Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
arret-confo | confu-elci | elder-incor | incre-mostr | mova-prend | prepa-ritro | riuni-spala | spara-vedre | vegga-zonar

                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                 grigio = Testo di commento
504 ROM 3, 3 | nol sostien, vacilla,~~S’arretra, inciampa, e nel cader supino~~ 505 CIR 1, 11 | sassi in fretta~Colgo, m'arretro, e incontro a lui, che viene,~ 506 DEM 2, 5 | BARS.~~~~(Par che m’arrida il fato:~~Non dispero d’ 507 ZEN 3, 2 | O sorte, alle mie brame arridi!~~~~~~ ~~~~(Nell’entrar 508 CIR 2, 8 | cure e de' perigli immensi~Arrischio col parlar).~MAND.~Che fai? 509 ACH 1, 8 | Io non vorrei~~Importuno arrivar. Come! tu sola?~~Dov'è lo 510 NIT 3, 7 | indi Nitteti con seguaci arrivati.~ ~ ~~~SAMM.~~~~Misero, 511 EZI 1, 12 | mio nemico,~~Dovrei dirti «arrogante», e pur nol dico.~~ ~~Ancor 512 ZEN 2, 1 | richieste:~~Mi guardava, arrossia, parlar volea,~~Cominciava 513 DEM 1, 3 | no: troppo degli avi~~Ne arrossirebbon l’ombre. È lor la legge~~ 514 ZEN 2, 3 | ed in segreto ancora~~M’arrossirei d’esser men forte... Ah! 515 ADR 2, 5 | Tutta l’infedeltà.~~Tu arrossiresti in volto,~~Io sentirei nel 516 ARI can, 2, 30| io d'amor ti parlai, così arrossisti~ 517 DEM 1, 1 | innalzaste sul trono, o v’arrossite~~Di soggiacere a un femminile 518 ART 2, 9 | sacrifizio aspetta.~~~~~~SEM.~~~~Artarserse, pietà. (s’inginocchia)~~~~~~ 519 IPE 2, 8 | copiosissime acque in varie guise artificiosamente cadenti.~ ~Danao, Adrasto 520 SIR 1, 16 | il costume.~~Gli enigmi artifiziosi~~Sembrano arcani ascosi. 521 ACH 2, 7 | ad ascoltare il discorso artifizioso di Ulisse)~~~~~~ULI.~~~~( 522 DEM 3, 11 | periglio,~~Per fuggir da crudo artiglio~~Vola in grembo al cacciator.~~ 523 SEM Arg | le storie che Semiramide ascalonita, di cui fu creduta madre 524 DEM 1, 8 | quel soglio, ove richiesta ascesi,~~Volontaria discenda. Almen 525 ADR 2, 11 | lo sapete, è mio:~~Voi l’ascoltaste ancor,~~Quando mi disse 526 TEM 3, 3 | TEMIS.~~~~Tacete,~~E ascoltatemi entrambi. È noto a voi~~ 527 RUG 1, 8 | CAR.~~~~E ben, dunque ascoltiam l’impaziente~~Orientale 528 NIT 1, 2 | Dal bosco, in cui~~Io m’ascondea da lui, qui tratta a forza~~ 529 ZEN 2, 2 | dimora. Infin che torni,~~Me asconderà la tua capanna: io tremo~~ 530 RUG 2, 8 | guerriere; il volto~~Nell’elmo asconderai; l’aurea al tuo fianco~~ 531 END 1, 4 | Non più, com'ei solea,~~Asperse di veleno ha le saette,~~ 532 ALE 5, 10 | nelle fiamme)~~~~~~PORO~~~~Aspettami, cor mio: morremo insieme. ( 533 DEM Arg | grandi (de’ quali ciascuno aspirava alla corona) avrebbe fatto 534 ROM 2, 4 | E ad emularlo ambiziosa aspiro.~~~~~~VAL.~~~~Grata io vi 535 ZEN 1, 3 | già vinto. Alle mie nozze~~Aspirò, le richiese; il padre mio~~ 536 TEM 3, 8 | starà sempre in faccia.~~ ~~Aspri rimorsi atroci,~~Figli del 537 ACH 2, 2 | ULI.~~~~(Dunque si assalga). (s'incammina verso Achille)~~~~~~ 538 ALE 4, 5 | vicino al fiume. Questi assalgono i Macedoni. Poro assale 539 ALE 5, 9 | coppia rea~~Inaspettati assalirem.~~~~~~GAND.~~~~T’accieca~~ 540 ART 2, 3 | riparo.~~Dividiamo i seguaci: assaliremo~~Nell’istesso momento,~~ 541 CLE 3, 8 | giurata fede~~Veniste ad assalirne.~~~~~~ORA.~~~~Ad assalirvi!~~ 542 ROM 3, 1 | feroci schiere~~Già veduto assalirsi; e dal funesto~~Spettacolo 543 CLE 3, 8 | assalirne.~~~~~~ORA.~~~~Ad assalirvi!~~Chi?~~~~~~TARQ.~~~~Voi.~~~~~~ 544 ANT 2, 10 | Quelli non sanno~~Chi gli assalisca, e fra due rischi oppressi~~ 545 ERO 3, 7 | folto urtò co’ suoi. Lo assalse~~Quello, assalito, e il 546 CLE Arg | potentissimo esercito ad assediarla. Le istanze degli angustiati 547 CLE Arg | di quella si desse dagli assediati un prescritto numero di 548 ATT at1, 3 | sperar. Questo è nemico;~assente è l'altro. Al popolar soccorso~ 549 CAT 2, 5 | sdegnosi accenti~~Aspramente assentì, quasi da lui~~Tu dipendessi 550 ROM 2, 4 | lui. Ma se pur vero,~~Come asseristi, è che dal mio dipende~~ 551 RUG 1, 5 | armi, di ferri scossi e d’assi infrante~~Strepitoso fragore: 552 CLE 2, 7 | MAN.~~~~Ah no! Di tutto~~M’assicurai presente.~~~~~~LAR.~~~~Oh 553 SIR 2, 11 | Sol dalla trama ascosa~~Assicurami, o figlio, e sia tua sposa.~~~~~~ 554 ACH Arg | Achille; inventò prove per assicurarsene; fece nascere l'occasione 555 SEM 2, 8 | amator, che mi tormenti~~Con assidui lamenti,~~Che mai pago non 556 ART 3, 11 | Persia adora~~La clemenza assisa in trono,~~Quando premia, 557 TEM 3, 11 | gratitudine e d’onore,~~Tutti assistan gli dèi.~~~~~~ASP.~~~~(Morir 558 CLE 3, 2 | occhi miei!~~~~~~LAR.~~~~Assistetela, o dèi!~~~~~~TARQ.~~~~Questo 559 ERO 3, 2 | con guardie.~ ~ ~~~LIS.~~~~Assistetelo, o dèi. (volendo partire)~~~~~~ 560 ALE 5, 7 | Seguilo almen, Gandarte;~~Assistilo, se m’ami.~~~~~~GAND.