| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
1 | 100
2 | 101
3 | 102
4 | 103
5 | 104
6 | 105
7 | 106
8 | 107
9 | 108
10 | 109
11 LET 110 | 110 - A LEOPOLDO TRAPASSI -
12 | 111
13 | 112
14 | 113
15 | 114
16 | 115
17 | 116
18 | 117
19 | 118
20 | 119
21 SSc azi | e di Girolamo il core. ~11a. Aria~Ah perché cercar degg'
22 | 120
23 | 122
24 | 123
25 | 124
26 | 125
27 | 126
28 | 127
29 | 128
30 | 129
31 | 130
32 | 131
33 | 132
34 | 133
35 | 134
36 | 135
37 | 136
38 | 137
39 | 138
40 | 139
41 | 140
42 | 141
43 | 142
44 | 143
45 | 144
46 | 145
47 | 146
48 | 147
49 | 148
50 | 149
51 | 150
52 | 151
53 | 152
54 LET 84 | deve raggiungerli con altri 20.000 uomini e l'artiglieria grossa,
55 SSc per | King of Eastern Numidia, c. 200 B.C. ~ ~
56 LET 82 | Silesia fra Glogau e Volau 4.000 fra dragoni e cosacchi dell'
57 LET 84 | asserito che oggi 28 di maggio 40.000 Russi debbono essere sull'
58 | 68
59 | 70
60 | 71
61 | 72
62 | 73
63 | 74
64 | 75
65 | 76
66 | 77
67 | 78
68 | 79
69 LET 83 | tutta l'artiglieria, che 8.000 Prussiani erano rimasti
70 | 80
71 | 81
72 | 82
73 | 83
74 | 84
75 | 85
76 | 86
77 | 87
78 | 88
79 | 89
80 | 90
81 | 91
82 | 92
83 | 93
84 | 94
85 | 96
86 | 97
87 | 98
88 | 99
89 SSc azi | terra,~E ne stai si lontano. Abassa il ciglio:~Veddi laggiù
90 EZI 1, 4 | offese dell’onor? Così t’abbagli~~Del trono allo splendor?~~~~~~
91 ZEN Lic | giunge ancor divisa~~Ad abbagliar così!~~Se que’ sublimi vanti,~~
92 ARI epi, 1, 41| Per te abbandonano ~
93 ISO 7 | crudel contrada.~GERNANDO~Abbandonarla! E dove vuoi ch’io vada?~
94 RUG 3, 1 | assalti~~D’un tal dolor l’abbandonarli soli~~È crudeltà. Di lui
95 ERO 3, 7 | circondò. Gli amici~~Tutti l’abbandonaro. Ei su la sponda~~Balza
96 ROM 2, 3 | contumaci affetti,~~Che incauta abbandonasti. Una verace~~Risoluta virtù
97 NIT 2, 11 | Cedi più tosto il brando;~~Abbandonati al padre.~~~~~~SAMM.~~~~
98 DID at3, 2 | Restate, amici,~che ad abbassar quel temerario orgoglio~
99 IMP 1 | adesso.~DOR. ~Se non la servo abbasso,~È per ragion del sesso.~
100 DEM 2, 5 | ferro, il fuoco~~Vuo’ che abbatta, consumi~~La reggia, il
101 ALE 5, 6 | sacerdoti, il tempio,~~I numi abbatterò. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
102 TEM 2, 7 | Ardi, ruina,~~Distruggi, abbatti, e fa che senta il peso~~
103 ATT at2, 2 | generose~solito stil. Più le abbattute piante~non urta il vento,
104 REP 3, 9 | Giacché non vanno insieme, abbiasi il regno~~Chi ha di regnar
105 ART 2, 3 | Non m’avvisai fin ora~~D’abbisognarne; e reputai follia~~Moltiplicare
106 ISO Arg | erbe e delle frutte, onde abbondava il terreno, si andò lunghissimo
107 DEM 1, 3 | viltà. Gli odi del padre~~Abborria nella figlia. Al fin prevalse~~
108 ISO 5 | io sono~Se manco a lui. D’abborrimento è degna~Ogni anima spietata;~
109 OLI at2, 4 | siegua; acciò che ognuno~l'abborrisca, l'evìti,~e con orrore,
110 END 1, 3 | NIC.~~~~Dunque tanto abborrisci,~~Crudel, gli affetti miei?~~~~~~
111 CIR 1, 5 | sole~Sarai palese al mondo; abbraccerai~La madre, il genitor. Questi
112 DEM 1, 10 | Raccomando il mio figlio:~~Abbraccialo per me, bacialo, e tutta~~
113 ERO 3, 9 | Figli miei, cari figli, (abbracciando or l’uno or l’altro)~~Tacete
114 ISO 2 | giusto è ch’io pianga.~(abbracciandola)~ ~Se non piange un’infelice,~
115 DEM 1, 2 | supplicar, piegarmi al suolo,~~Abbracciargli le piante,~~Domandargli
116 RUG 2, 8 | già mi sembra~~Vincitor d’abbracciarti; e della mia~~Bradamante
117 ARI can, 5, 21| non sol gli elci, gli abeti, ~
118 OLI at2, 9 | dalle stelle~precipito agli abissi. Eh no: si cerchi~miglior
119 OLI at1, 4 | queste selve~mi proposi abitar. Qui fra pastori~pastorella
120 IPE 2, 10 | rossor, non ti difendi, aborri~~L’aspetto mio, non vuoi
121 EZI 2, 9 | vendicarti~~Puoi dileguar. Non aborrire al fine~~Una giusta vendetta:~~
122 ART 2, 5 | mai~~Ch’io voglia amarti. Aborrirò costante~~Quel funesto legame~~
123 ART 1, 14 | adesso...~~~~~~MAN.~~~~T’aborro.~~~~~~ARB.~~~~E sei...~~~~~~
124 CLE 1, 9 | Della mia sofferenza~~Non abusarti.~~~~~~TARQ.~~~~(Addormentar
125 CIR Arg | abusarne, com’egli ne avea abusato.~(ERODOTO, Clio, lib. I;
126 DEM 1, 5 | CHER.~~~~Eh! troppo~~Abuserei, restando,~~Della tua tolleranza. (
127 CIR 3, 14 | sangue mio,~Forse Astiage abusò; voi, quel che han solo~
128 ISO 3 | Prego, consiglio,~Sgrido, accarezzo, ed ogni sforzo è vano.~
129 ARI can, 1, 29| che, mentre il volo accelera, ~
130 CAT 2, 13 | Forse altro foco~~L’accenderà.~~~~~~ARB.~~~~Così non fosse!~~~~~~
131 EZI 2, 10 | Timido in petto il cor,~~Accendersi d’amor~~Non sa quest’alma.~~
132 SIR 1, 3 | tanto sdegno,~~Principi, vi accendete?~~Ah! cessino una volta~~
