| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
1006 ANT 1, 8 | le ciglia~~Sì stupide e confuse? onde le gote~~Così pallide
1007 DEM 3, 4 | germana? Ah, qual funesta~~Confusion d’opposti nomi è questa!~~
1008 RUG 1, 1 | al figlio, e la sovrana~~Congiurasse a mio danno~~Con la paterna
1009 CAT 2, 14 | uniti intanto~~Contro me congiurate.~~Ditelo: che vi feci, anime
1010 ACH 3, 3 | in cielo,~~Se v'è pietà, congiureranno a gara~~Tutti, tutti a punirti.
1011 ADR 3, 9 | Avete forse~~Ne’ celesti congressi~~Parte co’ numi? o siete
1012 OLI at3, 7 | cagione e d'ogni evento~la connessa catena;~questa, che a te
1013 ANT 3, 5 | trasporti; io stesso~~Più me non conoscea. Moriva un padre:~~Non restava
1014 ALE 4, 4 | agitata,~~Che regna ancor conosceria l’ingrata.~~Miei sdegni,
1015 CAT 1, 10 | eroe, che viva innamorato,~~Conoscerò così. Barbaro, ingrato!~~~~~~
1016 SEM 1, 8 | rivale...~~~~~~SIB.~~~~E il conoscesti? (con timore)~~~~~~SCIT.~~~~
1017 ISO 2 | sia pietà non sanno;~Non conoscon, non hanno~Né amor, né fé,
1018 ANT 1, 8 | soggetti~~È nuovo stil di conquistare affetti.~~~~~~ANT.~~~~(Mille
1019 RUG 2, 4 | L’editto intese;~~A conquistarmi ei corre. Oh Dio, che assalto~~
1020 DID at1, 17 | de' numi io non dovessi~consacrare il mio affanno~all'impero
1021 CAT 1, 12 | giorno~~Tutto al piacer può consacrarsi intero.~~~~~~CAT.~~~~No;
1022 TEM 2, 5 | Per tuo rossor che, se consegna il padre,~~Serse me vuol
1023 OLI at2, 6 | Alcandro,~con qual dolor tel consegnai? Ma pure...~ALC. Tempo or
1024 TEM 2, 5 | schiere. A tutti in faccia,~~Consegnarlo vorrà. Pensa qual resti~~
1025 TEM 2, 7 | guisa, o Serse,~~Temistocle consegni?~~~~~~SER.~~~~Io sol giurai~~
1026 ACH Arg | nascostamente d'abiti femminili, consegnollo ad un suo confidente, imposegli
1027 ATT arg | opportuno stromento per conseguirle: onde insieme con l'ambasciadore
1028 SIR 2, 1 | Figurata, diletta;~~Ma lascia, conseguita, il pentimento.~~Lo so ben
1029 ADR 4, 7 | EMIR.~~~~Ah! se vuoi ch’io consenta~~A perderti, ben mio, deh!
1030 EZI 1, 3 | Massimo, Fulvia, e voi~~Consentite a tradirmi?~~~~~~FUL.~~~~
1031 ADR 4, 4 | perdere a te.~~~~~~OSR.~~~~Sì, conservai~~L’odio primiero; onde mi
1032 SEM 3, 4 | sono,~~Saran bastanti a conservarci il trono.~~Oh viver fortunato,~~
1033 ANT 1, 13 | questo segno,~~Mi renderei di conservarla indegno.~~ ~~Contro il destin,
1034 EZI 1, 11 | quello~~Ch’io fui cagion, nel conservarle il soglio,~~Ch’or mi possa
1035 SIR 3, 1 | il regno:~~Ma, quando il conservarli~~Costa al mio cor così crudel
1036 DEM Arg | suoi vassalli, perché lo conservasse all’opportunità della vendetta.
1037 RUG 3, 6 | esposi.~~~~~~CLOT.~~~~Il conservasti Erminio,~~E l’uccidi Ruggier.~~~~~~
1038 DEM 1, 12 | fede è ne’ tuoi: nel gran consesso~~Tutta si palesò. Chi del
1039 ACH 1, 4 | vuol partire)~~~~~~ULI.~~~~(considerandolo attentamente) Odi. E tu
1040 DEM Arg | di confusione e d’orrore, considerandosi marito della propria germana.
1041 ATT at2, 1 | parti. Al cittadino è fallo~considerar se stesso~separato da lei.
1042 IPE 1, 7 | periglio. Io mi confondo.~~Deh! consigliami, Adrasto.~~~~~~ADR.~~~~Or
1043 ATT at2, 12 | Attilia oppressa,~ardir vo consigliando, e tremo io stessa.~Ebbi
1044 EZI 3, 2 | Quanto è facile, Onoria,~~A consigliare altrui fuor del periglio!~~~~~~
1045 DEM 2, 12 | un re, più col suo core~~Consigliarsi non può; ma deve, oh Dio!~~
1046 DEM 1, 13 | e Matusio~ ~ ~~~TIM.~~~~Consigliatemi, o dèi.~~~~~~MAT.~~~~Né
1047 CLE 2, 5 | eccede, i tuoi perdono~~Mal consigliati impetuosi detti;~~Ma in
1048 OLI at2, 4 | pensieri~degni d'Argene. Un consigliero infido,~anche giusto, è
1049 ART 2, 9 | vieni! (vedendo Artabano)~~Consolami, Artabano. Hai per Arbace~~
1050 OLI at2, 1 | ARG. Alcandro, ah corri:~consolane. Che rechi?~ ~
1051 EZI 1, 11 | m’impose. Ezio, dovresti~~Consolartene al fin: veder soggetto~~
1052 DEM 3, 1 | costume, i luoghi... Oh Dio!~~Consolatela, amici. Amici, addio. (nel
1053 ZEN 1, 3 | capanna; e tu mi fosti~~Consolatrice, amica,~~Consigliera e compagna.
1054 SSc per | tenor) ~La Constanza [Constancy] (soprano) ~La Fortuna [
1055 SSc per | the Younger], (tenor) ~La Constanza [Constancy] (soprano) ~La
1056 ARI rim, 1, 1 | Chiamo ogni giorno ai consueti uffici ~
1057 CLE 3, 1 | ingannai: di Mannio~~È il consueto messo, e un foglio ha seco. (
1058 DEM 1, 2 | Proporrò che di nuovo~~Si consulti l’oracolo. Acquistiamo~~
1059 DEM Arg | nella Chersoneso di Tracia, consultò l’oracolo d’Apollo per intendere
1060 EZI 2, 2 | ambizion, la gelosia, la lode~~Contaminan talor d’altrui la fede.~~
1061 DEM 3, 8 | genitor, vittime umane,~~Contaminati tempii,~~Infelici imenei.
1062 RUG 3, 3 | il mio vorresti~~Che si contasse ancor? Con questa infame~~
1063 SEM 2, 2 | amico nume~~Lunga età non vi contenda,~~A scaldar le fredde piume,~~
