| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
2006 OLI at2, 7 | mi sovvengo ancora~quanto increbbero a me. Restate. Io lodo~quel
2007 CLE 3, 4 | chiara è la prova. E pure~~Incredibil mi sembra, io tel confesso,~~
2008 ALE 4, 15 | Prometti, o speme infida;~~Ma incredula quest’alma~~Più fede non
2009 EZI 2, 9 | ecco l’effetto. E pure,~~Incredulo, il mio core~~Reo non sa
2010 ERO 2, 3 | hai men bello il cor; t’incresca~~Del povero Siveno. Ah!
2011 ARI can, 3, 8 | dolcemente increspa il mar. ~
2012 SEM 2, 7 | insidia~~Non vi è chi pensi; incustodito è il loco.~~~~~~IRC.~~~~
2013 DEM 2, 11 | o prence,~~Così vilmente indebolirci? Eh! sia~~Di noi degno il
2014 ROM 3, 3 | lascia al folle~~La libertà d’indebolirsi. Ansante~~Il vede al fin
2015 ALE 3, 6 | veri,~~Hai le sue forze indebolite e dome.~~E creder deggio?
2016 ADR 3, 7 | Emirena si nasconde molto indietr,o vicino a’ cancelli del
2017 ROM 2, 5 | conosco, e che, se fosse~~Indissolubil meno~~Il laccio in cui languisco,
2018 OLI arg | isola; onde contrae tenera e indissolubile amistà col suo liberatore.
2019 EZI 1, 2 | timori e l’ire~~Erravano indistinti~~I forti, i vili, i vincitori,
2020 ISO 2 | è sempre~Dal mio fianco indivisa in ogni loco:~La perdei;
2021 OLI at3, 7 | Noi passeremo~ombre amiche indivise il guado estremo.~LIC. O
2022 SIR 3, 3 | su le foci estreme,~~E l’Indo e l’Etiòpe ammira e teme.~~
2023 CAT 2, 5 | CES.~~~~Che fiero cor! Che indomita costanza!~~~~~~EMI.~~~~(
2024 CIR Arg | dimandò spiegazione agl’indovini sopra alcun suo sogno, e
2025 IPE 3, 3 | Danao ti vuole estinto: indur la figlia~~A svenarti non
2026 SEM 1, 3 | Pregio allo Scita~~È l’indurar la vita~~Al caldo, al gel
2027 TEM 2, 9 | sdegni: ad ubbidirti~~Forse indurlo potrò. Mel nieghi? Oh dèi,~~
2028 IPE 3, 1 | ricusò.~~~~~~IPER.~~~~Ma come indurre~~Te ad un atto sì reo? d’
2029 SSc azi | di misura~Proporzionata ineguaglianza. Insieme~Urtansi nel girar;
2030 OLI at1, 7 | irate!~Imparate, imparate,~inesperte donzelle. Ecco lo stile~
2031 ACH 3, 8 | grandi credi. Io della loro~~Inestinguibil lode~~Farò tesoro e ne sarò
2032 ANT 3, 5 | trascorse,~~Perdono imploro: inevitabil moto~~Furon del sangue i
2033 ZEN 2, 7 | ZOP.~~~~Senti. Io deggio~~Inevitabilmente o a Radamisto~~Dar morte
2034 ACH 1, 1 | DEID.~~~~Non sai~~Che d'infami pirati~~Tutto è infestato
2035 ERO 3, 9 | di sangue,~~Regie spoglie infantili?~~~~~~LEAN.~~~~(inorridisce)~~~~
2036 ARI can, 3, 26| infastidir mi sento, ~
2037 END 2, 6 | lascia che possa,~~In queste infauste rive~~Anch'io morir, se
2038 ARI can, 5, 8 | infeconda al par di te. ~
2039 ACH 1, 1 | d'infami pirati~~Tutto è infestato il mar? Così rapite~~Fur
2040 SEM 2, 1 | Questo sarà d’atro veleno infetto.~~~~~~IRC.~~~~Mi piace.
2041 RUG 1, 3 | giusto sdegno,~~Lo so, deve infiammarti.~~~~~~CLOT.~~~~Ah, non procede~~
2042 CIR 2, 8 | Se già t'è noto,~Perché t'infingi? e, se t'è ignoto ancora,~
2043 IMP 1 | tiranna amata,~Salamandra infocata,~All’ Etna de’ tuoi lumi
2044 ERO 2, 7 | evento~~Strano così per informarti io corsi,~~E il primo esser
2045 CLE 3, 10 | che il patto,~~Perfido, infranse, e fra Porsenna e Roma~~
2046 RUG 1, 5 | di ferri scossi e d’assi infrante~~Strepitoso fragore: e,
2047 CLE 1, 8 | Sia soffribile il giogo. È infranto, e mai,~~Mai più nol soffrirem.
2048 ART 2, 1 | tuo re, l’onor del trono.~~Ingannami, se puoi, ch’io ti perdono.~~ ~~
2049 DEM 3, 11 | detti.~ ~ ~~~DEM.~~~~Non t’ingannan, Timante: è vero, è vero.~~~~~~
2050 CIR 1, 1 | spergiuri~Si faccia reo? che ad ingannarlo il tempo~Scelga d'un sacrifizio,
2051 TEM 1, 11 | Neocle mel disse:~~Non poteva ingannarsi. Ah, principessa,~~Pietà,
2052 ISO 2 | Empii, crudeli,~Perfidi, ingannatori,~D’ogni fiera peggiori,~
2053 TEM 2, 1 | Tal per altrui diletto~~Le ingannatrici scene~~Soglion talor d’aspetto~~
2054 ARI str, 2, 8 | m'ingannerà.~ ~ ~
2055 NIT 2, 4 | questo~~Non posso offrir; t’ingannerei; conosco~~Che l’amerò fin
2056 SIR 3, 12 | care;~~Né men per gioco~~V’ingannerò.~~Voi foste e siete~~Le
2057 ALE 3, 14 | castigo~~Abbia ragion d’ingelosirsi). Il passo,~~Amico o vincitor,
2058 EZI 3, 6 | Altro non bramo~~Che un ingenuo parlar. Tutto il disegno~~
2059 CIR 3, 1 | ti creda.~MITR.~Il suol m'inghiotta,~Un fulmine m'opprima,~Se
2060 CIR 2, 7 | umile a' piedi tuoi... (inginicchiandosi)~CIRO~ Sorgi: che fai?~ARP.~
2061 ERO 1, 1 | nobili tartari, de’ quali uno inginocchiato innanzi a Lisinga in atto
2062 ADR 3, 9 | L’empio disegno~~Con voci ingiuriose~~Nel ferir palesasti.~~~~~~
2063 OLI at2, 14 | di te! Rendetemi l'amico,~ingiustissimi dei! Voi mel toglieste,~
2064 TEM Arg | Temistocle dopo l’offesa dell’ingiustissimo esilio; onde gl’impose che,
2065 ROM 2, 2 | figlia, avversi dèi,~~L’ingiustizie io vi perdono~~D’ogni vostra
2066 OLI at1, 4 | adornano la pianura, ma non l'ingombrano.~ ~CORO Oh care selve, oh
2067 ARI can, 5, 11| l'aria ingombrar con le novelle chiome; ~
