Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] albore 1 alc 124 alcandro 17 alceo 44 alceste 158 alcide 7 alcioneo 1 | Frequenza [« »] 45 stagione 45 terzo 45 tremo 44 alceo 44 andar 44 avessi 44 bello | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze alceo |
Ciro riconosciuto Atto, Scena
1 Arg | picciol Ciro, sotto il nome d’Alceo, in abito di pastore, in 2 Int | Ciro.~CIRO sotto nome d'Alceo, in abito di pastore,~creduto 3 1, 5| mio figlio~Sotto nome d'Alceo serbo, ed espongo~L'estinto 4 1, 7| MITR.~Oltre il mio figlio Alceo,~Uopo d'altri non ho.~AST.~ 5 1, 12| ARPAL.~Che, se per man d'Alceo~Perder dovevi il figlio, 6 1, 13| al core!~ARPAL.~Perché, Alceo, perché mai nascer pastore!~ 7 2, 1| Mitridate! ah, che mi dici! Alceo~Dunque è il mio Ciro?~MITR.~ 8 2, 1| venne innanzi~La prima volta Alceo, tutto m'intesi,~Tutto il 9 2, 1| se del tuo sdegno~Contro Alceo non temevo, ignoto ancora~ 10 2, 2| segreto.~MITR.~ Il figlio Alceo...~AST.~So che vuoi dirmi: 11 2, 3| Mitridate~Mora dunque, ed Alceo. L'estinto Ciro~Il pretesto 12 2, 3| Involontario il colpo.~ARP.~ Alceo lo dice:~Ma chi sa?~AST.~ 13 2, 3| deggio~D'una colpa del caso. Alceo si ponga,~Arpago, in libertà; 14 2, 4| cagion che Ciro è morto:~Alceo colpa non ha. Le sue catene~ 15 2, 6| genitor, tu m'ami,~Sai che Alceo mi difese, e reo lo chiami?~ 16 2, 9| non mentisce,~Sotto nome d'Alceo, come suo figlio,~Ciro nutrito.~ 17 2, 9| Ciro nutrito.~CAMB.~ E Alceo si chiama?~MAND.~ Alceo.~ 18 2, 9| Alceo si chiama?~MAND.~ Alceo.~CAMB.~Oh nera frode! oh 19 2, 9| smanie improvvise?~ ~CAMB.~Alceo di Ciro~È il carnefice indegno. 20 2, 9| Mitridate. Ei col suo figlio Alceo~Ciro uccider promise;~E 21 2, 9| promise;~E appunto il figlio Alceo fu che l'uccise.~MAND.~Misera 22 2, 9| è vero,~È il carnefice Alceo. Perciò poc'anzi~Tremava 23 2, 9| un tumulto interno,~Che Alceo mi cagionò, gli accrebbe 24 2, 9| dove?~CAMB.~A ritrovare Alceo,~A trafiggergli il cor: 25 2, 11| perdona~L'impazienze mie. D'Alceo che avvenne?~È assoluto? 26 2, 11| per pietà, non mi parlar d'Alceo.~ ~Quel nome se ascolto,~ 27 2, 12| Ah! chi saprebbe mai~D'Alceo darmi novella? Io non ho 28 3, 1| di te! Quel che tu credi Alceo,~È il tuo Ciro, è il tuo 29 3, 1| nuovo, o Mandane: il finto Alceo~È Ciro, è il figlio tuo: 30 3, 2| Cambise ad avvertirmi~Che Alceo spirò!~ARP.~(frettoloso) 31 3, 2| amato,~Che cerchi?~ARP.~Alceo. Se nol ritrovo, io perdo~ 32 3, 2| del mio Ciro.~ARP.~Intendi Alceo?~MAND.~Sì.~ARP.~Guardati, 33 3, 2| tentar nulla a tuo danno: Alceo~È il figlio tuo.~MAND.~Che!~ 34 3, 2| ingannarti poss'io. Ciro è in Alceo;~L'educò Mitridate; io gliel 35 3, 5| CAMB.~Di': non ti chiami Alceo?~CIRO~(Questo importuno~ 36 3, 5| gran pena sopporto).~Sì, Alceo mi chiamo.~CAMB. (in atto 37 3, 7| vita~Dunque, ma non ch'è Alceo).~MAND.~Barbare stelle!~ 38 3, 8| partire)~CAMB.~Odi. E in Alceo~Com'esser può che Ciro...~ 39 3, 11| che verrà.~ARPAL.~Mio caro Alceo,~Tu salvo! Oh me felice! 40 3, 11| ARPAL.~Non tormentarmi, Alceo. Se tu sapessi~Come sta 41 3, 12| mio foco,~Se troppo è per Alceo, per Ciro è poco.~CIRO~Mal 42 3, 13| travedea nel volto~Del finto Alceo... Che traveder? che giova~ Il re pastore Atto, Scena
43 1, 2| il padre?~~~~~~AMIN.~~~~Alceo.~~~~~~ALESS.~~~~Vive?~~~~~~ 44 1, 7| ELI.~~~~E il vecchio Alceo...~~~~~~AGEN.~~~~L’educò