Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
1506 SSc per | Publio [Scipio Africanus the Elder], Scipio's uncle and adoptive 1507 OLI at1, 8 | speralo pur. Nella palestra elèa~non entro pellegrin. Bevve 1508 ALE 4, 5 | ordinanza~di là dal fiume, con elefanti, torri, carri coperti e 1509 DEM 3, 4 | Cleonice? È suo pensiero~~Forse eleggerti re?~~~~~~ALC.~~~~Tanto non 1510 DEM Arg | riconosciuta per regina, eleggesse fra loro uno sposo. Questa 1511 TEM 3, 3 | che a Serse~~Viver grato eleggesti?~~~~~~ASP.~~~~È dunque vero~~ 1512 CIR 3, 1 | sventura. Io volontario elessi~Questa semplice vita; e 1513 DEM 3, 12 | amor; ma quindi innanzi~~Elezion sarà: nodo più forte,~~Fabbricato 1514 ALE 5, 1 | E Poro~~Fin colà negli Elisi~~Sarà pago di me.~~~~~~ERISS.~~~~ 1515 | Ell’ 1516 ALE 4, 2 | diverse piume~~Splender elmi diversi: il suono intesi~~ 1517 ISO 1 | di fronde e di fiori, con elsa e parte di spada logora 1518 END 2, 2 | destra ultrice?~~~~~~AMO.~~~~Emdimione e Nice.~~~~~~DIA.~~~~Endimione! 1519 EZI 3, 6 | mi pento~~Del mio rigore: emenderanno i doni~~Le ingiuste offese 1520 CIR 1, 11 | l'inutil colpo, e passa.~Emendo il fallo, e violento in 1521 CLE 2, 5 | fra voi, Roma si vegga~~Empiamente assalita? E non è reo~~Di 1522 ART 1, 2 | Quei sospettosi sguardi~~M’empiono di terror. Gelo in udirti~~ 1523 DEM 3, 3 | Ci sosterremo insieme,~~Emulandoci a gara.~~~~~~ALC.~~~~Oh 1524 ART 1, 1 | imprese;~~E l’un dall’altro ad emularsi apprese.~~Ti ammirano le 1525 CLE Arg | cangiò nel magnanimo re in emulazion di gloria tutta la concepita 1526 OLI at1, 8 | esser già nell'agon. Gli emuli al fianco~mi sento già; 1527 SIR 1, 16 | questo il costume.~~Gli enigmi artifiziosi~~Sembrano arcani 1528 IPE 2, 10 | Intendo al fine~~Tutti gli enigni tuoi; de’ nuovi amori~~Tutta 1529 ANT 2, 10 | soccorso. Allor feroci~~Entran nel campo i tuoi. Quelli 1530 ALE 4, 5 | difendete, o dèi. (parte)~~ ~~(Entrata Cleofide, si vedono uscir 1531 ACH 2, 7 | ammirando le gemme) L'eoa marina~~Non ha lucide gemme 1532 SSc per | Soloist], in closing Licenza (epilogue) (soprano) ~[Heroes] (chorus) ~ 1533 ART Arg | presente dramma gli ornamenti episodici) differita, finalmente non 1534 ARI epi | DAGLI «EPITALAMI»~ ~ 1535 EZI 2, 2 | senza lauro, con ispada nuda er séguito di pretoriani, e 1536 ARI epi, 1, 22| gli erbosi prati,~ 1537 END 1, 4 | a mio talento~~Nel molle erboso letto~~Dolce posar l'affaticato 1538 DEM 1, 3 | sembra~~Strano, lo so. Gli ereditari sdegni~~De’ suoi, degli 1539 SEM Arg | matrimonio di Tamiri, principessa ereditaria de’ Battriani, tributaria 1540 IMP 1 | Nell’isole Canarie è stato eretto.~Io vengo a solo oggetto~ 1541 OLI at1, 5 | di Sparta, Ati di Tebe,~Erilo di Corinto, e fin di Creta~ 1542 ACH 2, 2 | altra parte)~~Terror dell'Erimanto~~In gonna avvolto alla sua 1543 ALE 4, 2 | SCENA SECONDA~ ~Erisssena e detti.~ ~ ~~~ERISS.~~~~ 1544 CAT 3, 7 | Eternamente invendicata errasse?~~Folle! Contro i malvagi,~~ 1545 DEM 3, 9 | indegna di te? Senza saperlo,~~Errasti al fin. Sei sventurato, 1546 END 1, 1 | con troppa cura il crine;~~Erri per le montagne~~Solitaria 1547 ACH 2, 2 | accanto.~~Ah! l'artefice errò. Mai non dovea~~A questa 1548 END 1, 1 | per scosceso monte,~~O per erta pendice~~A seguir l'orme 1549 DEM 2, 1 | te si serba~~La gloria d’erudirlo~~Ne’ misteri d’Amor. Poco, 1550 RUG 3, 8 | Deh cessa, Ottone,~~D’esacerbar le mie ferite!~~~~~~OTT.~~~~ 1551 ACH 1, 13 | giunge il merto mio: tanto esaltarlo~~Non déi... Pirra! che vuoi? 1552 CLE Arg | che, al dir di Livio, egli esaltò sopra quei di Scevola e 1553 NIT 2, 4 | AMA.~~~~T’appressa. (esaminandola fissamente, ma senza sdegno)~~~~~~ 1554 NIT 2, 6 | stesso, se vorrai,~~Sammete, esaminarti, il chiederai.~~Sei fido 1555 CIR 3, 11 | comune esempio,~Van festivi esclamando: ‘Al tempio! al tempio!’~ 1556 DEM 1, 1 | anno in questo dì; ma non esclude~~Le vergini reali. Ei, che 1557 DEM 1, 2 | oltraggi il merto; e se l’escludi,~~Presente al duro caso,~~ 1558 DEM 2, 12 | che tanti~~Ingiustamente esclusi~~Ne soffrissero il torto? 1559 CIR 2, 2 | Che il tiranno lo crede~Esecuzion d'un suo comando. E pure~ 1560 DEM 3, 2 | CHER.~~~~Il disse~~E l’eseguia; che inutilmente ognuno~~ 1561 REP 3, 4 | eseguir!~~~~~~AGEN.~~~~L’eseguirai,~~Se imitar mi vorrai. Puoi 1562 REP 2, 4 | Tu del contento,~~Che in eseguirli io provo,~~Sol mi sei debitor. 1563 ROM Arg | solennizzavano in Roma, eseguirono il celebre ratto, tanto 1564 EZI 3, 8 | detti.~ ~ ~~~VAL.~~~~Varo, eseguisti?~~~~~~VARO~~~~Eseguito è 1565 DEM 3, 2 | tutte in lui~~Le sue ragioni esercitasse il sangue,~~Il re cedé, 1566 ROM 3, 8 | vero,~~Credei prudente; ed esigea rispetto~~La sua presenza, 1567 NIT 2, 9 | Ah dal caso funesto~~D’esigerla così, prence cortese,~~Ti 1568 REP 1, 8 | cura i numi~~~~~~ ~~~~Ora esigon da te. Va, regna, e poi...