2068 DEM 1, 8 | rustico tetto io mi trovai.~~Ingombre le pareti~~Eran di nasse
2069 ACH 3, 8 | globo di nuvole, che prima ingombrerà, dilatandosi, gran parte
2070 ROM 3, 1 | ceninesi squadre~~Atroce pugna. Ingombri~~Son da quel lato i campi~~
2071 DEM 3, 2 | salvarti? I merti tuoi~~Come ingrandì! Come scemò l’orrore~~Del
2072 ADR 4, 1 | tal arte~~Sa i tuoi falli ingrandir, che, a chi lo sente~~Nel
2073 OLI at2, 11 | amore, la pietà! Se questi iniqui~incenerir non sanno,~numi,
2074 OLI at3, 5 | sudore: a regie fasce~io l'innalzai da sconosciuta cuna;~ed
2075 TEM 2, 3 | Aspasia al trono~~Voglio innalzar: la sua virtù n’è degna,~~
2076 DEM 2, 2 | trovi esempio~~Di chi voglia innalzargli un’ara, un tempio.~~~~~~
2077 DEM 1, 9 | te. Potresti al soglio~~Innalzarmi, e m’opprimi.~~~~~~FEN.~~~~
2078 EZI 1, 9 | Ella a me scende, io non m’innalzo a lei.~~~~~~VAL.~~~~Il mondo
2079 CAT 1, 10 | Così mi piaci,~~Così m’innamorasti. Ama Catone:~~Io non ne
2080 DID at1, 1 | del genitor non mi dipinga innante.~«Figlio» ei dice, e l'ascolto «
2081 ROM 1, 1 | DEL CORO~~~~Piante eccelse innesti Amore,~~E produca amico
2082 ROM 1, 1 | produca amico il Fato~~Dall’innesto sospirato~~La comun felicità.~~~~~~
2083 DEM 2, 1 | è ch’io vada. (in atto d’innoltrarsi)~~~~~~OLI.~~~~Andar non
2084 DID at1, 2 | sospiro.~OSM. (Troppo s'inoltra). ~SEL. (Ed io parlar non
2085 CLE 2, 10 | che in ordine lentamente s’inoltrano dalla sinistra sul medesimo.
2086 CIR 3, 5 | Che avvenne?~CAMB.~Non t'inoltrar: dimmi il tuo nome.~CIRO~
2087 CLE 1, 4 | Tarquinio in queste~~Stanze inoltrarsi, osò scoprirsi amante.~~
2088 SSc azi | nel lucido sentiero~Ove inoltrasti il piè. ~Recitativo~Scipione~
2089 CLE 2, 7 | l’etrusche schiere~~Già inoltrate all’assalto.~~~~~~CLEL.~~~~
2090 DEM 3, 8 | e credi a queste,~~Che m’inondan le gote,~~Lagrime di piacer.~~~~~~
2091 ATT at3, 10 | terra, a terra~quell'armi inopportune: al mio trionfo~più non
2092 ATT at2, 1 | benefizio; a far si vada~d'inospite foreste~mendìco abitatore;
2093 ART 1, 10 | Funestar minacciando; e l’inquiete~~Furie vendicatrici in ogni
2094 END 2, 6 | rabbia~~Nel molle fianco a insanguinar le labbia.~~Io vidi (oh
2095 CLE 3, 8 | Che vuol quel fasto?~~È insania, arte o disprezzo? Ah non
2096 ADR 2, 4 | Armati di fortezza. Io t’insegnai~~Ad evitare il tuo destin
2097 ACH 2, 12 | potrian gli altrui deliri~~Insegnarmi a delirar. (parte)~~~ ~
2098 ACH 2, 4 | Sì, che la scelta~~Tu le insegnassi a rispettar d'un padre;~~
2099 DEM 3, 3 | fosti, o cara,~~Quella che m’insegnasti~~Ad amarti così. Gloria
2100 ZEN 2, 3 | uscendo dalla capanna ed inseguendo Zenobia)~~~~~~ZEN.~~~~Ferma!
2101 NIT 2, 11 | guardie reali, e si disvia inseguendone alcune alla sinistra. Intanto
2102 ISO Arg | la sposa, si diedero ad inseguire i predatori; ma, perduta
2103 IMP 2 | ombre funeste, ~Empie mura insensate,~Come non vi spezzate,~Mentre
2104 CAT 3, 7 | EMI.~~~~Forse volevi~~Che insensati gli dèi sempre i tuoi falli~~
2105 ANT 3, 4 | udirlo)~~~~~~ALESS.~~~~Ah! l’insensato~~Né pur m’ascolta. Altrove~~
2106 ZEN 1, 1 | Darle tomba e morir. L’ombra insepolta~~Erra per queste selve.
2107 CLE 3, 7 | accompagnamento di nobili toscani, insi Tarquinio.~ ~ ~~~POR.~~~~
2108 SIR 1, 13 | Ei mi difende, e tu m’insidi il trono.~~~~~~SIR.~~~~Difendermi
2109 EZI 2, 2 | fidarmi? I miei più cari~~M’insidiano la vita.~~~~~~MASS.~~~~(
2110 TEM Arg | funesti, cominciarono ad insidiarlo per tutto, desiderosi d’
2111 EZI 3, 9 | sposa, i folli amori,~~L’insidiata onestà.~~~~~~MASS.~~~~(Come
2112 TEM 1, 4 | di te mi fido;~~E tu m’insidii intanto~~Di Serse il cor!~~~~~~
2113 ERO 1, 7 | mia fede~~Al tuo non cede insidioso dono,~~E a farla vacillar
2114 ZEN 1, 5 | Al suo sguardo m’asconda insin che passi. (si cela nella
2115 ART Arg | credendolo parricida, per insinuazione di Artabano. Mancava solo
2116 ADR 2, 1 | opprime.~~~~~~OSR.~~~~(Che insoffribile orgoglio!)~~~~~~FARN.~~~~
2117 ALE 4, 6 | sguardi~~Misero oggetto? Alle insolenti squadre~~Scherno servil?
2118 ISO Arg | con la picciola Silvia, ed inspirando l’odio e l’orrore da lei
2119 ERO 1, 7 | soggetti~~Leggi ed esempi? inspirar loro insieme~~E rispetto
2120 ATT at2, 8 | può. Tu la consiglia;~d'inspirarle proccura~con l'esempio fortezza:~
2121 ACH 2, 4 | osservar; che amor per lui~~Le inspirassi nel seno, onde l'accolga~~
2122 TEM 3, 4 | Tinto di morte ancor,~~M’inspirerà coraggio,~~M’insegnerà virtù.~~
2123 CLE 1, 5 | o mia speranza,~~Che t’inspirino costanza,~~La tua patria
2124 TEM 1, 10 | TEMIS.~~~~Oh, come, instabil sorte,~~Cangi d’aspetto!
2125 ROM Arg | Roma. Richiesero perciò instantemente in ispose le donzelle sabine,
2126 DEM 1, 1 | tuoi~~Sembra ogn’indugio insufficiente e corto:~~E ti lagni di
2127 ART 3, 6 | l’accrebbi. Allora~~Che, insultando Mandane,~~Qualche ristoro
2128 SIR 2, 2 | SIR.~~~~Forse ritorni~~Ad insultare un misero innocente?~~~~~~
