Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parmi 78
parnaso 41
paro 4
parola 41
parolaio 2
parole 54
parolina 2
Frequenza    [«  »]
41 ombra
41 palese
41 parnaso
41 parola
41 poeti
41 prezzo
41 rendi
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parola

L'impresario delle Canarie
   Intermezzo
1 1| adorna di passaggi ogni parola.~Questa è al caso... Chi Lettere Capitolo
2 9 | abbiate a credermi sulla mia parola, ve ne dirò brevemente le 3 9 | dire, la minor parte.~La parola grossolana è tale che non 4 9 | voglio dire in una sola parola. Il vocabolo è bello, usato, 5 9 | il senso più ovvio di tal parola. Vi saranno senza dubbio 6 12 | ardisse di replicare una parola; ma parte dissero seccamente 7 29 | frequentemente, pur che una parola esprima la vostra idea e 8 29 | idea medesima che muove la parola ressort ad un francese, 9 30 | i due significati della parola ingegno; nulladimeno, come 10 30 | prevenuta, ed osserverei se la parola muove l'idea che si vuole, 11 41 | ancora, se vuole, qualche parola dal principio della scena, 12 44 | inviate. Non voglio farvi parola delle riverenze del generale 13 45 | che hanno il dono della parola e l'abilità di camminar 14 50 | Vostra Eccellenza la mia parola.~Non le parlo della perdita 15 67 | Orazio né in Aristotile una parola sola intorno all'unità del 16 88 | alla Prussia, senza far parola di compensi di spese, o 17 102 | lasciato immediatamente senza parola e senza vita fra le braccia 18 110 | non me ne abbiate fatto parola, poiché il silenzio, a dispetto 19 134 | sapete che una sola vostra parola ha valuto appresso di me 20 137 | miei dieci volumi, e che parola per parola ne correggessi 21 137 | volumi, e che parola per parola ne correggessi l'ortografia, Lettere Lettera
22 [Titolo]| abbiate a credermi sulla mia parola, ve ne dirò brevemente le 23 [Titolo]| dire, la minor parte.~La parola grossolana è tale che non 24 [Titolo]| voglio dire in una sola parola. Il vocabolo è bello, usato, 25 [Titolo]| il senso più ovvio di tal parola. Vi saranno senza dubbio 26 [Titolo]| ardisse di replicare una parola; ma parte dissero seccamente 27 [Titolo]| frequentemente, pur che una parola esprima la vostra idea e 28 [Titolo]| idea medesima che muove la parola ressort ad un francese, 29 [Titolo]| i due significati della parola ingegno; nulladimeno, come 30 [Titolo]| prevenuta, ed osserverei se la parola muove l'idea che si vuole, 31 [Titolo]| ancora, se vuole, qualche parola dal principio della scena, 32 [Titolo]| inviate. Non voglio farvi parola delle riverenze del generale 33 [Titolo]| che hanno il dono della parola e l'abilità di camminar 34 [Titolo]| Vostra Eccellenza la mia parola.~Non le parlo della perdita 35 [Titolo]| Orazio né in Aristotile una parola sola intorno all'unità del 36 [Titolo]| alla Prussia, senza far parola di compensi di spese, o 37 [Titolo]| lasciato immediatamente senza parola e senza vita fra le braccia 38 [Titolo]| non me ne abbiate fatto parola, poiché il silenzio, a dispetto 39 [Titolo]| sapete che una sola vostra parola ha valuto appresso di me 40 [Titolo]| miei dieci volumi, e che parola per parola ne correggessi 41 [Titolo]| volumi, e che parola per parola ne correggessi l'ortografia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License