~~~~ 561 CLE 3, 8 | È ver, ma l’armi~~Ne assolveran, se a me non credi. I nostri~~ 562 CIR 2, 3 | o per vendetta. È meglio~Assolverli per ora: un colpo ascoso~ ~ 563 ADR 4, 5 | Tanto alle fiere~~Può l’uomo assomigliar! Stupisco a segno~~Che scema 564 CIR Arg | bello studio inventata, assunse il nome di Ciro. Turbato 565 RUG 1, 8 | Per un sacro dover vedermi astretta~~A diventar soggetta ad 566 SIR 1, 10 | ed a scoprirgli il reo~~M’astringerà. Meglio è celarsi. O numi,~~ 567 ZEN 2, 3 | ZEN.~~~~Signor, già che m’astringi~~Teco a restar questi momenti, 568 TEM 2, 10 | Rossane,~~Un dover che m’astrinse...~~~~~~ROSS.~~~~Agli occhi 569 OLI at1, 5 | v'è Clearco di Sparta, Ati di Tebe,~Erilo di Corinto, 570 CIR 2, 2 | SECONDA~ ~Mitridate, poi Atigage~ ~MITR.~Oh de' provvidi 571 DID at2, 11 | dall'Arabico seno al mar d'Atlante~in Cartago adorar la sua 572 SSc azi | venite,~Orribili disastri atre sventure,~Ministre del mio 573 EZI 3, 12 | Della prole di Cadmo e degli Atridi?~~ d’un monarca ingiusto~~ 574 IPE Lic | in cento guise e cento~~È atteggiato il contento,~~Il rispetto, 575 ZEN 1, 3 | Il giovanetto duce~~Delle attendate schiere,~~Che da lungi rimiri, 576 CLE 3, 1 | raccorre~~Armi e destrieri, e attendermi celato~~Del Gianicolo a 577 ACH 3, 7 | egualmente! E quai nipoti~~Attenderne dovrai, se tutti eroi~~Furon 578 REP 2, 8 | Agenore)~~~~E tanto~~~~~~ ~~~~Attenderti convien?~~~~~~ELI.~~~~(ad 579 DEM 3, 3 | Se in vano al mar tu m’attendesti.~~~~~~MAT.~~~~Assai~~Ti 580 CIR 3, 5 | Di Trivia al fonte~Tu l'attendevi pur.~CAMB.~No, non vi giunsi;~ 581 ACH Arg | nelle circostanze, noi, senz'attenerci più all'uno che all'altro, 582 ALE 5, 6 | Debolissimo filo a cui s’attenne~~Fin or la mia sperarza. 583 LET 30 | esempio altrui.~ ~Ho riletto attentarnente il Congresso di Citera, 584 IMP 1 | cosa in confusione.~State attente al balcone~Per farmi l’ambasciata,~ 585 ERO 3, 1 | Scorgetela, e vegliate~~Attenti in sua difesa. I passi loro~~ 586 DEM Arg | Quando parve tempo all’attentissimo Fenicio, cominciò a tentar 587 END 1, 5 | Di Calisto la sorte,~~O d'Atteon la morte.~~Ma più quella 588 ACH 2, 2 | suolo~~Solleva Anteo per atterrarlo; e l'arte~~Qui superò se 589 CLE 1, 7 | non pavento~~Che possano atterrarmi~~Le perfidie o il furor, 590 NIT 1, 10 | intendo i detti tuoi, m’atterri, o cara,~~Un fulmine del 591 ATT arg | Cartagine, quando quella città, atterrita dalla fortuna dell'emula 592 DEM 1, 1 | Tanto studio che pro? Se, attesa in vano~~Dall’aurora al 593 EZI 3, 8 | Al varco~~~~~~ ~~~~L’attesero i miei fidi: ei venne; e 594 CAT 3, 5 | ritrovo il varco (guardando attorno)~~Che al mar conduce. Orma 595 DEM 1, 1 | tremar fra i lunghi veli attorti~~Di raro augel le pellegrine 596 SSc azi | tarpeo, ma non ruina.~Dell'Aufido alle sponde~Se vede, è ver, 597 ARI epi, 1, 34| gli augei canori, ~ 598 IPE Lic | Ma vanta il nodo augusto~~Àuspici sì gran numi, unisce insieme~~ 599 CIR 3, 14 | è l'amor? son questi~Gli auspizi del mio regno? Ah! ritornate,~ 600 ROM Arg | Ma tenace questa degli austeri sabini costumi, dissimulando 601 RUG Lic | promette! Il Ciel benigno~~All’austriaca accompagna~~Oggi l’aquila 602 CLE 1, 8 | Trofeo si vede a terra~~Dell’austro vincitor. (parte)~~~  ~ ~ ~ 603 NIT 3, 1 | tante~~Tue regie offerte autorizzata assai~~Ad implorar mi credo,~~ 604 ROM Arg | dal timor di perire, ed autorizzatì dai greci esempi, convennero 605 IMP 2 | Siviglia,~Di Brasile e d’Avana,~E due regali almen la settimana.~ 606 ALE 5, 10 | faci accese alla mano, s’avanzano Cleofide alla destra del 607 DID at2, 8 | Bella Selene,~puoi tu sola avanzarti~a tacciarmi così. ~SEL. 608 IPE 2, 7 | Adrasto propone, affetti avari?~~Non vendon le mie pari~~ 609 ACH 3, 8 | esposi~~Proprie glorie ed avite, e le comuni~~Vive brame 610 SSc azi | Scipione, altero~E degli aviti e de'paterni allori.~I gloriosi 611 NIT 1, 8 | ammirai~~Quando dal soglio avito,~~Pria che farti ribelle 612 SSc azi | m'inganno? Il mio grand'avo,~Il domator dell'Africa 613 OLI at1, 8 | scuserai. D'esserne amanti~non avrebbon rossore i numi istessi.~ 614 DEM 2, 10 | severi~~Rimproveri paterni avrian d’ogni altro~~Sgomentato 615 CIR 2, 9 | indegno~Troppe difese. Ove s'avvalla il bosco,~Fra que' monti 616 TEM 2, 1 | baldanza,~~Che tanto or t’avvalora,~~È vizio adesso, era virtude 617 ATT at1, 1 | tribunizia potestà: cercai~d'avvalorar con questa~le istanze mie. 618 ARI can, 4, 37| avvampai, mi riscossi in un momento,~ 619 ARI can, 4, 34| dove avvampò di sdegno, ~ 620 EZI 2, 10 | si creda:~~Giova perché s’avveda~~Che al popolo romano~~Utile 621 ART 2, 6 | Barbara! e tu lo sai,~~Perché avveder mi fai~~Che in van lo bramo? ( 622 ANT Arg | gl’inesperti amanti se ne avvedessero; e fra’ suoi gelosi trasporti 623 NIT 3, 7 | custodi~~Che ascolti, che s’avvegga... Ah prence, ah fuggi,~~ 624 ART 3, 3 | tazza~~Già per tuo cenno avvelenai. Vogliamo~~Perder così vilmente~~ 625 TEM Arg | alla patria, determinò d’avvelenarsi per evitare l’uno e l’altro. 626 ERO 1, 3 | Perché?~~~~~~ULA.