2129 SIR 1, 15 | EMI.~~~~A me lice insultarlo, e non a voi.~~~~~~MED.~~~~
2130 SIR 1, 15 | MED.~~~~E tu fin ora~~Non l’insultasti?~~~~~~LAOD.~~~~Or qual cagion
2131 ROM 2, 7 | Vedrem se in campo ancora~~M’insulterà l’orgoglio~~Che in Roma
2132 ACH 3, 6 | cure felici~~Or va, Nearco, insuperbisci. A Teti~~Di' che il feroce
2133 ANT 1, 11 | la spada)~~~~~~BEREN.~~~~Intempestive, o prence,~~Son l’ire tue.
2134 TEM 1, 1 | Raffrena~~Gli ardori intempestivi. Ancor supponi~~D’essere
2135 ACH 3, 5 | mio core~~Da quel volto intenderà:~~Da quel volto, in cui
2136 IMP 1 | so di quel paese,~E non m’intenderanno.~NIB.~Eh! non si prenda
2137 ACH 1, 15 | così mostrarsi audace!~~Intenderla non so: so che mi piace.~~ ~~
2138 ADR 3, 8 | EMIR.~~~~(Parlan sommesso:~~Intenderli non so).~~~~~~FARN.~~~~Fra
2139 DEM 1, 5 | lusingai che l’alme nostre~~S’intendesser fra loro~~Senza parlar.
2140 END 1, 3 | END.~~~~Se d'amor m'intendessi, io t'amerei.~~~~~~NIC.~~~~
2141 ZEN 3, 10 | pur troppo~~D’Egle i detti intendesti: è Radamisto~~Di Zenobia
2142 CAT 3, 2 | Che fosti... che sei...~~Intendimi, oh Dio!~~Parlar non poss’
2143 ROM 3, 9 | CORO~~ ~~~~~~ ~~~~Numi, che intenti siete~~Gli eventi a regolar,~~
2144 DEM 2, 2 | Deh! per pietà, Mitrane,~~Intercedi per me. Ritorna a lei:~~
2145 CLE 3, 1 | sia:~~Mannio il foglio ha intercetto, e a me l’invia.~~Leggiam: ‘
2146 DEM 3, Lic | Ma non è il labbro solo~~Interprete del cor. Qual atto illustre~~
2147 SEM 1, 3 | IRC.~~~~(a Semiranide, interrompendo Mirteo)~~Del Caucaso natio~~
2148 SEM 1, 3 | IRC.~~~~(a Mirteo, interrompendolo) Odi. La bella~~Che fra
2149 DEM 1, 5 | acquisti. Andiam: si cerchi~~D’interromper la scelta. Al caso estremo~~
2150 ACH 3, 3 | sue. Va; non pretendo~~D'interromperne il corso: avrai seguaci~~
2151 OLI at2, 14 | LIC. Chi sei~tu, che audace interrompi~le smanie mie? ~ALC. Regio
2152 CIR 2, 8 | Quelle nel profferir voci interrotte~Che voglion dir? Che la
2153 DEM 1, 2 | mia! Qual egli avrebbe~~Intollerabil pena~~Di trovarmi infedele!~~
2154 IPE 1, 5 | PLIST.~~~~In queste care~~Intolleranze tue, bella Elpinice,~~Perdona,
2155 ARI rim, 1, 12| cangiò natura, e intorpidisce ormai.~ ~ ~ ~
2156 ROM 1, 1 | varie strade del colle, ed intrecciando poi allegra danza sul piano,
2157 IPE Lic | di Citera~~Gli allori ad intrecciar.~~Ed il fecondo ardore~~
2158 TEM 3, 4 | risoluto) Andiam, germana,~~Intrepidi a mirarlo~~Trionfar di se
2159 TEM 2, 3 | Meglio pensai. Va, l’introduci. Io voglio~~Punirlo in altra
2160 ERO 3, 4 | torto~~Io t’insultai; ma l’inudito eccesso~~Di tua virtù mi
2161 ISO 14 | Gli uomini, come io dissi,~Inumani ed infidi.~SILVIA~Quando
2162 DEM 2, 2 | Sarebbe, oh Dio!~~Troppa inumanità, senza delitto,~~Nel fior
2163 SIR 3, 1 | oh Dio!~~Gelarsi il core, inumidirsi il ciglio:~~Parte del sangue
2164 SEM Arg | re de’ Battriani; che s’invaghisse di Scitalce, principe d’
2165 DID arg | fosse anch'essa occultamente invaghita d'Enea. Per comodo della
2166 ADR 3, 1 | EMIR.~~~~Tu, che in corte invecchiasti,~~Non dovresti invidiarne.
2167 CAT 2, 12 | dumi e de’ pendenti rami~~L’invecchiata licenza. All’acque un tempo~~
2168 CAT 3, 7 | tradito Pompeo~~Eternamente invendicata errasse?~~Folle! Contro
2169 IPE 3, 8 | ruine almeno~~Non siano invendicate. (snuda la spada)~~~ ~ ~ ~
2170 CIR 3, 7 | Cadrò, trafitto il seno;~Ma invendicato almeno,~Ma solo non cadrò. (
2171 CIR 2, 9 | il figlio,~Questa favola inventa? Arpago, a cui~Tanto incresce
2172 ARI son, 1, 4 | che del mal che inventai piango e mi sdegno.~
2173 CIR Arg | avendola forse a bello studio inventata, assunse il nome di Ciro.
2174 ACH Arg | si nascondesse Achille; inventò prove per assicurarsene;
2175 SEM Arg | togliere nel tempo istesso l’inverisimilitudine della favolosa origine di
2176 DEM 2, 3 | trattar. Gli affetti umani~~Investigar non è per me. Bisogna~~Per
2177 ZEN 2, 7 | or deggio~~Il messaggio inviar. Ma i miei non sono~~Atti
2178 ACH Arg | concluse perciò fra questi d'inviare a Licomede un accorto ambasciadore,
2179 ATT arg | ambasciadore africano lo inviarono a Roma, avendolo prima obbligato
2180 EZI 3, 1 | pugno~~Mori vincendo; onde t’invìdi il mondo,~~Non ti compianga.~~~~~~
2181 CAT 1, 5 | chiuder le ciglia:~~Tanto invidian gli dèi chi lor somiglia!~~~~~~
2182 TEM Arg | temendolo troppo potente, o invidiandolo troppo glorioso, lo discacciarono
2183 EZI 3, 1 | insegnerò come si mora.~~Farò invidiarmi in questo stato ancora.~~ ~~
2184 TEM 1, 1 | grandi...~~~~~~TEMIS.~~~~Invidieranno~~Forse l’età future,~~Più
2185 DEM 3, 2 | maggior tu sei:~~Nessun trono invidierei~~Come invidio il tuo gran
2186 CIR 3, 11 | onta degli anni,~Se stessi invigorir. Sino i fanciulli,~I fanciulli
2187 TEM 3, 3 | sacro nodo.~~~~~~ASP.~~~~È inviolabil legge.~~~~~~TEMIS.~~~~E
2188 CLE 2, 13 | sponda? A’ miei fedeli~~Come invisibil fu? Seppe il disegno,~~O
