Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vittima 35
vittime 7
vittore 1
vittoria 46
vittorie 5
vittorioso 1
vituperio 1
Frequenza    [«  »]
46 strano
46 vanne
46 venne
46 vittoria
45 accende
45 audace
45 avvenne
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vittoria

Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 3, 3| il tempo~~Di sperar più vittoria ora non parmi.~~Cediamo Adriano in Siria Atto, Scena
2 3, 3| nel campo,~~Pieno d’una vittoria~~E caldo ancor de’ bellicosi 3 3, 5| Tolleranza, o mio cor. La tua vittoria,~~Benché non sia lontana,~~ Alessandro nell'Indie Atto, Scena
4 3, 2| acciaro.~~Macchia la sua vittoria~~Vincitor che ne abusa. ( 5 3, 3| offrirti~~Un mezzo alla vittoria.~~~~~~ALESS.~~~~Indegni! Antigono Atto, Scena
6 2, 10| amico Ciel! Si vada~~La vittoria a compir. (volendo partire)~~~  ~ ~ ~ 7 3, 4| ALESS.~~~~Vedersi una vittoria (va a sedere)~~Sveller di Catone in Utica Atto, Scena
8 1, 10| CES.~~~~Quest’è troppa vittoria. Ah, mal da tanta~~Generosa 9 3, 9| puoi sicuro~~Goder della vittoria.~~~~~~CAT.~~~~Ah, siam traditi!~~~~~~ 10 3, 10| si pugni con voi. Di sua vittoria~~Altro frutto non chiede~~ Demetrio Atto, Scena
11 2, 5 | frutto perdi~~Della prima vittoria,~~Se tenti la seconda. Io 12 3, 3 | Facile credo il riportar vittoria,~~E parmi che l’amor ceda Demofoonte Atto, Scena
13 3, 2| tenero assalto~~Terminò la vittoria. O sia che l’ira~~Per soverchio Didone abbandonata Parte, Capitolo
14 at1, 14| Quanto costa però questa vittoria!~ ~ 15 at3, 2| quell'insano orgoglio.~No; la vittoria mia macchiar non voglio.~ Ezio Atto, Scena
16 Arg | ritornando dalla celebre vittoria de’ Campi catalaunici, dove 17 1, 2| gran tempo dubbiosa~~La vittoria ondeggiò. Teme, dispera,~~ 18 1, 3| Imparano a servir. La tua vittoria,~~Ezio, ci toglie alle straniere 19 2, 2| amato si vede,~~È pien d’una vittoria,~~Arbitro è delle schiere...~~ 20 2, 13| cederei~~Per questa ogni vittoria.~~Non t’invidio l’impero,~~ Lettere Capitolo
21 18 | questa per altro così dovuta vittoria. In quanto poi alle mie 22 40 | spinse più oltre la sua vittoria, e dimandò di poter condur 23 83 | Austria non ha mai riportata vittoria più compiuta. Ditemi se 24 89 | unico sonetto sulla prima vittoria del maresciallo Daun, che 25 120 | tale o tal altra celebre vittoria, nella quale era stato ancor 26 120 | scegliere per vostro soggetto la vittoria di Belgrado; ed ora, ripensandovi 27 120 | compiuta strepitosissima vittoria, che cambia in un istante Lettere Lettera
28 [Titolo] | questa per altro così dovuta vittoria. In quanto poi alle mie 29 [Titolo] | spinse più oltre la sua vittoria, e dimandò di poter condur 30 [Titolo] | Austria non ha mai riportata vittoria più compiuta. Ditemi se 31 [Titolo] | unico sonetto sulla prima vittoria del maresciallo Daun, che 32 [Titolo] | tale o tal altra celebre vittoria, nella quale era stato ancor 33 [Titolo] | scegliere per vostro soggetto la vittoria di Belgrado; ed ora, ripensandovi 34 [Titolo] | compiuta strepitosissima vittoria, che cambia in un istante Nitteti Atto, Scena
35 3, 6| cor mio.~~~~~~BER.~~~~(Oh vittoria crudel!) (getta lo stile Ruggiero Atto, Scena
36 1, 5| ombre ancora~~Seguendo la vittoria, in parte ignota~~Solo e 37 1, 8| Trascurar generosa una vittoria.~~ ~~Di marziali allori~~ 38 3, 2| Questa perdita sol d’ogni vittoria!~~~~~~CLOT.~~~~Calmati, 39 3, 10| CAR.~~~~Ah venga,~~Di sua vittoria i frutti~~Venga a raccorre Romolo ed Ersilia Atto, Scena
40 2, 1| Ché la fuga in amor pure è vittoria.~~~  ~ ~ ~ 41 2, 8| ERS.~~~~(Eccolo. La vittoria~~È tempo di compir). (s’ Il sogno di Scipione Parte
42 azi | gli allori~Sul compir la vittoria ai vincitori.~Che più? Dal Temistocle Atto, Scena
43 1, 8| sollevi meno~~L’aura d’una vittoria: è molto ancora~~La greca Il trionfo di Clelia Atto, Scena
44 1, 8| Quanto bella saria la mia vittoria!~~~~~~ORA.~~~~Ha deciso Zenobia Atto, Scena
45 1, 3| i moti suoi misura.~~La vittoria è sicura,~~Ma il contrasto 46 2, 7| ZOP.~~~~Oh che illustre vittoria! I miei nemici~~Per me combatteranno,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License