~~~~Perché avveleni~~Sempre col mal che temi, 627 EZI 1, 5 | braccio~~Mi presterà. Che può avvenirne? O cade~~Valentiniano estinto, 628 SEM Arg | peregrinasse sconosciuta, e le avvenisse poi quanto d’istorico si 629 OLI at3, 2 | sorpresi custodi; al re s'avventa:~«Mori», grida fremendo, 630 END 2, 6 | Punto pria dal suo strale~~S'avventò pien di rabbia~~Nel molle 631 TEM 3, 11 | Grecia! oh Atene!~~Oh esiglio avventuroso!~~~~~~ASP.~~~~Oh dolce istante!~~~~~~ 632 CIR 2, 9 | CAMB.~ Oh dèi pietosi,~Avverate la speme. E tu vedesti~Questo 633 REP 2, 1 | Scoprirti ognun, che n’avverrebbe? È forse~~Un barbaro Alessandro? 634 ZEN 3, 7 | me più non cura;~~Egle m’avverte... Ah! per pietà palesa,~~ 635 IPE 2, 4 | deggio~~Del suo rischio avvertirlo? E con qual arte~~Impedir 636 ATT at1, 4 | parlar volse i passi. Ad avvertirne~il console io volai. Dov' 637 ROM 2, 2 | affrettarmi.~~~~~~CUR.~~~~Ad avvertirti~~D’un nuovo tuo periglio~~ 638 ACH Arg | persuase a partirsi. Ne fu avvertita la principessa e corse ad 639 DEM 1, 3 | apparir la sospirata nave,~~Avvertiti sarem.~~~~~~TIM.~~~~Qual 640 CIR 3, 10 | nol so dir: tremo, per uso~Avvezzata a tremar. Sempre vicino~ 641 ISO 9 | scostandosi)~SILVIA (avvicinandosi)~(Che dolce aspetto!)~ENRICO~ 642 ACH 1, 2 | nuovo a mirar le navi, già avvicinate a tal segno,~~che su la 643 SEM 1, 3 | al nume, all’ara~~Non t’avvicini?~~~~~~IRC.~~~~No; giurai, 644 ROM Arg | componevano il nome sabino. S’avvidero in breve i Romani che la 645 ATT at2, 11 | BARCE Attilia,~non dobbiamo avvilirci. Al fin più chiaroadesso 646 DEM 2, 12 | pastore~~Con più lunga dimora avvilirebbe~~Il tuo grado real.~~~~~~ 647 ADR 3, 7 | FARN.~~~~Non giova~~L’avvilirsi, ben mio. Celati, intanto~~ 648 ATT at1, 10 | respinge in mezzo al mar.~M'avvilisco, m'abbandono;~e son degna 649 ACH 2, 5 | altro segno~~Che la cetra avvilita ad uso indegno.'~~~~~~NEAR.~~~~ 650 CAT 1, 8 | saranno ancora~~Al primo nodo avvinti,~~Se è ver ch’oltre la tomba 651 SIR 1, 12 | tutti non privi.~~Chi t’avvisa è fedel; credilo, e vivi.’~~~~~~ 652 ART 2, 3 | custodi~~M’applicherò. Non m’avvisai fin ora~~D’abbisognarne; 653 ADR 2, 12 | fiamme,~~Col suo Cesare avvolta,~~Forse de’ torti tuoi paga 654 ANT 1, 8 | vicende umane~~Da’ fati avvolte in tenebroso velo;~~E i 655 SSc per | Eastern Numidia, c. 200 B.C. ~ ~ 656 DEM 1, 10 | figlio:~~Abbraccialo per me, bacialo, e tutta~~Narragli, quando 657 IMP 1 | gusto è ripulito,~E non si bada a questo:~Si canti bene, 658 ADR 3, 3 | catene~~Domandarmi pietà, bagnar di pianto~~Questa man che 659 CAT 2, 10 | acque,~~Di sangue e di sudor bagnati e tinti,~~Trecento Fabi 660 ROM 3, 1 | scoscesi ed elevati sassi, bagnato da un’acqua cadente, e soltanto 661 ANT 2, 4 | sue lagrime il piacer.~~Bagno, è ver, di pianto il ciglio;~~ 662 OLI at2, 6 | l'arena olimpica~mai non bagnò.~ALTRA PARTE. L'arti ha 663 CAT 2, 1 | militari sulle rive del fiume Bagrada, con varie isole~che comunicano 664 DEM Arg | dall’usurpatore Alessandro Bala, morì esule fra i Cretensi, 665 CLE 3, 1 | di Clelia, circondati da balaustri e cancelli che chiudono 666 RUG 3, 1 | appartamenti di Bradamante con balconi a vista de’ giardini, e 667 DEM 1, 8 | ALC.~~~~Quindi in balìa dell’onde~~Quanto errai 668 DEM 1, 8 | Già le nemiche squadre~~Balzan su i nostri legni; orrido 669 NIT 2, 11 | navi e de’ nocchieri, che balzati dalle onde e sospinti dal 670 ALE 3, 6 | cielo; andrò raminga~~Per balze e per foreste~~Spaventose 671 DEM 2, 5 | dalle prime~~Idee, di cui bambini altri ci pasce:~~Già ne 672 ALE 3, 12 | si vedono venire diverse barche pel fiume,~dalle quali scendono 673 ART 2, 9 | SEM.~~~~Che la clemenza è base.~~~~~~MAN.~~~~D’una misera 674 CIR 1, 7 | AST.~All'opra~Solo non basterai: sceglier conviene~Cauto 675 SSc azi | le tempeste in mar. Delle bataglie~Io regolo il destin. se 676 SEM 3, 2 | pargoletto~~Crescevi in Battra a Zoroastro appresso.~~~~~~ 677 ANT 3, 10 | crudeli,~~Fausti numi, altrui beate;~~~~~~BEREN.,~~DEM. e ANT.~~~~ 678 ROM Arg | emulazione tutte le vicine bellicose nazioni che componevano 679 SEM 1, 1 | nel mezzo con simulacro di Belo, deità de’ Caldei. Gran, 680 SSc azi | Forza acquista, se perde beltá. ~Recitativo~Scipione~Giacché 681 ADR 4, 1 | Serbando la sua gloria,~~Beneficando una rivale, io volli~~Procurarmi 682 ERO 1, 2 | noi!~~ ~~Ah se in ciel, benigne stelle,~~La pietà non è 683 ART 3, 8 | Artaserse)~~Compisci il rito. (E beverai la morte).~~~~~~ARTAS.~~~~« 684 ART 3, 11 | ARB.~~~~Deponi il ferro o beverò la morte. (in atto di bere)~~~~~~ 685 OLI at1, 8 | elèa~non entro pellegrin. Bevve altre volte~i miei sudori: 686 ARI can, 3, 81| Biasma nel rio cimento ~ 687 ART 3, 1 | che ognor mi dica,~~Qualor bilancio e la tua colpa e ’l merto,~~ 688 OLI at1, 4 | Io l'ho presente. Avea~bionde le chiome, oscuro il ciglio, 689 ALE 3, 10 | prezzo delle altrui fatiche,~~Biondeggiavan le spiche, e al lupo appresso~~ 690 OLI at3, 1 | Aminta, Aristea, Argene~ ~Bipartita, che si forma dalle rovine 691 OLI at3, 4 | forse adesso, Argene,~la bipenne fatal gli apre le vene.