2189 ZEN 3, 1 | Alla valle de’ mirti~~D’invitar Tiridate.~~~~~~RAD.~~~~Andasti
2190 ADR Arg | a’ popoli debellati, e l’invitare in Antiochia i principi
2191 TEM 2, 2 | fra le stragi e l’armi~~M’inviterà per te.~~Non mi spaventa
2192 ACH 2, 3 | Mi sarà legge il cenno,~~Invittissimo re. (in atto di ritirarsi,
2193 DEM 2, 2 | adesso; adesso in faccia~~Agl’invocati dèi~~Adempi, o figlio, i
2194 NIT 2, 8 | volgere:~~Indarno i numi invoco;~~E il duolo a poco a poco~~
2195 IPE 2, 1 | acquisto~~Da lei dipende. Invogliala del trono,~~Rendila ambiziosa;
2196 CAT 2, 13 | Agli altari~~Forse i numi involai? Forse distrussi~~Con sacrilega
2197 TEM 2, 1 | un istante son dono:~~Può involarli un istante. In questi amici,~~
2198 SEM 1, 6 | Miserabil mercé! No, d’involarti~~Il pregio di gentil non
2199 ART 3, 11 | Compivo il mio disegno;~~E involata t’avrei la vita e ’l regno.~~~~~~
2200 ACH 2, 10 | e chi di Teti all'ira~~M'involerà? Tanti sudori, oh stelle!~~
2201 ERO 1, 5 | avessi il cor fecondo,~~M’involerei dal mondo,~~M’asconderei
2202 ROM 1, 3 | appresti;~~Fra’ suoi rigori involta~~Scherno farà di te. (parte)~~~ ~ ~ ~
2203 OLI at3, 2 | non difendea, n'avrebbe involti!~ARI. Perché?~ALC. Già sai
2204 OLI at3, 5 | dell'oltraggiato re. Licida involva~me ancor ne falli sui:~si
2205 ERO 2, 4 | mentre in mille~~Dubbi così m’involvo,~~Mi confondo, mi stanco
2206 ACH 2, 2 | In gonna avvolto alla sua Iole accanto.~~Ah! l'artefice
2207 OLI at3, 1 | dalle rovine di un antico ippodromo, già ricoperte in gran parte
2208 RUG 1, 8 | fanciulla; e che, ammirando~~D’Ippolita e Camilla~~L’ardir guerriero,
2209 SEM 3, 10 | miei vedi che sono: (ad Iracno)~~Sia maggior d’ogni esempio
2210 RUG 2, 5 | infedeltà!~~~~~~RUGG.~~~~Se meno irata,~~Mia vita, udir mi vuoi...~~~~~~
2211 OLI at1, 7 | mai ti serbar le stelle irate!~Imparate, imparate,~inesperte
2212 SEM 2, 1 | in faccia.~ ~Sibari e poi Ircanto con ispada nuda.~ ~ ~~~SIB.~~~~
2213 END 1, 1 | Silvia, Aglauro, Nerina, Irene e Clori.~~~~~~NIC~~ ~~~~
2214 SEM 2, 8 | Mirteo. (partendo, addita ironicamente Mirteo che giunge)~~~~~~
2215 ANT 2, 10 | rischi oppressi~~Cadono irresoluti,~~Senza evitarne alcuno.
2216 END 2, 1 | meraviglia~~Da' nuovi affetti irridi~~Riceveran gli Dei!~~Ma
2217 TEM 2, 2 | città, che il bel Meandro irriga,~~Son tue da questo istante;
2218 IPE 2, 2 | inumano~~Mancarmi il core, irrigidir la mano.~~~~~~DAN.~~~~Dunque
2219 IPE 2, 1 | Mendicate difese~~I sospetti irritai.~~~~~~DAN.~~~~Ma qual profitto~~
2220 ZEN 2, 4 | favorito. Ah! se potessi~~Irritarli fra lor, ridurre entrambi~~
2221 ZEN 3, 11 | Contro il consorte~~Dubitai d’irritarti, il tuo temei~~Giusto dolor;
2222 TEM 1, 14 | Serse è d’Aspasia amante;~~Irritata è Rossane. In lui l’amore,~~
2223 NIT 1, 5 | rival! Che far? Se parlo,~~S’irriterà: se taccio,~~Tradisco l’
2224 ALE 3, 5 | mio~~Si appaghi al fine. Irriterò le squadre,~~Solleverò di
2225 DID at1, 17 | ricusando l'amor, gli sdegni irrìto:~ecco poi la mercede.~A
2226 NIT 2, 11 | pietà. Condanna il Cielo~~L’irriverenza tua. Ve’ come a un tratto~~
2227 CIR Arg | soverchia tranquillità non iscemasse credenza alla sua simulata
2228 ANT 2, 7 | messaggier? Mi chiama amico~~Per ischerno Alessandro? A questo segno~~
2229 END 1, 2 | Bella Diva di Cinto,~~Non isdegnar che un pastorello umile~~
2230 CIR 2, 3 | affettando affanno)~AST.~(con ispavento) Giusti dèi! che fu?~ARP.~
2231 ROM Arg | perciò instantemente in ispose le donzelle sabine, ma furono
2232 SEM Arg | avendolo potuto ottenere in isposo dal padre, fuggisse seco;
2233 CIR 3, 1 | esempio~Tu sei di fedeltà. Non istancarti~L'istoria a raccontarmi:
2234 EZI 1, 6 | SESTA~ ~Camere imperiali istoriate di pitture~ ~Onoria e Varo~ ~ ~~~
2235 CIR 2, 7 | già Mitridate~Pienamente m'istrusse.~ARP.~ Ancor compita~L'opra
2236 ACH 2, 1 | e terso. I tuoi seguaci istrussi,~~Che simular dovranno~~
2237 ACH 1, 8 | padre~~Venne a proporle. Istupidii, m'intesi~~Tutto il sangue
2238 ART 3, 5 | O che all’uso de’ mali~~Istupidisca il senso, o ch’abbian l’
2239 ADR 3, 9 | ascoltare)~~~~~~ADRI.~~~~Istupidisci, ingrato,~~Perché vivo mi
2240 DEM 1, 5 | giunge~~Nuovo così, che istupidisco.~~~~~~CHER.~~~~E pure~~Talor
2241 ERO 1, 5 | Ah, qual richiesta! (con istupore) Io l’amo~~Eroe, compagno,
2242 ERO 3, 9 | guarda, s’appoggia ma non isviene)~~~~~~ULA.~~~~Oh stelle!~~~~~~
2243 | IX
2244 SSc per | the reign of Massinissa, King of Eastern Numidia, c. 200
2245 END 2, 6 | fianco a insanguinar le labbia.~~Io vidi (oh quale orrore!)~~
2246 END 2, 3 | ingrato~~Io di mia man vo' lacerare il seno.~~Ah che parlo,
2247 CAT 1, 1 | appieno,~~Non sente orror nel lacerarle il seno.~~~~~~ARB.~~~~Tutta
2248 ANT 1, 2 | Avrebbe~~L’invidia allor per lacerarne alcuna~~Apparente ragion.
2249 RUG 3, 6 | Erminio; assai fin ora~~Lacerasti quell’alma.~~~~~~LEO.~~~~
2250 OLI at2, 15 | gara. Ah chi mai vide~anima lacerata~da tanti affetti e sì contrari!