~~~~~~ 1569 TEM 2, 3 | mio cenno~~Andò Sebaste ad esplorarli; e ancora~~Tornar nol veggo. 1570 DID at2, 12 | tuo nome,~a gran rischio esponesti il tuo decoro.~Ed io... 1571 RUG 2, 5 | E ben, se vuoi,~~Non l’esponiamo. In campo~~Tu precedilo, 1572 DEM 1, 2 | onde il di lui ritorno~~T’esporrebbe al cimento~~D’esser crudele 1573 DEM 2, 12 | tempeste: inerme il petto~~Esporrò, se lo chiedi, incontro 1574 ART 3, 10 | Dell’infame attentato: espresse i pregi~~Di chi serba la 1575 DEM 2, 2 | han mai saputo alcuna~~Esprimerti dal ciglio~~Lagrima di piacer; 1576 ERO 3, 7 | ornamenti del magnifico edifizio esprimono il genio ed il culto della 1577 DEM 1, 15 | maggiore? Indarno aspiri~~Ad espugnar la fedeltà d’Alceste.~~Ma 1578 ACH Arg | che mai non avrebbero espugnata la nemica città, se non 1579 ACH 2, 8 | Dardano le mura~~Diomede espugnò; d'Ettore ottenne~~Le spoglie 1580 TEM 3, 2 | moribonda face,~~Scintillando s’estingua. Olà! custodi,~~A me Neocle 1581 DEM Arg | principe; ed Alessandro, per estinguer l’incendio prima che fosse 1582 IPE 2, 7 | di morir desio,~~Quando s’estinguerà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1583 ANT 2, 12 | verresti meno~~A farmi guerra; estingueresti un foco,~~Che ci rende infelici,~~ 1584 TEM Arg | per tutto, desiderosi d’estinguerlo. Non si franse, in avversità 1585 ALE 3, 5 | alle fiere.~~ ~~O su gli estivi ardori~~Placida al sol riposa,~~ 1586 DEM Arg | annuo sagrifizio, facendo estrarre a sorte dall’urna il nome 1587 ACH 3, 7 | nodo illustre~~La terra esulterà, che mai non vide~~Tanto 1588 IPE 1, 4 | Del giubilo sincero,~~Onde esulto per te. Tu godi, e parmi...~~~~~~ 1589 SSc azi | di voi si ride,~Che dell'etá sul fine,~tutti canuti il 1590 EZI 3, 6 | Augusto,~~Il freddo Scita,~~L’Etiope adusto~~Al piè di Cesare~~ 1591 SIR 3, 3 | foci estreme,~~E l’Indo e l’Etiòpe ammira e teme.~~Quanto perdi 1592 IMP 1 | Salamandra infocata,~All’ Etna de’ tuoi lumi arder vorrei»...~ ~ 1593 ADR 4, 10 | oda, Augusto, infin su l’etra~~Il tuo nome ognor così;~~ 1594 CLE 1, 8 | Condottrice men cieca~~Che l’etrusca, la greca~~O l’egizia dottrina. 1595 CLE 2, 7 | MAN.~~~~E son l’etrusche schiere~~Già inoltrate all’ 1596 ISO 1 | non finita in caratteri europei.~ ~Costanza, vestita a capriccio 1597 IPE 3, 2 | LIN.~~~~Il vidi, e l’evitai.~~~~~~IPER.~~~~(Respiro).~~~~~~ 1598 ZEN 2, 3 | versar: lasciami, fuggi,~~Evitami, signore.~~~~~~TIR.~~~~E 1599 RUG 2, 3 | il Greco importuno.~~Se n’eviti l’incontro. (in atto di 1600 ROM 1, 1 | o giovanil talento.~~Si evitò di perir; cangiar del sangue~~ 1601 IMP 1 | Di lacci priva»...~NIB. ~Evviva!~DOR. ~«No, che più vivere~ 1602 CIR Arg | GIUSTINO, lib. I; CTESIA, Hist. Excerpt.; VALERIO MASSIMO, lib. 1603 ART 3, 9 | or mi destina:~~Io stesso fabbricai la mia ruina.~~~~~~ARTAB.~~~~ 1604 CIR 1, 9 | Le tue furie alimentando,~Fabbricando il tuo martìr. (parte fra’ 1605 EZI 3, 9 | da me? Se fosti solo~~A fabbricarti il danno,~~Solo al riparo 1606 CLE 1, 8 | felicità; la bramo anch’io.~~Fabbrichiamola insieme. A sì bell’opra~~ 1607 CLE 2, 4 | proccuro~~E tai sudditi a te, fabbrico insieme~~La tua, la lor 1608 CAT 2, 10 | bagnati e tinti,~~Trecento Fabi in un sol giorno estinti.~~~~~~ 1609 ATT at3, 10 | i nepoti~de' Bruti, de' Fabrizi e de' Camilli?~«Regolo resti!» 1610 EZI 3, 2 | Non più: Fulvia m’invia:~~Facciasi questo ancor. Se tu sapessi~~ 1611 IPE Lic | del cor limpidi e vivi;~~E facondia non v’è che a tanto arrivi.~~~~~~ ~~~~ 1612 ROM 2, 7 | imitanti architettura, su la falda del Palatino.~ ~Romolo, 1613 CLE 3, 8 | ORA.~~~~Noi difese!~~Chi fallì, si difenda;~~La meritata 1614 SIR 3, 16 | Signor!~~~~~~MED.~~~~Del mio fallir ti chiedo~~Il perdono o 1615 ANT 2, 5 | fin pensar dovea che tu famosa~~La sua beltà rendesti. 1616 CAT 1, 4 | il resto è noto.~~Di tue famose imprese~~Godiamo i frutti, 1617 ERO 3, 9 | portano sopra bacili~le fanciullesche vesti reali, e detti.~ ~ ~~~ 1618 CLE 2, 5 | fede?~~~~~~POR.~~~~Qual fantasma improvviso~~T’agita, o Clelia? 1619 NIT 3, 5 | Come! E gli affetti miei faran contrasto~~Al voto di ragion? 1620 CAT 2, 2 | ancor lo scorno,~~Vergognar faratti un giorno~~Qualche resto 1621 ARI 0, 29, 4 | ci farebbero pietà!~ 1622 END 1, 2 | sicuro fianco~~Di pesante faretra, e non t'arresta~~Delle 1623 IMP 2 | forse potrà servire.~ ~«La farfalla, che allo scuro~va ronzando 1624 IMP 2 | un’arietta~Cori qualche «farfalletta» o «navicella»?~DOR. ~Dopo 1625 CAT 1, 1 | Cesare il furor. Per lui Farsaglia~~È di sangue civil tepida 1626 CAT Arg | offerta o preghiera per farselo amico. Ma quegli, ricusando 1627 DEM 1, 2 | oppressa,~~Il soggiogato Fasi~~Son mie conquiste; e qualche 1628 ATT at3, 4 | inopportuno è meco~quel fastoso linguaggio. Io so che a 1629 | Fatemi 1630 SEM Arg | per una violenta gelosia fattagli concepire per tradimento 1631 CAT Arg | contraddittore Giulio Cesare, fattosi perpetuo dittatore, si vide 1632 CIR 2, 8 | Ma spergiuro e imprudente~Favellando sarei).