133 ACH 3, 3 | verrei teco,~~Ma... vedi? (accennandogli Deidamia)~~~~~~DEID.~~~~
134 RUG 3, 1 | offenderla mai,~~Senza colpo accennar, solo opponendo~~Al fulminar
135 ACH Arg | assedio troiano, procurasse accertarsi se colà fosse Achille, e
136 ACH Arg | trovò corrispondenza e si accesero entrambi d'uno scambievole
137 DEM 3, 11 | altro foglio in parte solo~~Accessibile a me.~~~~~~TIM.~~~~Sì strani
138 SIR 3, 6 | La cura~~D’ucciderlo accettai, ma per salvarlo.~~~~~~EMI.~~~~
139 NIT 1, 4 | ha su le labbra il core:~~Accettami, qual vuoi, prence o pastore.~~~~~~
140 CAT 2, 10 | scegli i patti; io sono~~Ad accettarli accinto,~~Come faria col
141 ATT at2, 9 | affinché il Senato~non accettasse il cambio, ei pose in opra~
142 ZEN 3, 1 | messaggio il peso~~A che dunque accettasti?~~~~~~EGLE~~~~Affin che
143 OLI at2, 9 | Lo soffriresti amante?~L'accetteresti sposo? ~ARI. E come vuoi~
144 SIR 2, 14 | Senza noia Laodice~~Le nozze accetteria.~~~~~~LAOD.~~~~Sarei felice.~~~~~~
145 CIR 1, 1 | te. Vedi a qual segno~Può acciecar questa insana~Vergognosa
146 ROM 2, 7 | antico~~Odio per me, che t’acciecò?~~~~~~ACR.~~~~Risparmia,~~
147 EZI 3, 9 | ONOR.~~~~Emilio~~A dirlo si accingea, tutta su i labbri~~L’anima
148 EZI 2, 13 | pertinace~~A convincer m’accingo.~~~~~~EZIO~~~~(Donna infedel!)~~~~~~
149 DEM 3, 3 | MAT.~~~~Quando a fuggir m’accinsi,~~Fra le cose più care~~
150 CIR Arg | finto Ciro, scoperto ed acclamato il vero, si vide Astiage
151 CIR Arg | opprimere il tiranno con l’acclamazione del vero Ciro, ad Astiage
152 IPE 2, 2 | dimostrasti assai~~Nell’accoglier Linceo.~~~~~~IPER.~~~~Signor,
153 CIR 2, 8 | E qual madre!)~MAND.~E accoglierla in tal guisa?~E fuggir le
154 IPE 1, 3 | giunga il prence,~~Come l’accoglierò? Con qual sembiante,~~Con
155 DID at1, 5 | Enea qui venne:~sa che tu l'accogliesti; e sa che l'ami:~né soffrirà
156 DID at1, 17 | rifiuto dell'onde,~io l'accolgo dal lido; io lo ristoro~
157 ARI epi, 1, 35| che in petto accolgono ~
158 ROM 1, 1 | amistà. Voi lo sapete,~~Che, accolte in casto asilo,~~Fra pudiche
159 DEM 1, 5 | In sì lugubre aspetto~~S’accompagnan fra voi? Per le mie nozze~~
160 ACH 2, 7 | parte)~~~~~~ACH.~~~~(canta accompagnandosi con la lira)~~ ~~Se un core
161 OLI at1, 8 | LIC. Tu non vorrai~pronubo accompagnarmi~al talamo nuzial? ~MEG. (
162 ISO 7 | lagrime son giuste. Io t’accompagno,~T’accompagnano i sassi.
163 DEM 2, 10 | Perfidi! già che in vita~~V’accompagnò la sorte,~~Perfidi! no,
164 CAT 2, 3 | in pace.~~~~~~ARB.~~~~E acconsenti ch’io possa~~Libero favellar?~~~~~~
165 DEM 1, 3 | scelta; anzi mi spiacque.~~L’acconsentire al nodo~~Mi pareva viltà.
166 CAT 2, 3 | favellar?~~~~~~MAR.~~~~Tutto acconsento,~~Pur che le tue querele~~
167 DEM 3, 15 | come in un core~~Si possano accoppiar gloria ed amore. ~~(Alceste
168 IPE 1, 9 | l’avessi,~~Al dolor che m’accora,~~Già sarebbe spezzato un
169 CAT 1, 7 | miei.~~~~~~EMI.~~~~Mal si accordano insieme~~Di Cesare l’amico~~
170 CIR 1, 8 | vuol celarsi, poi si ferma, accorgendosi che Astiage sogna)~AST. (
171 ADR 3, 8 | Ch’altri il sappia e v’accorra,~~Noi fuggiti sarem. Sì,
172 ANT 3, 9 | funesto grido intesi,~~Né accorrer vi potei:~~Tanto oppresse
173 IPE 2, 1 | Debolmente m’opposi, e con le accorte~~Mendicate difese~~I sospetti
174 ART 1, 9 | ARTAB.~~~~Inutile accortezza~~Sarebbe stata in me. Furo
175 ALE 5, 10 | Leghi le destre e i cori. (accostandosele, in atto di darle la mano)~~~~~~
176 DEM 1, 2 | Io, moglie e madre,~~Come accostarmi all’ara? O parli o taccia,~~
177 DEM 3, 3 | Là dove altri non osa~~Accostarsi che il re. Prova sicura~~
178 ATT at1, 2 | Chi alle catene~la destra accostumò...~ATT. Donde apprendesti~
179 ART 3, 6 | A me scemarlo, e pur l’accrebbi. Allora~~Che, insultando
180 CIR Arg | questa dimezzata confessione accreditava l’impostura. Sdegnossi Astiage,
181 CIR 1, 5 | accheta. Al re la fola~Arpago accreditò, dentro al suo core~Ragionando
182 DEM 1, 5 | di me. Poco i miei mali~~Accresceran le stelle. Io de’ viventi~~
183 ERO 2, 2 | Troppo il suo affanno accrescerebbe il mio!~~Su gli occhi io
184 CAT 3, 13 | Parti, Cesare, parti:~~Non accrescermi affanni.~~~~~~CAT.~~~~Ah
185 SIR 3, 2 | la sua vita,~~Colpa gli accresci, e il tuo pregar m’irrìta.~~ ~~~~~~
186 ISO 14 | avvidi.~COSTANZA~A torto gli accusai. Dell’error mio~Or mi disdico.~
187 ART 2, 6 | Va, sollecita il colpo;~~Accusalo, spietata;~~Riducilo a morir;
188 SIR 2, 2 | Va pur, va, traditore!~~Accusami, o t’accusa: a tuo dispetto~~
189 TEM 3, 8 | Ah, folle! ed io~~Son d’accusarla ardito!~~Si lagna un traditor
190 EZI Arg | Attila re degli Unni, fu accusato ingiustamente d’infedeltà
191 IPE 3, 4 | si conosce reo;~~La teme accusatrice; ed è sicuro~~Che il timor