2251 TEM 3, 8 | Perché sì tardi, oh Dio!~~Mi lacerate il cor?~~Perché, funeste
2252 IPE 2, 2 | Pieno del tuo delitto,~~Lacerato, trafitto~~Da’ seguaci rimorsi,
2253 REP 1, 2 | dèi: fui troppo ingiusto,~~Lagnandomi di voi. Non splende in cielo~~
2254 OLI at1, 5 | dice.~Del destin non vi lagnate~se vi rese a noi soggette;~
2255 DEM 3, 7 | duol che nascondi;~~Piangi, lagnati almen, parla, rispondi!~~ ~~~~~~
2256 ALE 5, 2 | Timagene)~~~~E poi~~~~~~ ~~~~Ci lagneremo noi~~Se non credon gli amanti~~
2257 SIR 2, 1 | unico dono.~~~~~~LAOD.~~~~Mi lagnerò tacendo~~Del mio destino
2258 ZEN Lic | Ne cerca in fonte o in lago, ove per l’onda,~~Che i
2259 ZEN 3, 12 | chiama,~~Tutta la sorte mia~~Lagrimando mi svela, e a te m’invia.~~~~~~
2260 ZEN 1, 1 | stato.~~Confuso, disperato,~~Lagrimava e fremea; quando... ah,
2261 CIR 1, 3 | estremo~Per soverchio piacer lagrimo e tremo~ ~Par che di giubilo~
2262 ACH 2, 6 | man che teme~~Va placido a lambir. (parte)~~~ ~ ~ ~
2263 END 2, 7 | agricoltor.~~Ne geme e si lamenta,~~E nel suo cor rammenta~~
2264 ACH 2, 8 | lo scudo) in questa mano~~Lampeggi il ferro. (impugna la spada)
2265 ACH 2, 7 | Ah! qui vedrai fra poco~~Lampeggiar mille spade.~~~~~~DEID.~~~~
2266 TEM 2, 2 | sollevarti~~Ad onta sua. Già Lampsaco e Miunte,~~E la città, che
2267 CIR 1, 11 | alta ripa~Penso allor di lanciarmi; e, mentre il salto~Ne misuro
2268 ALE 4, 13 | lor la via s’aperse~~Si lanciò nell’Idaspe e si sommerse.~~~~~~
2269 ZEN 1, 6 | placa~~Tanta bellezza? Ei ne languia d’amore.~~Non crederlo,
2270 CIR 3, 4 | mio. Non ode. Ha chiuse~Le languide pupille, e alterna appena~
2271 CIR 1, 8 | il cor~L'usato affanno.~ Languidi gli occhi miei... (s’addormenta)~
2272 ARI str, 4, 2 | sento il cor languirmi in sen. ~
2273 ART 3, 8 | mio capo il tuo furore;~~Languisca il viver mio, come languisce~~
2274 ROM 2, 5 | Indissolubil meno~~Il laccio in cui languisco, il nobil dono~~D’un tal
2275 CIR 1, 8 | vegliate notti~Quel soave languor, che per le vene~Dolcemente
2276 ATT at1, 8 | PUBLIO Né tu verrai~a' patri lari, al tuo ricetto antico?~
2277 OLI at2, 15 | sembra il giorno:~ho cento larve intorno;~ho mille furie
2278 DEM 3, 3 | occidente adorna,~~Con te mi lascerà,~~Con te mi troverà quando
2279 CAT 1, 14 | Queste massime, Emilia,~~Lasciam per ora, e favelliam fra
2280 CIR 1, 11 | di lor, timidi entrambi,~Lascian la preda. Ella sen fugge,
2281 NIT 3, 7 | Perder Beroe paventi~~Lasciandola così. Va pur: l’avrai;~~
2282 ADR 2, 9 | non sei. Poco ti tolse,~~Lasciandoti il tuo volto,~~L’avversa
2283 EZI 3, 3 | Un momento di vita~~Più lasciargli non vuo’.~~~~~~VARO~~~~Cesare.~~~~~~
2284 TEM 3, 3 | NEOC.~~~~Deh! non lasciarne ancora.~~~~~~ASP.~~~~Ah!
2285 SIR 1, 5 | EMI.~~~~Meglio è lasciarvi in pace. A’ fidi amanti~~
2286 REP 1, 5 | ritrovai.~~Pietosi dèi, voi mi lasciaste assai.~~ ~~Di tante sue
2287 REP 2, 8 | pur troppo~~Si parlerà. Lasciateci un momento~~Respirar soli
2288 ZEN 2, 7 | Tiridate e Radamisto. Ascosi,~~Lasciateli pugnar; ma, quando oppresso~~
2289 END 1, 5 | lambisce il piede,~~Quell'aura lascivetta~~Che gli errori del crine
2290 NIT 1, 6 | destra, a piè del quale lateralmente situati alcuni de’ sacri
2291 ACH 3, 3 | sudor le macchie indegne~~Lavi del nome suo; quai scuse
2292 ERO 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Leando, e Siveno con Manderini.~ ~ ~~~
2293 ANT 1, 8 | BEREN.~~~~Basta la fede~~A legar le mie pari.~~~~~~ANT.~~~~(
2294 OLI at2, 6 | lui presente, in Creta~legarmi ad Aristea.~CLIST. Giusta
2295 ANT 2, 10 | una fé disponi,~~Che a me legasti, io non disciolsi.~~~~~~
2296 ERO 1, 1 | Ulania, ah, troppo~~Senza legger gl’intendo! Ecco l’istante~~
2297 EZI 1, 4 | tradirlo? Il reo disegno~~Mi leggerebbe in faccia. A’ gran delitti~~
2298 DEM 1, 2 | sepolto,~~Tutto il suo cor gli leggerei nel volto.~~~~~~BARS.~~~~
2299 ARI 0, 29, 2 | si leggesse in fronte scritto, ~
2300 CLE 3, 1 | intercetto, e a me l’invia.~~Leggiam: ‘Già che di Roma~~La sperata
2301 END 1, 5 | gli accresce!~~Zeffiretti leggierj,~~Che intorno a lui volate,~~
2302 CIR 1, 1 | In quella età s'imprime~Leggiermente ogni affetto.~MAND.~Ah!
2303 REP Arg | trono l’unico rampollo della legittima stirpe reale, che, ignoto
2304 TEM 3, 11 | appressar le labbra~~Alla tazza letal.~~~~~~TEMIS.~~~~Perché?~~~~~~
2305 IPE 1, 1 | Che alcun l’affretti. Alla letizia nostra~~La sua congiunga.
2306 SEM 3, 10 | la scena al suo punto), levandosi rispettosamente, va a sedere
2307 ZEN 3, 4 | Cedimi il ferro. (procura levargli lo stile)~~~~~~ZOP.~~~~Ah,
2308 IMP 2 | risposta!)~DOR.~Partite,~Levatevi di qui.~Lo porterò così
2309 CIR 2, 9 | qui! tu sciolto!~Qual man liberatrice...~CAMB.~ Arpago... oh quanto~
2310 SSc azi | ristretta~da brenno, è ver, la liberta latina~Nell'angusto tarpeo,
2311 ATT at2, 5 | Scena quinta - Attilia, Licinia~ ~ATT. Ma dì; credi, o Licinio,~