~MAND.~ Né m'ode!~ 1633 CAT 1, 14 | Emilia,~~Lasciam per ora, e favelliam fra noi.~~Dimmi: non prese 1634 CIR 3, 13 | all'imprudenza? Ad altri~Favelliamo così; ma più sinceri~Ragioniamo 1635 SEM Arg | inverisimilitudine della favolosa origine di lei, si finge 1636 DID at3, 15 | DID. I miei casi infelici~favolose memorie un dì saranno:~e 1637 SEM 2, 7 | non hanno~~Chi meditò, chi favorì l’inganno.~~~~~~IRC.~~~~ 1638 CAT 2, 13 | mar, gli uomini, i numi~~Favoriscono a gara: onde, se l’amo,~~ 1639 CIR 3, 14 | deliri~Non imitar. Quel, che fec'io, t'insegna~Quel che far 1640 EZI 2, 14 | tradir? Così del padre~~La fedeltade imìti? E quando avesti~~ 1641 OLI at1, 8 | non ti parrà felice?~MEG. Felicissimo. (Oh dei!) ~LIC. Tu non 1642 RUG 3, 2 | sempre, armi infelici,~~D’una femina imbelle inutil pondo.~~Dove, 1643 RUG 1, 8 | BRAD.~~~~Signor, gli studi feminili e gli usi~~Sai che sprezzai 1644 DEM 2, 3 | degli amanti~~Come l’araba fenice:~~Che vi sia, ciascun lo 1645 REP Int | Sidone.~ELISA nobile ninfa di Fenicia, dell’antica stirpe di Cadmo, 1646 ALE 4, 6 | alza il braccio in atto di ferirla)~~~ ~ ~ ~ 1647 OLI at3, 10 | quando la mano~sollevai per ferirti.~CLIST. Adesso intendo~l' 1648 SEM Arg | notte istessa della fuga la ferisse e gettasse nel Nilo per 1649 ACH 2, 6 | Ed a tal segno oblia~~La ferità natia,~~Che quella man che 1650 RUG 3, 1 | orsa ferita~~Contro il suo feritor, di quel con cui~~La feroce 1651 ZEN 3, 3 | RAD.~~~~Che fai? (fermandosi)~~~~~~ZEN.~~~~Misera me!~~~~~~ 1652 ART 3, 11 | di bere)~~~~~~ARTAB.~~~~Férmati, figlio ingrato!~~Confuso, 1653 RUG 1, 5 | carcere funesto~~Sento l’uscio ferrato, e solo io resto.~~~~~~OTT.~~~~ 1654 ARI epi, 1, 11| fai lieta e fertile ~ 1655 CLE 2, 4 | tanta~~Ti mostri de’ Romani~~Fervida protettrice? Ogni momento~~ 1656 NIT 3, 10 | illuminata in tempo di notte per festeggiar l’arrivo del nuovo re.~ ~ 1657 ROM 1, 1 | sono vagamente guarniti di festoni di fiori capricciosamente 1658 IMP 2 | chi l’intende?~‘Chi una fiaccola m’accende,~Chi mi scotta 1659 END 1, 1 | che piange?~~E tu mentre fiammeggia~~Su l'Indico orizzonte~~ 1660 CLE 2, 3 | Io ti fido al tuo cor, fidami al mio.~~ ~~~~~~CLEL.~~~~ 1661 ANT 2, 2 | La tua virtù misuro;~~E, fidandomi a un re, poco avventuro.~~~~~~ 1662 DEM 2, 5 | compisci. I tuoi vassalli~~Fidano in te. Dal superar costante~~ 1663 CLE 1, 3 | Così potessi anch’io~~Fidare a chi l’accende~~Tutto il 1664 TEM 2, 2 | l’impegno. Al mio poter fidasti~~Tu la tua vita; al tuo 1665 NIT 3, 10 | alla mia sposa~~Per celarti fidò. Grave ella il seno~~Di 1666 SIR 1, 16 | più volentier gli adora,~~Figurandosi in essi~~Quel che teme o 1667 OLI at2, 9 | ARI. E come vuoi~ch'io figurar mi possa~Megacle mio sì 1668 DID at1, 9 | infida; o ch'io potessi~figurarmela infida un sol momento!~Ma 1669 ZEN 3, 3 | Da noi~~Poco lontan mel figurasti. Io teco~~Già lung’ora m’ 1670 SIR 2, 1 | È mai quel di vendetta!~~Figurata, diletta;~~Ma lascia, conseguita, 1671 ARI can, 5, 38| e Filomena sol ~ 1672 ART 2, 2 | Il giusto è solo~~Chi sa fingerlo meglio, e chi nasconde~~ 1673 ACH 2, 1 | stessa. Ad altro inteso~~Mi fingerò. Tu destramente intanto~~ 1674 EZI 2, 11 | nemico~~Sopir la cura tua, fingersi umano,~~Avvicinarsi a te. 1675 OLI at1, 3 | Più lento, o prence,~nel fingerti felice. Ancor vi resta~molto 1676 SEM 3, 10 | farla mia.~~~~~~SCIT.~~~~Fingesti! Io vidi~~Pure il rival, 1677 ALE 3, 9 | fingo.~~~~~~GAND.~~~~Allor fingevi~~Dunque, o crudel, che del 1678 EZI 2, 7 | Se amor non hai per lui, fingilo almeno.~~~~~~FUL.~~~~Seguirò 1679 OLI at2, 8 | MEG. (Ardir mio core:~finiamo di morir). Per pochi istanti~ 1680 ALE 3, 6 | Le tue furie una volta~~Finiranno così. (in atto di partire 1681 SIR 2, 4 | genitore). (snuda la spada per finire Cosroe)~~~ ~ ~ ~ 1682 TEM 1, 9 | mercé. Le nostre gare~~Non finiscan però. De’ torti antichi~~ 1683 SEM Arg | figliuolo, aiutata alla finzione dalla similitudine del volto 1684 ACH 3, 3 | alcuno~~Forza è che paghi il fio,~~Risparmiate quel cor; 1685 ARI can, 1, 22| mille fioretti tremuli, ~ 1686 ARI can, 1, 16| il margine fiorir. ~ ~ 1687 ARI epi, 1, 21| A te fioriscono ~ 1688 ISO 1 | capricciose grotte e di fioriti cespugli. Gran sasso molto 1689 ARI can, 1, 2 | col suo fiorito aspetto; ~ 1690 IMP 2 | foglio in bianco~Colla mia firma: in esso~Stenda pure un 1691 NIT 2, 4 | T’appressa. (esaminandola fissamente, ma senza sdegno)~~~~~~BER.~~~~( 1692 NIT 1, 4 | si veggono. E si guardan fissamenter alcuni istanti senza parlare)~~~~~~ 1693 SIR 1, 2 | E puoi senza arrossirti~~Fissar, Medarse, in sul mio volto 1694 ANT 2, 3 | i lumi~~~~~~ ~~~~Solo a fissarti in volto...~~~~~~BEREN.~~~~ 1695 ACH 3, 3 | Pensi? non parli? e fisse~~Tieni le luci al suol?~~~~~~ 1696 ARI can, 1, 13| E il fiumicel, che placido ~ 1697 DID at1, 6 | scorgerà.