Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compreso 3
compro 2
comun 14
comune 54
comunemente 20
comuni 29
comunica 7
Frequenza    [«  »]
54 arpal
54 barbara
54 bradamante
54 comune
54 doni
54 farsi
54 grazia
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

comune

Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 Arg | distruzione di Troia la comune ingiuria sofferta nel rapimento Adriano in Siria Atto, Scena
2 Arg | essendo errore pur troppo comune, scambiando i nomi alle 3 2, 1| Farnaspe)~~~~~~ADRI.~~~~Madre comune~~D’ogni popolo è Roma, e Ciro riconosciuto Atto, Scena
4 3, 11| Non san perché, ma, sul comune esempio,~Van festivi esclamando: ‘ Lettere Capitolo
5 3 | scuola e l'elezione del comune Maestro, hanno caricato 6 25 | ammirazione la fermezza poco comune dell'animo vostro, atto 7 36 | distinguono a questo segno dal comune degli uomini dovrebbero 8 36 | a questo errore, benché comune, quando il secondarlo ha 9 38 | cotesto pubblico al merito non comune del nostro amabilissimo 10 53 | tempi di Marco Tullio era comune alla mano la velocità della 11 58 | che riescono nel parlar comune troppo ricercate, poco intese 12 58 | quelle che sono permesse al comune degli uomini, e delle varie 13 72 | e la stima e l'applauso comune col quale è stato accolto 14 88 | obbligazioni che abbiam tutti in comune al nostro invitto Daun io 15 99 | circolazioni, e quella non comune integrità del tutto insieme 16 100 | la destrezza a superar la comune espettazione. Superba la 17 100 | prestarsi a dispetto del senso comune, a qualunque suo stravagante 18 105 | tempo, a dispetto del senso comune, ed imitando bene spesso 19 107 | del 12 del cadente: data comune a quella del nostro cattivo 20 113 | sensibili oltre il segno comune. — Addio. Conservatevi e 21 114 | sedurre dalla pur troppo comune viziosa emulazione, per 22 123 | varia, dilettevole e non comune armonia del componimento 23 123 | applauditi ornamenti del canto comune, e che si accostumino (per 24 141 | fatto il degnissimo nostro comune amico signor conte Bolognini 25 145 | quali il numero eccede la comune facoltà dell'età sua. Si 26 147 | intelligente a grado non comune dell'arte dell'armonia, Lettere Lettera
27 [Titolo] | scuola e l'elezione del comune Maestro, hanno caricato 28 [Titolo] | ammirazione la fermezza poco comune dell'animo vostro, atto 29 [Titolo] | distinguono a questo segno dal comune degli uomini dovrebbero 30 [Titolo] | a questo errore, benché comune, quando il secondarlo ha 31 [Titolo] | cotesto pubblico al merito non comune del nostro amabilissimo 32 [Titolo] | tempi di Marco Tullio era comune alla mano la velocità della 33 [Titolo] | che riescono nel parlar comune troppo ricercate, poco intese 34 [Titolo] | quelle che sono permesse al comune degli uomini, e delle varie 35 [Titolo] | e la stima e l'applauso comune col quale è stato accolto 36 [Titolo] | obbligazioni che abbiam tutti in comune al nostro invitto Daun io 37 [Titolo] | circolazioni, e quella non comune integrità del tutto insieme 38 [Titolo] | la destrezza a superar la comune espettazione. Superba la 39 [Titolo] | prestarsi a dispetto del senso comune, a qualunque suo stravagante 40 [Titolo] | tempo, a dispetto del senso comune, ed imitando bene spesso 41 [Titolo] | del 12 del cadente: data comune a quella del nostro cattivo 42 [Titolo] | sensibili oltre il segno comune. — Addio. Conservatevi e 43 [Titolo] | sedurre dalla pur troppo comune viziosa emulazione, per 44 [Titolo] | varia, dilettevole e non comune armonia del componimento 45 [Titolo] | applauditi ornamenti del canto comune, e che si accostumino (per 46 [Titolo] | fatto il degnissimo nostro comune amico signor conte Bolognini 47 [Titolo] | quali il numero eccede la comune facoltà dell'età sua. Si 48 [Titolo] | intelligente a grado non comune dell'arte dell'armonia, Nitteti Atto, Scena
49 3, 4| d’ogni sventura~~Fra lor comune il duolo;~~E chi ne salva Ruggiero Atto, Scena
50 2, 5| segno eccede~~La misura comune. Ho un’alma anch’io~~Capace Romolo ed Ersilia Atto, Scena
51 Arg | de’ pregi di lei, dal voto comune concordemente destinata. Siroe Atto, Scena
52 2, 9| sovvenirmi solo~~Ch’abbia fonte comune il sangue nostro.~~~~~~MED.~~~~ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
53 2, 3| Dalla tua la mia vita;~~Che comune è il dolor d’ogni ferita.~~~~~~ 54 3, 7| POR.~~~~Sì. Non comune~~Spettacolo sarà, credimi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License