~ 692 OLI at3, 4 | rende maggior.~Ferri, bende, bipenni, ritorte,~pallid'ombre, 693 IMP 2 | servire una signora?~Via, birbanti, in malora!~(alli sartori, 694 ERO 3, 7 | il culto della nazione.~ ~Bonzi, Manderini d’armi e di lettere, 695 ADR 3, 8 | innanzi fra le piante del boschetto)~~~~~~FARN.~~~~Questo… No. 696 REP 1, 1 | campagna irrigata dal fiume Bostreno, sparsa di greggi e pastori. 697 ATT at1, 7 | orator. Dunque i nemici~braman la pace?~PUBLIO O de' cattivi 698 OLI at1, 4 | ognun si crede:~né, più bramando, impara~che cosa è povertà.~ 699 IPE 3, 5 | indegno del mio cor.~~Non bramarlo un solo istante;~~Ché non 700 ARI can, 2, 22| senza bramarti mai; ~ 701 ART 1, 7 | non esserne priva,~~Se lo bramassi estinto, empia sarei:~~No, 702 ACH 3, 8 | I dolci ad affrettar~~Bramati istanti.~~~~~~CORO~~~~~~ ~~~~ 703 DID at1, 6 | aspetta.~IARBA (Da me che bramerà?) ~OSM. Posso a mia voglia~ 704 CIR 2, 9 | fremo abbastanza.~ ~Men bramosa di stragi funeste,~Va scorrendo 705 ACH Arg | antica fama assai noto che, bramosi di vendicar con la distruzione 706 ATT at1, 7 | AMIL. Di Cartago il Senato,~bramoso di depor l'armi temute,~ 707 RUG 3, 1 | e lucide scintille~~Da’ brandi ripercossi a mille a mille~~~~~~ 708 IMP 2 | Tabacco di Siviglia,~Di Brasile e d’Avana,~E due regali 709 SSc azi | sa. Crolla ristretta~da brenno, è ver, la liberta latina~ 710 CAT 3, 11 | io~~Tardi giungemmo. Il brieve acciar di pugno~~Lasciò 711 CAT 1, 4 | volta il nome.~~Il gelido Britanno~~Per me le ignote ancora~~ 712 DID lic | in campo~talor da' cavi bronzi,~dell'ira vostra esecutor 713 ROM 3, 6 | descriva,~~Per lui spiri il bronzo e viva;~~Giunga i marmi 714 ARI can, 3, 18| per l'onda vedrai gelida e bruna ~ 715 CIR 2, 9 | aspetto,~Di biondo crin, di brune ciglia, a cui,~Forse proprio 716 IMP 2 | Recitar è una miseria ~Parte buffa o parte seria. ~ s’inquieta 717 IMP 1 | virtù.~DOR. ~Ella mi vuol burlare.~NIB. ~Eh! favorisca. (Io 718 [Titolo] | C~ ~A FRANCESCO GIOVANNI DI 719 ZEN Arg | furono i colpi mortali: caddero bensì semivivi entrambi, 720 DEM 1, 8 | Perdei l’uso de’ sensi e caddi esangue.~~~~~~CLEON.~~~~( 721 DID at1, 16 | sotto colpo inumano oggi cadea.~DID. Il traditor qual è, 722 ROM 3, 2 | a mille segni espressi,~~Cadean fuggendo ed opprimean se 723 CAT 3, 7 | CES.~~~~Prima voi caderete. (cava la spada)~~~~~~MAR.~~~~ 724 OLI at3, 4 | Trafitto a morte~se mi cadesse accanto,~non verserei per 725 ADR 3, 9 | l’istante~~Che inciampo e cado al suol?~~~~~~OSR.~~~~Barbara 726 ARI can, 1, 12| che ci cadon sul volto, umide stille, ~ 727 CIR 1, 5 | sdegna,~E i suoi sdegni cadranno~Sopra dell'impostor.~CIRO~ 728 ADR Arg | Sparziano, in Vita Hadriani Caesaris.).~ ~ ~ 729 NIT 2, 10 | Sconsigliato trasporto~~Può cagionar! Taciuto avessi: oh Dio!~~ 730 CIR 2, 9 | tumulto interno,~Che Alceo mi cagionò, gli accrebbe fede:~E poi, 731 CAT 1, 4 | ricetto a così vil pensiero.~~(Cala il ponte, e si vede venir 732 ROM 3, 2 | Urtando i fuggitivi,~~Calcando i semivivi,~~Sforza gl’inciampi, 733 ADR 4, 5 | piagata,~~Serpe nel suol calcata,~~Leon ch’apre gli artigli,~~ 734 SEM 1, 1 | simulacro di Belo, deità de’ Caldei. Gran, ponte praticabile 735 END 1, 1 | alto Nume di Delo,~~E col calido raggio~~De' rugiadosi umori~~ 736 END 1, 5 | che ancor ti spaventa~~Di Calisto la sorte,~~O d'Atteon la 737 CAT 3, 7 | guardando la scena)~~Il calle angusto~~Qui si dilata: 738 CLE 1, 8 | nell’alma, or ti confondi.~~Calmalo, pensa meglio, e poi rispondi.~~ ~~ 739 ISO 13 | A renderti il riposo,~A calmare il tuo pianto,~A viver teco 740 DEM 1, 4 | vicino il lido,~~Credei calmato il vento;~~Ma trasportar 741 DEM 3, 2 | bambin, gli sdegni suoi~~Calmò, s’intenerì, pianse con 742 CIR 3, 14 | usurpar. M'offrite un trono,~Calpestandone prima~La maestà. Questo 743 ZEN 1, 1 | de’ feroci~~Persecutori il calpestio frequente~~Mi cresceva alle 744 SIR Int | Cosroe.~Emira principessa di Cambaia, in abito d’uomo, sotto 745 DEM 2, 3 | Germoglia un altro; e nel cambiare oggetto~~Non scema di vigor. 746 OLI at1, 10 | mai vuol dir quel tanto~cambiarti di color? Quel non mirarmi~ 747 ATT at2, 2 | udirti con quelle catene~non cambiasse la sorte d'un re.~ ~ 748 ERO 2, 8 | numi~~La mia felicità non cambierei.~~Oggi... Ma tu non sei~~ 749 CAT Int | Per comodo della musica cambieremo il nome di Cornelia, vedova 750 TEM 2, 1 | teatro del mondo~~Aspetto io cambierò. Veggo pur troppo~~Che favola 751 RUG 1, 8 | ammirando~~D’Ippolita e Camilla~~L’ardir guerriero, i gloriosi 752 ATT at3, 10 | Bruti, de' Fabrizi e de' Camilli?~«Regolo resti!» Ah per 753 NIT 1, 6 | dalla folla de’ carri e de’ cammelli carichi delle spoglie nemiche.~ ~ ~ 754 IMP 1 | pastosa~Che sembra appunto un campanel d’argento;~Ed è miracolosa~ 755 TEM 1, 3 | Sì, naufragò, né alcuno~~Campò dal mare. Io, sventurata, 756 IMP 1 | un portento.