~Così rende il fiumicello,~mentre lento il prato ingombra,~ 1698 ART 1, 10 | offesa,~~La nera face in Flegetonte accesa.~~~~~~MAN.~~~~Troppo 1699 IMP 2 | mi par scortesia:~Tanta flemma soffrir non si può.~DOR. ~ 1700 END 1, 5 | Dolcemente respira!~~Quei flessuosi tralci~~Che gli fan con 1701 SIR 3, 3 | Colà del Nilo in su le foci estreme,~~E l’Indo e l’Etiòpe 1702 ALE 3, 1 | contrasti (ripone la spada nel fodero)~~L’acquisto di quel core~~ 1703 REP 1, 3 | faccia~~Nube talor così,~~E folgora e minaccia~~Su l’arido terren.~~ 1704 ZEN 1, 1 | che la circondano~e per le foltissime piante che la sovrastano.~ ~ 1705 ADR 2, 4 | fiamma oblia,~~Che ad arte io fomentai, farà ritorno~~All’amor 1706 ACH Arg | affetti, usò tutte le arti per fomentarli, promettendosi nell'innamorata 1707 TEM 1, 14 | amore,~~Gli sdegni in lei fomenterò. Se questa~~Giunge a bramar 1708 OLI at1, 8 | addio.~Mentre dormi, Amor fomenti~il piacer de' sonni tuoi~ 1709 REP 1, 2 | Picciol campo io coltivo, ei fonda imperi.~~~~~~ALESS.~~~~Ma 1710 DID arg | anacronismo unisce il tempo della fondazion di Cartagine agli errori 1711 SEM 2, 2 | Voglio che sia lo sdegno~~Foriero dell’amor. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 1712 OLI lic | Perdono.~Voti in mente io formai; ma dal mio labbro~escon ( 1713 ZEN 1, 3 | amabile, più degno~~Non formarono i numi~~D’anima, di sembianti 1714 ROM 3, 9 | coppia sì fedel,~~Già che formaste in Ciel~~Le lor catene.~~~ ~ 1715 SSc azi | puoi~Le false idee che ti formasti in terra,~E ne stai si lontano. 1716 OLI at3, 6 | sacri ulivi silvestri, donde formavansi le corone per gli atleti 1717 DEM 2, 8 | troviamo oppressi,~~E ci formiam noi stessi~~La nostra servitù. ( 1718 IPE 2, 7 | non vedrassi infido:~~Dove formossi il nido,~~Ivi la tomba avrà.~~ 1719 RUG 3, 10 | prove? Alme felici,~~Già che formovvi il Cielo~~Per farne un’alma 1720 ART 3, 6 | SESTA~ ~Semira~ ~ ~~~SEM.~~~~Forsennata, che feci? Io mi credei,~~ 1721 ALE 3, 7 | Cielo! (con tranquillità forzata) (Oh giuramento! oh pena!)~~~~~~ 1722 TEM 1, 1 | solo ingiusti, o padre,~~Fosser gli uomini teco, il soffrirei;~~ 1723 SSc azi | man, quel volto,~Quelle fragili membra onde vai cinto~Siano 1724 DEM 2, 11 | Questo nodo crudel divida e franga.~~Separiamci da forti, e 1725 SEM 3, 1 | tuo sarò,~~E il fasto io frangerò~~De’ tuoi pensieri. (parte 1726 NIT 2, 11 | si urtano fra di loro, si frangono e si sommergono in parte; 1727 REP 2, 5 | parto. Il vostro giogo~~Io fransi, è vero; io ritornai lo 1728 IPE 3, 2 | te.~~~~~~IPER.~~~~Senza frappor dimore,~~Fuggi d’Argo, se 1729 SEM 1, 5 | il re qual dritto~~Ha di frapporre a’ miei cortesi affetti~~ 1730 CIR 2, 8 | amorose, i cari amplessi~E le frapposte a' baci~Affollate domande? ‘ 1731 CIR 1, 11 | la ninfa~Cui di seguir mi frastornò quel fiero.~ ~ ~ ~ 1732 DEM 2, 1 | Ti parve il prence. Ei freddamente forse~~T’accolse, ti parlò. 1733 DEM 2, 2 | questa è dunque~~Delle freddezze tue verso Creusa~~La nascosta 1734 OLI at1, 8 | la mia fronte~un insolito fregio. Io più sicuro~mai di vincer 1735 DID at3, 1 | andiamo.~Ai troiani navigli~fremano pur venti e procelle intorno;~ 1736 CAT 2, 10 | Virginii, oh come adesso~~Fremerete d’orror! Che audacia, oh 1737 CIR 3, 1 | mondo e di te stessa.~MAND.~Fremi pure a tua voglia,~Non m' 1738 SIR 3, 3 | Minaccia in ogni lato~~Co’ fremiti confusi~~La plebe insana; 1739 ADR 4, Lic | Così del re de’ numi~~Fremon, ma sotto al trono,~~E ’ 1740 ADR 3, 5 | gl’impeti dell’ira~~Cauto frenando va.~~Muove la destra e il 1741 TEM 3, 3 | gli abbraccia)~~ ~~Ah! frenate il pianto imbelle;~~Non 1742 NIT 2, 12 | Ciel, la maestà d’un trono~~Freni bastanti al tuo furor non 1743 DEM 2, 3 | grandi~~Età più ferma, e frequentar conviene~~D’Egitto i tempii, 1744 ADR 3, 6 | opportuna alla fuga,~~Non frequentata oscura via. L’amico~~Lentulo 1745 ARI can, 3, 4 | le fresch'aure a respirar.~ 1746 ISO 12 | sensi. Ah qualche stilla~Di fresco umor... Dove potrei... Sì; 1747 OLI at2, 13 | percossa~balzò, s'aperse; in frettolosi giri~si riunì; l'ascose. 1748 ACH 3, 1 | lo stuolo~~E i tesori di Frisso Achille solo.~~~~~~ACH.~~~~ 1749 ROM 3, 1 | alto, quanto permettono le frondose piante che gli sovrastano.~ ~ 1750 ALE 4, 5 | infra l’adorna~~Di pampini frondosi allegra plebe,~~Su le tigri 1751 ISO Arg | ed ivi dell’erbe e delle frutte, onde abbondava il terreno, 1752 SEM 3, 2 | suoi seguaci~~Io dispersi e fugai. Salva è Tamiri:~~Lode agli 1753 RUG 1, 8 | abbia sua sposa:~~Ma, se fugato e vinto~~Mal risponde alle 1754 END 2, 8 | CORO.~~ ~~~~~~ ~~~~Fuggan da noi gli affanni~~Di torbido 1755 ART 1, 6 | sforza~~Il mio volto a mirar? Fuggimi, e un’altra~~Di me più grata 1756 REP 2, 7 | giuro.~~~~~~AGEN.