1064 CAT 2, 3 | sembianze Africa aduna:~~Contenderanno a gara~~L’acquisto del tuo
1065 RUG 1, 6 | Ei vorrà forse in campo~~Contendermi la sposa.~~~~~~RUGG.~~~~
1066 NIT 3, 5 | martìri~~Che sospiri io non contendo,~~Purché siano i tuoi sospiri~~
1067 ACH 1, 13 | Teagene in faccia~~Non saprai contenerti: il tuo calore~~Ti scoprirà.
1068 IMP 2 | Tanti diversi umori ~A contentar si suda.~Uno cotta la vuole,
1069 CIR 3, 6 | periglio.~MAND.~Ecco le nostre~Contentezze impedite.~AST.~Seguite pur,
1070 CLE 1, 9 | trono~~L’ambizioso onore.~~Contentiam tu la gloria, ed io l’amore.~~~~~~
1071 ART 2, 3 | In van fin ora~~Con lui contesi.~~~~~~MEG.~~~~A liberarlo
1072 CAT 2, 2 | Sì, ma leggi pria~~Che contien questo foglio, e chi l’invia. (
1073 RUG Int | contiene diversi, ma quasi contigui magnifici alloggiamenti.~~
1074 ISO 7 | Abbandonar questa crudel contrada.~GERNANDO~Abbandonarla!
1075 OLI arg | del re dell'isola; onde contrae tenera e indissolubile amistà
1076 DID at1, 3 | Ei pensa abbandonarti.~Contrastano in quel core,~né so chi
1077 DID at1, 10 | non credi.~IARBA Tu potrai contrastarlo? o quell'Enea,~che per glorie
1078 DID at3, 2 | vendetta.~ENEA Per ora a contrastarmi~non fai poco se pensi. All'
1079 SEM 3, 2 | odio fomenta questa~~Del contrastato amor. (parte)~~~ ~ ~ ~
1080 DEM Arg | Dircea, come rea di aver contravvenuto alla legge del regno nello
1081 ROM Arg | autorizzatì dai greci esempi, convennero d’ottener con la forza ciò
1082 OLI at2, 7 | ch'è fanciullo Amore,~né conversar gli piace~con la canuta
1083 NIT 3, 1 | Oggi prove all’Egitto. Oggi conversi~~Tutti son gli occhi in
1084 ATT at1, 6 | le memorie de' martiri~si convertono in piacer.~ ~ ~
1085 IPE 3, 4 | pensate~~Ciò che pensar conviensi.~~~~~~LIN.~~~~Ipermestra
1086 EZI 2, 13 | Come un reo pertinace~~A convincer m’accingo.~~~~~~EZIO~~~~(
1087 EZI 2, 2 | riconosci? Ah! se mai posso~~Convincerlo abbastanza, i giorni suoi~~
1088 ATT at2, 1 | Adoro i detti tuoi. L'alma convinci,~ma il cor non persuadi.
1089 ZEN 3, 2 | Radamisto solo.~ ~ ~~~RAD.~~~~Ma convincimi almen; sentimi... Oh Dio!~~
1090 IMP 1 | scusi,~Deggio andare a un convito:~Non s’aspetta che me; tutti
1091 IPE 2, 8 | edifizi, altri dalla vista di copiosissime acque in varie guise artificiosamente
1092 EZI 3, 8 | si appoggia ad una scena, coprendosi il volto)~~~~~~VAL.~~~~Corri;
1093 CIR 1, 1 | l'arbor che tutta~L'Asia copria: n'ebbe timor; ne volle~
1094 OLI at2, 6 | valore~l'ombra de' secoli~coprir non può.~CLIST. Giovane
1095 ARI can, 3, 41| di lucidi coralli ~
1096 SIR 2, 14 | vermiglie gote,~~Le labbra coralline,~~Il bianco sen, le belle~~
1097 CAT Int | musica cambieremo il nome di Cornelia, vedova di Pompeo, in Emilia;
1098 IMP 2 | persone ~Che stia male una tal cornparazione.~NIB. ~No, no, comparazione:
1099 REP 1, 7 | attende, e di sua mano~~Vuol coronarti il crin. Le regie spoglie~~
1100 REP 2, 5 | due bell’alme io la virtù corono.~~Ei salirà sul trono,~~
1101 ANT 2, 10 | le terrestri schiere~~Già correano al soccorso. Allor feroci~~
1102 DEM 1, 3 | vassalla. Error sì grande~~Correggerò ben io. Meco sul trono~~
1103 OLI arg | Delfo del pericolo ch'ei correrebbe d'esser ucciso dal proprio
1104 DEM 2, 2 | sarà. Su l’are istesse~~Correrò disperato~~A trafiggergli
1105 DEM Arg | cui credevasi padre, non corresse la sorte delle altre, producendo
1106 ALE 4, 10 | disperato, a morte~~Volontaria corresti.~~~~~~PORO~~~~E di vendetta~~
1107 RUG 3, 10 | ancora: ancor non sono~~Tutti corretti i falli miei.~~~~~~CAR.~~~~
1108 EZI 1, 9 | quando all’imprese~~D’un eroe corrispondo,~~Non può lagnarsi e la
1109 CIR 1, 1 | Eh! principessa,~L'ore corron più lente~Che il materno
1110 SEM 3, 10 | dove, smontata dal carro, corteggiata da’ Geni celesti, si avanza
1111 ADR 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Cortili del palazzo imperiale con
1112 ATT at1, 7 | possiede,~pace, o padri coscritti, a voi richiede.~Se pace
1113 RUG Int | figliuolo e successore di Costantino imperatore d’Oriente.~Clotilde
1114 ROM 2, 7 | perdesti.~~~~~~ACR.~~~~Assai costarti~~L’imprudenza potrebbe.
1115 ZEN 2, 7 | sovrano, e a me la vita~~Costeria trasgredito.~~~~~~ZEN.~~~~
1116 ZEN 2, 7 | Zenobia a dirmi il vero~~Costringerà.~~~~~~ZEN.~~~~Che veggo!~~
1117 TEM Arg | inaspettata repulsa, volle costringerlo ad ubbidire. Ridotto Temistocle
1118 DEM 2, 2 | A un passo estremo~~Non costringermi, o padre. Io mi protesto:~~
1119 ZEN 2, 6 | Tu stesso~~A parlar mi costringi, e poscia...~~~~~~RAD.~~~~
1120 CAT 1, 14 | È Cesare incapace~~Di cotanta viltà, benché nemico.~~~~~~
1121 IMP 2 | A contentar si suda.~Uno cotta la vuole, e l’altro cruda.~ ~
1122 ATT at2, 1 | poche~misere ghiande e d'un covil contento,~viva libero e
1123 ALE 3, 10 | al lupo appresso~~In un covile istesso~~Il sicuro agnellin
1124 EZI 3, 2 | ONOR.~~~~E pur non posso~~Crderlo reo. D’alma innocente è