2312 [Titolo] | LII~ ~A TOMMASO FILIPPONI -
2313 [Titolo] | LIII~ ~A FRANCESCO ALGAROTTI -
2314 ART 2, 5 | a’ pensieri ancor vorria~~Limitar la libertà. (parte)~~~ ~ ~ ~
2315 DEM 1, 7 | Quanto possiedo, è tuo: limite alcuno~~Non pongo al premio.~~~~~~
2316 IPE Lic | esprime~~Tutti i moti del cor limpidi e vivi;~~E facondia non
2317 ARI can, 5, 13| Te delle chiare linfe ~
2318 DID at3, 12 | raggiungi l'infedele,~lacera i lini suoi, sommergi i legni:~
2319 REP 3, 1 | rallegrata da una vena di linmpid’acqua, che, scendendo obliquamente
2320 ACH 2, 7 | tazze intorno~~Di cretense liquor.~~~~~~DEID.~~~~Pirra, lo
2321 IMP 1 | con me»...~DOR.~Che vuoi, Lisetta ?~(finge di esser chiamata,
2322 [Titolo] | LIV~ ~A CARLO BROSCHI DETTO
2323 ARI can, 4, 35| livido in faccia i furti miei rimira.~
2324 DEM 1, 12 | Misera mi farà l’altrui livore.~~È un gran regno per me
2325 IMP 1 | idea.~NIB. ~Ma questa è sua livrea,~O che la voglia o no.~ ~ ~ ~
2326 [Titolo] | LIX~ ~A RANIERI CALZABIGI -
2327 CIR 1, 1 | Questi, ogni fallo~Usi a lodar ne' grandi, il suo timore~
2328 ISO 1 | con elsa e parte di spada logora alla mano, in atto di terminare
2329 SIR 1, 1 | sotto il peso~~Gemea della lorica in faccia a morte,~~Fra
2330 SSc azi | Costanza~L'istessa ch'è fra lorto~Di moto e di misura~Proporzionata
2331 END 1, 3 | ingrato,~~Chiudi in que' rai lucenti~~Tanto ardor, tanto foco,
2332 DEM 3, 3 | le mense~~Di rari cibi in lucid’oro accolti;~~Ma i frutti,
2333 DEM 1, 5 | Al talamo le spose~~In sì lugubre aspetto~~S’accompagnan fra
2334 ALE 3, 10 | Biondeggiavan le spiche, e al lupo appresso~~In un covile istesso~~
2335 DID at2, 14 | vostro cor pietà del mio.~Va lusingando Amore~il credulo mio core:~
2336 ACH 1, 3 | se il rivale accorto~~Può lusingarla inosservata e sola,~~Chi
2337 ART 2, 13 | Ben ti credei fin ora,~~Lusingata ancor io dal genio antico,~~
2338 ART 1, 1 | sostegno.~~~~~~ARB.~~~~Ci lusinghiamo, o cara. Il tuo germano~~
2339 END 1, 3 | amorosa face~~Del ciglio lusinghier~~Tu porti il Nume arcier,~~
2340 ARI 0, 5, 4 | Zeffiretto lusinghiero,~
2341 ERO 1, 1 | di tutto ciò che serve al lusso ed alla delizia cinese.~
2342 [Titolo] | LV~ ~A CARLO BROSCHI DETTO
2343 [Titolo] | LVI~ ~A MICHELE DI CERVELLONI -
2344 [Titolo] | LVII~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
2345 [Titolo] | LVIII~ ~A CARLO BATTHYANY - VIENNA~ ~
2346 [Titolo] | LX~ ~A MATTIA DAMIANI - VOLTERRA~ ~
2347 [Titolo] | LXI~ ~AD ANTONIO TOLOMEO TRIVULZIO -
2348 [Titolo] | LXII~ ~A CARLO BROSCHI DETTO
2349 [Titolo] | LXIII~ ~A RANIERI CALZABIGI -
2350 [Titolo] | LXIV~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
2351 [Titolo] | LXIX~ ~AD ANTONIO TOLOMEO TRIVULZIO -
2352 [Titolo] | LXV~ ~A RANIERI CALZABIGI -
2353 [Titolo] | LXVI~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
2354 [Titolo] | LXVII~ ~A RANIERI CALZABIGI -
2355 [Titolo] | LXVIII~ ~A FRANCESCA MARIA TORRES
2356 [Titolo] | LXX~ ~A GIOVANNI ADOLFO HASSE -
2357 [Titolo] | LXXI~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
2358 [Titolo] | LXXIV~ ~A GIOVANNI AMBROGIO MIGLIAVACCA -
2359 [Titolo] | LXXIX~ ~A CARLO BROSCHI DETTO
2360 [Titolo] | LXXV~ ~AL CARDINALE CAMILLO PAOLUCCI -
2361 [Titolo] | LXXVI~ ~A CARLO BROSCHI DETTO
2362 [Titolo] | LXXVII~ ~A GIOVANNI ADOLFO HASSE -
2363 [Titolo] | LXXVIII~ ~A CARLO BROSCHI DETTO
2364 [Titolo] | LXXX~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
2365 [Titolo] | LXXXI~ ~A CARLO GOLDONI - VENEZIA~ ~
2366 [Titolo] | LXXXII~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
2367 [Titolo] | LXXXIII~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
2368 [Titolo] | LXXXIV~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
2369 [Titolo] | LXXXIX~ ~A DANIELE FLORIO - UDINE~ ~
2370 [Titolo] | LXXXV~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
2371 [Titolo] | LXXXVI~ ~A LEOPOLDO TRAPASSI -
2372 [Titolo] | LXXXVII~ ~A FRANCESCA MARIA TORRES
2373 [Titolo] | LXXXVIII~ ~AD ANTONIO TOLOMEO TRIVULZIO -
2374 DID at3, 19 | feci, empi numi? Io non macchiai~di vittime profane i vostri
2375 ZEN 3, 3 | scioglia~~Senza il rossor della macchiata spoglia.~~~~~~RAD.~~~~O
2376 CLE 2, 5 | Di nero tradimento~~Chi macchinò tal frode?~~~~~~POR.~~~~
2377 CIR 3, 5 | sangue mai~Il tuo ferro macchiò? Di Trivia al fonte~Tu l'
2378 CIR 3, 11 | armento~Resta senza pastor. Le madri ascolti,~Di gioia insane,
2379 SSc azi | in quella fronte~Paterna maestá. Gia nel mirarti~Risento
2380 ATT at3, 9 | guisa~la maestà... ~LIC. La maestade in Roma~nel popolo risiede;
2381 IPE 1, 7 | fiume Inaco; e dall’altro di maestose ruine d’antiche fabbriche.~ ~
2382 ZEN 2, 6 | che oscurar vorreste~~Con maligne ragioni~~La gloria femminil,
2383 IMP 2 | signora?~Via, birbanti, in malora!~(alli sartori, li quali
2384 ZEN 3, 3 | promesse?~~~~~~ZOP.~~~~E in che mancai?~~~~~~ZEN.~~~~In che! Non