192 ROM 2, 4 | incresce un laccio amato,~~Non accusiam di nostra colpa il fato.~~ ~~
193 TEM 1, 4 | Serse e a me. Se fra le cure acerbe~~Del mio stato presente
194 CAT 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Acquedotti antichi, ridotti ad uso
195 TEM 2, 3 | momento in cui~~Temistocle acquistai. Ma il grande acquisto~~
196 RUG 2, 3 | prescritto~~Di sé far prova ed acquistarne il dritto.~~~~~~LEO.~~~~
197 ADR 2, 9 | volto,~~L’avversa sorte. Acquisterai, se vuoi,~~Più di quel che
198 ALE 5, 10 | nome d’impudica,~~Vivendo, acquisterei. Passa alle fiamme~~Dalle
199 ZEN 2, 7 | ed io tranquillo~~Zenobia acquisterò. Miei fidi, udite: (escono
200 DEM 1, 2 | Si consulti l’oracolo. Acquistiamo~~Tempo a pensar.~~~~~~DIR.~~~~
201 OLI arg | per non esser egli punto addestrato agli atletici esercizi,
202 SEM 2, 1 | vuo’ Scitalce estinto.~~Additami dov’è.~~~~~~SIB.~~~~Ma che
203 CAT 3, 5 | Orma non v’è che possa~~Additarne il sentier. Mi trema in
204 ATT at3, 1 | romana~io lor le tracce additerò. Né molto~sudor mi costerà.
205 TEM 2, 8 | impressi nel cor. Serse m’additi~~Altri nemici sui:~~Ecco
206 OLI at2, 4 | orrore, a chi nol sa, l'addìti.~AMI. Non son questi pensieri~
207 ALE 4, 5 | scampo~~È quello ch’io v’addito. (getta la spada ed il cimiero
208 TEM 3, 4 | stesso. Il nostro ardire~~Gli addolcirà la morte.~~~~~~ASP.~~~~Andiam:
209 SIR 1, 4 | o cara,~~Que’ sensi onde addolcivi il mio dolore.~~Qui l’odio
210 CIR 1, 8 | Languidi gli occhi miei... (s’addormenta)~CAMB.~Che veggo, amici
211 CLE 1, 9 | abusarti.~~~~~~TARQ.~~~~(Addormentar vogl’io~~La vigilanza sua).~~~~~~
212 ADR Arg | poco a poco si riscuote l’addormentata virtù d’Adriano, che, vincitore
213 ACH 2, 1 | alma a forza aperta.~~Le addormentate allora~~Fiamme d'onor gli
214 NIT 1, 1 | quali per lui,~~Quali scuse addurrò? Tanta imprudenza~~Io non
215 NIT 1, 8 | giuramento~~Deggio e voglio adempir; ma temo avversa~~L’indole
216 NIT Arg | provincie, non solo non poté adempire il comando, ma fu egli stesso
217 TEM 1, 3 | Ah, non temei~~Sì funesti adempiti i voti miei!~~~~~~TEMIS.~~~~
218 ADR 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Sabina, poi Adirano, indi Aquilio~ ~ ~ ~~~SAB.~~~~
219 ANT 1, 11 | spada)~~~~~~BEREN.~~~~Non adirarti,~~Guerrier, con lui: quell’
220 OLI at3, 8 | guisa~so che al tessalo Admeto~serbò la vita Alceste; e
221 EZI 1, 8 | parte)~~Amico,~~Comincia ad adombrarmi~~La gloria di costui. Ciascun
222 OLI at1, 1 | di cupa ed angusta valle, adombrata dall'alto da grandi alberi,
223 ROM 1, 1 | ancor terminate, ed in parte adombrate ancora di qualche albero
224 OLI at3, 6 | pietade (e mi punisca Giove~se adombro il ver) tanta pietà mi fai,~
225 ACH Arg | fra Deidamia ed Ulisse. Adoprava uno i più acuti stimoli
226 OLI at2, 4 | tuo caso~più dolci mezzi adoprerei. Procura~ch'ei ti rivegga:
227 ACH 3, 3 | parmi.~~Cediamo il campo: adopreremo altr'armi. (parte con Arcade,
228 DID at2, 3 | E qual premio, o regina? Adopro in vano~per te fede e valore:~
229 RUG 3, 1 | ma tutte in vano~~L’arti adoprò. S’avvide poi che lungi~~
230 SSc per | Elder], Scipio's uncle and adoptive father (tenor) ~Emilio [
231 END 2, 3 | infelice,~~Se a me, fuor ch'adorarlo, altro non lice.~~Amor,
232 TEM 2, 12 | costanza~~D’opprimer chi adorasti? Ah! sì; l’infido~~Troppo
233 ANT 2, 3 | Eccelsa Berenice~~Ogni alma è adoratrice. (tenero)~~~~~~BEREN.~~~~(
234 SSc azi | D'un nobil cor.~Te vili adorino,~Nume tiranno,~Quei che
235 SEM 3, 10 | d’eccelse mura~~Babilonia adornai;~~Coll’armi io dilatai~~
236 ROM 1, 7 | soffrirà, quando non possa~~Adornarsi d’Ersilia.~~~~~~ERS.~~~~
237 ATT at1, 2 | Campidoglio, e dimmi,~chi gli adornò di tante~insegne pellegrine~
238 EZI 1, 2 | Solo al proprio valore. All’Adria in seno~~Un popolo d’eroi
239 ROM 2, 5 | Che solo tu per gioco~~M’adulasti fin ora amor fingendo:~~
240 ATT at1, 1 | attende: ad ascoltarlo~già s'adunano i padri~di Bellona nel tempio;
241 TEM 2, 1 | trionfi ed allori~~Teco adunar, teco goderne e teco~~Passar
242 OLI at2, 2 | T'attende~nel gran tempio adunata...~ARI. Né parti ancor?~
243 ACH Arg | cominciò a spargersi fra le adunate schiere una predizione: «
244 TEM 2, 5 | attende~~Già forse il re dove adunati sono~~Il popolo e le schiere.
245 CAT 2, 5 | ostinato.~~Ma il popolo adunato,~~I compagni, gli amici,
246 ERO 2, 6 | i sacerdoti, i duci~~S’aduneran, tu solitario attendi~~Me
247 DEM 3, 12 | portenti il fato~~In un giorno adunò! Di pace priva~~Quando credo
248 EZI 3, 6 | freddo Scita,~~L’Etiope adusto~~Al piè di Cesare~~Piegar
249 SSc per | father (tenor) ~Emilio [Æmilius], Scipio's father (tenor) ~[
250 CAT 3, 5 | Fra questi umidi sassi aere ristretto~~Peggior de’ rischi
