| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] diciottesima 1 diciottesima- 1 dicite 2 dico 48 dicon 2 dicono 14 dicta 2 | Frequenza [« »] 48 braccio 48 confesso 48 costa 48 dico 48 farà 48 fida 48 geloso | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze dico |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Arie
Parte, Capitolo, Verso
1 0, 6 | 6 - Io dico all'antro, addio~ ~
2 0, 6, 1 | Io dico all'antro, addio; ~
3 can, 2, 75| perché sì spesso il dico, ~
4 can, 3, 75| quanto più spesso il dico, ~
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
5 1, 2 | dèi!~Digli quel che non dico e dir vorrei.~ARPAL.~Basta
6 3, 9 | un addio?~CAMB.~Nulla vi dico,~Perché troppo direi; né
Ezio
Atto, Scena
7 1, 12 | dirti «arrogante», e pur nol dico.~~ ~~Ancor non premi il
L'impresario delle Canarie
Intermezzo
8 2 | DOR. ~Quest’abito vi dico che sta male:~Da regina
Lettere
Capitolo
9 7 | abbraccio teneramente. Lo stesso dico a Bulga e a Leopoldo. Ed
10 9 | produrveli così di repente. Vi dico però che, quando anche in
11 10 | son quasi affatto rimesso: dico quasi, perché di quando
12 13 | particolari della vostra condotta. Dico bene, che mi parrebbe che
13 18 | poi alle mie speranze non dico che siano estinte, ma si
14 33 | ne richiedesse che io non dico meno del signor Apostolo
15 35 | per sollevarlo, a dispetto dico, e di tutto questo e del
16 40 | lei tutte le volte ch'io dico di scrivere a Napoli.~Questa
17 59 | finora pubblicato di mio. Dico di mio perché lo stampatore
18 62 | Da tutto questo ch'io vi dico comprenderete che dipende
19 76 | proposito del duetto vi dico che voi siete troppo compiacente
20 114 | incominciò a scrivere, quello, dico, di non essersi reputato
21 125 | fra' Romani, il teatro, dico, è stato sempre un luogo
22 127 | disperazione, malgrado, dico, tutte coteste così rincrescevoli
23 138 | continuo la sua metafora e dico che il padre Apollo lo provederà
24 144 | mondo: che questa musica, dico, possa conservar tutti intieramente
Lettere
Lettera
25 [Titolo] | abbraccio teneramente. Lo stesso dico a Bulga e a Leopoldo. Ed
26 [Titolo] | produrveli così di repente. Vi dico però che, quando anche in
27 [Titolo] | son quasi affatto rimesso: dico quasi, perché di quando
28 [Titolo] | particolari della vostra condotta. Dico bene, che mi parrebbe che
29 [Titolo] | poi alle mie speranze non dico che siano estinte, ma si
30 [Titolo] | ne richiedesse che io non dico meno del signor Apostolo
31 [Titolo] | per sollevarlo, a dispetto dico, e di tutto questo e del
32 [Titolo] | lei tutte le volte ch'io dico di scrivere a Napoli.~Questa
33 [Titolo] | finora pubblicato di mio. Dico di mio perché lo stampatore
34 [Titolo] | Da tutto questo ch'io vi dico comprenderete che dipende
35 [Titolo] | proposito del duetto vi dico che voi siete troppo compiacente
36 [Titolo] | incominciò a scrivere, quello, dico, di non essersi reputato
37 [Titolo] | fra' Romani, il teatro, dico, è stato sempre un luogo
38 [Titolo] | disperazione, malgrado, dico, tutte coteste così rincrescevoli
39 [Titolo] | continuo la sua metafora e dico che il padre Apollo lo provederà
40 [Titolo] | mondo: che questa musica, dico, possa conservar tutti intieramente
Olimpiade
Parte, Capitolo
41 at2, 13 | Che dici, Aminta! ~AMI. Io dico~pur troppo il ver. ~LIC.
42 at2, 15 | ti passerò... Folle, che dico?~che fo? Con chi mi sdegno?
Siroe
Atto, Scena
43 2, 11 | adoro;~~Con mio rossore il dico: e pure io voglio~~Cederla
44 3, 4 | tormento tuo, perfido! il dico:~~Sappi ch’ei ti difese~~
Temistocle
Atto, Scena
45 2, 3 | comprendermi pur sai,~~Tutto dico il mio pensier.~~Il silenzio
46 2, 5 | vogl’io,~~Tutto... (Ah, che dico!) Addio, mia vita, addio.~~~~~~
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
47 2, 8 | che dici?~~ ~~~~~~LAR.~~~~Dico che ingiusto sei,~~E che
Zenobia
Atto, Scena
48 3, 7 | Io dovrei... (Troppo dico).~~~~~~TIR.~~~~Ah! ti confondi.~~