Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] paro 4 parola 41 parolaio 2 parole 54 parolina 2 parossismi 2 parrà 4 | Frequenza [« »] 54 grazia 54 lacci 54 mat. 54 parole 54 prego 54 sensi 54 sente | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze parole |
Attilio Regolo Parte, Capitolo
1 at3, 4| spavento.~AMIL. Magnifiche parole,~belle ad udir; ma inopportuno Demofoonte Atto, Scena
2 2, 1| intendo.~~Ruvido troppo, alle parole, agli atti,~~Ti parve il Didone abbandonata Parte, Capitolo
3 at3, 20| mia.~ ~ ~Dicendo l'ultime parole corre Didone a precipitarsi L'impresario delle Canarie Intermezzo
4 1 | suo servitore~E musica e parole.~DOR. ~È ancor poeta?~NIB.~ Ipermestra Atto, Scena
5 1, 3| so restar, non so formar parole).~~~~~~LIN.~~~~Ma perché, L'isola disabitata Scena
6 7 | Infelice! (legge piano le prime parole, e poi esclama.)~“I giorni Lettere Capitolo
7 7 | e quando è arrivata alle parole Anima mia, non deve più 8 29 | molla o altre simili. Sono parole ottime e sonore; ma, non 9 29 | altro risponderete con due parole dicendo: che lo stile della 10 30 | per sostener l'uso delle parole, che sono straniere in Parnaso, 11 41 | sino a quando. ~ ~Dopo le parole a che vengo dovrebbero incominciare 12 41 | per altro, che dopo le parole qual vi ritorno non facciano 13 41 | recitata a sedere sino alle parole:~ ~... Ah! no. De' vili~ 14 41 | seconda non già delle mere parole, come fanno, credendo di 15 41 | dell'animo di chi quelle parole pronuncia, come fanno i 16 41 | non meno di me sapete, le parole medesime possono essere, 17 45 | maestro ch'io conosca per le parole. Credetemi, io non ho parzialità. 18 48 | avuta compassione delle parole, le ha rivestite di migliore 19 58 | procurargli la copia delle parole e di fornirlo di facilità 20 58 | libri loro di frasi e di parole che riescono nel parlar 21 58 | replicata, lo fornirà delle parole, delle frasi e de' modi 22 58 | sufficiente capitale di parole e di frasi, incominciasse 23 58 | grammatica, e suggerendogli le parole e le frasi ch'ei non rinvenisse 24 76 | porta de' cambiamenti di parole. Si starebbe freschi se 25 100 | dramma, abbandonata dalle parole. Le arie chiamate di bravura, 26 100 | espressioni, ha trattate le parole come un fondo servile obbligato 27 101 | minimo dei pensieri, delle parole e delle opere mie intorno 28 148 | adattarsi all'indole delle parole, ch'io le ritrovo nella Lettere Lettera
29 [Titolo] | e quando è arrivata alle parole Anima mia, non deve più 30 [Titolo] | molla o altre simili. Sono parole ottime e sonore; ma, non 31 [Titolo] | altro risponderete con due parole dicendo: che lo stile della 32 [Titolo] | per sostener l'uso delle parole, che sono straniere in Parnaso, 33 [Titolo] | sino a quando.~ ~Dopo le parole a che vengo dovrebbero incominciare 34 [Titolo] | per altro, che dopo le parole qual vi ritorno non facciano 35 [Titolo] | recitata a sedere sino alle parole:~ ~... Ah! no. De' vili~ 36 [Titolo] | seconda non già delle mere parole, come fanno, credendo di 37 [Titolo] | dell'animo di chi quelle parole pronuncia, come fanno i 38 [Titolo] | non meno di me sapete, le parole medesime possono essere, 39 [Titolo] | maestro ch'io conosca per le parole. Credetemi, io non ho parzialità. 40 [Titolo] | avuta compassione delle parole, le ha rivestite di migliore 41 [Titolo] | procurargli la copia delle parole e di fornirlo di facilità 42 [Titolo] | libri loro di frasi e di parole che riescono nel parlar 43 [Titolo] | replicata, lo fornirà delle parole, delle frasi e de' modi 44 [Titolo] | sufficiente capitale di parole e di frasi, incominciasse 45 [Titolo] | grammatica, e suggerendogli le parole e le frasi ch'ei non rinvenisse 46 [Titolo] | porta de' cambiamenti di parole. Si starebbe freschi se 47 [Titolo] | dramma, abbandonata dalle parole. Le arie chiamate di bravura, 48 [Titolo] | espressioni, ha trattate le parole come un fondo servile obbligato 49 [Titolo] | minimo dei pensieri, delle parole e delle opere mie intorno 50 [Titolo] | adattarsi all'indole delle parole, ch'io le ritrovo nella Nitteti Atto, Scena
51 2, 8| e non ode che le ultime parole di Nitteti)~~~~~~NITT.~~~~ 52 2, 8| intendendo che le ultime parole di Amenofi)~~~~~~AMEN.~~~~ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
53 1, 10| faccia a lei d’articolar parole~~Capace io non sarei. (in Zenobia Atto, Scena
54 1, 1| fui capace~~Più di formar parole;~~Fosca l’aria mi parve