~~~~No: déi fuggirla. Andiam: soffri un eccesso~~ 1757 RUG 2, 7 | Non ho forza a soffrir. Fuggirli entrambi~~Possibile non 1758 OLI arg | ad abbandonar la patria e fuggirsene sconosciuta nelle campagne 1759 SEM Arg | ottenere in isposo dal padre, fuggisse seco; che questi nella notte 1760 ADR 3, 8 | sappia e v’accorra,~~Noi fuggiti sarem. Sì, questo eleggo.~~~ ~ ~ ~ 1761 DID at3, 12 | giunsi appena~a ravvisar le fuggitive antenne.~DID. Ah stolta! 1762 NIT 1, 1 | Con la sua pastorella~~Gli fuggon l’ore, e non s’avvede... 1763 NIT 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Fughe di camere nella reggia.~ ~ 1764 CLE 1, 2 | fausto amico nume~~M’offre il fulgor della mia bella face?~~Principessa, 1765 RUG 3, 1 | accennar, solo opponendo~~Al fulminar dell’inimico acciaro~~Or 1766 SEM 1, 1 | principi son pronti,~~Che fuman l’are, che al solenne rito~~ 1767 CAT 1, 12 | intero.~~~~~~CAT.~~~~No; già fumano l’are,~~Son raccolti i ministri, 1768 ANT 2, 9 | e questo dai resti ancor fumanti delle incendiate navi d’ 1769 DEM 3, 3 | recar sonni interrotti.~~Non fumeran le mense~~Di rari cibi in 1770 OLI at3, 6 | nume de' re.~PARTE DEL CORO Fumi il tempio del sangue d'un 1771 ACH 2, 7 | turbar.~~ ~~~~~~LIC.~~~~Fumin le tazze intorno~~Di cretense 1772 ZEN 2, 6 | Falso pegno di fede~~Se fummi allor, fido stromento adesso~~ 1773 CAT 1, 5 | l’ombra errante~~Con la funebre pompa~~Placò del gran Pompeo? 1774 SSc azi | cenere disciolto~Tra le funebri faci,~Gran tempo è giá, 1775 ZEN 3, 5 | sono:~~Perché, signor, vuoi funestarmi il dono?~~ ~~Pace una volta 1776 ART 3, 1 | amicizia.~~~~~~ARB.~~~~A funestarti~~Perché vieni, o signor?~~~~~~ 1777 ATT at2, 8 | sconsolata Attilia. Il suo dolore~funesterebbe il mio trionfo. Assai~tenera 1778 ANT Arg | fra’ suoi gelosi trasporti funestò la reggia coll’esilio di 1779 DEM 3, Lic | eterno~~Torni dal Gange fuora~~La fortunata aurora~~Di 1780 CAT Arg | tutto il resto del mondo, fuorché da Catone il minore, senator 1781 END 1, 3 | fere attendo al varco;~~Fuorchè gli strali e l'arco,~~Altro 1782 DID at3, 20 | precipitarsi disperata e furiosa nelle ardenti ruine della 1783 ARI can, 3, 23| di Teti e Galatea, di Glauce e Dori ~ 1784 END 1, 1 | che fai? Non odi come~~Garriscon tra le frondi~~De' floridi 1785 END 1, 5 | ombra alla fronte,~~Quel garruletto fonte~~Che basso mormorando~~ 1786 RUG 1, 5 | uccisi in campo~~Temerario garzone, è la germana~~Del greco 1787 OLI at2, 15 | minacciando tremare, arder gelando,~piangere in mezzo all'ire,~ 1788 SIR 3, 1 | fatal; ma sento, oh Dio!~~Gelarsi il core, inumidirsi il ciglio:~~ 1789 END 2, 1 | suo leggiadro Adone;~~Dal gelato Titone~~Fugga l'aurora, 1790 SIR 1, 1 | gloria. Io sotto il peso~~Gemea della lorica in faccia a 1791 ATT at2, 9 | miei trasporti accompagnar gemendo!~Io non t'intendo, o Publio. ~ 1792 RUG 1, 7 | nelle sventure estreme~~Gemer, lagnarsi e compatirsi insieme.~~ ~~ 1793 EZI 3, 10 | sposo; il mondo e Roma~~Non gemerebbe oppressa~~Da un cor tiranno 1794 DEM 3, 2 | adulti,~~Di Fortuna e d’Amor; gemiam, canuti,~~Sotto il peso 1795 OLI at2, 13 | venìa, fra quelle piante~un gemito improvviso~sento: mi fermo: 1796 TEM 3, 9 | che il padre~~Mi giura fé, gemono i figli! È forse~~L’amistà, 1797 ARI epi, 1, 13| Per te si genera ~ 1798 SIR 2, 6 | infesta,~~Sempre per noi germoglierà funesta.~~Atroce, ma sicuro,~~ 1799 EZI 3, 6 | Cesare~~Piegar farò.~~Perché germoglino~~Per te gli allori,~~Mi 1800 ALE 3, 2 | India eroe sì grande~~È germoglio straniero. In greca cuna~~ 1801 CIR 1, 1 | l'ottava messe~Due volte germogliò, da che perdei,~Nato appena, 1802 EZI 1, 6 | Del suo valor, delle sue gesta, e vanno~~D’Ezio incontro 1803 RUG 3, 2 | imbracciato esce furibonda, gettando successivamente a terra 1804 NIT 3, 10 | SAMM.~~~~Ah, padre! (gettandosi in ginocchioni alla sinistra 1805 ALE 5, 10 | prove estreme... (volendo gettarsi nelle fiamme)~~~~~~PORO~~~~ 1806 SEM Arg | della fuga la ferisse e gettasse nel Nilo per una violenta 1807 CAT 3, 9 | con gente armata, che, gettati a terra i ripari, entra, 1808 DID at1, 5 | verranno a farti guerra~quanti Getuli e quanti~Numidi e Garamanti 1809 ATT at2, 1 | abitatore; e là, di poche~misere ghiande e d'un covil contento,~viva 1810 SSc azi | quella fronte~Paterna maestá. Gia nel mirarti~Risento i moti 1811 END 2, 4 | Il tuo genio crudele;~~E giacchè col tuo volto~~M'hai la 1812 ANT 3, 9 | ferro~~Snudò, fuggì. Dove il giardin s’imbosca~~Corse a compir 1813 CAT 1, 4 | io, che su gli alpestri~~Gioghi del Tauro, ov’è più al ciel 1814 OLI at3, 2 | tuo dolor;~gioisco al tuo gioir;~ed ogni tuo desir~diventa 1815 OLI at3, 2 | Mi dolgo al tuo dolor;~gioisco al tuo gioir;~ed ogni tuo 1816 ART 2, 4 | Può la tua mano~~Molto giovargli.~~~~~~SEM.~~~~Il sagrifizio 1817 TEM 1, 8 | comun. Debbon fra loro~~Giovarsi in questo anche i nemici. 1818 SIR 3, 2 | spero d’ottenerlo! A che giovate,~~Sembianze sfortunate?~~ 1819 ZEN 3, 11 | abbandonato, e vivo.