Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
mova-prend | prepa-ritro | riuni-spala | spara-vedre | vegga-zonar

                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                 grigio = Testo di commento
2510 CAT 2, 11 | qualcuno a pietade almen si mova.~~~~~~CES.~~~~Per soverchia 2511 CLE 3, 4 | Macchine e navi al fin movansi all’opra~~Col notturno favore; 2512 CAT 2, 5 | MAR.~~~~Io dunque~~A moverti a pietà non son bastante?~~~~~~ 2513 DEM 1, 12 | padre,~~Soccorretemi voi;~~Movetevi a pietà.~~~~~~TIM.~~~~No, 2514 NIT 2, 11 | il contrasto de’ venti,~~Mugge, biancheggia, e l’onde~~ 2515 ACH 2, 7 | talor;~~Se fra gli armenti~~Muggì negletto,~~Fu solo effetto~~ 2516 DEM 1, 1 | tempie di quelli~~Vedi cader multiplicata e strana~~Serie d’indiche 2517 CIR 1, 5 | fu d'uopo~Contro di lui munirti. Al fin l'impresa~Oggi è 2518 CAT 1, 1 | di sé nell’altro; onde, muniti~~Di nodotenace,~~Crescon 2519 DID at3, 14 | speme~nascono in compagnia, muoiono insieme.~ARA. Il tuo scampo 2520 ACH 2, 2 | avrei~~Di ragionar con lui! Muoverla ad ira,~~Ch'io l'osservi, 2521 ZEN 3, 3 | Empio...!~~~~~~ZOP.~~~~Se muovi il piè, Zenobia è morta.~~~~~~ 2522 DID at2, 1 | il mio signor: il passo muovo~a suo prò nella reggia, 2523 ANT 2, 10 | ANT.~~~~Che dici! Ai muri intorno~~L’esercito d’Epiro...~~~~~~ 2524 IMP 2 | scuro~va ronzando intorno al muro,~Sai che dice a chi l’intende?~‘ 2525 IMP 2 | detto.~Che razza di sartore!~N1B. ~L’opera quanto dura?~DOR.~ 2526 DEM 1, 10 | per me, bacialo, e tutta~~Narragli, quando sia~~Capace di pietà, 2527 DEM 3, 11 | foglio, in cui~~Di quanto ti narrai la serie è accolta.~~~~~~ 2528 OLI at1, 4 | Incominciasti un giorno~a narrarmi i tuoi casi. Il tempo è 2529 RUG Arg | drammatico e quelle del narrativo poema.~ ~~  ~ 2530 ALE 3, 10 | opra degli altrui sudori~~Nasceano i frutti, i fiori;~~Perché 2531 CIR 1, 1 | ed affermar che un figlio~Nascerebbe da te, che il trono a lui~ 2532 ANT 1, 5 | nasconditi nel sen.~~Se di nascermi nel petto~~Impedirti io 2533 CIR Arg | appresso di sé, affinché non nascesser da loro, insieme con altri 2534 SIR 2, 15 | piacque, ingiusti dèi,~~Ch’io nascessi pastorella:~~Altra pena 2535 ZEN 2, 6 | ver che da’ tronchi al nasceste!~~~~~~ZOP.~~~~Pria di te 2536 ADR 3, 1 | Eh, che pur troppo~~Voi nascete maestre. Aver sul ciglio~~ 2537 IPE 1, 3 | In solitaria parte~~Si nasconda il dolor che mi trasporta. ( 2538 ACH 1, 3 | NEAR.~~~~(Che pena~~È il nascondere Achille!)~~~~~~ACH.~~~~( 2539 OLI lic | di tutti il Ciel produce.~Nasconderne la luce~perché, se agli 2540 DID at1, 3 | la mia pena, oh Dio!~come nasconderò?)~ ~ 2541 ACH Arg | Sospettò che in Pirra si nascondesse Achille; inventò prove per 2542 ACH Arg | in quale abito Achille si nascondeva, o dubitossene almeno. Si 2543 IPE 2, 9 | a ferir. (le guardie si nascondono)~~~~~~IPER.~~~~(Che fia?)~~~~~~ 2544 DEM 3, 10 | Barsene?~~~~~~BARS.~~~~Io nascosi~~Rispettosa fin or l’affetto 2545 ISO 8 | all’insidie opportuno. Ivi nascosti,~Ch’egli passi aspettate,~ 2546 DEM 1, 8 | Ingombre le pareti~~Eran di nasse e reti; e curvo e bianco~~ 2547 OLI arg | fedelissima Argene. HEROD. PAUS. NAT. COM. ec.~ ~ ~ 2548 DEM 1, 11 | pure, ad onta~~Del rustico natale,~~Alceste per Olinto è un 2549 TEM 2, 8 | anch’esse~~Le spelonche natie le fiere istesse.~~~~~~SER.~~~~( 2550 ROM 1, 9 | Benché rigidi troppo,~~Natii costumi. È l’ubbidir gran 2551 END 1, 2 | Povero ho fatto il mio natìo paese,~~Desioso ne vengo 2552 TEM 1, 3 | perdé?~~~~~~ASP.~~~~Sì, naufragò, né alcuno~~Campò dal mare. 2553 IMP 2 | qualche «farfalletta» o «navicella»?~DOR. ~Dopo una scena tragica~ 2554 ISO Arg | ARGOMENTO~ ~Navigava il giovane Gernando colla 2555 DID at3, 1 | amici, andiamo.~Ai troiani navigli~fremano pur venti e procelle 2556 CIR 1, 12 | Affrena~Gli sdegni tuoi. Necessitato e senza~Saperlo, egli offese. 