251 ATT at2, 5 | sfortunata donna? Amare un padre,~affannarsi a suo prò, mostrar per lui~
252 REP 1, 6 | Non mi credea che tanto~~Affannasse un piacere... Eccolo...
253 ATT arg | affollati d'intorno a lui si affannavano per trattenerlo, tornò religiosamente
254 DEM 3, 2 | che inutilmente ognuno~~S’affannò per placarlo. Io cominciavo,~~
255 SEM 1, 10 | amore, ed egli ha l’arte~~D’affascinar chi sue lusinghe ascolta.~~~~~~
256 DEM 1, 9 | vede un arboscello,~~Si affatica intorno a quello~~Il geloso
257 END 1, 4 | erboso letto~~Dolce posar l'affaticato fianco.~~Oh come al sonno
258 ANT 3, 6 | faccia~~Al mondo intero affermerò che sei~~Tu la mia fiamma,
259 ANT 3, 5 | la spada)~~~~~~DEM.~~~~(afferra di nuovo Alessandro, e minaccia
260 ZEN 3, 3 | ferir Zenobia e tenendola afferrata con la sinistra.)~~~~~~RAD.~~~~
261 CIR 2, 3 | tiranni.~ARP.~Ah! signor... (affettando affanno)~AST.~(con ispavento)
262 IPE 1, 9 | voi non trovo~~Al tiranno affianno mio,~~Dove mai cercar poss’
263 ZEN 3, 1 | accettasti?~~~~~~EGLE~~~~Affin che un’altra~~Non l’eseguisse.~~~~~~
264 TEM 1, 1 | TEMIS.~~~~Se stessa affina~~La virtù ne’ travagli,
265 CIR 2, 2 | vita;~Il re lo cerca; e, affinch'ei sia deluso,~Ecco, né
266 ATT at2, 12 | tema incerta~solo allor m'affliggea d'un mal futuro;~or di perder
267 OLI at3, 6 | nol chiedo, e nol vorrei.~Afflisse i giorni miei~di tal modo
268 ZEN 1, 3 | che far dovea? Piansi, m’afflissi,~~Bramai morir; ma l’ubbidii.
269 EZI 2, 7 | Non dir così. Niega agli afflitti aita~~Chi dubbiosa la porge.~~~~~~
270 ATT arg | e del popolo tutto, che affollati d'intorno a lui si affannavano
271 CAT 2, 5 | e freme;~~E, colle navi, affonda~~Tutta la ricca speme~~Dell’
272 ERO 3, 5 | volgo insano~~Gl’impeti affreno; a presentarmi io stesso~~
273 ARI can, 1, 38| d'abbandonar s'affrettano, ~
274 ROM 2, 2 | Teco son io,~~Se vieni ad affrettarmi.~~~~~~CUR.~~~~Ad avvertirti~~
275 RUG 2, 2 | lo confesso, io vengo~~Ad affrettarne il sospirato istante.~~~~~~
276 ZEN 1, 3 | Mentr’io senza riposo~~Affrettava co’ voti il suo ritorno,~~
277 CLE 3, 2 | colpo assai~~L’indegno s’affrettò. Giunsi opportuna~~Dell’
278 ISO 14 | poc’anzi~Quinci al fonte affrettossi, ed assalito~(accennando
279 CLE 2, 10 | contro l’Etruria intera.~~(affronta i nemici in mezzo il ponte;
280 RUG 1, 5 | Che reggeva Leon; so che affrontarti~~Con lui cercavi, ond’ei
281 NIT 2, 12 | Mostri, incendi, tempeste~~Affronterò, né vacillar vedrai~~L’ubbidienza
282 DID at2, 11 | incontrar la morte,~o al superbo african porger la mano.~L'uno e
283 DEM 3, 3 | MAT.~~~~Cherinto~~M’agevolò l’ingresso.~~~~~~TIM.~~~~
284 SEM 1, 4 | lunge avvampi e da vicino agghiacci?~~~~~~SCIT.~~~~Perdonami,
285 CAT 2, 7 | il tuo fine,~~Cred’io, d’aggiunger foco al loro sdegno.~~Non
286 ROM 1, 9 | ROM.~~~~Che al trono~~Tu aggiungerai splendor; che tu di Roma~~
287 CAT 2, 3 | occhi miei t’invola;~~Non aggiungermi affanni~~Colla presenza
288 ALE 3, 3 | quei lacci~~L’innocente aggravò?~~~~~~TIMAG.~~~~Questi di
289 ROM 2, 9 | Ceninesi suoi. Già in vari agguati~~Pronti gli avea; che ad
290 DEM 2, 4 | E fuggire a momenti. Un agil legno~~Sollecito provvedi;
291 ART 1, 10 | vendicatrici in ogni loco~~Agitarmi su gli occhi,~~In pena,
292 DEM 2, 12 | insulti e turbolenze interne~~Agiteriano il regno,~~Alceste e me.
293 DEM 2, 13 | dell’usato,~~Ancor che s’agiti~~Con lieve fiato,~~Face
294 END 1, 1 | soggiorni fuori~~Silvia, Aglauro, Nerina, Irene e Clori.~~~~~~
295 SIR 2, 15 | avrei~~Che la cura d’un’agnella,~~Che l’affetto d’un pastor.~~
296 ARI can, 3, 27| e le tue care agnellette, ~
297 ALE 3, 10 | covile istesso~~Il sicuro agnellin prendea ristoro;~~Era bella,
298 OLI at1, 8 | sembra~d'esser già nell'agon. Gli emuli al fianco~mi
299 DEM 2, 2 | su l’are atroci~~Vederla agonizzar; vederle a rivi~~Sgorgar
300 ARI can, 5, 17| agresti numi al rinnovar dell'anno ~
301 | ahi
302 OLI int | amico di Licida.~AMINTA, aio di Licida.~ALCANDRO, confidente
303 SEM Arg | picciol Nino suo figliuolo, aiutata alla finzione dalla similitudine
304 ZEN 2, 5 | sì, la vera~~Virtù qui alberga; il cittadino stuolo~~Sol
305 OLI at2, 13 | AMI. Almen la spoglia,~che albergò sì bell'alma,~vadasi a ricercar.
306 ROM 1, 1 | adombrate ancora di qualche albero frapposto. Campidoglio in
307 CAT 3, 4 | Come i fiori il primo albor.~~Se tiranno poi si rende,~~
308 ARI can, 4, 8 | sul margo assiso al primo albore, o Fille,~
309 END 2, 7 | Vesevo ardente~~Al fiero Alcioneo preme la fronte,~~Due pupille
310 CIR 1, 12 | Ah! le sventure~Van su l'ale de' venti. Ammiro anch'io~
311 [Titolo] | XXIX~ ~A FRANCESCO ALGAROTTI-DRESDA~ ~Joslowitz 27 ottobre 1746.~ ~