1125 SSc azi | e norma~Universal delle create cose.~Questa è quel che
1126 DEM 2, 12 | selve,~~Ove nacqui, ove crebbi,~~O lasciai questi sensi,
1127 DEM 2, 10 | Ah! non è vero:~~Non crederle, signor. Diversa affatto~~
1128 CLE 2, 5 | ingiusta~~Temerità chi noi~~Può crederne capaci.~~~~~~CLEL.~~~~Assai
1129 ISO Arg | confusamente il tumulto, e crederono rapite con Gernando la bambina
1130 ADR Arg | ed avrebbe voluto che le credesse ogni altro un vincolo necessario
1131 DEM Arg | pretese che Dircea, di cui credevasi padre, non corresse la sorte
1132 DEM 3, 4 | sangue~~Eran quei ch’io credevo~~Violenze d’amor. Che infausto
1133 ACH 3, 3 | aspetto? Andate adesso,~~Credule amanti! alle promesse altrui~~
1134 CIR 1, 1 | di te indegna~Sì pueril credulità. Tu déi~Più d'ognun detestarla.
1135 CAT 2, 10 | Orazio al ponte;~~E di Cremera all’acque,~~Di sangue e
1136 IMP 1 | stancare.~NIB. ~Se avessi da crepare~Io la deggio servir.~DOR.~
1137 ROM 3, 6 | arte insegna~~Di trionfar.~~Crescan gli allori~~Per le sue chiome;~~
1138 CAT 1, 13 | Il suo vindice Roma; e cresceranno~~Generosi nemici al mio
1139 ART 1, 1 | vanta~~Dell’amicizia tua. Cresceste insieme~~Di fama e di virtù.
1140 ZEN 1, 1 | calpestio frequente~~Mi cresceva alle spalle. ‘Io manco,
1141 SEM 3, 2 | Quando tu pargoletto~~Crescevi in Battra a Zoroastro appresso.~~~~~~
1142 SIR 3, 14 | gli resta.~~ ~~Torrente cresciuto~~Per torbida piena,~~Se
1143 ARI can, 3, 39| de' tremuli cristalli ~
1144 END 2, 1 | stille~~Spruzza sul prato il cristallino umore,~~Meco t'assidi a
1145 IMP 2 | merito~Non sta soggetto a critica.~DOR. ~Quello che più mi
1146 CAT 3, 8 | MAR.~~~~Ai replicati colpi~~Crollano i sassi.~~~~~~CAT.~~~~Insidia
1147 OLI at2, 8 | tuo silenzio, o caro,~mi cruccia, mi dispera. ~MEG. (Ardir
1148 ACH Arg | onde ritrovossi Achille in crudelissime angustie fra Deidamia ed
1149 CIR Arg | ARGOMENTO~ ~ ~Il crudelissimo Astiage, ultimo re de’ Medi,
1150 SEM 2, 10 | credo.~~~~~~SEMIR.~~~~Oh crudeltade!~~~~~~SCIT.~~~~Oh pena!~~~~~~
1151 END 2, 7 | Marte intanto,~~Deposti i crudi sdegni e bellicosi,~~In
1152 CIR Arg | lib. I; GIUSTINO, lib. I; CTESIA, Hist. Excerpt.; VALERIO
1153 ERO 3, 7 | esprimono il genio ed il culto della nazione.~ ~Bonzi,
1154 CAT 1, 4 | campagne~~Già mancano i cultori;~~Manca il ferro agli aratri:
1155 ART 2, 12 | celati, indegno,~~Nelle più cupe e cieche~~Viscere della
1156 SEM 1, 14 | freme~~Chiuso negli antri cupi,~~Dalle radici estreme~~
1157 OLI at2, 5 | aggira~l'odio o l'amor, la cupidigia o l'ira.~Siam navi all'onde
1158 EZI 2, 13 | abbastanza.~~Cesare, non curarti~~Tutto il resto ascoltar,
1159 DEM 3, 5 | cagione?~~~~~~TIM.~~~~Non curate saperla:~~Scordatevi di
1160 CLE 2, 3 | il dover nostro;~~Gli dèi curino il resto. Addio. Ti lascio~~
1161 ZEN Arg | condusse alla sua capanna e la curò di sua mano.~Quindi comincia
1162 DEM 1, 8 | Eran di nasse e reti; e curvo e bianco~~Pietoso pescator
1163 NIT 1, 5 | amistà. Potrei con arte~~Custodire il mistero~~Senza tradir...
1164 ATT at3, 1 | prometto: i preziosi germi~custodirò geloso. Avranno un padre,~
1165 IPE 1, 1 | Chi tanto a lor somiglia~~Custodiscan gelosi.~~~~~~IPER.~~~~Ancor
1166 ATT at2, 7 | dilata i regni,~le città custodisce; alletta, aduna~seguaci
1167 CAT 1, 1 | figlia io sono e son romana,~~Custodisco gelosa~~Le ragioni, il decoro~~
1168 ERO 3, 2 | LEAN.~~~~Elette schiere~~Custodiscon la reggia;~~Mintéo n’è il
1169 ACH Arg | sua figlia, celatamente lo custodisse. Eseguì l'accorto servo
1170 TEM 2, 2 | Chi tanto a voi somiglia~~Custoditemi voi. Fate ch’io possa,~~
1171 [Titolo] | CV~ ~A FRANCESCO GIOVANNI DI
1172 [Titolo] | CVI~ ~A SAVERIO MATTEI - NAPOLI~ ~
1173 [Titolo] | CVII~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
1174 [Titolo] | CVIII~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
1175 [Titolo] | CX~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
1176 [Titolo] | CXI~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
1177 [Titolo] | CXII~ ~A DANIELE SCHIEBELER -
1178 [Titolo] | CXIII~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
1179 [Titolo] | CXIV~ ~AD ANGELO FABRONI - FIRENZE~ ~
1180 [Titolo] | CXIX~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
1181 [Titolo] | CXL~ ~A ELEONORA DE FONSECA
1182 [Titolo] | CXLI~ ~AD AURELIO DE GIORGI BERTÒLA -
1183 [Titolo] | CXLII~ ~AD ANTONIO EXIMENO - ROMA~ ~
1184 [Titolo] | CXLIII~ ~A CLEMENTE SIBILIATO -
1185 [Titolo] | CXLIV~ ~A MATTIA VERAZI - MANNHEIM~ ~
1186 [Titolo] | CXLIX~ ~A FRANCESCO GRISI - ALA~ ~
1187 [Titolo] | CXLV~ ~AD AURELIO DE GIORGI BERTÒLA -
1188 [Titolo] | CXLVI~ ~A VINCENZO MONTI - ROMA~ ~
1189 [Titolo] | CXLVII~ ~A CARLO BROSCHI DETTO
1190 [Titolo] | CXLVIII~ ~A CARLO BROSCHI DETTO
1191 [Titolo] | CXV~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