~La sua musa canaria~Mi sorprende, o signor.~ 757 IMP 1 | saper.~NIB~Nibbio mi chiamo,~Canario di nazione,~E suo buon servitor 758 DID at1, 2 | tuo core~di me l'immago ha cancellata Amore?~ENEA Didone alla 759 ACH 3, 1 | emendi Achille,~~ si vedrà. Cancellerà le indegne~~Macchie del 760 END 2, 6 | Sovra i funesti giri~~Delle candide zanne~~Il sangue rosseggiar 761 ERO 3, 5 | intero~~Io del tuo cor non cangerei l’impero.~~~~~~MIN.~~~~Chi 762 DEM 1, 7 | e mille faccio e mille~~Cangiamenti in un’ora.~~A sceglier vengo, 763 DEM 3, 13 | CLEON.~~~~Signor, cangiammo sorte. Il re tu sei,~~La 764 ADR 2, 4 | oscura,~~Emirena, gli eroi cangian natura.~~~~~~EMIR.~~~~In 765 CAT 1, 1 | Come cangia la sorte,~~Si cangiano i costumi. In ogni tempo~~ 766 CAT 2, 2 | di pensiero~~Dovrò dunque cangiarmi?~~~~~~FUL.~~~~Un tal comando~~ 767 REP 1, 5 | credei,~~Inclementi con me. Cangiaste, è vero,~~In capanna il 768 IPE 1, 5 | in un punto~~Ipermestra cangiossi?~~~~~~PLIST.~~~~Io nulla 769 END 1, 3 | per la foresta~~Da' mie' cani seguito~~Un cavriol ferito?~~~~~~ 770 IMP 2 | Va sbalzando, va sparando~Cannonate in quantità,»~DOR.~(Che 771 ARI can, 3, 7 | quanto già cantai di sdegno, ~ 772 ACH 3, 8 | fabbricate in Ciel.~~~~~~(Mentre cantasi il coro che precede, scenderà 773 ALE 5, 10 | de’ baccanti, ch’entrano cantrando e danzando nel tempio, e 774 IPE 2, 10 | Che ingannar non ti puoi. (Capisse almeno!)~~~~~~LIN.~~~~Pur 775 ISO Arg | che ivi sventuratamente capitarono. I suoi compagni, che videro 776 IMP 1 | libretto non deve esser capito;~Il gusto è ripulito,~E 777 SEM Arg | parte dell’Indie, il quale capitò nella corte di Vessore col 778 ISO 1 | natura di strane piante, di capricciose grotte e di fioriti cespugli. 779 END Int | Diana.~La scena si finge in Caria, nelle falde del monte Latmo~~ 780 ADR 3, 3 | in tumulto. Io la mirai~~Carica di catene~~Domandarmi pietà, 781 ATT arg | le proprie disavventure. Carico già d'anni e di merito trovossi 782 TEM Arg | raccolse, gli promise difesa e caricollo di ricchezze e d’onori. 783 ROM 2, 1 | quali veduta della porta Carmentale e della rupe Tarpea.~ ~Ersilia 784 ATT at1, 7 | dell'ire vostre in fronte~a' carnefici miei; che lieto io mora~ 785 ATT arg | proposte, crederlo a' Cartaginesi opportuno stromento per 786 ADR Arg | gloria a se stesso.~(Dione Cassio, Lib. XIX; Sparziano, in 787 ARI rim, 1, 2 | le castalidi dee: ma più non hanno ~ 788 RUG Lic | degli anni, e col più puro~~Castalio umor ne rinverdì gli allori~~ 789 SIR 3, 9 | angusto e racchiuso nel castello destinato a Siroe per carcere.~ ~ 790 ROM 1, 1 | sapete,~~Che, accolte in casto asilo,~~Fra pudiche matrone~~ 791 EZI Arg | celebre vittoria de’ Campi catalaunici, dove fugò Attila re degli 792 ANT 1, 4 | amici,~~Vi seguirò: voi cauti al mar frattanto~~Berenice 793 END 2, 7 | placide guerre e più sicure.~~Cedan l'armi agli amori;~~E cangi 794 ARI can, 5, 20| a te sommessi or cederan l'impero ~ 795 SIR 2, 11 | dico: e pure io voglio~~Cederla a te. Sol dalla trama ascosa~~ 796 REP 3, 5 | grande~~~~~~ ~~~~Che il cedermi ad Aminta.~~~~~~AGEN.~~~~ 797 DID at3, 20 | Osmida! Ah! tutti,~tutti cedeste alla mia sorte infida:~non 798 ATT at2, 9 | che su gli occhi ti sta. Cedesti a' primi~impeti di natura; 799 TEM 3, 3 | Del nemico destino~~Non cedete agl’insulti: ogni sventura~~ 800 EZI 3, 2 | Offrila all’amor suo; cedila ancora.~~~~~~VAL.~~~~Quanto 801 ZEN 3, 4 | ZOP.~~~~Oimè!~~~~~~TIR.~~~~Cedimi il ferro. (procura levargli 802 DID at3, 17 | la morte imploro.~IARBA (Cedon gli sdegni miei).~SEL. ( 803 OLI at1, 4 | mia fiamma, ed io la sua. Celammo~prudenti un tempo il nostro 804 NIT 2, 10 | tenero rispetto,~~Con cui celando in petto~~Le sue fiamme 805 ADR 2, 13 | Al noto loco~~Ritornate a celarvi. (parte il séguito) E pure, 806 ACH Arg | come propria sua figlia, celatamente lo custodisse. Eseguì l' 807 TEM 3, 3 | debolezza è questa! A me celate~~Questo imbelle dolor. D’ 808 ALE 5, 9 | risoluto)~~~~~~GAND.~~~~Célati almeno.~~~~~~PORO~~~~A render 809 ROM Arg | principii di Roma, pubblicamente celebrate.~Trovossi fra le rapite 810 ACH Arg | giorno appunto, in cui colà celebravansi le solenni feste di Bacco. 811 EZI 1, 1 | La prole di Quirino~~Non celebrò d’ogni secondo lustro~~L’ 812 SEM 1, 8 | pur sicuro:~~A tutti il celerò. Ma corrisponda~~Alla mia 813 DID at1, 5 | perché giurasti allora~che al cener di Sicheo fede serbavi.~ 814 TEM 1, 5 | avvelena ogni piacer;~~Che ha cent’occhi, e pur travede;~~Che 815 ZEN 2, 2 | Egle~ ~ ~~~ZEN.~~~~Vanne, cercalo, amica,~~Guidalo a me: conoscerai 816 ZEN 2, 5 | RAD.~~~~Deh! corriamo a cercarla. A’ piedi suoi~~Voglio morir 817 ERO 1, 4 | chiede.~~~~~~ULA.~~~~Me non cercasti?~~~~~~MIN.~~~~No.~~~~~~ULA.~~~~ 818 NIT 1, 3 | povero Dalmiro~~In van mi cercherà! Da’suoi trasporti~~Tutto 819 ANT 2, 12 | infelici,~~Può farci rei; non cercheresti, ingrato!