Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poesie 12 poeta 92 poetar 2 poeti 41 poetica 48 poetiche 12 poetici 30 | Frequenza [« »] 41 palese 41 parnaso 41 parola 41 poeti 41 prezzo 41 rendi 41 rossore | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze poeti |
Achille in Sciro Atto, Scena
1 Arg | tutti gli antichi e moderni poeti; ma, essendo essi tanto Lettere Capitolo
2 9 | senza dubbio molti esempi di poeti epici e lirici che l'avranno 3 9 | che, quando anche in tali poeti non si ritrovasse, non dovrei 4 9 | ristrette di quello che sieno i poeti drammatici, che introducono 5 29 | ancorché sia essa straniera a' poeti, come imbriacare, rinculare, 6 34 | conoscete la vanità de' poeti non mi tacete alcuna circostanza 7 45 | della terra, fra tutti i poeti del secolo in cui visse, 8 53 | forse troppo lo studio de' poeti latini non ridotto ancora 9 58 | oratori e finalmente de' poeti italiani. Benché non debba 10 72 | profezia che non si nega ai poeti, vi predico che la risipiscenza 11 91 | grandi antichi e moderni poeti, che la somiglianza delle 12 100 | fornirla gli eccellenti poeti, e che vada l'altra a metter 13 104 | esigeva qualche riguardo da' poeti che volevano accostumarlo 14 114 | parea che credessero quei poeti ch'egli trovò in possesso 15 117 | pericoloso. La vanità dei poeti non ha bisogno di eccitamenti, 16 117 | nell'animo i due divini poeti. Se tutto ciò non basta, 17 121 | in qua tante occasioni a' poeti di cantare or nozze, or 18 121 | memorie, e troverà che i poeti hanno sempre avuta la povertà 19 123 | Grecia non solo tutti i poeti, ma i filosofi tutti, i 20 132 | architetti teatrali, né di poeti. Il gran teatro in cui nel 21 149 | primo luogo perché tutti i poeti sono cattivi calcolatori: Lettere Lettera
22 [Titolo] | senza dubbio molti esempi di poeti epici e lirici che l'avranno 23 [Titolo] | che, quando anche in tali poeti non si ritrovasse, non dovrei 24 [Titolo] | ristrette di quello che sieno i poeti drammatici, che introducono 25 [Titolo] | ancorché sia essa straniera a' poeti, come imbriacare, rinculare, 26 [Titolo] | conoscete la vanità de' poeti non mi tacete alcuna circostanza 27 [Titolo] | della terra, fra tutti i poeti del secolo in cui visse, 28 [Titolo] | forse troppo lo studio de' poeti latini non ridotto ancora 29 [Titolo] | oratori e finalmente de' poeti italiani. Benché non debba 30 [Titolo] | profezia che non si nega ai poeti, vi predico che la risipiscenza 31 [Titolo] | grandi antichi e moderni poeti, che la somiglianza delle 32 [Titolo] | fornirla gli eccellenti poeti, e che vada l'altra a metter 33 [Titolo] | esigeva qualche riguardo da' poeti che volevano accostumarlo 34 [Titolo] | parea che credessero quei poeti ch'egli trovò in possesso 35 [Titolo] | pericoloso. La vanità dei poeti non ha bisogno di eccitamenti, 36 [Titolo] | nell'animo i due divini poeti. Se tutto ciò non basta, 37 [Titolo] | in qua tante occasioni a' poeti di cantare or nozze, or 38 [Titolo] | memorie, e troverà che i poeti hanno sempre avuta la povertà 39 [Titolo] | Grecia non solo tutti i poeti, ma i filosofi tutti, i 40 [Titolo] | architetti teatrali, né di poeti. Il gran teatro in cui nel 41 [Titolo] | primo luogo perché tutti i poeti sono cattivi calcolatori: