Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlane 1
parlano 10
parlar 159
parlare 42
parlargli 3
parlargliene 2
parlarmi 16
Frequenza    [«  »]
42 onda
42 orror
42 ost
42 parlare
42 particolarmente
42 passione
42 poca
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parlare

Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 Arg | tromba o al solo udirne parlare, già tutto fuor di se stesso, 2 3, 3| guardandosi attentamente senza parlare)~~~~~~ULI.~~~~(Or sì ch' Ezio Atto, Scena
3 2, 5| volgo? Egual delitto~~È il parlare e il tacer. Se parlo, oh L'impresario delle Canarie Intermezzo
4 1 | chiamata, e va alla scena a parlare)~NIB. ~Disgrazia maledetta!~ Lettere Capitolo
5 5 | doveva esser io il primo a parlare: circostanza che non conferisce 6 7 | mia, non deve più poter parlare se non che interrotta da 7 10 | e speranze m’intendo di parlare. L'ho cambiato, l'ho fatto 8 29 | troppo dall'imitazione del parlare de' medesimi; e l'imitazione 9 40 | scandaloso esempio di far parlare gli animali! Ma non usciam 10 41 | sinfonia, entrasse Amilcare a parlare, e che tacendo gl'istrumenti, 11 41 | manchi materia o voglia di parlare con voi, ma perché sono 12 52 | tanti e tanti, di saper parlare eloquentemente sul niente; 13 53 | Gorgia Leontino, m'esposi a parlare in versi su qualunque soggetto 14 58 | di fornirlo di facilità a parlare ed intendere, debbano per 15 58 | sicure, che in occasione di parlare o di leggere gli andrà per 16 58 | incontrano nel leggere e nel parlare, dovesse provvedere il principe 17 58 | oggetto del principe il parlare e l'intendere coloro che 18 66 | voi, pare che intenda di parlare di transmigrazione totale, 19 105 | Ed in fatti non si può parlare ad un pubblico e farsi chiaramente 20 105 | quello che suol farsi nel parlare ordinario. Coteste nuove 21 113 | licenza di pensare e di parlare raduna facilmente proseliti, 22 124 | sovviene d'averne udito parlare assai svantaggiosamente Lettere Lettera
23 [Titolo] | doveva esser io il primo a parlare: circostanza che non conferisce 24 [Titolo] | mia, non deve più poter parlare se non che interrotta da 25 [Titolo] | e speranze m’intendo di parlare. L'ho cambiato, l'ho fatto 26 [Titolo] | troppo dall'imitazione del parlare de' medesimi; e l'imitazione 27 [Titolo] | scandaloso esempio di far parlare gli animali! Ma non usciam 28 [Titolo] | sinfonia, entrasse Amilcare a parlare, e che tacendo gl'istrumenti, 29 [Titolo] | manchi materia o voglia di parlare con voi, ma perché sono 30 [Titolo] | tanti e tanti, di saper parlare eloquentemente sul niente; 31 [Titolo] | Gorgia Leontino, m'esposi a parlare in versi su qualunque soggetto 32 [Titolo] | di fornirlo di facilità a parlare ed intendere, debbano per 33 [Titolo] | sicure, che in occasione di parlare o di leggere gli andrà per 34 [Titolo] | incontrano nel leggere e nel parlare, dovesse provvedere il principe 35 [Titolo] | oggetto del principe il parlare e l'intendere coloro che 36 [Titolo] | voi, pare che intenda di parlare di transmigrazione totale, 37 [Titolo] | Ed in fatti non si può parlare ad un pubblico e farsi chiaramente 38 [Titolo] | quello che suol farsi nel parlare ordinario. Coteste nuove 39 [Titolo] | licenza di pensare e di parlare raduna facilmente proseliti, 40 [Titolo] | sovviene d'averne udito parlare assai svantaggiosamente Nitteti Atto, Scena
41 1, 4| fissamenter alcuni istanti senza parlare)~~~~~~BER.~~~~Dalmiro!~~~~~~ Semiramide Atto, Scena
42 1, 2| altro, quando tocca loro a parlare)~~~  ~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License