1192 [Titolo] | CXVI~ ~A SIGISMONDO CHIGI - ROMA~ ~
1193 [Titolo] | CXVII~ ~A DOMENICO DIODATI - NAPOLI~ ~
1194 [Titolo] | CXVIII~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
1195 [Titolo] | CXX~ ~AL CAPITANO COSIMELLI -
1196 [Titolo] | CXXI~ ~A FRANCESCO SINIBALDI -
1197 [Titolo] | CXXII~ ~A GIUSEPPE AURELIO MORANO -
1198 [Titolo] | CXXIII~ ~A SAVERIO MATTEI - NAPOLI~ ~
1199 [Titolo] | CXXIV~ ~A SAVERIO MATTEI - NAPOLI~ ~
1200 [Titolo] | CXXIX~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
1201 [Titolo] | CXXV~ ~A SAVERIO MATTEI - NAPOLI~ ~
1202 [Titolo] | CXXVI~ ~A ELEONORA DE FONSECA
1203 [Titolo] | CXXVII~ ~A GIUSEPPE BOTTONI - PISA~ ~
1204 [Titolo] | CXXVIII~ ~A SAVERIO MATTEI - NAPOLI~ ~
1205 [Titolo] | CXXX~ ~AD AGOSTINO GERVASI -
1206 [Titolo] | CXXXI~ ~A CARLO GOLDONI - PARIGI~ ~
1207 [Titolo] | CXXXII~ ~A GIOACHINO PIZZI - ROMA~ ~
1208 [Titolo] | CXXXIII~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
1209 [Titolo] | CXXXIV~ ~A CARLO BUZZANO - ROMA~ ~
1210 [Titolo] | CXXXIX~ ~A GIUSEPPE ROVATTI - MODENA~ ~
1211 [Titolo] | CXXXV~ ~A TOMMASO FILIPPONI -
1212 [Titolo] | CXXXVI~ ~A GIUSEPPE ROVATTI - MODENA~ ~
1213 [Titolo] | CXXXVII~ ~A MICHELE SARCONE - NAPOLI~ ~
1214 [Titolo] | CXXXVIII~ ~A GIUSEPPE AZZONI - SIENA~ ~
1215 NIT 1, 6 | guarnito elefante; preceduto daglii oratori delle suddite provincie
1216 ALE 3, 12 | tesori.~~(Timagene si ritira, dando ordine agl’Indiani che tornino
1217 CLE 1, 8 | insieme. A sì bell’opra~~Son dannosi compagni~~La ferocia, il
1218 CIR 3, 14 | In real la verga umìle;~Darai legge ad altro gregge;~Anche
1219 ACH 2, 8 | Diria l'età futura:~~'Di Dardano le mura~~Diomede espugnò;
1220 ART 2, 11 | Se a’ miei consigli~~Tu davi orecchio, e seguitar sapevi~~
1221 EZI 2, 13 | e sappi~~Ch’io non t’amo davvero, e non t’amai.~~E se i miei
1222 TEM 1, 8 | regnanti~~Interesse comun. Debbon fra loro~~Giovarsi in questo
1223 EZI 1, 2 | trionfi~~D’Attila sol: nel debellarlo, ancora~~Vincesti i voti
1224 ALE 5, 4 | di me stesso,~~Che Poro debellato e Dario oppresso.~~~~~~TIMAG.~~~~
1225 ADR 4, Lic | sempre. I propri affetti~~Ei debellò, tu li previeni. Ei scelse~~
1226 ALE 5, 6 | Ecco spezzato il solo~~Debolissimo filo a cui s’attenne~~Fin
1227 IPE 2, 1 | d’esser confuso, e poi~~Debolmente m’opposi, e con le accorte~~
1228 EZI 1, 1 | apprestati per celebrare le feste decennali e per onorare il ritorno
1229 CAT 2, 11 | l’armi~~La gran contesa~~Deciderà.~~Delle tue lagrime, (a
1230 REP 3, 2 | AMIN.~~~~No.~~~~~~AGEN.~~~~Decidesti?~~~~~~AMIN.~~~~Sì.~~~~~~
1231 CAT 2, 10 | così. Curzio rammenta,~~Decio rimira a mille squadre a
1232 CLE 1, 8 | principii tuoi,~~Che mai speri dedur? Forse che serva~~Roma sarà
1233 ISO 5 | Gernando. Appena è sposo,~Dée con la sua diletta~Fidarsi
1234 SEM 2, 2 | veniste? Il mio sembiante~~È deforme a tal segno,~~Che a farlo
1235 IPE 2, 4 | segno~~Si trova alcun che a defraudarmi aspiri~~Un cor che mi costò
1236 ACH 3, 1 | maestoso tuo real sembiante~~Defraudavan le vesti! Ecco il guerriero,~~
1237 CIR 1, 8 | di respirar. Non so s'io deggia~Alla speme del colpo o alla
1238 CAT 1, 1 | chiede amori?~~~~~~CAT.~~~~Deggion le nozze, o figlia,~~Più
1239 SSc azi | usurperebbe, o figlio,~La gloria dela scelta il mio consiglio. ~
1240 CLE 3, 8 | Disegni immaginati~~Il delator fu mai?~~~~~~ORA.~~~~De’
1241 SSc azi | ascolti~Insolito concento.~Dele mobili sfere? A quel che
1242 ATT at3, 2 | della pace o del cambio~Roma deliberar: del mio ritorno~a me tocca
1243 ARI son, 1, 11| tutto è menzogna, e delirando io vivo!~
1244 OLI at2, 13 | AMI. Volesse~il Ciel ch'io delirassi. Odimi. In traccia~mentre
1245 OLI at2, 4 | idolo suo. Per te languiva,~delirava per te. Non ti sovviene~
1246 TEM 1, 5 | dipinge nel sembiante~~I delirii del pensier. (parte)~~~ ~ ~ ~
1247 END 1, 1 | in cielo~~L'alto Nume di Delo,~~E col calido raggio~~De'
1248 DID at1, 3 | gloria abbandonarmi?~OSM. (Si deluda). Regina,~il cor d'Enea
1249 ART 2, 2 | scorgendo i passi tui,~~Deluder posso i suoi custodi e lui.~~~~~~
1250 ADR 2, 4 | simulata~~Tranquillità. Deludi~~L’arte con l’arte. Il caro
1251 SEM 2, 8 | solo istante. Oh, come~~Delusi rimarranno,~~Se m’arride
1252 DEM 1, 6 | Aggrava, io tel perdono,~~I demeriti miei; sprezzami, e salva~~
1253 DEM 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Creusa, Demofonte, Adrasto con Olinto per
1254 DEM Arg | ARGOMENTO~ ~Regnando Demoofonte nella Chersoneso di Tracia,
1255 IMP 1 | precipito a sacchi i miei denari.~DOR. ~Dunque il nostro
1256 ACH 3, 8 | precede, scenderà dall'alto denso globo di nuvole, che prima
1257 ATT at1, 7 | oppressa~l'emula sia non deponete il brando.~Fate ch'io là
1258 REP 3, 9 | spoglie ~~Ecco al tuo piè. (si depongono i bacili a’ piedi di Alessandro)
1259 RUG 1, 5 | Lasciommi in libertà. L’armi deposi:~~Su le apprestate piume