2385 RUG 1, 5 | rapirti il tuo tesoro;~~Poi mancaro i tuoi fogli, e il resto
2386 OLI at1, 10 | Vorrei morir più tosto~che mancarti di fede un sol momento.~
2387 ADR 4, 4 | Utile al vincitor. Fra noi mancata~~È la materia all’ire. Il
2388 DID at2, 4 | se tu m'inganni?~Di vita mancherei~nel dirti addio;~che viver
2389 CIR 1, 3 | L'alma deliri,~Par che mi manchino~Quasi i respiri,~Che fuor
2390 DEM 1, 4 | colpo a segno,~~Che il cor mancommi, e si smarrì l’ingegno.~~ ~~
2391 ERO Int | amante di Mintéo.~MINTÉO Manderino d’armi, amante di Ulania,
2392 IMP 2 | donna?~DOR.~Signor sì.~Che manica storpiata!~Qui la voglio
2393 END 1, 3 | quella,~~Che cerchi tu, più mansueta e bella.~~~~~~END.~~~~Tu
2394 ISO 2 | Sono i sudditi nostri~Le mansuete fiere. A noi produce~La
2395 TEM 2, 5 | e la promessa~~Giurò di mantener.~~~~~~ASP.~~~~Misera! (Ah!
2396 CAT 3, 13 | il Ciel.~~~~~~CES.~~~~Per mantenerlo in vita~~Tutto si adopri,
2397 DEM 3, 12 | ritorna. Io le promesse~~Mantengo al re di Frigia,~~Senza
2398 SEM 2, 5 | pietà?~~~~~~SEMIR.~~~~Ti maravigli, o prence,~~Perché il mio
2399 IMP 2 | son qui, se bisogna, un Marc’Antonio.~DOR. ~Non occorre,
2400 DID at3, 20 | conca, tirata da mostri marini e circondata da festive
2401 ANT Int | rappresenta in Tessalonica, città marittima di Macedonia~ ~ ~~
2402 NIT 1, 6 | diletti, i miei sudori~~O i marmarici allori,~~O la vinta Pentapoli,
2403 ISO 1 | Incognito terreno,~Dirà quel marmo almeno~Il mio caso funesto
2404 OLI at1, 8 | nuova specie è questa~di martirio e d'inferno!)~LIC. Oh quanto
2405 IMP 2 | spergiuro,~Godi del mio martoro: ~Prendi il trono che brami;
2406 ARI can, 3, 11| che mascherai lo sdegno, ~
2407 OLI at3, 3 | dell'oro il fuoco~scopre le masse impure,~scoprono le sventure~
2408 CIR 2, 8 | mi conosce).~MAND.~ Alle materne braccia~Torna, torna una
2409 OLI at1, 1 | all'olimpica palma, or sul mattino~dee presentarsi al tempio;
2410 END 1, 1 | De' floridi arboscelli~~I mattutini augelli,~~Che al rosseggiar
2411 SIR 3, 6 | avremo~~Agio bastante a maturar l’impresa.~~~~~~EMI.~~~~
2412 TEM 2, 2 | E la città, che il bel Meandro irriga,~~Son tue da questo
2413 RUG 2, 8 | Quel che tu puoi~~Vidi io medesmo: e qual per me tu sei,~~
2414 ATT at2, 5 | crudel, d'inumano~quella medica man, che lo risana.~ATT.
2415 ANT 3, 7 | L’hanno irritato i miei~~Meditati spergiuri. Aimè! lasciate~~
2416 CAT 1, 6 | inganni: allor ch’io taccio,~~Medito le vendette.~~~~~~FUL.~~~~
2417 OLI at1, 5 | vengono a gara.~V'è Olinto di Megara,~v'è Clearco di Sparta,
2418 REP 1, 6 | Alcun que’ rami... È il mio Melampo. Ah, questo~~È un eterno
2419 IMP 1 | pieno di rispetto,~Modesto e melanconico,~Sempre d’amor platonico~
2420 CLE 3, 1 | perisca. Almen d’onore~~Memorabile esempio,~~Sarai preda dell’
2421 ERO 3, 1 | per l’opposta uscita,~~Che mena al fiume, inaspettato al
2422 EZI 2, 9 | soggetto. E poi che giova~~Mendicarne argomenti? Io stessa intesi~~
2423 ADR 2, 9 | La pietà che mi chiedi~~Mendicherò da te.~~~~~~EMIR.~~~~La
2424 CIR 3, 1 | Un fulmine m'opprima,~Se mentii, se mentisco.~MAND.~Empia
2425 DEM 3, 8 | Premia il tuo merto:~~Fa mentire i maligni:~~Provvede al
2426 DEM 2, 12 | riso. Ah! caro Alceste,~~Mentiscano i maligni. Altrui d’esempio~~
2427 ART 3, 7 | Arbace intese.~~~~~~MAN.~~~~O mentisci, o t’inganni, o questo labbro~~
2428 ROM 1, 4 | sabino ardisci~~Qui con mentite spoglie~~Arrischiarti così?~~~~~~
2429 SIR 1, 10 | Con questo foglio,~~Di mentiti caratteri vergato,~~Si palesi
2430 IMP 1 | Forse di tanto ardire~Si meraviglierà?~DOR.~Mi fa favore.~NIB. ~
2431 CIR 3, 1 | offende.~Che? Mandane mi crede~Mercenario così? S'inganna. Io fui~
2432 ADR 2, 1 | guerreggio,~~Non cambio o merco; ed Adrian non vende,~~Su
2433 SEM 3, 10 | Pallade, Apollo, Marte, Mercurio, e la schiera degli dèi
2434 CIR 1, 1 | sembra). E ben?~MAND.~Se fede~Meritan pur le immagini notturne,~
2435 ALE 4, 12 | offrirti in sua vece,~~La meritasti assai. Dall’atto illustre~~
2436 DEM 1, 5 | Perdona;~~Meglio è tacer: meriterei, parlando,~~Forse lo sdegno
2437 CLE 3, 4 | dispetto,~~Quel disperato ardir mertan rispetto.~~~~~~TARQ.~~~~
2438 END 1, 5 | errori del crine agita e mesce,~~Quanta, oh quanta bellezza,
2439 CAT 1, 1 | tal cambio d’affetti~~Si meschiano le cure. Ognun difende~~
2440 OLI at3, 4 | ARG. E Megacle? ~AMI. Il meschino~ne' custodi s'avvenne,~che
2441 ATT at1, 5 | dolcezze~di questo dì non mescoliam veleno;~se d'altri sei,
2442 TEM 1, 8 | SER.~~~~Esaminar per ora,~~Messagger, non vogl’io qual sia la
2443 ALE 4, 2 | suono intesi~~De’ stranieri metalli; e fra le schiere~~Vidi
2444 REP 2, 1 | di sua virtù. Non oso~~Di metterla a cimento. Andiam.~~~~~~
2445 END 1, 2 | rai del giorno,~~E fin da' mici natali~~Fur mio dolce pensier
2446 CAT 3, 1 | Un, che fra l’armi~~Milita di Catone, infino al campo~~
2447 DEM Arg | gradi considerabili nella milizia del suo nemico Alessandro,
