Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] crebbe 7 crebbi 1 cred 8 creda 49 credano 2 crede 80 credé 5 | Frequenza [« »] 49 contraccambio 49 corre 49 costui 49 creda 49 crudeltà 49 impeto 49 maniera | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze creda |
Adriano in Siria Atto, Scena
1 3, 1| necessario amarlo,~~Perch’ei lo creda?~~~~~~EMIR.~~~~E ho da mentir?~~~~~~ 2 4, 4| OSR.~~~~E vuoi ch’io creda~~Sì debole Adriano?~~~~~~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
3 at1, 1| Regolo il ritorno, e che non creda~un acquisto leggier l'Africa Catone in Utica Atto, Scena
4 2, 3| crede...~~~~~~FUL.~~~~Ei creda~~Pur ciò che vuol. Conoscerà Ciro riconosciuto Atto, Scena
5 3, 1| volta~Non sperar ch'io ti creda.~MITR.~Il suol m'inghiotta,~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
6 at1, 2| giuramenti da te: perch'io ti creda,~un tuo sguardo mi basta, Ezio Atto, Scena
7 2, 9| voglio~~Che lungamente il creda. Al primo sposo,~~Che suddito 8 2, 10| perché meno~~Necessario si creda:~~Giova perché s’avveda~~ L'impresario delle Canarie Intermezzo
9 1 | di lei,~Se vien colà, mi creda,~Gran preda ne farà.~DOR. ~ 10 2 | Così la finirà).~DOR. ~Mi creda, in verità,~Che non si può Lettere Capitolo
11 31 | ne' miei bisogni. Non mi creda così fanciullo. La teorica 12 35 | Galileo né crediate ch'io creda, siccome il vostro Malebranches 13 38 | esercitata filosofia. Né creda che un tale eroismo rimanga 14 39 | della Poetica d'Orazio mi creda che non è atta a divertire 15 44 | perfezioni non vuol dire ch'io vi creda senza difetti. Anzi ne avete 16 56 | contesse madre e figlia e mi creda con rispetto eguale agli 17 89 | cambiar sistema; ma non creda V. S. illustrissima che 18 89 | benevola padronanza, e mi creda sempre con rispetto eguale 19 95 | conte di Rosenberg, e mi creda con ossequio, gratitudine 20 104 | Tamigi ed il Danubio, e mi creda.~ ~ ~ ~ 21 105 | delle nostre canzoni.~Non creda V. S. illustrissima che 22 112 | giusto contraccambio, e mi creda.~ ~ ~ ~ 23 123 | disastrosa provincia; ma non creda che avran essi perciò le 24 123 | dispetto, e costantemente mi creda.~ ~ ~ ~ 25 125 | che V. S. illustrissima creda ch'io sia caduto in contraddizione 26 125 | nostri dì la posseggono. Non creda che questi sieno molti, 27 126 | innanzi costantemente mi creda.~ ~ ~ ~ 28 140 | spesso Apollo l'accende; e mi creda, con la più grata ed ossequiosa 29 141 | stanchi di riamarmi, e mi creda invariabilmente.~ ~ ~ ~ Lettere Lettera
30 [Titolo] | ne' miei bisogni. Non mi creda così fanciullo. La teorica 31 [Titolo] | Galileo né crediate ch'io creda, siccome il vostro Malebranches 32 [Titolo] | esercitata filosofia. Né creda che un tale eroismo rimanga 33 [Titolo] | della Poetica d'Orazio mi creda che non è atta a divertire 34 [Titolo] | perfezioni non vuol dire ch'io vi creda senza difetti. Anzi ne avete 35 [Titolo] | contesse madre e figlia e mi creda con rispetto eguale agli 36 [Titolo] | cambiar sistema; ma non creda V. S. illustrissima che 37 [Titolo] | benevola padronanza, e mi creda sempre con rispetto eguale 38 [Titolo] | conte di Rosenberg, e mi creda con ossequio, gratitudine 39 [Titolo] | Tamigi ed il Danubio, e mi creda.~ ~ ~ 40 [Titolo] | delle nostre canzoni.~Non creda V. S. illustrissima che 41 [Titolo] | giusto contraccambio, e mi creda.~ ~ ~ 42 [Titolo] | disastrosa provincia; ma non creda che avran essi perciò le 43 [Titolo] | dispetto, e costantemente mi creda.~ ~ ~ 44 [Titolo] | che V. S. illustrissima creda ch'io sia caduto in contraddizione 45 [Titolo] | nostri dì la posseggono. Non creda che questi sieno molti, 46 [Titolo] | innanzi costantemente mi creda.~ ~ ~ 47 [Titolo] | spesso Apollo l'accende; e mi creda, con la più grata ed ossequiosa 48 [Titolo] | stanchi di riamarmi, e mi creda invariabilmente.~ ~ ~ Siroe Atto, Scena
49 1, 7| Nell’affetto e nel regno~~Lo creda suo rival; farò che tutte~~