Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
commentario 2
commentatori 4
commerci 2
commercio 53
commessa 8
commessi 1
commesso 21
Frequenza    [«  »]
53 berenice
53 bramo
53 clist
53 commercio
53 conto
53 cotesto
53 cre
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

commercio

Catone in Utica
   Atto, Scena
1 1, 14| insieme~~Delle colpe il commercio; indi a vicenda~~Si soffrono Demetrio Atto, Scena
2 1, 9 | io? Né mai de’ saggi~~Il commercio, l’esempio~~Emendar ti farà?~~~~~~ Ezio Atto, Scena
3 3, 1| morir; ci toglie almeno~~Dal commercio de’ rei.~~~~~~ONOR.~~~~Pensar Lettere Capitolo
4 3 | Corte, è così contraria al commercio civile, che malagevolmente 5 19 | di mia casa abbiano più commercio col signor Domenico senza 6 27 | pubblici affari e l'assiduo commercio co' miei libri, che mi seducono 7 29 | agosto con l'epistola sul commercio e la nuova stampa del Congresso 8 30 | da voi nella lettera del commercio, usando ingegni invece di 9 30 | l'altra sua sorella del commercio; che scintilla tutta d'un 10 34 | piacevole o di tormentoso il commercio delicato delle anime, è 11 37 | sacrificio ad entrare in questo commercio teatrale: ma, se voi vedeste 12 45 | sole prerogative sono in commercio con gli uomini. ~Tutti i 13 50 | consorte che il mio costante commercio di tanti anni con le Muse 14 51 | quali unicamente sanno far commercio di pensieri i profani. ~ 15 58 | che sono comunemente in commercio. Di modo che caricano la 16 58 | che sono familiarmente in commercio fra le persone più colte; 17 60 | frutti di così invidiabile commercio, e mi auguro che me ne ristori 18 77 | vivente, è difficile il commercio agli abitanti di quella 19 87 | almeno una parentesi dal commercio degli uomini: ed aspettavo 20 87 | stagione: ed un poco di commercio necessario alla natura umana 21 110 | scopre che voi avete ancora commercio con le Muse. Ha questa, 22 117 | studio geniale ed all'utile commercio con alcuno di que' pochissimi 23 120 | mancanza d'ogni istrumento e commercio letterario ma, oltreché 24 123 | inabilità ad un laborioso commercio; onde a dispetto del mio 25 130 | segregazione dal nostro turbolento commercio, dove gl'ingegni più fervidi 26 130 | pretenderla. Vivo al solito nel commercio civile quanto basta a non 27 143 | dovrebbe farsi con un ordinato commercio di lunghe lettere, al quale, 28 147 | per conservare un poco di commercio fra' cittadini, sono impiegati Lettere Lettera
29 [Titolo] | Corte, è così contraria al commercio civile, che malagevolmente 30 [Titolo] | di mia casa abbiano più commercio col signor Domenico senza 31 [Titolo] | pubblici affari e l'assiduo commercio co' miei libri, che mi seducono 32 [Titolo] | agosto con l'epistola sul commercio e la nuova stampa del Congresso 33 [Titolo] | da voi nella lettera del commercio, usando ingegni invece di 34 [Titolo] | l'altra sua sorella del commercio; che scintilla tutta d'un 35 [Titolo] | piacevole o di tormentoso il commercio delicato delle anime, è 36 [Titolo] | sacrificio ad entrare in questo commercio teatrale: ma, se voi vedeste 37 [Titolo] | sole prerogative sono in commercio con gli uomini.~Tutti i 38 [Titolo] | consorte che il mio costante commercio di tanti anni con le Muse 39 [Titolo] | quali unicamente sanno far commercio di pensieri i profani.~Mi 40 [Titolo] | che sono comunemente in commercio. Di modo che caricano la 41 [Titolo] | che sono familiarmente in commercio fra le persone più colte; 42 [Titolo] | frutti di così invidiabile commercio, e mi auguro che me ne ristori 43 [Titolo] | vivente, è difficile il commercio agli abitanti di quella 44 [Titolo] | almeno una parentesi dal commercio degli uomini: ed aspettavo 45 [Titolo] | stagione: ed un poco di commercio necessario alla natura umana 46 [Titolo] | scopre che voi avete ancora commercio con le Muse. Ha questa, 47 [Titolo] | studio geniale ed all'utile commercio con alcuno di que' pochissimi 48 [Titolo] | mancanza d'ogni istrumento e commercio letterario ma, oltreché 49 [Titolo] | inabilità ad un laborioso commercio; onde a dispetto del mio 50 [Titolo] | segregazione dal nostro turbolento commercio, dove gl'ingegni più fervidi 51 [Titolo] | pretenderla. Vivo al solito nel commercio civile quanto basta a non 52 [Titolo] | dovrebbe farsi con un ordinato commercio di lunghe lettere, al quale, 53 [Titolo] | per conservare un poco di commercio fra' cittadini, sono impiegati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License