~~Non giovava la morte~~Che a far breve 1820 SIR 1, 4 | Pallida e sanguinosa~~Girarmi intorno e domandar vendetta;~~ 1821 ACH 3, 4 | vostro dolore:~~Se mesti girate,~~Mi fate morir.~~Oh Dio! 1822 SSc azi | Scipio esalta il labbro, e di Girolamo il core. ~11a. Aria~Ah perché 1823 EZI 2, 13 | tutto ha finto.~~Solo un giudicio io chiedo~~Dall’eccelsa 1824 CIR 3, 1 | questo no: potresti~Forse giugnere in tempo. Il loco ancora~ 1825 CAT Arg | il di lui contraddittore Giulio Cesare, fattosi perpetuo 1826 CAT 3, 11 | La figlia ed io~~Tardi giungemmo. Il brieve acciar di pugno~~ 1827 OLI at2, 6 | pria d'ogni altro io vorrei~giungergli apportator: chieder l'assenso~ 1828 OLI at1, 4 | ramingo, afflitto.~Nel giungervi fu colto~da stuol di masnadieri; 1829 DID at2, 4 | Felice me, se mai~tu non giungevi, ingrato, a questi lidi!~ 1830 SEM 3, 10 | all’intorno e sotto di lui Giunone, Venere, Pallade, Apollo, 1831 CAT 2, 1 | Signor, già de’ Numidi~~Giunser le schiere: eccoti un nuovo 1832 ZEN 1, 8 | gli ambasciadori armeni~~Giunsero d’Artassata.~~~~~~TIR.~~~~( 1833 DEM Arg | sollecitamente alla reggia. Giuntovi, e compreso il pericoloso 1834 CIR 3, 12 | luoghi; e tutti~Voglion giurarti fé.~ARPAL.~Scherza o da 1835 ARI can, 2, 13| giuraste d'amarmi; ~ 1836 CLE 1, 8 | sono~~Tutti gli dèi da noi giurati. A morte~~Là destinato è 1837 ALE 3, 9 | del tuo core amante~~Mi giuravi il possesso.~~~~~~ERISS.~~~~ 1838 ADR 3, 1 | amanti~~A lusingarsi. Ei giurerà che l’ami;~~E tu, quando 1839 DID at1, 17 | core abbandonato~da chi giurogli fé?~Anime innamorate,~se 1840 ATT at1, 7 | Cartago~è costretto a tornar. Giurollo, e vide~pria di partir del 1841 OLI at3, 8 | la gloria antica:~e, se giurommi fé, Licida il dica.~CLIST. 1842 SEM 3, 4 | Mirteo~~Col felice imeneo~~Giustificato in noi l’antico errore.~~ 1843 ARI can, 3, 23| di Teti e Galatea, di Glauce e Dori ~ 1844 OLI at1, 4 | più vedermi, e col divieto~glien'accrebbe il desio; che aggiunge 1845 CAT 2, 14 | anime ingrate?~~ ~~So che godendo vai (ad Arbace)~~Del duol 1846 ADR 4, 4 | Non è tempo, Adriano. Io goderei~~Prima de’ doni tuoi che 1847 TEM 2, 1 | allori~~Teco adunar, teco goderne e teco~~Passar d’Alcide 1848 DEM 3, Lic | gode:~~E il ben, che noi godiam, tutto è tua lode.~~A morte 1849 DEM 3, 13 | rendo,~~Che donato l’avrei. Godilo almeno~~Più felice di me. 1850 SEM 3, 2 | ignota~~Saria senza di te: godrebbe Ircano~~Della sua colpa 1851 DEM 3, 3 | povero albergo~~Quella pace godrò che in regio tetto~~Lunge 1852 ANT Arg | ARGOMENTO~ ~Antigono Gonata, re di Macedonia, invaghito 1853 DID at1, 13 | sei.~Son quel fiume, che gonfia d'umori,~quando il gelo 1854 DID at3, 20 | ultimo orizzonte comincia a gonfiarsi il mare e ad avanzarsi lentamente 1855 ISO 2 | passar di lontano a vele gonfie una nave, dalla quale scendono 1856 SEM 1, 8 | labbro, e l’una e l’altra gota~~Facile ad arrossir; ma, 1857 ROM 1, 4 | di te: se me disprezzi,~~Gradisci il mio consiglio,~~E non 1858 ARI can, 1, 69| S'è tuo piacer, gradiscimi; ~ 1859 ALE 5, 9 | un cenno di Cleofide. Due grandissime porte~in prospetto, che 1860 REP 1, 1 | fiume Bostreno, sparsa di greggi e pastori. Largo, ma rustico 1861 ARI can, 1, 37| Escon le greggie ai pascoli; ~ 1862 OLI at3, 4 | che sperar. Contro di lui~gridan le leggi, il popolo congiura,~ 1863 IMP 2 | ben accolta~Che la gente gridava: ‘Un’altra volta !’~DOR. ~ 1864 ISO 1 | strane piante, di capricciose grotte e di fioriti cespugli. Gran 1865 EZI 2, 1 | caduta d’acque, e innanzi grotteschi e statue.~ ~Massimo e poi 1866 IMP 2 | inquieta un cicisbeo ~Per un guanto o per un neo.~Qua dispiace 1867 CLE 3, 2 | LAR.~~~~Clelia se vuoi, guardala, è quella.~~~~~~TARQ.~~~~ 1868 NIT 1, 4 | Beroe! (si veggono. E si guardan fissamenter alcuni istanti 1869 ISO 13 | COSTANZA~Lasciami. (senza guardarlo)~ENRICO~Ah del tuo sposo~ 1870 DEM 3, 6 | voi smarrite in volto:~~Mi guardate e tacete! Almen sapessi~~ 1871 ROM 1, 1 | suddetta sono vagamente guarniti di festoni di fiori capricciosamente 1872 ADR 2, 1 | ADRI.~~~~Prence, in Asia io guerreggio,~~Non cambio o merco; ed 1873 IPE 2, 10 | pietà? che da me lunge~~Guidando il prence... Ah, son perduta! 1874 ZEN 1, 3 | raminga; e chi sa dove~~Può guidarmi il destin? Se de’ miei rischi~~ 1875 ART 2, 2 | miei lacci. Al carcer mio~~Guidatemi di nuovo. (Artabano lascia 1876 ADR 2, 1 | rendi,~~E quanto io reco in guiderdon ti prendi.~~~~~~ADRI.~~~~ 1877 REP 1, 2 | passi~~Ad Alessandro io guiderò, se vuoi.~~~~~~AMIN.~~~~ 1878 ADR Arg | XIX; Sparziano, in Vita Hadriani Caesaris.).~ ~ ~ 1879 ERO Arg | il segreto.~(Il padre Du Halde ne’ Fasti della monarchia 1880 OLI arg | della fedelissima Argene. HEROD. PAUS. NAT. COM. ec.~ ~ ~ 1881 SSc per | Licenza (epilogue) (soprano) ~[Heroes] (chorus) ~Setting: North 1882 CIR Arg | GIUSTINO, lib. I; CTESIA, Hist. Excerpt.; VALERIO MASSIMO, 1883 SSc azi | e poi decidi. ~Scipione~Hò giá deciso. ~10. Aria~Di' 1884 DEM Arg | annuo crudel sagrifizio.