1260 END 2, 7 | il fiero Marte intanto,~~Deposti i crudi sdegni e bellicosi,~~
1261 CIR 2, 9 | ridurci a tal miseria, e poi~Deriderci di più!~MAND.~ Trarre una
1262 DEM 2, 9 | BARS.~~~~Eh! che tu vuoi~~Deridermi, o signor. Le mie cangiasti~~
1263 TEM 1, 1 | l’Asia a fronte,~~Serse derise e il temerario ponte?~~Deh!
1264 ATT at3, 6 | di Roma~già l'altre vie deserte. ~REG. E Manlio? ~PUBLIO
1265 SEM 1, 3 | contenti avaro.~~~~~~SEMIR.~~~~Desiato piacer giunge più caro.~~ ~~
1266 EZI 3, 10 | nemici~~Non eran gli astri a’ desiderii miei,~~Vendicata sarei,~~
1267 CAT 2, 5 | gli amici, Utica intera,~~Desiosa di pace, a forza ha svelto~~
1268 END 1, 2 | fatto il mio natìo paese,~~Desioso ne vengo a nuove imprese.~~~~~~
1269 ATT at2, 2 | invidia in me; le tue catene~destan rispetto. Allora~un eroe,
1270 CIR 1, 9 | Mandane nol guarda mai)~AST. (destandosi)~Oh dèi!~Dove son? Chi mi
1271 CLE 1, 11 | sasso!~~ ~~Mille dubbi mi destano in petto~~Quel silenzio,
1272 SEM 2, 2 | scaldar le fredde piume,~~A destarne il primo ardor,~~~~~~CORO~~~~
1273 RUG 3, 8 | rimproverargli! In lui,~~Chi sa! destato avresti~~Forse l’antico
1274 RUG 3, 7 | Astri benigni,~~Già che mi deste un core,~~Cui sì bella virtù
1275 REP 3, 2 | Aminta! oh qual compagna~~Ti destinan le stelle! Amala: è degna~~
1276 DEM Arg | adempie le sue promesse destinandolo, sposo alla principessa
1277 ANT 1, 1 | ora occuparmi. A lui~~Mi destinar gli dèi;~~E miei sudditi
1278 ANT 2, 5 | legge. Ignoti amanti,~~Ci destinaro i genitori a un nodo,~~Che
1279 ALE 5, 10 | Nell’odorata pira~~Si dèstino le fiamme (sacerdoti accendono
1280 CIR 1, 11 | volto~Non ignoto al mio cor, destommi in seno~Sdegno e pietà.
1281 CIR Arg | tempo presso a tre lustri, destossi una voce che Ciro, ritrovato
1282 IPE 2, 1 | prevenni, e de’ sospetti suoi~~Determinai già l’incertezza. Ei teme,~~
1283 ZEN 2, 7 | ma l’odio mio fra loro~~Determinar non posso, e l’odio incerto~~
1284 TEM Arg | benefattore o ribelle alla patria, determinò d’avvelenarsi per evitare
1285 CIR 1, 1 | credulità. Tu déi~Più d'ognun detestarla. Un sogno, il sai,~Fu cagion
1286 RUG 3, 3 | uso~~Contro di lui? Fra i detestati nomi~~De’ più celebri ingrati
1287 DEM 2, 13 | FEN.~~~~L’atto inumano~~Detesterà chi vanta~~Massime di pietà.~~~~~~
1288 SIR 1, 1 | natura. Il vegga in trono~~Dettar leggi la Persia; e me frattanto,~~
1289 CIR 1, 5 | tempio;~L'assistenza de' numi~Devoto implora; e in avvenir, più
1290 ALE 3, 10 | innocenza, a’ loro amanti~~Dicean d’esser infide~~Chiaro così
1291 OLI at1, 4 | ricuso. Ognuno~contro me si dichiara. Il re minaccia:~mi condannan
1292 ATT at2, 2 | grande~emulo tuo, che a dichiarar si viene~vinto da te; che,
1293 RUG 2, 5 | tutto il mondo in faccia~~Dichiararmi rival del mio pietoso~~Liberator?~~~~~~
1294 DEM Arg | un momento, i Cretensi si dichiararono difensori del legittimo
1295 CIR 3, 13 | sinceri~Ragioniamo fra noi. Diciam più tosto~Che d'amor non
1296 DID at3, 19 | Scena diciannovesima - Didone, Osmida~ ~OSM.
1297 DID at1, 18 | Scena diciottesima - Enea~ ~ENEA E soffrirò
1298 DID at3, 18 | Scena diciottesima- Osmida, Selene, Didone~ ~
1299 ISO Arg | la bambina e la sposa, si diedero ad inseguire i predatori;
1300 CIR 1, 5 | nato Ciro~So che ad Arpago diessi; e so...~MITR.~Non darti~
1301 ROM 2, 1 | Giacché sì mal fin ora~~Ti difendesti, Ersilia,~~Non cimentarti
1302 CLE 2, 3 | io so... (Da quel pianto~~Difendetemi, o dèi). Sposa... tu....
1303 ERO 3, 3 | germana? Ah! me l’addita;~~Difendici... Fuggiam.~~~~~~LEAN.~~~~
1304 ISO 2 | Dalla stagione ardente~Ci difendon le piante, i cavi sassi~
1305 DEM Arg | fra loro uno sposo. Questa differì lungamente la scelta sotto
1306 ZEN 2, 4 | miei seguaci ho meco:~~Non differiam più la sua morte. Ei forse~~
1307 DEM 3, 1 | Taci, importuno. Almeno~~Differisci per poco (ad Alceste)~~La
1308 CIR 2, 8 | CIRO~(Al fine~Col tacer differisco~Solamente un piacer; ma
1309 ATT at1, 7 | armi ancora~di sangue ostil digiune~vivo depose, e per timor
1310 CAT Int | quello del giovane Iuba, diglio dell’altro Iuba re du Numidia,
1311 SEM 3, 10 | Babilonia adornai;~~Coll’armi io dilatai~~I regni dell’Assiria. Assiria
1312 DEM Arg | sconosciuto. A questa fama, che dilatossi in un momento, i Cretensi
1313 SEM 1, 8 | bosco e della notte~~Mi dileguai; ma prima~~Del Nilo in su
1314 DID at3, 20 | improvvisamente il cielo, si dileguano le nubi, si cangia l'orrida
1315 EZI 2, 9 | Solo con vendicarti~~Puoi dileguar. Non aborrire al fine~~Una
1316 CAT 1, 2 | Forse i sospetti tuoi~~Dileguare io potrei, ma tanto ancora~~
1317 CLE 3, 1 | Margine solitario inosservata~~Dileguarmi potrei. Tentiam quei chiusi~~
1318 END 1, 5 | Tutte da me vi siete~~Dileguate in un punto.~~Ma un cacciator
1319 DEM 2, 9 | degli amici di Timante; e, dileguati i combattenti, Dircea, che
1320 ART 2, 5 | MEG.~~~~Questo timore~~Dilegui un tuo comando.~~~~~~SEM.~~~~