312 ARI can, 3, 33| Non più fra' sassi algosi ~
313 ART 3, 2 | ondoso,~~Ché rivela il fondo algoso~~La chiarezza dell’umor. (
314 LET 41 | permesse tenerezze a mio nome alI'impareggiabile signora Faustina
315 CLE Arg | libertà.~(Livio, Dionisio Alicarnasseo, Plutarco, Floro, Aurelio
316 DEM 1, 5 | possederlo. A tale oggetto~~Alimentai l’affetto~~Nel cor d’entrambi;
317 CIR 1, 9 | senza riposo~Le tue furie alimentando,~Fabbricando il tuo martìr. (
318 IMP 2 | storpiata!~Qui la voglio allargata:~In tutto ci si vede la
319 ADR 2, 14 | accanto.~~ ~~Se non ti moro allato,~~Idolo del cor mio,~~Col
320 SEM 3, 4 | ti desti?~~Qual tigre t’allattò? Dove nascesti?~~~~~~SCIT.~~~~
321 NIT 1, 3 | core acceso,~~Di mie catene alleggerisce il peso.~~~~~~BER.~~~~Basta
322 ERO 1, 8 | LIS.~~~~Siveno, ascolta. (allegri sommamente)~~~~~~SIV.~~~~
323 ERO 2, 8 | tradisce l’amico?~~~~~~LIS.~~~~(allegrissima)~~~~Ah, mio tesoro!~~~~~~ ~~~~
324 NIT 2, 12 | Infelici sembianze. Io l’allettai;~~Io lo sedussi; io gli
325 OLI at2, 5 | per naufragar; non che ne alletti~il danno altrui, ma sol
326 CLE 3, 4 | un animo istesso~~Possa allignar da sì contrario seme~~Tanta
327 ISO 6 | andrò... Ma il piè ricusa~D’allontanarsi. Oh stelle!~Chi mi fa sospirar?
328 DEM 1, 1 | costanza. A sé richiami~~Le allontanate ad arte~~Sue regie figlie.
329 ERO 1, 4 | Troppo il tuo dal mio stato~~Allontanò. Tanta distanza...~~~~~~
330 ATT at3, 10 | diventerà. Numi custodi~di quest'almo terren, dee protettrici~
331 CAT 1, 4 | quegli, son io, che su gli alpestri~~Gioghi del Tauro, ov’è
332 ROM Arg | per tutto le istanze loro alteramente rigettate. Offesi dagli
333 DEM 2, 2 | Timante~ ~ ~~~DEM.~~~~Che alterezza ha costei! Quasi... Ma tutto~~
334 ROM 2, 7 | non sei?~~~~~~ACR.~~~~(con alterigia)~~~~Lo sono.~~~~~~ROM.~~~~
335 DID at3, 20 | delle acque. Il furioso alternar dell'onde, il frangersi
336 OLI at1, 10 | il mio petto appena~può alternare i respiri. Oh caro! Oh tanto~
337 ROM 3, 7 | però; che per mio cenno~~Si alternavan sovente, onde gli stessi~~
338 ROM 2, 8 | governo~~Faccia l’impeto alterno~~De’ contrari fra loro affetti
339 ACH 3, 8 | fonti più sublimi. Agli alti sposi~~Le scambievoli esposi~~
340 OLI at2, 4 | ragione, Aminta,~d'andarne altier. Chi vuol sapere appieno~
341 IPE 2, 8 | reali, adombrato da ordinate altissime piante, che la circondano:
342 ANT 3, 4 | punto).~~~~~~ALESS.~~~~(alzandosi da sedere)~~~~Ancor ti resta~~~~~~ ~~~~
343 LET 59 | figuro una gran parte degli amabill eccessi della vivacità francese;
344 SIR 2, 11 | perdono.~~Torniam, figlio, ad amarci: il reo mi svela~~O i complici
345 ADR 2, 2 | geloso, e fida in lei.~~Amasse mai costei il mio nemico?~~
346 EZI Arg | fece, il popolo, che lo amava, contro Valentiniano. Tutto
347 SEM 2, 4 | Nol so.~~~~~~SEMIR.~~~~Se amavi allor, come in te nacque~~
348 IMP 1 | attente al balcone~Per farmi l’ambasciata,~Ché intanto io rivedrò
349 ALE 4, 1 | Che unisce dell’Idaspe ambe le rive,~~Cauto gli ascosi.
350 | ambedue
351 NIT 1, 8 | figlia Amestri, a lei~~Ti ambirebber consorte i voti miei.~~La
352 ROM Int | illustre principessa sabina, ambita sposa di Romolo.~VALERIA
353 ACH 2, 7 | di tua man non viene,~~L'ambrosia degli dèi~~Vil bevanda parrebbe
354 ISO 1 | SCENA PRIMA~ ~Parte amenissima di picciola e disabitata
355 ZEN 1, 3 | dall’altro dalle falde d’amenissime montagne. A piè della più
356 IPE 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Innanzi, amenissimo sito ne’ giardini reali,
357 SEM 3, 10 | Vivi. Ha di te pietà Sibari amico’.~~~~~~SEMIR.~~~~(Stelle,
358 ALE 3, 12 | dagli amici~~Prezzo dell’amistade io non ricevo:~~Onde inutili
359 DEM 1, 1 | comparirti avanti.~~Chi di serici ammanti,~~Sudati già dalle sidonie