~(HYGIN., ex Philarch., lib. II.)~ ~ ~ ~ 1885 END 2, 7 | guerriero~~Del giovanetto Ibero~~Che, del mio foco acceso,~~ 1886 ACH 2, 8 | Ettore ottenne~~Le spoglie Idomeneo; di Priamo il trono~~Miser 1887 ACH 2, 2 | vita. Eccoti Alcide~~Che l'idra abbatte. Ah! gli si vede 1888 ARI can, 5, 23| ma le palme idumee, le querce alpine. ~ 1889 IPE 0, Arg | del dramma. (Apollodoro, Igino ed altri.~ ~ ~ ~ 1890 CIR 3, 11 | gioia insane, a' pargoletti ignari~Narrar di Ciro i casi. I 1891 DEM 1, 8 | quelle vene ancora~~Scorre l’ignobil sangue.~~~~~~ALC.~~~~In 1892 ZEN Arg | insegne di Tiridate, il quale, ignorando il segreto imeneo di Zenobia, 1893 DEM 1, 11 | costui l’oscura~~Origine ignorasse, ai detti alteri,~~Di Pelope 1894 IMP 2 | contenti per ora così.~NIB. ~Ih! ma questa mi par scortesia:~ 1895 NIT 3, 6 | Sì, lo conosco, (con ilarità e fretta)~~Sei già disposto 1896 ATT at3, 10 | lascio Romani. Ah conservate~illibato il gran nome; e voi sarete~ 1897 REP 2, 4 | ALESS.~~~~Dal Ciel, che illustra~~Quei che sceglie a regnar. 1898 RUG 3, 10 | le cinse~~Ruggiero e le illustrò. Nascosto in quelle~~Le 1899 SEM 2, 1 | trasparenti. Gran mensa imbandita nel mezzo con quattro sedili 1900 ADR 4, 9 | parli d’amor. (partendo per imbarcarsi)~~~~~~ADRI.~~~~Sabina, ascolta.~~~~~~ 1901 ANT 3, 9 | fuggì. Dove il giardin s’imbosca~~Corse a compir l’atroce 1902 ACH 2, 8 | Torni il braccio avvilito: (imbraccia lo scudo) in questa mano~~ 1903 RUG 3, 2 | con spada nuda e scudo imbracciato esce furibonda, gettando 1904 RUG 3, 9 | Narrar da te m’intenerisce. Imita~~Quel valor, Bradamante; 1905 ROM 2, 7 | edifici di verdure, tutti imitanti architettura, su la falda 1906 RUG 1, 8 | gloriosi gesti,~~Procurai d’imitarle.~~~~~~CAR.~~~~E le vincesti.~~~~~~ 1907 ADR 3, 9 | numi, almeno~~Procuriam d’imitarli; e il suo costume~~Chi co’ 1908 ART 1, 4 | ARTAS.~~~~Ma non degg’io~~Imitarlo ne’ falli. Il suo delitto~~ 1909 DEM 3, Lic | offrir potranno~~Le scene imitatrici,~~Che non chiami ogni sguardo~~ 1910 DEM 3, 3 | Alceste,~~Vedrai come io t’imìto:~~Seguimi nella reggia. 1911 CLE 3, 7 | Che avvenne?~~~~~~TARQ.~~~~Immaginarti~~Non puoi, signor, qual 1912 TEM Arg | implacabilmente il nome greco, ed immaginavasi che non men di lui odiar 1913 OLI arg | pruova ne' detti giuochi, immaginò come supplire con l'artifizio 1914 ATT at3, 1 | volgar; ma sono ancora~piante immature, e di cultor prudente~abbisognano 1915 OLI at2, 15 | queste vene~con più ragion l'immergerò. Sì, mori,~Licida sventurato... 1916 ZEN 1, 1 | della consorte in petto~~L’immersi, indi nel mio. Di vita priva~~ 1917 ROM 1, 5 | restano qualche istante immobili a guardarsi)~~Curzio!~~~~~~ 1918 END 2, 6 | quell'infelice,~~Sparso d'immonda polve~~Le molli gote e le 1919 CLE 3, 3 | E pur di queste~~Anime immonde è per lo più la sorte~~Tenera 1920 CLE 2, 11 | le fiamme cominciato ad impadronirsi della parte opposta del 1921 CLE 2, 11 | combattendo. Intanto crescono e s’impadroniscono le fiamme di quella parte 1922 DID arg | Fasti, dice che Iarba s'impadronisse di Cartagine dopo la morte 1923 ZEN 3, 10 | intese~~Tuo prigioniero, impallidì, sen corse~~Frettolosa alle 1924 CAT 1, 1 | giorno~~Tremava il Parto, impallidia lo Scita;~~Da barbara ferita~~ 1925 ADR 3, 1 | del sen; quando vi piace,~~Impallidirvi ed arrossir nel viso,~~Invidiabili 1926 ROM 2, 1 | ei s’appressi,~~Mi turbo, impallidisco,~~Mi confondo, ammutisco, 1927 DEM 3, 5 | suo ruggito~~Vede il volto impallidito~~Di colui che l’insultò. ( 1928 EZI 1, 3 | crudel. Anche i pensieri~~Imparano a servir. La tua vittoria,~~ 1929 EZI 2, 14 | MASS.~~~~Indegna! e dove~~Imparasti a tradir? Così del padre~~ 1930 ARI 0, 50, 3 | imparatelo da me.~ 1931 CLE 3, 8 | in guerra,~~Tutta da Roma imparerà la terra.~~ ~~De’ folgori 1932 EZI 2, 15 | suo genitore~~La figlia imparò! (parte)~~~ ~ ~ ~ 1933 ACH 3, 2 | inaspettata,~~Ed a forza impedirla.~~~~~~ACH.~~~~A forza? Io 1934 CAT 3, 7 | di te mi valsi.~~Perché impedisse il tuo ritorno al campo,~~ 1935 ART 2, 3 | sconcertate fila~~Della trama impedita.~~~~~~MEG.~~~~E se frattanto~~ 1936 DEM 1, 8 | Alceste, volendo sedere, è impedito da Olinto)~~~~~~OLI.~~~~ 1937 DEM Arg | isposa la principessa Creusa, impegnando solennemente la propria 1938 ART 1, 4 | Il mio periglio appunto~~Impegnerà tutto il favor di Giove~~ 1939 CLE 2, 12 | Oh Dio!... Per quale~~Impensata sventura...~~~~~~ORA.~~~~ 1940 DEM 1, 8 | sdegno.~~A chi servendo impera,~~La servitude è vera,~~ 1941 RUG 1, 5 | è la germana~~Del greco imperador, di quell’istesso~~Tetto 1942 EZI Arg | Sigonio, De occidentali imperio; Prospero Aquitanio, Chron., 1943 CAT 1, 2 | affetti miei,~~Se non sanno impetrar dal tuo bel core~~Pietà, 1944 NIT 2, 11 | stelle, (con intolleranza impetuosa)~~Più disastri per me? Stanche 1945 SEM 2, 10 | Difendermi, o crudel. Saziati, impiaga,~~Passami il cor: già la 1946 ACH 2, 4 | Perché?