1321 IMP 1 | Per picciol ornamento a un dilettante~DOR. ~Dunque non è dovere~
1322 NIT Arg | voto; l’incaricò di far diligente inchiesta dell’unica sua
1323 ZEN 1, 1 | me. Da questo loco~~Non dilungarti: io tornerò. Frattanto~~
1324 ISO 6 | oggetto. Alla germana~A dimandarne andrò... Ma il piè ricusa~
1325 ZEN 3, 10 | del prigionier la vita~~A dimandarti ella verrà.~~~~~~TIR.~~~~
1326 CIR Arg | fece a sé venire Arpago, e dimandollo di nuovo se avesse egli
1327 ANT 1, 7 | ALESS.~~~~Io questo nome~~Dimenticai, vincendo. Hanno i miei
1328 DEM 3, 9 | vivendo. Io non mi posso~~Dimenticar Dircea. Sento che l’amo;~~
1329 CIR Arg | Ciro, di cui con questa dimezzata confessione accreditava
1330 ART Arg | Serse, vedendo ogni giorno diminuirsi la potenza del suo re, dopo
1331 OLI at2, 9 | mancando va. Più che a partir dimoro,~meno ne son capace.~Ardir.
1332 ART 2, 11 | innocente.~~~~~~ARTAB.~~~~Dimostralo, se puoi; placa lo sdegno~~
1333 DEM 1, 3 | timide belve fugaci~~Valor dimostrano, si fanno audaci,~~Quand’
1334 TEM 3, 4 | M’insegnerà virtù.~~A dimostrarmi ardito~~M’invita il genitor:~~
1335 IPE 2, 2 | tua costanza. In vero~~Ne dimostrasti assai~~Nell’accoglier Linceo.~~~~~~
1336 SEM 3, 4 | un barbaro, che mai~~Non dimostrò pietà,~~Che vuol ch’io mora. (
1337 NIT Arg | è tratto di Erodoto e da Diodoro di Sicilia.~ ~ ~~ ~
1338 ACH 2, 8 | futura:~~'Di Dardano le mura~~Diomede espugnò; d'Ettore ottenne~~
1339 ADR Arg | sua gloria a se stesso.~(Dione Cassio, Lib. XIX; Sparziano,
1340 CLE Arg | contrastata libertà.~(Livio, Dionisio Alicarnasseo, Plutarco,
1341 DEM 2, 8 | facile è il cambio;~~Può dipender da me. Ma, destinata~~Al
1342 CAT 2, 5 | assentì, quasi da lui~~Tu dipendessi e la comun speranza.~~~~~~
1343 DID at1, 1 | sembiante~del genitor non mi dipinga innante.~«Figlio» ei dice,
1344 ISO 4 | GERNANDO~Ah sì; nell’alma~Dipinto mi restò per man d’Amore,~
1345 SEM 3, 10 | dense nuvole, le quali, diradandosi poi a poco a poco, scopron
1346 TEM 2, 2 | prepara~~A novelli trofei. Diran poi l’opre~~Ciò che dirmi
1347 CIR 2, 9 | funesto:~Arpago, che m'invia, diratti il resto.’~MAND.~Oh vero,
1348 ARI 0, 49, 5 | Chi più diravvi allora ~
1349 ALE 4, 5 | alcuni guastatori vanno diroccando il suddetto ponte. Disviati
1350 ADR 2, 12 | soggiace ad incendio, ed è poi diroccata da guastatori. Notte.~ ~
1351 ALE 4, 1 | Alle mie spalle intanto~~Diroccheranno i nostri~~Gli archi di quello
1352 SIR 2, 11 | via, ti soddisfa appieno.~~Disarmami, inumano, e m’apri il seno.~~~~~~
1353 CAT 3, 8 | L’empia non uccidete;~~Disarmate il tiranno; io vi precedo. (
1354 SIR 3, 4 | EMI.~~~~Io stessa~~Disarmo il fianco mio. Prendi! (
1355 ATT arg | medesima fin le proprie disavventure. Carico già d'anni e di
1356 NIT 1, 8 | ribelle al tuo signore~~Discacciar ti lasciasti. Atto sì grande~~
1357 ART 1, 1 | me; ma non dovea da lui~~Discacciarmi così, come s’io fossi~~Un
1358 TEM Arg | invidiandolo troppo glorioso, lo discacciarono da quelle mura medesime,
1359 ANT 2, 2 | genitor severo~~Da sé ti discacciò.~~~~~~DEM.~~~~Pur troppo
1360 ISO Arg | tempesta fu costretto a discendere in un’isola disabitata per
1361 DID at2, 7 | valore.~Ad onta del mio core~discendo al gran cimento,~di codardia
1362 ALE 4, 12 | D’Asbite io volo~~A disciogliere i lacci. Andate, amici;~~
1363 OLI at1, 1 | Ignoti nomi a noi~cesto, disco, palestra, a' tuoi rivali~
1364 SEM 2, 7 | IRC.~~~~Che a Tamiri~~Discolpi il mio rifiuto.~~~~~~SIB.~~~~
1365 END 2, 5 | tu fuggì in vano,~~Già discoperta sei,~~Nè t'involi fuggendo
1366 DEM 1, 7 | risvegliar, ti prego,~~Nuove discordie. Il differir che giova?~~
1367 DID at2, 5 | Prendi ed impara,~barbaro, discortese,~come vendica Enea le proprie
1368 DEM 2, 15 | per giuoco in su l’arene,~~Disegnando ai cari amici~~I perigli
1369 ALE 1 | rappresentazione della seconda disfatta di Poro.~ ~ ~ ~
1370 ART Arg | potenza del suo re, dopo le disfatte ricevute da’ Greci, sperò
1371 ALE 3, 1 | avanzi dell’esercito di Poro disfatto da Alessandro.~ ~Terminata
1372 ADR 2, 14 | vostra,~~Misero non son io. Disfido adesso~~I tormenti, gli
1373 DEM 3, 2 | Va; la paterna fede~~Disimpegna, o german: tu sei l’erede.~~~~~~
1374 DEM 3, 2 | Di lui col re di Frigia~~Disimpegnar la fé. Cherinto, ah! salva~~
1375 ALE 3, 15 | posso dir.~~~~~~CLEOF.~~~~Mi disinganna assai...~~~~~~PORO~~~~Mi
1376 IPE 2, 9 | sospetto suo: se vivo il vuoi,~~Disingannar nol déi.~~~~~~IPER.~~~~Ma
1377 CLE 1, 6 | E alcun di voi~~Non sa disingannarlo?~~~~~~MAN.~~~~È questa appunto~~
1378 REP 1, 4 | ed io non posso~~Per or disingannarti. Addio. Fra poco~~A te verrò. (
1379 CAT Arg | numeroso, e, benché, in tanta disparità di forze, fosse sicuro di
1380 ROM 3, 9 | eventi a regolar,~~Le sorti a dispensar~~Fosche o serene,~~Soavi
1381 SSc azi | Nutrice degli eroi. ~Fortuna~Dispensatrice~Di tutto il ben che l'universo
