppressa si sente ~ 12 0, 39, 5| Chi riscaldar si sente ~ 13 0, 41, 7| a due) Quell'affetto chi sente nel petto~ 14 0, 61, 7| ben lo sente ogni innocente ~ 15 0, 63, 6| sente il visco fra le piume ~ 16 0, 63, 7| sente i lacci del costume ~ Artaserse Atto, Scena
17 1, 14 | del suo delitto orror non sente.~~~~~~ARB.~~~~Son io...~~~~~~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
18 at3, 10 | anch'ei sotto l'acciar; che sente al fine~anch'ei le vene Catone in Utica Atto, Scena
19 1, 1 | per domarla appieno,~~Non sente orror nel lacerarle il seno.~~~~~~ 20 2, 6 | Emilia. È stolto~~Chi non sente piacer, quando, placato~~ 21 3, 4 | si rende,~~La ragion ne sente oltraggio,~~Come l’erba 22 3, 7 | MAR.~~~~E di tradir non sente~~Vergogna Emilia?~~~~~~EMI.~~~~ Ciro riconosciuto Atto, Scena
23 1, 4 | sangue del mio figlio~Già si sente rinfacciar. (parte)~ ~ ~ ~ 24 3, 1 | Tutto dentro di sé: pieno si sente~D'un sincero piacer, d'una 25 3, 13 | perdé.~Chi riscaldar si sente~A' rai d'un bel sembiante,~ Demetrio Atto, Scena
26 1, 4 | Tanta per lei~~Pietà sente Barsene,~~E sì poca per 27 2, 2 | più barbaro~~Di chi non sente~~Pietà d’un misero,~~D’un 28 2, 13 | atto sublime~~Ammirerà chi sente~~Stimoli di virtù.~~~~~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
29 at2, 10 | allor che men s'aspetta;~si sente che diletta,~ma non si sa L'endimione Parte, Scena
30 2, 5 | queste luci meste~~Nemmen sente pietà.~~~~~~DIA.~~~~(Fallace Ezio Atto, Scena
31 3, 9 | vinto i rimorsi; orror non sente~~Della sua crudeltà, gloria L'isola disabitata Scena
32 9 | narrar vorrei.~ENRICO (la sente e si rivolge)~Che miro! Lettere Capitolo
33 9 | pretesto per allontanarla. Sente da Aquilio che pur questo 34 33 | chi le ha scritte; tanto sente egli più vantaggiosamente 35 39 | avversione innata ch'egli si sente per ogni specie d'ubbidienza. 36 73 | lo spettatore grossolano sente senza intendere un maggiore 37 95 | così disposta come ella si sente a favor mio, vuole amareggiarmene Lettere Lettera
38 [Titolo] | pretesto per allontanarla. Sente da Aquilio che pur questo 39 [Titolo] | chi le ha scritte; tanto sente egli più vantaggiosamente 40 [Titolo] | avversione innata ch'egli si sente per ogni specie d'ubbidienza. 41 [Titolo] | lo spettatore grossolano sente senza intendere un maggiore 42 [Titolo] | così disposta come ella si sente a favor mio, vuole amareggiarmene Olimpiade Parte, Capitolo
43 at1, 3 | nulla teme, consiglio non sente;~e si forma una gioia presente~ Romolo ed Ersilia Atto, Scena
44 3, 5 | augellin dal visco uscito~~Sente il visco fra le piume;~~ 45 3, 5 | il visco fra le piume;~~Sente i lacci del costume~~Una Semiramide Atto, Scena
46 1, 12 | pietoso il core;~~E presto sente amore~~Chi ha la pietà nel 47 3, 7 | spiegarsi mai.~~Di’ che lo sente poco~~Chi ne ragiona assai,~~ Siroe Atto, Scena
48 2, 9 | delitto non ha, rossor non sente.~~Pena in vederti è il sovvenirmi Il sogno di Scipione Parte
49 azi | la mente,~Che opressa si sente~Da tanto stupor.~Delira 50 azi | apresso,~Lo strepito non sente~del rovinoso umor. ~Recitativo~ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
51 2, 3 | la prima rea. Dee, chi si sente~~Un cor romano in petto,~~ 52 3, 3 | non fu sognato;~~Ben lo sente ogni innocente~~Nella sua Zenobia Atto, Scena
53 3, 2 | Radamisto è per partire, sente la voce di Zenobia, s’arresta 54 3, 12 | rese. Or di Zenobia i casi~~Sente narrar: sa che tu sei; né


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License