Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mitr 116 mitra 1 mitrane 48 mitridate 42 miunte 1 mllle 1 mm 2 | Frequenza [« »] 42 ignoto 42 ingegno 42 mare 42 mitridate 42 onda 42 orror 42 ost | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze mitridate |
Ciro riconosciuto Atto, Scena
1 Arg | nascostamente il bambino a Mitridate, pastore degli armenti reali, 2 Arg | Trovò che la consorte di Mitridate avea, in quel giorno appunto, 3 Arg | persuase ad entrambi che Mitridate esponesse il proprio figliuolo 4 Arg | erano appunto le capanne di Mitridate) un solenne sagrifizio a 5 Int | pastore,~creduto figlio di Mitridate.~ARPAGO confidente d'Astiage, 6 Int | ARPALICE confidente di Mandane.~MITRIDATE pastore degli armenti reali.~ 7 1, 5| della capanna abitata da Mitridate con porta in faccia, che 8 1, 5| unicamente v’introduce.~ ~Ciro e Mitridate~ ~CIRO~Come! io son Ciro? 9 1, 6| SCENA SESTA~ ~Mitridate e poi Cambise in abito di 10 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Astiage, Mitridate e Cambise celato.~ ~AST. ( 11 1, 7| torno in vita).~AST.~Sorgi. (Mitridate si alza) Tu sai del bosco~ 12 2, 1| inselvatichite.~ ~Mandane e Mitridate~ ~MAND.~Ah, Mitridate! ah, 13 2, 1| e Mitridate~ ~MAND.~Ah, Mitridate! ah, che mi dici! Alceo~ 14 2, 1| vuoi. Ma posso~Crederti, Mitridate,~Fidarmi a te?~MITR.~Se 15 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Mitridate, poi Atigage~ ~MITR.~Oh 16 2, 2| temeraria! empia follia!~AST.~Mitridate.~MITR.~Signor, fosti ubbidito.~ 17 2, 2| AST.~ Non trattenerti,~Mitridate, con me: potrebbe alcuno~ 18 2, 3| reo de' miei servi. Ah! Mitridate~Mora dunque, ed Alceo. L' 19 2, 5| detti.~ ~AST.~ È quello~Di Mitridate il figlio? (Ad Arpago a 20 2, 7| quanto~Debitor ti son io, già Mitridate~Pienamente m'istrusse.~ARP.~ 21 2, 7| che permesso~Non sia da Mitridate; e fedelmente~Il giuramento 22 2, 8| Sciolto ancor non son io. Dee Mitridate~Consentir ch'io mi spieghi).~ 23 2, 8| le sue braccia?~CIRO~(Ah! Mitridate, e come vuoi ch'io taccia?)~ 24 2, 8| natura.~CIRO~(Si voli a Mitridate: egli alla madre~Di spiegarmi 25 2, 9| l'arcano~Ti svelò?~MAND.~ Mitridate.~CAMB.~(si turba) Aimè!~ 26 2, 9| Che là nella capanna~Di Mitridate a frastornar giungesti~Le 27 2, 9| venne a proporre il colpo~A Mitridate. Ei col suo figlio Alceo~ 28 2, 9| ancor? Non vedi~Che teme Mitridate~La tua vendetta, e, per 29 2, 9| consorte,~Tu non udisti come~Mitridate parlò. Parea che avesse~ 30 2, 10| Che traditor!)~CIRO~Pur Mitridate al fine~Consente che al 31 3, 1| Montuosa.~ ~Mandane e Mitridate~ ~MAND.~Lo veggo, Mitridate: 32 3, 1| Mitridate~ ~MAND.~Lo veggo, Mitridate: un vivo esempio~Tu sei 33 3, 1| vedrai,~Poco a Mandane, a Mitridate assai.~MITR.~Questo tanto 34 3, 2| avrebbe~Taciuto il ver? No, Mitridate infido,~Con le menzogne 35 3, 2| Ciro è in Alceo;~L'educò Mitridate; io gliel recai;~L'ucciso 36 3, 3| infelice! Oh troppo~Verace Mitridate! Avessi, oh Dio,~Creduto 37 3, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Mitridate con guardie e detti.~ ~MITR.~ 38 3, 12| ARPAL.~Scherza o da senno~Mitridate parlò?~CIRO~Ciro son io.~ Lettere Capitolo
39 137 | ad essi insensibile, come Mitridate ai veleni: e starebbe poi Lettere Lettera
40 [Titolo] | ad essi insensibile, come Mitridate ai veleni: e starebbe poi Zenobia Atto, Scena
41 Arg | virtuosa Zenobia, figliuola di Mitridate, re d’Armenia, amò lungamente 42 Arg | le occulte nozze, il re Mitridate, ne fu creduto reo Radamisto,