Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sventuratamente 4
sventurati 2
sventurato 26
sventure 44
svenuta 1
svenvango 9
svetonio 2
Frequenza    [«  »]
44 sedere
44 sen.
44 senso
44 sventure
44 vegga
44 volo
43 alcuni
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sventure

Alessandro nell'Indie
   Atto, Scena
1 3, 1 | E vengano con lui le tue sventure. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2 4, 9 | che non si scordi,~~Alle sventure in faccia,~~La costanza Antigono Atto, Scena
3 1, 2 | ammira~~Ognun con me: le sue sventure io piansi;~~Ma chi mai non Artaserse Atto, Scena
4 1, 2 | Mancava~~Questa alle mie sventure. Ed or che speri?~~~~~~ARTAB.~~~~ 5 1, 12 | mai?)~~~~~~SEM.~~~~(Quante sventure io temo!)~~~~~~MAN.~~~~( 6 1, 15 | che non ha la sorte~~Più sventure per me. Tutte in un giorno,~~ 7 2, 6 | SEM.~~~~Qual serie di sventure un giorno solo~~Unisce a’ Catone in Utica Atto, Scena
8 1, 1 | sventura maggiore~~Di tutte le sventure è il tuo dolore.~~~~~~ARB.~~~~ 9 1, 5 | FUL.~~~~(In mezzo alle sventure~~È bella ancor).~~~~~~CAT.~~~~ 10 2, 7 | Vedo che senti~~Delle sventure mie tutto l’affanno.~~~~~~ 11 2, 14 | Voi penerete ancor.~~Nelle sventure estreme~~Noi piangeremo Ciro riconosciuto Atto, Scena
12 1, 12 | il sapesti?~ARPAL.~Ah! le sventure~Van su l'ale de' venti. Demetrio Atto, Scena
13 1, 2 | ove non sono,~~Figurando sventure?~~~~~~CLEON.~~~~È figurato~~ 14 3, 1 | forse tal volta~~Comunica sventure~~La compagnia degl’infelici. Demofoonte Atto, Scena
15 1, 4 | Dircea, che tante unite~~Sventure contro lei? Voi, che inspiraste~~ 16 2, 10 | Congiunti almen nelle sventure estreme...~~~~~~DEM.~~~~ 17 3, 4 | Prende la sorte mia! Tante sventure~~Comprendo al fin. Perseguitava 18 3, 9 | figlio~~Strinser così? che le sventure istesse~~Resero più tenace? 19 3, Lic| LICENZA~ ~ ~~~ ~~~~Che le sventure, i falli,~~Le crudeltà, Didone abbandonata Parte, Capitolo
20 at1, 8 | ne' miei perigli;~nelle sventure tu mi consigli,~e sol contento 21 at1, 17 | più funeste assai~son le sventure mie. Vuole il destino...~ 22 at3, 8 | mia.~DID. Sorgi. Quante sventure!~Misera me, sotto qual astro Ezio Atto, Scena
23 2, 5 | che per questo, o caro,~~Sventure io ti predìco:~~Il merto 24 3, 11 | FUL.~~~~Tutte le mie sventure~~Io riconosco in te. Basta L'isola disabitata Scena
25 7 | presaga fu l’alma~Di sue sventure. In van m’affretto; in vano~ Lettere Capitolo
26 25 | che amate, ferito dalle sventure d'un'adorabile regina, di 27 40 | Eccellenza mi dice che le sventure prevedute, facendo prudente Lettere Lettera
28 [Titolo] | che amate, ferito dalle sventure d'un'adorabile regina, di 29 [Titolo] | Eccellenza mi dice che le sventure prevedute, facendo prudente Olimpiade Parte, Capitolo
30 arg | l'ammirò, ed, obbliate le sventure de' suoi primi amori, ardentemente 31 at2, 6 | Tempo or non è di rammentar sventure.~CLIST. (È ver). Premio 32 at2, 9 | ode. Avete, o stelle,~più sventure per me? No, questa sola~ 33 at3, 3 | masse impure,~scoprono le sventure~de' falsi amici il cor.~ ~ Ruggiero Atto, Scena
34 1, 7 | amanti~~Sollievo è pur nelle sventure estreme~~Gemer, lagnarsi Romolo ed Ersilia Atto, Scena
35 1, 6 | è romana! Ah, fra le mie sventure~~Questa fin ora io non contai! Semiramide Atto, Scena
36 Lic | tuo sereno~~A turbar le sventure atte non sono.~~Piovono Siroe Atto, Scena
37 2, 9 | crudel compagnia di mie sventure.~~~~~~MED.~~~~Son già quasi Il sogno di Scipione Parte
38 azi | ma prepara~Non meno alle sventure~Che a'trionfi il tuo petto. 39 azi | Orribili disastri atre sventure,~Ministre del mio sdegno:~ Temistocle Atto, Scena
40 1, 1 | il passar da’ trionfi~~A sventuregrandi...~~~~~~TEMIS.~~~~ 41 1, 1 | che i trionfi miei, le mie sventure.~~~~~~NEOC.~~~~Sia tutto Il trionfo di Clelia Atto, Scena
42 3, 1 | Tanto esposta alle sventure,~~Tanto al Ciel mi veggo Zenobia Atto, Scena
43 1, 3 | me. Fanciulla appresi~~Le sventure a soffrir. Tre lustri or 44 3, 12 | O l’abbian mosso~~Le tue sventure, o che, al suo fin vicino~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License