| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] arianna 3 aride 1 arido 3 arie 42 arietta 1 ariette 6 ariosti 2 | Frequenza [« »] 43 selene 42 abate 42 abito 42 arie 42 attende 42 cher 42 chiaro | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze arie |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Arie
Parte, Capitolo, Verso
1 | ARIE~ ~
L'impresario delle Canarie
Intermezzo
2 1 | importi il resto.~DOR. ~Nell’arie io son con lei, ~Ma ne’
Lettere
Capitolo
3 62 | tagliati 266 versi e tre arie. Caro gemello, questo mestiere
4 69 | con prudente alternativa arie e cantate sacre o morali:
5 70 | Il prezioso dono delle arie dell'Ezio mi è caro per
6 70 | scorse tre o quattro volte le arie mandatemi, ed a dispetto
7 70 | per aver queste benedette arie e sono obbligato a mandarle
8 99 | prezioso dono delle due arie magistrali che vi è piaciuto
9 99 | non avrete rivali! Nelle arie magistrali potrà qualcuno
10 100 | canto periodico delle nostre arie; il magistrale artifizio
11 100 | abbandonata dalle parole. Le arie chiamate di bravura, delle
12 100 | poesia. Non ha cura in tali arie né di caratteri, né di situazioni,
13 100 | teatro che di coteste sue arie di bravura e con la fastidiosa
14 105 | musica usata da noi nelle arie, e ch'ella chiama magistralmente
15 105 | antica discendenza delle arie è il greco nome di strofa,
16 105 | fra noi i vari metri delle arie nostre e delle nostre canzoni.~
17 112 | da me alcuni drammi senza arie, ed io per toglierle questo
18 112 | senza musica; che le nostre arie non sono inventate da noi;
19 112 | periodica che distingue le arie dal resto: onde si sono
20 112 | come si distinguono ora le arie da' recitativi. È vero che
21 112 | tenore de' recitativi e delle arie. Ma non credo che debbasi
22 128 | sonatina di gola nelle loro arie, il più delle volte noiose,
Lettere
Lettera
23 [Titolo] | tagliati 266 versi e tre arie. Caro gemello, questo mestiere
24 [Titolo] | con prudente alternativa arie e cantate sacre o morali:
25 [Titolo] | Il prezioso dono delle arie dell'Ezio mi è caro per
26 [Titolo] | scorse tre o quattro volte le arie mandatemi, ed a dispetto
27 [Titolo] | per aver queste benedette arie e sono obbligato a mandarle
28 [Titolo] | prezioso dono delle due arie magistrali che vi è piaciuto
29 [Titolo] | non avrete rivali! Nelle arie magistrali potrà qualcuno
30 [Titolo] | canto periodico delle nostre arie; il magistrale artifizio
31 [Titolo] | abbandonata dalle parole. Le arie chiamate di bravura, delle
32 [Titolo] | poesia. Non ha cura in tali arie né di caratteri, né di situazioni,
33 [Titolo] | teatro che di coteste sue arie di bravura e con la fastidiosa
34 [Titolo] | musica usata da noi nelle arie, e ch'ella chiama magistralmente
35 [Titolo] | antica discendenza delle arie è il greco nome di strofa,
36 [Titolo] | fra noi i vari metri delle arie nostre e delle nostre canzoni.~
37 [Titolo] | da me alcuni drammi senza arie, ed io per toglierle questo
38 [Titolo] | senza musica; che le nostre arie non sono inventate da noi;
39 [Titolo] | periodica che distingue le arie dal resto: onde si sono
40 [Titolo] | come si distinguono ora le arie da' recitativi. È vero che
41 [Titolo] | tenore de' recitativi e delle arie. Ma non credo che debbasi
42 [Titolo] | sonatina di gola nelle loro arie, il più delle volte noiose,