~~Saper per te 820 IMP 2 | d’ascoltante.~Questo il cerino sia, questo il libretto:~ 821 ADR 3, 2 | prepara. Al maggior fonte~~De’ cesarei giardini~~Col tuo sposo 822 CAT 3, 10 | con ispada, e séguito di cesariani.~ ~ ~~~ARB.~~~~Dove mai 823 ARI can, 4, 31| d'un cespuglio vicin scuoter le fronde:~ 824 ART 3, 3 | genitor lo tace.~~~~~~MEG.~~~~Cessin gli dèi l’augurio! Ah! ricomponi~~ 825 SIR 1, 3 | Principi, vi accendete?~~Ah! cessino una volta~~Le fraterne contese. 826 OLI at1, 1 | questi. Ignoti nomi a noi~cesto, disco, palestra, a' tuoi 827 ERO Int | capitale della provincia di Chensì.~ ~ ~ ~~ 828 DEM Int | reggia di Demofoonte nella Cheroneso di Tracia.~ ~~ 829 DEM Arg | Regnando Demoofonte nella Chersoneso di Tracia, consultò l’oracolo 830 SIR 2, 3 | empio qual è?~~~~~~COS.~~~~Chètati e parti.~~ ~~~~~~SIR.~~~~ 831 OLI at3, 6 | re.~PARTE DEL CORO L'onde chete del pallido Lete~l'empio 832 ZEN 3, 11 | al soglio istesso~~Te pur chiaman gli Armeni: io, se tu vuoi,~~ 833 ZEN 2, 8 | lo condanno, e forse~~Or, chiamandomi a nome... Ah! dèi clementi,~~ 834 REP 3, 5 | E non t’insulto ardita,~~Chiamandoti infedel. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ 835 DID at2, 4 | cor, che tuo bene un chiamasti;~quel che sinora amasti~ 836 ARI 0, 49, 8 | allor vi chiamerà?~ ~ ~ 837 TEM 3, 3 | e quel dovere a cui~~Vi chiameran gli dèi. Qualunque sorte~~ 838 NIT 1, 8 | Gl’istanti estremi; a sé chiamommi: io corsi~~Al suo nascosto 839 SEM 1, 10 | rivale~~D’Ircano e di Mirteo? Chiedasi...~~~~~~SEMIR.~~~~(arrestandola)~~~~ 840 DID at1, 3 | perciò? ~OSM. Le tue nozze~chiederà il re superbo; e teme Enea~ 841 ART 2, 12 | io la sua morte~~Di nuovo chiederei. Dovea Mandane~~Un padre 842 RUG 1, 6 | se mia non è. Si voli~~A chiederla ad Augusto. Ai voti miei~~ 843 CLE 3, 8 | POR.~~~~Il dritto~~Di chiederli perdeste.~~~~~~TARQ.~~~~ 844 OLI at2, 4 | talvolta anche nel mondo. Io chiederolla~agli uomini, agli dei. S' 845 CAT 1, 10 | Supplice io stesso~~Vengo a chiedervi pace,~~Quando potrei... 846 ADR 2, 14 | i miei sospetti:~~Te ne chieggo perdon. Barbare stelle!~~ 847 DID at3, 19 | dei? Son nomi vani,~son chimere sognate, o ingiusti sono.~ 848 ATT at1, 2 | perché d'allòr le circondò la chioma.~La barbara or qual è? Cartago 849 OLI at3, 7 | bramo così. Pietoso amico~chiudimi tu di propria mano i lumi;~ 850 CLE 2, 10 | opra. Intanto il varco io chiudo,~~E il petto mio vi servirà 851 SSc per | epilogue) (soprano) ~[Heroes] (chorus) ~Setting: North Africa; 852 EZI Arg | imperio; Prospero Aquitanio, Chron., ecc.)~ ~ ~ ~ 853 IMP 1 | Per solito l’udienza ha da ciarlare. ~DOR. ~Com’è così, va bene.~ 854 ACH 2, 5 | smarrita,~~Non ha riposo, a ciaschedun ti chiede,~~Ti vuol da tutti? 855 ATT arg | costanza. ~Appian. Zonar. Cic. Oraz. ed altri.~ ~ ~ 856 IMP 2 | seria. ~ s’inquieta un cicisbeo ~Per un guanto o per un 857 ART 2, 12 | indegno,~~Nelle più cupe e cieche~~Viscere della terra;~~Se 858 DEM 2, 4 | Quanto deboli sono~~Fra i ciechi affetti lor le menti umane!~~~~~~ 859 [Titolo] | CII~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI - 860 [Titolo] | CIII~ ~A S. M. L'IMPERATRICE 861 CAT 2, 11 | Se in campo armato~~Vuoi cimentarmi,~~Vieni, ché il fato~~Fra 862 ROM 2, 1 | difendesti, Ersilia,~~Non cimentarti più. Fuggi, e fuggendo~~ 863 NIT 3, 6 | abusarne ormai~~Temerità: fu cimentata assai.~~ ~~Bramai di salvarti;~~ 864 CAT 2, 10 | Taci una volta:~~Hai cimentato assai~~La tolleranza mia. 865 DEM 2, 3 | Rispettassero il trono: onde, cingendo~~La clamide real, più non 866 RUG 1, 1 | sorgente~~De’ mali miei. Per cingermi la fronte~~Del serto oriental 867 ARI can, 5, 25| non cingerò; non canterò che assiso ~ 868 RUG 2, 8 | vogl’io~~Di propria man cingerti l’armi.~~~~~~RUGG.~~~~Ah! 869 END 2, 2 | riposo o pace.~~~~~~AMORE.~~~~Cingetemi d'alloro; in quelle offese~~ 870 END 2, 6 | AMO.~~~~Un ispido cinghiale~~Punto pria dal suo strale~~ 871 ALE 3, 2 | Partir non dee. Questa, ch’io cingo, accetta (si toglie dal 872 RUG 3, 10 | eran mie, non il valor; le cinse~~Ruggiero e le illustrò. 873 IMP 2 | Zucchero ed erba the,~Ottima cioccolata con vainiglia,~Tabacco di 874 SEM 3, 10 | basso .fra le nuvole, che circondan sempre le scoscese falde 875 CIR 3, 14 | tuo signor difendi.~ARP.~Circondatelo, amici. (dall’altro lato 876 CIR 1, 5 | Come! io son Ciro? e quanti~Ciri vi son? Già sul confin del 877 CAT 1, 1 | istessa, una che nacque~~Cittadina di Roma e fu nudrita~~All’ 878 [Titolo] | CIV~ ~A FILIPPO HALLAM - GENOVA~ ~ 879 CAT 1, 1 | lui Farsaglia~~È di sangue civil tepida ancora;~~Per lui 880 [Titolo] | CIX~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI - 881 [Titolo] | CL~ ~A CARLO BROSCHI DETTO 882 DEM 2, 3 | trono: onde, cingendo~~La clamide real, più non restasse~~ 883 [Titolo] | CLI~ ~A CARLO CASTONE DELLA 884 [Titolo] | CLII~ ~A CARLO BROSCHI DETTO 885 CIR Arg | avea abusato.