~~~~~~LIC.~~~~Se vuoi~~Impiegarti a mio pro, rendi felice~~ 1947 ACH Arg | gloria per trarlo seco; impiegava l'altra le più efficaci 1948 ATT arg | avea fra' suoi cittadini, l'impiegò tutto a dissuader loro d' 1949 EZI 2, 2 | castigo e di morte~~La fanno impietosir. Del sesso imbelle~~La natia 1950 TEM Arg | della fortuna. Odiava Serse implacabilmente il nome greco, ed immaginavasi 1951 NIT 1, 6 | de’ numi amici,~~Figli, implorate a chi donaste il trono~~ 1952 ANT 2, 3 | sorpresa)~~~~Per chi gl’implori?~~~~~~DEM.~~~~Per Alessandro.~~~~~~ 1953 EZI 1, 1 | Dall’istessa umiltà. Cesare imponga:~~La figlia eseguirà.~~~~~~ 1954 IMP 1 | questo:~Si canti bene, e non importi il resto.~DOR. ~Nell’arie 1955 ACH Arg | consegnollo ad un suo confidente, imposegli che condur lo dovesse nell' 1956 RUG 3, 1 | pugnar: termine all’ire~~Imposero le trombe: a lei dal corso~~ 1957 TEM 1, 9 | è la ruina~~D’un nemico impotente, util l’acquisto~~D’un amico 1958 END 1, 1 | umori~~L'erbe rasciuga, e impoverisce i fiori.~~Vanne, e pronta 1959 EZI 2, 13 | Dunque io dovea~~Attila imprigionar, perché d’Europa~~Tutte 1960 SEM 2, 8 | TAM.~~~~E Nino~~Perché l’imprigionò?~~~~~~MIR.~~~~Perché ti 1961 SIR 1, 1 | plebe~~De’ popoli vassalli,~~Imprimer vegga in su l’imbelle mano~~ 1962 CIR 2, 7 | fai?~ARP.~Il primo bacio imprimo~Su la destra reale, onor 1963 ANT 3, 2 | quelle porte~~Senza la regia impronta~~V’è speranza d’aprir.~~~~~~ 1964 ALE 4, 13 | improvviso, ed i sorpresi~~Improvidi custodi urtò, divise:~~Fra 1965 ALE 5, 10 | CLEOF.~~~~Il nome d’impudica,~~Vivendo, acquisterei. 1966 ALE 4, 6 | Poro~~Preda de’ Greci? Agl’impudici sguardi~~Misero oggetto? 1967 DID at2, 7 | speri in vano.~ARA. Se non impugni il brando~a ragion ti dirò 1968 IPE 1, 7 | campagna, irrigata dal fiume Inaco; e dall’altro di maestose 1969 DID at1, 5 | riparo.~Fu questo, ove s'inalza~la superba Cartago, ampio 1970 SSc azi | ah chi potrebbe ~Mentir d'inanzi a te!) non è l'oggetto ~ 1971 ADR 3, 3 | dura~~Senz’esca il fuoco, e inaridisce il fiume,~~Separato dal 1972 DEM 2, 9 | tumulto.~ ~Timante, che, incalzando disperatamente per la scala 1973 ACH Arg | arrivo indizi bastanti onde incamminare le sue ricerche: se ne prevalse. 1974 DEM 3, 15 | a Cleonice e ad Alceste, incamminati verso il trono)~~Il Ciel 1975 NIT 3, 6 | almeno,~~Pria che a lui t’incammini.~~~~~~BER.~~~~No, prence. 1976 REP 3, 2 | AMIN.~~~~A lui~~Anzi già m’incammino.~~~~~~AGEN.~~~~Elisa e trono~~ 1977 ACH 2, 8 | di Ulisse)~~All'onorato incarco~~Dello scudo pesante~~Torni 1978 NIT Arg | elezione col proprio voto; l’incaricò di far diligente inchiesta 1979 ART 2, 13 | Per quell’affetto,~~Che l’incatena,~~L’ira depone~~La tigre 1980 ALE 3, 3 | comparse sciolgono Erissena ed incatenano gl’Indiani)~~~~~~ERISS.~~~~ 1981 ACH 1, 12 | Facili, ubbidienti~~L'anime incatenar? chi ad ogni istante~~Cambiar 1982 DEM 2, 10 | e va egli stesso a farsi incatenare)~~Dove son le catene?~~Ecco 1983 ROM 2, 3 | contumaci affetti,~~Che incauta abbandonasti. Una verace~~ 1984 ACH 1, 7 | quando consiglia.~~ ~~Alme incaute, che torbide ancora~~Non 1985 ADR 2, 12 | nella sinistra.~Séguito d’incendiari parti, e poi Farnaspe~ ~ ~~~ 1986 ANT 2, 9 | resti ancor fumanti delle incendiate navi d’Epiro.~ ~Antigono 1987 OLI at2, 11 | pietà! Se questi iniqui~incenerir non sanno,~numi, i fulmini 1988 ARI can, 3, 21| che nulla cede alle incerate avene, ~ 1989 ZEN 1, 3 | debil canna,~~Ch’ogni aura inchina, ogni respiro appanna.~~~~~~ 1990 ADR 3, 3 | L’afflitta prigioniera~~Inchinarsi desia. Non ti ritrova,~~ 1991 ROM 3, 3 | sostien, vacilla,~~S’arretra, inciampa, e nel cader supino~~Perde 1992 ADR 4, 2 | odorato,~~Che da una pianta incisa~~Dall’arabo pastor.~~(nel 1993 DEM 1, 8 | potrò dove più il genio inclina;~~Ed allor crederò d’esser 1994 EZI 2, 4 | puoi d’un tuo delitto~~Ezio incolpar! Chi ti consiglia, o padre?~~~~~~ 1995 EZI 3, 1 | favella in modo~~Che non possa incolparti,~~Che non abbia coraggio 1996 ROM 1, 1 | selvaggio pur anche ed incolto, con ara ardente innanzi 1997 CIR Arg | non si guardava da lui. Incominciarono quindi Arpago a meditar 1998 REP 1, 2 | T’offre un ovile~~Sonni incommodi e duri.~~~~~~AMIN.~~~~Ma 1999 TEM 1, 2 | Signor, dimmi, se lice (incontrando Sebaste)~~Tanto saper: può 2000 ANT 3, 10 | Ah, padre!~~~~~~ANT.~~~~(incontrandolo)~~~~Ah, figlio!~~~~~~DEM.~~~~ 2001 REP 1, 1 | getta le avene e corre ad incontrarla)~~ ~~Bella Elisa, idol mio,~~ 2002 ACH Arg | combattuto e la gloria e l'amore.~Incontrasi questo fatto presso che 2003 ALE 3, 12 | sbarca Cleofide, che viene incontrata da Alessandro.~ ~Cleofide 2004 ART 1, 11 | Quell’amor, quelle prove~~D’incorrotta virtude, erano inganni~~ 2005 ATT at1, 2 | Il grande, il giusto,~l'incorrotto suo cor? L'illustre forse~