360 CAT 1, 7 | infelice,~~Cinta di bruno ammanto,~~Con l’odio in petto e
361 RUG 1, 8 | giunga, io verrò. Frattanto ammessa~~Sia Bradamante; e quindi~~
362 IPE 0, Arg | e di figlia, e con quali ammirabili prove di virtù rendesse
363 ACH Arg | spoglie potendo Achille ammirar sì dappresso gl'innumerabili
364 ZEN 2, 2 | EGLE~~~~Rimasi~~Stupida ad ammirarlo. I dolci sguardi,~~La favella
365 RUG 3, 5 | pianto.~~~~~~RUGG.~~~~Non ammirarmi tanto,~~Generosa Clotilde:
366 ACH 3, 8 | onor. L'anime grandi~~Si ammiraro a vicenda, e sé ciascuna~~
367 NIT 1, 8 | i numi~~Implorerò; tu d’ammollir procura~~Quel duro cor.
368 SEM 2, 7 | Piangono i folli amanti~~Per ammollire un core;~~Per te non fece
369 END 2, 4 | sempre ingrato.~~~~~~NIC.~~~~Ammollisci una volta~~Quel tuo core
370 EZI 1, 8 | VAL.~~~~Un sì gran dono ammorza~~L’ambizion d’un’alma.~~~~~~
371 DEM 2, 7 | brama~~Con l’ira nacque e s’ammorzò con l’ira.~~Or desio di
372 TEM 3, 7 | sei smarrito!~~Ti scolori! ammutisci!~~~~~~SEB.~~~~(Ah, son tradito!)~~~~~~
373 ROM 2, 1 | impallidisco,~~Mi confondo, ammutisco, e dubbio in seno~~Tra l’
374 CIR 3, Lic | Alla scorta sicura,~Gli ampi spazi del ciel scorre e
375 DID arg | lei fratello, fuggì con ampie ricchezze in Africa, dove
376 DID at1, 5 | inalza~la superba Cartago, ampio terreno,~dono del mio signore,
377 DID arg | il quale con un felice anacronismo unisce il tempo della fondazion
378 | anco
379 ACH 2, 7 | greci lidi i vostri legni~~L'àncora scioglieranno? (ad Ulisse)~~~~~~
380 SSc per | the Elder], Scipio's uncle and adoptive father (tenor) ~
381 ERO 3, 4 | traditore! (snudando la spada e andandogli incontro)~~~~~~MIN.~~~~Perché
382 IPE 2, 4 | godrà del mio dolor; che andrei~~A trafiggergli il petto,~~
383 ALE 4, 13 | Di pianto, o principessa. Andremo altrove~~A respirar con
384 ZEN 2, 6 | taci: eccolo. Prendi~~Quest’anel di Zenobia: a lei partendo~~
385 ALE 3, 9 | Rinnova di tua fé; dimmi che anela~~Il tuo bel core all’imeneo
386 ZEN 1, 1 | poco~~Perdea vigor. Stanca, anelante, oppressa,~~Già tardi mi
387 RUG 3, 3 | le vie d’onore~~Indefesso anelar tu mi vedesti.~~~~~~BRAD.~~~~
388 OLI at1, 8 | amistà mi fan più forte.~Anelo, anzi mi sembra~d'esser
389 SEM 3, 9 | SCENA NONA~ ~Anfiteatro con cancelli chiusi da’
390 CLE Arg | assediarla. Le istanze degli angustiati Romani, secondate dall’eccessivo
391 ROM 3, 6 | viva;~~Giunga i marmi ad animar.~~È il tenor de’ fati amici~~
392 ZEN Arg | tratto dal XII lib. degli Annali di Tacito.~ ~ ~
393 ADR 2, 2 | Del caro ben.~~Fra lor s’annodano~~Sul labbro i detti;~~E
394 EZI 2, 12 | poco~~Con soave catena~~Annodarmi dovrò. (So dirlo appena).~~~~~~
395 SEM 2, 2 | deggio in faccia a lei~~Annodarni a Tamiri?)~~~~~~TAM.~~~~
396 ATT at1, 5 | BARCE È forse il figlio~d'Annone? ~PUBLIO Appunto.~BARCE (
397 ARI can, 1, 17| L'orride querce annose ~
398 TEM 3, 7 | vie, quasi potrei~~I sassi annoverar.~~~~~~SER.~~~~Non basta:
399 ROM 3, 6 | altri rischiari,~~Gli astri annunzi, il ciel descriva,~~Per
400 DEM 2, 5 | lo sapesse. È tirannia~~Annunziar con un foglio~~Sì barbara
401 DEM 2, 11 | volta. Avrai coraggio~~D’annunziargli tu stessa~~La sentenza crudel
402 ATT arg | innanzi trascorsi all'infausto annunzio della sua schiavitù. E per
403 NIT 3, 6 | Ferma, Beroe. (con premura ansiosa)~~~~~~BER.~~~~Perché?~~~~~~
404 DID at3, 12 | a ravvisar le fuggitive antenne.~DID. Ah stolta! io stessa,
405 EZI 1, 2 | Chi mai non sa qual sia~~D’Antenore la prole? È noto a noi~~
406 ACH 2, 2 | quando dal suolo~~Solleva Anteo per atterrarlo; e l'arte~~
407 RUG 1, 1 | Europa a tutte~~Le bellezze antepone.~~~~~~BRAD.~~~~Amor tu chiami,~~
