Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cara 129 caracalli 2 carattere 52 caratteri 43 caratterini 2 caratterizzati 2 carcer 4 | Frequenza [« »] 44 volo 43 alcuni 43 amabile 43 caratteri 43 compagni 43 dura 43 fratello | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze caratteri |
L'isola disabitata Scena
1 1 | iscrizione non finita in caratteri europei.~ ~Costanza, vestita L'eroe cinese Atto, Scena
2 1, 1 | genitore (prende la lettera)~~I caratteri adoro:~~I cenni eseguirò. Lettere Capitolo
3 31 | nella quale ritrovo tutti i caratteri di una bella mente non contaminata 4 33 | su la disuguaglianza de' caratteri di Timante e Creusa ed il 5 33 | nasce la diversità de' caratteri degli uomini, secondo che 6 35 | allignando, se non in favole e in caratteri arcani, nelle dubbie almeno 7 37 | son così preziosi i vostri caratteri, che non si può aspirare 8 40 | monte Circello, in cui in caratteri toscani vien riferito distesamente 9 41 | incomincierò a spiegare i caratteri, che forse non avrò così 10 41 | esposizione degli altri caratteri.~Nel personaggio del console 11 51 | avvisassero d'inventare i caratteri? Gli animi accordati con 12 65 | o qualche incertezza ne' caratteri, o qualche freddezza nella 13 71 | direzione deve esser fatta a caratteri indelebili sulla tavola 14 74 | carta impalpabile, i minuti caratteri, le forme economiche, ed 15 100 | cura in tali arie né di caratteri, né di situazioni, né di 16 103 | da' sovrani suoi venerati caratteri del pieno suo gradimento; 17 105 | personaggi da introdursi, i caratteri e le situazioni loro; immagini 18 105 | essa, che sono la favola, i caratteri, l'elocuzione, la sentenza 19 105 | se vi sono personaggi e caratteri, la musica è in casa altrui, 20 117 | quale ei narra e persuade; i caratteri veri e costanti, la connessione Lettere Lettera
21 [Titolo] | nella quale ritrovo tutti i caratteri di una bella mente non contaminata 22 [Titolo] | su la disuguaglianza de' caratteri di Timante e Creusa ed il 23 [Titolo] | nasce la diversità de' caratteri degli uomini, secondo che 24 [Titolo] | allignando, se non in favole e in caratteri arcani, nelle dubbie almeno 25 [Titolo] | son così preziosi i vostri caratteri, che non si può aspirare 26 [Titolo] | monte Circello, in cui in caratteri toscani vien riferito distesamente 27 [Titolo] | incomincierò a spiegare i caratteri, che forse non avrò così 28 [Titolo] | esposizione degli altri caratteri.~Nel personaggio del console 29 [Titolo] | avvisassero d'inventare i caratteri? Gli animi accordati con 30 [Titolo] | o qualche incertezza ne' caratteri, o qualche freddezza nella 31 [Titolo] | direzione deve esser fatta a caratteri indelebili sulla tavola 32 [Titolo] | carta impalpabile, i minuti caratteri, le forme economiche, ed 33 [Titolo] | cura in tali arie né di caratteri, né di situazioni, né di 34 [Titolo] | da' sovrani suoi venerati caratteri del pieno suo gradimento; 35 [Titolo] | personaggi da introdursi, i caratteri e le situazioni loro; immagini 36 [Titolo] | essa, che sono la favola, i caratteri, l'elocuzione, la sentenza 37 [Titolo] | se vi sono personaggi e caratteri, la musica è in casa altrui, 38 [Titolo] | quale ei narra e persuade; i caratteri veri e costanti, la connessione Nitteti Atto, Scena
39 3, 10| note impresse (mostra i caratteri del foglio)~~Il destro alla Siroe Atto, Scena
40 1, 10| questo foglio,~~Di mentiti caratteri vergato,~~Si palesi il periglio,~~ Temistocle Atto, Scena
41 2, 8| Questi mi stanno,~~E a caratteri eterni,~~Tutti impressi Il trionfo di Clelia Atto, Scena
42 3, 1| I noti a me di Mannio~~Caratteri non son. ‘Tarquinio’! Intendo~~ 43 3, 9| tutti i più grandi~~Luminosi caratteri non vede?~~~~~~TARQ.~~~~