~(ERODOTO, Clio, lib. I; GIUSTINO, lib. 886 SSc per | father (tenor) ~[Soloist], in closing Licenza (epilogue) (soprano) ~[ 887 CLE Arg | sopra quei di Scevola e di Coclite) si cangiò nel magnanimo 888 IMP 2 | aver dieci palmi e più di coda. ~(in collera coi sartori)~ 889 EZI 2, 1 | timor.~~~~~~MASS.~~~~Sei pur codarda.~~Vado a chiederlo io stesso. ( 890 DID at2, 7 | discendo al gran cimento,~di codardia tacciato;~e per non esser 891 DID at2, 7 | brando~a ragion ti dirò codardo e vile.~ENEA Questa ad un 892 CLE 2, 1 | messaggiero risponde accennando coerentemente al desiderio ed alla richiesta 893 ADR 3, 9 | ombre~~Assalirmi, infedel? Coglier l’istante~~Che inciampo 894 RUG 2, 8 | crederà. Le mie d’intorno~~Cognite avrai spoglie guerriere; 895 CIR 1, 11 | Due gravi sassi in fretta~Colgo, m'arretro, e incontro a 896 SSc azi | mal, d'ogni bene~L'arbitra collagiù. Questa è la mano~Che sparge 897 ATT at3, 2 | si raduna~degli àuguri il collegio: ivi deciso~il gran dubbio 898 SSc azi | miserie e tesori. Io son collei~Che fabbrica, che strugge,~ 899 REP 3, 1 | diverse amene ed ineguali colline in lontano, e, in distanza 900 SSc azi | sembrerebbe ancora! ~6. Aria~Voi collogiù ridete~D'un fanciullin che 901 ARI can, 3, 42| le colmeranno il sen.~ ~ ~ 902 NIT 1, 6 | vaghi e grandi ventagli di colorate penne all’intorno; e seguito 903 NIT 1, 4 | Sammete confuso)~~~~~~BER.~~~~(colpita dalla sorpesa del nome) ( 904 TEM 2, 11 | amante.~~~~~~SEB.~~~~(Pur colsi al fine un fortunato istante). ( 905 REP 1, 2 | guerrieri:~~Picciol campo io coltivo, ei fonda imperi.~~~~~~ALESS.~~~~ 906 ADR 2, 14 | quelle mura~~Perché fui còlto.~~~~~~EMIR.~~~~E a che venisti?~~~~~~ 907 OLI arg | Argene. HEROD. PAUS. NAT. COM. ec.~ ~ ~ 908 DID arg | presso lei, gli fu dagli dei comandato che proseguisse il suo cammino 909 CAT 1, 10 | mia, l’invidia altrui.~~Combattei per difesa. A te dovevo~~ 910 CAT 1, 1 | sì bel nome in fronte,~~Combatterai più forte;~~Rispetterà la 911 ZEN 2, 7 | vittoria! I miei nemici~~Per me combatteranno, ed io tranquillo~~Zenobia 912 ANT 1, 13 | Di sue procelle armato,~~Combatteremo insieme,~~Amato genitor.~~ 913 ADR 2, 1 | In cui tutti per Roma~~Combatterono i numi, è ignota a noi~~ 914 ALE 4, 5 | ponte. Quei Macedoni che combattevano su l’altra sponda si ritirano 915 CIR 1, 5 | MITR.~Ah! senti. E quando~Comincerai cotesti~Impeti giovanili~ 916 NIT 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Beroe cominciando a rinvenire, poi Sammete 917 SEM 2, 8 | Copianti dell’aurora~~Cominciano i tuoi pianti;~~Né son finiti 918 DEM 3, 2 | affannò per placarlo. Io cominciavo,~~Principe, a disperar, 919 OLI at2, 7 | silenzio? ~MEG. (Oh Dio!~come comincierò?) ~ARI. Parlar vorrei,~ma... ~ 920 OLI at1, 4 | tronchi d'alberi rozzamente commessi. Veduta della città d'Olimpia 921 SIR 1, 14 | EMI.~~~~Ad anima più fida~~Commetter non potevi il tuo riposo.~~ 922 EZI 1, 5 | Prender consiglio. Intanto~~Il commettersi al caso~~Nell’estremo periglio~~ 923 ART 2, 10 | vuoi,~~Se la pena del reo commetti al padre.~~~~~~ARTAS.~~~~ 924 ART 2, 2 | regio sangue. Andiamo:~~Alle commosse squadre~~Basta mostrarti. 925 SSc azi | sembiante~Sereno è ben, ma non comosso. Ah dunque~non provi in 926 DEM 2, 3 | la perdi?~~~~~~OLI.~~~~E comparar tu puoi~~La perdita d’un 927 ANT 1, 4 | né dove io sono~~Mai più comparirà.~~~~~~DEM.~~~~(uscendo)~~~~ 928 ADR 4, 1 | arrossisca.~~~~~~AQUI.~~~~Il comparirgli innanzi~~Di vietarti m’impose.~~~~~~ 929 RUG 3, 10 | di sdegnarsi in vece,~~Compatì generosa~~La giovanil mia 930 RUG 1, 7 | estreme~~Gemer, lagnarsi e compatirsi insieme.~~ ~~Ah, se morir 931 ART 1, 11 | parte~~De’ falli tuoi nel compatirti? Eh, provi, (ad Artaserse)~~ 932 ATT at2, 8 | per me. Se forse eccede,~compatiscila, o Publio. Al fin da lei~ 933 RUG 3, 3 | restava era il vedermi~~Compatito da te; ma tu mi scacci,~~ 934 ATT at1, 7 | pur dannoso il cambio:~a compensarne i danni~basta Regolo sol. ~ 935 DEM 2, 12 | provai,~~In questo punto è compensata assai.~~~~~~CLEON.~~~~(Tenerezze 936 DID arg | ne invaghì. Mentr'egli, compiacendosi di tale affetto, si trattenea 937 OLI at3, 4 | re non vuole,~o non può compiacerla.~ARG. E Megacle? ~AMI. Il 938 CIR Arg | il vero, quando il re si compiacesse della sua pietosa disubbidienza, 939 ZEN 1, 9 | opra forse~~S’invaghì, si compiacque,~~E in due l’idea ne replicò 940 CLE 2, 3 | affetti~~Tempo or non è. Compiamo~~Entrambi il dover nostro;~~ 941 ART 1, 13 | fin che reo ti veggio,~~Compiangerti non deggio,~~Difenderti 942 ACH 1, 10 | giunto~~In questa terra, or compie l'anno; ha seco~~Una figlia 943 CIR 3, 1 | Già premiato abbastanza,~Compiendo il dover mio. Le rozze spoglie~ 944 CIR 1, 1 | ed il terz'anno appena~Compievi allora oltre il secondo 945 DEM 2, 3 | Creusa; e mai Timante~~Nol compirà, fin che Dircea non muore.~~ 946 ATT at1, 7 | Publio, che fai?