1382 ART 3, 7 | Eccovi al fine,~~Miei disperati affetti,~~Eccovi in libertà.
1383 SEM 3, 1 | gli ultimi~de’ quali si disperdono inseguiti dagli altri: poi
1384 TEM Arg | perseguitato e mendico, non disperò difensore, e ardì cercarlo
1385 IPE 2, 4 | LIN.~~~~Che ad alcuno~~Dispiaccia il nostro amor?~~~~~~PLIST.~~~~
1386 ROM 1, 9 | confesso, per me: ma il dispiacerti~~Saria maggiore.~~~~~~ERS.~~~~(
1387 REP 3, 8 | ingiusto, è un rapace~~Chi ne dispon, s’io non lo cedo; ed io~~
1388 ADR 4, 2 | AQUI.~~~~Io la trama dispongo~~Perché parta Sabina, e
1389 ANT 1, 6 | i guerrieri d’Epiro e si dispongono intorno. Ne scende dopo
1390 IPE 2, 1 | Ipermestra. Intanto è d’uopo~~Disporla al caso; e tocca a te. Va;
1391 ANT 2, 7 | ANT.~~~~E Berenice~~Disporrà d’una fede~~Che a me giurò?
1392 ARI can, 1, 70| se così vuoi, disprezzami; ~
1393 ADR 2, 9 | torto al tuo bel core,~~Disprezzandomi così.~~Non fidarti della
1394 TEM 1, 3 | avara~~Dal padre intanto a disprezzare impara.~~ ~~Al furor d’avversa
1395 SEM 3, 4 | e senza fede?~~Tradita, disprezzata,~~Ferita, abbandonata,~~
1396 CLE 1, 4 | ORA.~~~~Che t’ami;~~E un disprezzato amore~~L’affligga e lo punisca.~~~~~~
1397 CLE 3, 5 | fulmine sospeso~~Se la sua man disserra,~~Arde, ferisce, atterra~~
1398 CLE 3, 2 | Sempre chiusi cancelli~~Chi disserrò? Mi trema il cor. Che miro! (
1399 OLI lic | è ben ragion che alcuno~disseti anche i lontani. Ah, non
1400 SSc azi | Questa ragione arcana~Che i dissimili accorda,~Proporzion s'appella,
1401 ROM Arg | austeri sabini costumi, dissimulando a se stessa la violenta
1402 SEM 1, 14 | Struggendo i campi interi,~~O dissipando i voti~~De’ pallidi nocchieri~~
1403 ERO 1, 6 | attentato il tempo estinse,~~Dissipò la mia cura: a me fedeli~~
1404 ATT at1, 9 | Il cambio offerto~Regolo dissuade. ~BARCE, ATT. Oh stelle! ~
1405 ATT arg | cittadini, l'impiegò tutto a dissuader loro d'accettar le nemiche
1406 ACH 1, 1 | una gran piazza. Fra le distanze delle colonne de' portici
1407 ART 3, 1 | anni~~Del suo regno felice~~Distinguano i trionfi: allori e palme~~
1408 DEM 2, 10 | giusto mio rigore~~Non vi distinguerà. (parte)~~~ ~ ~ ~
1409 OLI arg | dopo qualche tempo, per distrarsi dalla mestizia, risolse
1410 DID at3, 17 | fiamme. In un momento~si distrugga Cartago; e non vi resti~
1411 SSc azi | gran nemica; e tocca~Il distruggerla a te. Va, ma prepara~Non
1412 DID at1, 12 | chiamerò nella reggia:~distruggerò Cartago, e l'empio core~
1413 ZEN 2, 4 | lor, ridurre entrambi~~A distruggersi insieme, e ’l premio intanto~~
1414 TEM Arg | forze tanto ineguali fugò e distrusse l’innumerabile l’armata
1415 CAT 2, 13 | Forse i numi involai? Forse distrussi~~Con sacrilega fiamma il
1416 CIR 3, 6 | Seguite pur, seguite; io non disturbo~Le gioie altrui: ma che
1417 CIR Arg | compiacesse della sua pietosa disubbidienza, e sicuro frattanto che,
1418 ANT 1, 2 | istesso al re.~~~~~~DEM.~~~~Disubbidisco un padre,~~Ma per serbarlo
1419 CAT 1, 4 | che dici?~~Di ricomporre i disuniti affetti~~Non son queste
1420 ALE 4, 5 | diroccando il suddetto ponte. Disviati i combattenti fra le scene,
1421 IPE 2, 1 | ADR.~~~~Mille, signor. Disvio~~Ogni indizio da te; scemo
1422 DEM 3, 4 | esporti mai più. Ciascuno a dito~~Ti mostrerà. Del genitor
1423 DEM 1, 8 | portò; ristoro al seno,~~Dittamo alle ferite~~Sollecito apprestò:
1424 CLE 3, 8 | ORA.~~~~Noi di traditi~~Diveniam traditori?~~~~~~TARQ.~~~~
1425 RUG 1, 9 | caro~~Mio vincitore; e il divenirne acquisto~~Conterei per trionfo.
1426 ART 1, 11 | fato,~~La pena, oh Dio! di divenirti ingrato.~~~~~~ARB.~~~~I
1427 NIT 3, 8 | ritorte~~Indifferente oggetto~~Divennero al mio cor. (parte con Bubaste)~~~ ~ ~ ~
1428 ATT at2, 2 | antico,~chiede l'onor di diventarti amico.~REG. Dell'alme generose~
1429 ATT at3, 10 | e il mondo intero~roman diventerà. Numi custodi~di quest'almo
1430 DID at3, 15 | memorie un dì saranno:~e forse diverranno~soggetti miserabili e dolenti~
1431 NIT 2, 4 | ti prometto~~Che rea non diverrò. Scacciar Sammete~~Dovrei
1432 IMP 2 | Decidendo, un mio padrone~Si diverte a mormorar.~Se da un uomo
1433 DEM 2, 2 | Se reo son io:~~Ma non dividano~~Dal seno mio~~Colei, ch’
1434 DEM 1, 5 | Alceste. Al sen mi strinse,~~E dividendo i baci~~Tra il figlio e
1435 ROM 3, 9 | ognora~~Vicendevoli insulti~~Divideran due popoli guerrieri,~~Nati
1436 DEM 2, 5 | Voglio vincermi, e voglio~~Dividerlo da me. L’attende il regno,~~
1437 ART 2, 3 | MEG.~~~~Ecco il riparo.~~Dividiamo i seguaci: assaliremo~~Nell’
1438 ROM 1, 3 | mortal. Ma che? Ribelle~~A’ divieti paterni, alla sabina~~Rigida
1439 IMP 1 | argento;~Ed è miracolosa~Nel divorar biscrome a cento a cento.~
1440 ACH 1, 8 | tradirti mai.~~~~~~ACH.~~~~Oh dolcissimi accenti! e qual mercede~~
1441 OLI at3, 2 | cor~risento anch'io.~Mi dolgo al tuo dolor;~gioisco al