408 ROM 2, 2 | possiam la nostra~~Partenza anticipar? Teco son io,~~Se vieni
409 IMP 2 | Porti seco la perla e l’antimonio:~Io son qui, se bisogna,
410 SEM 1, 14 | vento freme~~Chiuso negli antri cupi,~~Dalle radici estreme~~
411 IMP 1 | DOR.~Mi fa favore.~NIB. ~Anz’io mi do l’onore~Di farle
412 IPE 0, Arg | vedrà dal corso del dramma. (Apollodoro, Igino ed altri.~ ~ ~ ~
413 DEM 1, 12 | tuoi voti seconda. Ecco appagato~~Appieno il tuo desio,~~
414 CAT 2, 8 | me. Per mia sventura,~~Se appago il tuo desio,~~L’amicizia
415 ZEN 1, 3 | aura inchina, ogni respiro appanna.~~~~~~EGLE~~~~Misero prence!
416 ATT at1, 7 | minacciato scempio~i funesti apparecchi. Ah! non sia vero~che a
417 ART 3, 1 | faccia al mondo~~Colpevole apparisco, ed a punirmi~~T’obbliga
418 ATT arg | fedeltà e di costanza. ~Appian. Zonar. Cic. Oraz. ed altri.~ ~ ~
419 ISO 7 | vendica o compiangi...” Appien compita~L’opra non è.~GERNANDO~
420 ADR 4, 7 | Misera, a qual consiglio~~Appigliarmi dovrò?~~~~~~FARN.~~~~(con
421 ART 2, 3 | un partito~~Convien pure appigliarsi.~~~~~~ARTAB.~~~~Il più sicuro~~
422 IPE 2, 2 | Vieni: io mi deggio~~Molto applaudir di tua costanza. In vero~~
423 ROM 2, 3 | hai? che a questo segno~~T’applaudisca, t’onori,~~T’ami ingannato?
424 CIR 3, 2 | Chi nasconder non sa, gli applica almeno~A straniera cagion.
425 ART 2, 3 | A sedurre i custodi~~M’applicherò. Non m’avvisai fin ora~~
426 IMP 1 | trillo in verità!~Che dolce appoggiatura!~È un miracolo, è un mostro
427 EZI 2, 13 | delitto sia vero:~~Perché si appone a me? Perché d’Onoria~~La
428 ARI can, 1, 45| M'appongo al ver? Tu non rispondi?
429 SEM 3, 10 | chiami autore~~De’ falli apposti a me.~~~~~~SIB.~~~~Tutti
430 ANT 2, 7 | Pur è pietoso dono~~Che apprendan gl’infelici~~Sì tardi a
431 ADR 2, 1 | amanti~~Pria di saperlo, ed apprendemmo insieme~~Quasi nel tempo
432 ZEN 3, 11 | di quanto~~Fummo capaci. Apprenderà la terra~~Che, nato in nobil
433 END 1, 2 | fossi, allora~~Più saggio apprenderesti~~A non tentar co' detti
434 REP 1, 4 | mai lo saprà?~~Voi tutte apprendeste~~Le vie del mio core~~Quel
435 ARI son, 2, 7 | e che appreser gemelli a sciorre il volo ~
436 ADR 2, 12 | vendetta. Oh, come scorre~~L’appreso incendio, e quanti al cielo
437 ALE 4, 6 | via... Ma quindi~~Pur s’appressan guerrieri. Agl’infelici~~
438 ERO 3, 9 | portano i bacili, che s’appressano) Dimmi: ravvisi~~Queste,
439 DEM 1, 12 | soffrirò...~~~~~~ADR.~~~~Se v’appressate, in seno~~Questo ferro le
440 ART 3, 11 | ARTAB.~~~~Perché a te l’apprestai.~~~~~~ARTAS.~~~~Ma qual
441 SEM 2, 7 | velen: che tua la cura~~Fu d’apprestarlo.~~~~~~SIB.~~~~E pubblicar
442 ACH 2, 3 | le navi,~~Che ti piacque apprestarmi.~~(Altro quindi io trarrò
443 ROM 2, 4 | astri, un regio serto~~Ad apprestarti io vado.~~~~~~VAL.~~~~A
444 RUG 1, 5 | libertà. L’armi deposi:~~Su le apprestate piume al sonno in braccio~~
445 EZI 1, 1 | altri apparati festivi, apprestati per celebrare le feste decennali
446 ROM 1, 3 | disciolta~~In van catene appresti;~~Fra’ suoi rigori involta~~
447 SEM 1, 9 | Ogni tua brama a secondar m’appresto.~~~~~~SCIT.~~~~Torna appunto
448 TEM 1, 8 | maggior si trova,~~Quando s’apprezza men. (parte)~~~ ~ ~ ~
449 CLE 3, 5 | la libertà richiede~~D’approdar, di parlarti.~~~~~~TARQ.~~~~(
450 DEM 1, 8 | in picciola barca si vede approdare, e l’abbracciano)~~~~~~OLI.~~~~(
451 NIT 1, 1 | va incontro)~~Parmi che approdi. Ah, lode al Ciel! Ma, prence,~~
452 TEM 2, 7 | vicino a lui. Intanto nello approssimarsi, non udito da Serse,~~dice
453 CAT 2, 10 | disegno~~D’opprimer Roma ad approvar m’induca~~Con l’odioso nodo.
454 IPE 2, 2 | Nol niego, io l’amo:~~L’approvasti, lo sai. Ma il tuo comando~~
455 IMP 2 | DOR.~Oh! mi dispiace:~L’approvazion di lei~Gradita mi saria.~