2448 CAT Arg | pochi avanzi delle disperse milizie pompeiane, coll’aiuto di
2449 DEM 2, 10 | Pregai, promisi,~~Costrinsi, minacciai. Ridotto al fine~~Mi vide
2450 ZEN 2, 6 | Ah! se non parli... (minacciandolo)~~~~~~ZOP.~~~~E ben, tu
2451 OLI at3, 10 | mar bambino, un parricida~minacciandomi in te. ~LIC. Comprendo adesso~
2452 CAT Arg | opprimerlo, pur, in vece di minacciarlo, innamorato della virtù
2453 TEM 2, 7 | O, se sventura alcuna~~Minacciasser le stelle, unico oggetto~~
2454 ERO 3, 2 | tranquillo? È la città sossopra:~~Minacciata è la reggia;~~Un altro re...~~~~~~
2455 NIT 3, 6 | BER.~~~~(grave, torbida e minacciosa)~~~~Ingrato!~~~~~~ ~~~~Dunque
2456 SIR 3, 9 | fato estremo~~Scelse te per ministra il genitore,~~Per così bella
2457 SSc azi | un'armonia soave.~Questo mirabil nodo,~Questa ragione arcana~
2458 RUG Arg | liberato da morte, si trova mirabilimente espressa ne’ tre ultimi
2459 IMP 1 | campanel d’argento;~Ed è miracolosa~Nel divorar biscrome a cento
2460 DID at1, 16 | qual è, dove dimora?~OSM. Miralo: nella destra ha il ferro
2461 EZI 1, 2 | Il primo io sono,~~Che mirasse fin ora~~Attila impallidir.
2462 SEM 2, 2 | andarne altero:~~Trema d’aver mirato,~~Superbo! il mio rossor.~~
2463 END 2, 7 | Io ti stringo, io ti mirò, e il credo appena.~~ ~~
2464 ACH 2, 1 | doni~~Da presentarsi al re. Mischiai fra quelli~~Il militare
2465 NIT 1, 4 | giuochi in finte spoglie~~A mischiarmi m’indusse. In quelle, il
2466 ATT at2, 3 | In quanti modi~rimproveri mischiò, preghiere e lodi!~REG.
2467 ACH 2, 8 | Idomeneo; di Priamo il trono~~Miser tutto in faville~~Stenelo,
2468 SEM 1, 6 | poi si spera.~~~~~~IRC.~~~~Miserabil mercé! No, d’involarti~~
2469 CAT 2, 10 | Alla patria ragion de’ tuoi misfatti.~~Questi, se pace vuoi,
2470 ATT at1, 1 | altrove; e non soffrir che mista~qui fra 'l volgo ti trovi. ~
2471 SEM 3, 4 | insolito sdegno, alle minacce~~Misteriose e tronche, io giurerei~~
2472 ANT 3, Lic | Voti, che con l’affetto~~Misurano il rispetto,~~Che in dolce
2473 ATT at2, 2 | basta, signor: la più severa~misurata virtù tentan le lodi~in
2474 ANT 2, 3 | questa~~L’ultima volta; e misurati e brevi~~Siano i tuoi detti.~~~~~~
2475 SSc azi | la diva incostante~Quella mitra che porti sul crine,~L '
2476 TEM 2, 2 | onta sua. Già Lampsaco e Miunte,~~E la città, che il bel
2477 LET 20 | sempre lo stesso, siccome mllle volte mi sono professato,
2478 SEM 3, 10 | destra imbelle,~~Non atta a moderarlo; io vi difesi~~Dal nemico
2479 SEM 3, 10 | fallace,~~Ardita in guerra e moderata in pace.~~Se sdegnate ubbidirmi,
2480 RUG 3, 1 | Ne’ primi assalti il noto~~Moderò Bradamante~~Suo temuto valore:
2481 DEM 1, 7 | gran porto di Seleucia con molo. Navi illuminate per solennizzare
2482 ACH 1, 5 | Di Peleo in corte, ha già molt'anni. Ei finse~~Patria e
2483 ARI can, 3, 17| moltiplicar le stelle, ~
2484 ART 2, 3 | abbisognarne; e reputai follia~~Moltiplicare i rischi~~Senza necessità.~~~~~~
2485 ERO Arg | Du Halde ne’ Fasti della monarchia cinese, ed altri).~ ~ ~~ ~
2486 DID lic | esecutore anch'io~porto a' mondi remoti~le vostre leggi;
2487 OLI at3, 9 | Alcandro riconosci~questo monil? ~ALC. Se il riconosco?
2488 CIR 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Montuosa.~ ~Mandane e Mitridate~ ~
2489 RUG 2, 5 | orrendo~~Fra gli strazi io moria: Leon nemico~~Venne a serbarmi
2490 TEM 3, 5 | sua man chiudendo~~Que’ moribondi lumi... Ah, qual funesta~~
2491 EZI 3, 14 | priva.~~~~~~MASS.~~~~Cesare morirà.~~~ ~ ~ ~
2492 ART 3, 11 | morrai.~~~~~~ARTAB.~~~~Noi moriremo insieme. (snuda la spada,
2493 ANT 2, 12 | vuo’ salvarlo, o voglio~~Morirgli accanto. E morirò felice,~~
2494 ADR 4, 10 | ferite. Uno di noi~~Dee morirne d’affanno: io, se ti perdo;~~
2495 ANT 1, 5 | Impedirti io non potei,~~A morirvi ignoto affetto~~Obbligarti
2496 ANT 3, 5 | stesso~~Più me non conoscea. Moriva un padre:~~Non restava a
2497 SIR 1, 8 | apparato: il popol freme,~~Mormorano le squadre.~~Tu dell’ingiusto
2498 IMP 2 | mio padrone~Si diverte a mormorar.~Se da un uomo più discreto ~
2499 ZEN 2, 7 | contende. Ambo i rivali~~Morranno, è ver; ma l’odio mio fra
2500 SIR 2, 3 | ancora~~I complici scoprì: morrebbe seco~~Il temuto segreto.~~~~~~
2501 ALE 5, 10 | PORO~~~~Aspettami, cor mio: morremo insieme. (scoprendosi)~~~~~~
2502 SSc azi | cessò di vivere~Chi come noi morrì:~Non merito di nascere~Chi
2503 OLI at1, 3 | l'arresta l'angustia del morso,~non la voce, che legge
2504 OLI at2, 8 | se mi sei grato e m'ami,~mostralo adesso. Alla tua fida aìta~
2505 ANT 3, 10 | ALESS., e CLEAR.~~~~Se, mostrandovi crudeli,~~Fausti numi, altrui
2506 CAT 2, 2 | pubblica pace, e voi dovreste~~Mostrarvi a me più grati. A voi la
2507 ISO 7 | Se in questo stato io mi mostrassi a lui.~Va’; per me tu l’
2508 TEM 3, 3 | basta. In ogni incontro~~Mostratevi con l’opre~~Degni di questo
2509 TEM 1, 1 | questa pace~~Perversità sì mostruosa?~~~~~~TEMIS.~~~~Ah! figlio,~~