~PUBLIO Compisco il mio dover: sorger degg' 947 ATT at3, 1 | non volle~che l'opera io compissi. Ah tu ne prendi~per me 948 ROM 1, 1 | rispettoso invito,~~Volontarie compiste il sacro rito.~~Né questi 949 ART 3, 11 | stata o in me l’amore,~~Compivo il mio disegno;~~E involata 950 ALE 5, 1 | pronta,~~Già il rogo si compone; e sol l’idea~~Di vittima 951 IPE 1, 2 | segreto~~Guarda di non tradir. Componi il volto,~~Misura i detti, 952 LET 29 | volte questo vostro nuovo componimeno, e sempre con nuova specie 953 ACH 3, 8 | intendo. Una gran lite~~Compor bisogna; a me s'aspetta: 954 END 2, 7 | dipinsi,~~Solo per trionfar composi e finsi.~~~~~~DIA.~~~~E 955 ADR 2, 1 | adorna di trofei militari, composti d’insegne, armi ed altre 956 TEM 1, 3 | rapita,~~Con la mia libertà comprai la vita.~~~~~~TEMIS.~~~~ 957 TEM 2, 3 | parto e non rispondo,~~Se comprendermi pur sai,~~Tutto dico il 958 DEM Arg | un regno.~Non potè il re comprenderne l’oscuro senso, ed aspettando 959 CAT 2, 1 | Bagrada, con varie isole~che comunicano fra loro per diversi ponti.~ ~ 960 ARI can, 1, 27| concava rupe in fin ad or giammai ~ 961 ZEN 1, 5 | Zenobia. Il cupo seno~~Di que’ concavi sassi~~Al suo sguardo m’ 962 ACH 3, 1 | poco?~~ ~~Del terreno nel concavo seno~~Vasto incendio se 963 SEM 3, 5 | io fui; ma più nol sono.~~Concedimi, io t’imploro, il tuo perdono.~~~~~~ 964 CAT 2, 2 | È un foglio infame,~~Che concepì, che scrisse~~Non la ragion, 965 END 2, 1 | monte,~~Vado a disciorre il concertato impegno.~~~~~~DIA.~~~~Dunque 966 ROM 1, 2 | grande~~Tuo genitor non sia concessa; e questa~~Lodevole di figlia 967 ARI can, 3, 40| di pallide conchiglie, ~ 968 IMP 1 | Dunque il nostro contratto~Conchiuder si potrà.~Una difficoltà 969 ACH Arg | o dubitossene almeno. Si concluse perciò fra questi d'inviare 970 DEM Arg | legge di quel regno, che condannava a morire qualunque suddita 971 SIR 1, 8 | te non lice.~~~~~~ARA.~~~~Condannerà ciascuno~~Il tuo genio volubile 972 NIT 1, 3 | fosse noto~~Dalmiro a te, condanneresti meno~~L’intolleranza mia.~~~~~~ 973 ROM Arg | degli offerti sposi, non condescesero volontarie alle proposte 974 DEM 2, 11 | alma fedel?~~~~~~(partono, condotti separatamente dalle guardie 975 OLI arg | giuochi suddetti, e perciò condottosi da Sicione in Elide, proponeva 976 CLE 1, 8 | L’esperienza è sempre~~Condottrice men cieca~~Che l’etrusca, 977 REP 2, 1 | in atto di timore, Elisa conducendola per mano.~ ~ ~~~ELI.~~~~ 978 ACH Arg | seco per qualunque mezzo il conducesse. Fu destinato Ulisse, come 979 ZEN 1, 3 | Se de’ miei rischi~~Te conducessi a parte, al tuo bel core~~ 980 SEM 3, 1 | Scita altero~~Prigionier conducete.~~~~~~IRC.~~~~Io prigioniero!~~ 981 ZEN 2, 7 | inganno, allor ch’io parto,~~Conducetela a me. Più non avrei~~Or 982 NIT Arg | quei guerrieri medesimi che conduceva per debellarli: tanto era 983 ACH Arg | la nemica città, se non conducevano a questa. impresa il giovanetto 984 DEM 2, 2 | Vieni alla sposa. Al tempio~~Conduciamola adesso; adesso in faccia~~ 985 ADR 2, 7 | Aquilio, oh Dio!~~Va, conducila altrove: in questo stato~~ 986 ZEN 3, 3 | Vieni: al tuo sposo io ti conduco.~~~~~~ZEN.~~~~E quando~~ 987 NIT 3, 8 | il sacerdote; e solo~~Te condurgli m’impose. Andiam; ci attende:~~ 988 CIR 1, 7 | reali~Tende signor, tel condurrò.~AST.~No: voglio~Qui parlar 989 DEM 2, 10 | E ben Dircea~~Non può condursi a morte:~~Ella è moglie, 990 NIT Arg | nascostamente a sé l’amico Amasi; confermò in lui la pubblica elezione 991 ATT at3, 5 | chi sa morir. La sua viltà confessa~chi l'altrui forza accusa.~ 992 ATT at2, 2 | viene~vinto da te; che, confessando ingiusto~l'avverso genio 993 TEM 3, 11 | oh dura sorte!), è solo~~Confessarli e morir. Numi clementi,~~ 994 DEM 1, 3 | che brami?~~~~~~TIM.~~~~Confessarti... (Che fo?) Chiederti... ( 995 DEM 2, 2 | suoi~~Ridotto Alceste a confidarsi in voi.~~ ~~Non v’è più 996 NIT 3, 10 | vincitor. Da lei richiese~~Il confidato pegno. Ella, il nascosto~~ 997 EZI 1, 8 | timor. Tutti gli estremi~~Confinano fra loro. Un potrebbe~~ 998 ROM Arg | sangue l’animo avverso de’ confinanti, e di stabilire con numerosa 999 NIT 2, 10 | ardenti;~~Fremea piangendo, e confondea gli accenti.~~~~~~NITT.~~~~ 1000 END 1, 2 | chiare~~Or or col mare~~Confonderà,~~Nel mormorio~~Del foco 1001 OLI at1, 9 | parmi~istupidir, gelarmi,~confondermi, tremar... No, non potrei...~ ~ 1002 ALE 5, 6 | quel sangue infido~~Il mio confonderò.~~Del giusto mio furore~~ 1003 ANT 3, Lic | rispetto,~~Che in dolce error confondono~~Sempre col padre il re.~~~ ~~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ 1004 ADR 3, 9 | suo costume~~Chi conumi conforma, agli altri è nume.~~~~~~ 1005 END 2, 1 | medesimo il giuro,~~O de' conforti miei dolce tormento,~~O


arret-confo | confu-elci | elder-incor | incre-mostr | mova-prend | prepa-ritro | riuni-spala | spara-vedre | vegga-zonar

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License