1442 EZI 2, 2 | riconobbi al grido, onde si dolse~~Allor che lo piagai.~~~~~~
1443 ALE 5, 10 | parte,~~Ch’oltre il Gange io domai, regni Gandarte.~~~~~~CLEOF.~~~~}
1444 DID at1, 10 | ENEA Qual dritto~hai tu di domandarne? A te che giova?~IARBA Ragione
1445 CAT 2, 1 | ch’io ti sarò fedele.~~Il domandarti al fine~~Che l’imeneo nel
1446 TEM 3, 11 | rito~~Ricolma tazza. Il domandato adempi~~Giuramento solenne;
1447 CIR 2, 8 | frapposte a' baci~Affollate domande? ‘Ah! madre...’ ‘Ah! figlio...’~‘
1448 CAT 1, 1 | figlio ingrato,~~Che, per domarla appieno,~~Non sente orror
1449 ALE 3, 6 | le sue forze indebolite e dome.~~E creder deggio? e ho
1450 REP 1, 2 | Andrai, ma un breve istante~~Donami sol. (Che signoril sembiante!) (
1451 DID at3, 7 | ascoltar le mie querele,~e donare a tanto affanno~qualche
1452 EZI 1, 9 | il possederli è caso,~~Il donarli è virtù.~~~~~~EZIO~~~~La
1453 CLE 2, 4 | Ben grande intanto~~È il donarsi a un Tarquinio.~~~~~~POR.~~~~
1454 OLI at2, 6 | sarà del tuo valor. S'altro donarti~Clistene può, chiedilo pur,
1455 CAT 1, 7 | sventura mia~~A Pompeo la donasse; e le direi~~Che è bella
1456 NIT 1, 6 | Figli, implorate a chi donaste il trono~~Vigor, virtù che
1457 ROM 1, 4 | so che la fé di sposo~~Donata a me non curi più, che solo~~
1458 DEM 3, 8 | sono~~Il messaggier, la donatrice e il dono.~~~~~~FEN.~~~~
1459 REP 2, 5 | Oggi a Sidone~~Il suo re donerò: col nuovo giorno~~Partir
1460 SSc azi | tuo seguace. ~Fortuna~E i donni miei? ~Scipione~Non bramo
1461 OLI at3, 9 | man ti venne?~LIC. A me donollo Aminta. ~CLIST. E questo
1462 OLI at2, 1 | quei men giusti. Io provo~doppiamente nell'alma~ciò che or soffre
1463 SSc azi | esser così non può. V'è doppo il rogo,~V'è merce da sperar.
1464 END 2, 6 | polve~~Le molli gote e le dorate chiome,~~Replicar moribondo
1465 ARI can, 3, 23| Teti e Galatea, di Glauce e Dori ~
1466 CLE 2, 14 | Ma, chi trema del mar, dorma sul lido.~~ ~~Non speri
1467 DEM 1, 3 | Non facevan sperar; ma in dote al fine~~Ella ti porta un
1468 OLI at2, 4 | Ecco i bei frutti~di tue dottrine. Hai gran ragione, Aminta,~
1469 DEM 2, 12 | Quanto barbara sia~~Nel doverti lasciar la pena mia.~~Ma,
1470 ERO 1, 1 | Che ognor temei. Partir dovrem: quel foglio~~Senza dubbio
1471 OLI at2, 13 | mesti amici~questi a lui son dovuti ultimi uffici.~ ~
1472 CAT 3, 5 | infra l’orror di queste~~Dubbiose vie: ma non ritrovo il varco (
1473 CIR 3, 3 | Io la giustizia vostra,~Dubitandone, offendo. È vivo il figlio:~
1474 SIR 1, 10 | Che farò? S’ei mi vede,~~Dubiterà che venga~~Da me l’avviso,
1475 CAT 2, 4 | io; ma il padre~~A ragion dubitò. De’ suoi sospetti~~Mi è
1476 ACH Arg | Achille si nascondeva, o dubitossene almeno. Si concluse perciò
1477 CAT 2, 12 | cela il varco~~De’ folti dumi e de’ pendenti rami~~L’invecchiata
1478 ZEN 2, 1 | i suoi favori~~Sai che durano istanti.~~~~~~TIR.~~~~In
1479 IPE 1, 9 | qual è la costanza,~~Che durar possa a questi assalti?
1480 REP 1, 2 | ovile~~Sonni incommodi e duri.~~~~~~AMIN.~~~~Ma tranquilli
1481 SSc per | Setting: North Africa; during the reign of Massinissa,
1482 SSc per | reign of Massinissa, King of Eastern Numidia, c. 200 B.C. ~ ~
1483 ACH 3, 2 | ARC.~~~~Oh numi! ebbra d'amor, cieca di sdegno,~~
1484 DEM 1, 10 | padre~~Il nostro arcano. Ebbro è di sdegno, e vuole~~Quindi
1485 OLI arg | HEROD. PAUS. NAT. COM. ec.~ ~ ~
1486 CLE 2, 6 | LAR.~~~~Troppo, amica, eccedesti.~~Come creder potesti autor
1487 ROM 1, 4 | mai? Mentre congiura~~All’eccidio di Roma~~Tutto il nome sabin,
1488 CIR Arg | grandi contro del re e ad eccitare il principe Cambise fino
1489 ARI son, 2, 6 | che sei dell'opra eccitator primiero; ~
1490 ACH 3, 8 | Dove lo chiama~~La tromba eccitatrice,~~Vada, ma sposo tuo. Ti
1491 CIR 3, Lic | non copra i rai;~Mai non s'ecclissi, e mai~Non giunga a tramontar.~ ~ ~
1492 DID at1, 1 | città di Cartagine, che sta edificandosi.~ ~ENEA. No, principessa,
1493 DID arg | ricchezze in Africa, dove edificò Cartagine. Fu ivi richiesta
1494 IPE 2, 8 | dal prospetto di deliziosi edifizi, altri dalla vista di copiosissime
1495 OLI at3, 5 | senza Licida io vado? Io l'educai~con sì lungo sudore: a regie
1496 SEM 1, 1 | Effeminato e molle~~Fu mia cura educarlo.~~~~~~SIB.~~~~(E quando
1497 CIR Arg | pastore, in luogo di quello, educasse. Scorsi da questo tempo
1498 ACH Arg | cura dell'antico Chirone educavasi Achille; e, trattolo seco,
1499 TEM 1, 7 | tante,~~Onde oppressi l’Egeo, sa che la vita~~A un vile
1500 ARI can, 1, 26| fin dall'egizie arene ~
1501 ZEN 1, 4 | QUARTA~ ~Egle sola.~ ~ ~~~EGL.~~~~Misera principessa,~~
1502 NIT 1, 3 | Forse i miei mali~~Non eguagliano i tuoi?~~~~~~BER.~~~~V’è
1503 NIT 1, 4 | in amore~~Gran nodo è l’eguaglianza: io volli prima~~Un amante
1504 END 2, 2 | O nemico o compagno,~~Egualmenle importuno ognor mi sei.~~
1505 ARI can, 5, 21| non sol gli elci, gli abeti, ~