456 ALE 5, 1 | CLEOF.~~~~Tutta mi approverà.~~~~~~ERISS.~~~~Sì, veramente~~
457 NIT 1, 3 | vedessi~~Il mio Sammete, approveresti assai~~La mia tranquillità!~~~~~~
458 ALE 5, 9 | alle chiuse porte,~~Che s’aprano attendiam: la coppia rea~~
459 SSc azi | cadente~Vive alle sponde apresso,~Lo strepito non sente~del
460 ARI 0, 15, 7 | Chiare fonti, apriche rive ~
461 REP 2, 4 | agricoltor!~~Trasportata in colle aprico,~~Mai non scordi il bosco
462 CIR 3, 5 | Ah! sposa, apri le luci, àprile, e vedi~Per man del tuo
463 ADR 3, 1 | un nemico: acciò vi cada~~Aprirgli innanzi il precipizio, e
464 ERO 1, 1 | prende la lettera, e vuole aprirla)~~~ ~ ~ ~
465 DEM 2, 9 | Col ferro~~Una via t’aprirò. Sieguimi!~~(lascia Dircea,
466 REP 1, 7 | Fin che qualche cammin t’aprisse al trono~~L’assistenza de’
467 CAT 2, 13 | svenarti allora (a Marzia)~~Che apristi al dì le ciglia.~~Dite:
468 SEM 3, 10 | voi~~Scopro un inganno: aprite i lumi. Ingombra~~Una femmina
469 TEM 1, 9 | Fiamma di bella gloria, io t’apro un campo~~Degno di tua virtù:
470 EZI Arg | occidentali imperio; Prospero Aquitanio, Chron., ecc.)~ ~ ~ ~
471 ADR 3, 1 | Emirena ed Aquilio~ ~ ~~~AQUL.~~~~Chi protegger Farnaspe~~
472 NIT 1, 1 | Forse da qualche stuolo~~D’arabi masnadieri?~~~~~~SAMM.~~~~
473 DID at2, 11 | Africa avrei veduta~dall'Arabico seno al mar d'Atlante~in
474 SIR 1, 9 | NONA~ ~Arasse solo.~ ~ ~~~ARAS.~~~~Non tradirò per lei~~
475 CAT 1, 4 | cultori;~~Manca il ferro agli aratri: in uso d’armi~~Tutto il
476 CIR 3, 11 | sonno a destar. Riman l'aratro~Qui nel solco imperfetto;
477 CIR 1, 1 | padre~Vide nascer da te l'arbor che tutta~L'Asia copria:
478 END 1, 1 | tra le frondi~~De' floridi arboscelli~~I mattutini augelli,~~Che
479 ZEN 2, 6 | Voi, primi abitatori~~Dell’arcadi foreste,~~S’è pur ver che
480 END 1, 3 | lusinghier~~Tu porti il Nume arcier,~~Ma non nel core.~~Allor
481 ACH Arg | entrambi d'uno scambievole ardentissimo amore. Se ne avvide per
482 ADR 2, 10 | virtù. Qual freddo core~~Non arderà per te? Su gli occhi suoi~~
483 ERO 1, 2 | lasciatemi il mio ben!~~Voi, che ardete ognor sì belle~~Del mio
484 SIR 3, 3 | timidi fanciulli,~~Fatti arditi e veloci,~~Somministrano
485 CLE 3, 1 | aperto il cammin, per l’arenoso~~Margine solitario inosservata~~
486 IMP 1 | sembra appunto un campanel d’argento;~Ed è miracolosa~Nel divorar
487 DEM 3, 3 | intanto: una regina il giura.~~Argia.’~~~~~~MAT.~~~~Tu tremi,
488 ACH 3, 3 | vado~~D'Achille a' duci argivi~~Le glorie a raccontar.
489 SIR 3, 14 | che si scioglie,~~Fra l’aride sponde~~Più l’onde non ha.~~
490 IMP 2 | più bella~Da mettere un’arietta~Cori qualche «farfalletta»
491 ZEN 1, 3 | ancora~~A seguirla costrinsi. Armai d’onore~~La mia virtù; sacrificai
492 RUG 2, 9 | inviti~~Non odi già? Vola ad armarti, e vieni~~Della tua Bradamante~~
493 ACH 2, 7 | miro!) (avvedendosi d'un'armatura, che venne fra' doni)~~~~~~
494 ART 2, 13 | L’ira depone~~La tigre armena,~~Lascia il leone~~La crudeltà.~~
495 CIR 2, 9 | funeste,~Va scorrendo l'armene foreste~Fiera tigre che
496 TEM 1, 9 | tesori; in tua difesa~~S’armeranno i miei regni; e quindi appresso~~
497 ACH 2, 1 | fra quelli~~Il militare arnese~~Lucido e terso. I tuoi
498 CIR 2, 12 | DODICESIMA~ ~Arpalice sola.~ ~ARPA.~Ah! chi saprebbe mai~D'
499 CIR 2, 9 | Appunto.~CAMB.~ Il vidi,~E m'arrestai fin che da te partisse;~
500 ACH 1, 1 | s'interrompe il ballo e s'arrestan tutti in attitudine di timore,
501 ACH 3, 3 | rivolge, vede Deidamia, e s'arrestano entrambi guardandosi attentamente
502 ALE 5, 10 | deggio soffrir. (volendo arrestarla)~~~~~~CLEOF.~~~~(impugnando
503 SIR 3, 4 | moribondo labbro~~Sol tanto s’arrestò, fin che mi disse:~~‘Difendi