2557 TEM 2, 6 | chiamando suo bene,~~A chi s’ama negando pietà. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2558 EZI 1, 3 | adoprar? Vuoi che l’esponga,~~Negandola al suo trono,~~D’un tiranno 2559 EZI 1, 6 | rispetto:~~Ingiustizia saria negargli affetto.~~~~~~ONOR.~~~~Giacché 2560 ACH 3, 3 | temer degg'io~~Ch'abbia a negarsi a me?~~~~~~ARC.~~~~(Se un 2561 ART 1, 1 | Potea senza oltraggiarmi~~Negarti a me; ma non dovea da lui~~ 2562 ROM 1, 5 | oltraggio,~~Ch’Ersilia a me negasti,~~Per or mi scorderò. Solo 2563 ROM Arg | con la forza ciò che si negava alle preghiere; e nell’opportuno 2564 ACH Arg | loro duci, risolutamente negavano di partir senza Achille. 2565 IPE 1, 1 | in grande~~Nulla mi negherà.~~~~~~ELP.~~~~Qual mai poss’ 2566 ACH 1, 4 | trascorso. In ogni caso~~Negherò d'esser quello. Olà! straniero,~~ 2567 EZI 1, 7 | affetti, e perché mai~~Ci neghi, ci contrasti~~La libertà 2568 | Negl’ 2569 REP 1, 1 | Se l’ostro e l’oro~~A te negò, quel favellar, quel volto,~~ 2570 OLI at1, 4 | amante,~perché nato in Atene,~negommi il padre mio, né volle mai~ 2571 IMP 2 | Ho paura che il nostro negozio~Mai concluso fra noi non 2572 IMP 2 | Per un guanto o per un neo.~Qua dispiace a un delicato~ 2573 TEM Arg | vano e richiesta. (Cornelio Nepote).~ ~ ~ ~ 2574 DID at3, 20 | circondata da festive schiere di nereidi, di sirene e di tritoni, 2575 END 1, 1 | fuori~~Silvia, Aglauro, Nerina, Irene e Clori.~~~~~~NIC~~ ~~~~ 2576 DEM 1, 5 | Siria. Ambiziosi i grandi~~Niegan fede alla fama, onde bisogna~~ 2577 ACH 3, 3 | di mia sorte~~Se vita mi niegò, mi dia la morte. (piange)~~~~~~ 2578 ARI 0, 66, 7 | so che nimico ho il fato, ~ 2579 ATT at1, 1 | romano;~né armar vorrà la nimistà privata~col pubblico poter. 2580 ALE 4, 5 | allegra plebe,~~Su le tigri di Nisa il dio di Tebe.~~~~~~ALESS.~~~~ 2581 ALE 4, 10 | sul tergo,~~E fa co’ suoi nitriti~~Le valli risonar:~~Ed ogni 2582 | Niuna 2583 | niuno 2584 DEM 1, 8 | più: nel mio comando~~Si nobilita Alceste.~~~~~~OLI.~~~~In 2585 DEM 2, 2 | a noi prescritto;~~E ’l nominarle Alceste anch’è delitto.~~~~~~ 2586 CLE 3, 10 | Romani, la quale sentendo nominarsi da Tarquinio s’arresta pochi 2587 ARI can, 3, 29| A nominarti io sono ~ 2588 CLE 2, 10 | sinistra fra gli antichi nominati edifici, e lascia visibile 2589 CLE 3, 10 | il Ciel voi scelse~~A dar norme immortali~~All’armi, alla 2590 SSc per | Heroes] (chorus) ~Setting: North Africa; during the reign 2591 CIR 1, 1 | istessa~Del sacrifizio. Alla notturna dea~Immolar non si vuole~ 2592 CIR 1, 1 | Meritan pur le immagini notturne,~Odi quel fiero sogno...~ 2593 ALE 5, 9 | snuda la spada e va a nscondersi con Gandarte)~~~  ~ ~ ~ 2594 SIR 3, 3 | destre e mille~~Splendono i nudi acciari, e fuor dell’uso~~ 2595 ATT at2, 1 | il produsse,~l'educò, lo nudrì. Con le sue leggi~dagl'insulti 2596 SEM Arg | madre una ninfa d’un fonte e nudrici le colombe, giunse ad esser 2597 ATT at3, 10 | vergognosi voti~chi formò? chi nudrilli?~Dove sono i nepoti~de' 2598 ART 1, 11 | potuto in mente~~Tanta colpa nudrir?~~~~~~ARB.~~~~Sono innocente.~~~~~~ 2599 CAT 1, 1 | Cittadina di Roma e fu nudrita~~All’aura trionfal del Campidoglio,~~ 2600 ART 2, 8 | avvicinarsi al freno.~~Voi che nudrite in seno~~Zelo, valore, esperienza 2601 ART 3, 5 | germano; osserva il seno,~~Numera le ferite, e lieta in faccia...~~~~~~ 2602 CAT 1, 4 | la chiede: a voi m’invia~~Nuncio del suo volere. È tempo 2603 CAT 2, 10 | allor giovò di questi,~~Nuocerebbe alla patria or la mia morte.~~~~~~ 2604 ISO 3 | Porta l’ali sul dorso, e nuota, e vola!~A Costanza si vada:~ 2605 END 2, 7 | Fra le procelle e i lampi~~Nuotar su l'onda i campi~~L'afflitto 2606 ERO 2, 3 | mi raccolse,~~M’educò, mi nutrì. Non diemmi, è vero,~~Ma 2607 SSc azi | voi chi siete? ~Costanza~Nutrice degli eroi. ~Fortuna~Dispensatrice~ 2608 ARI rim, 1, 3 | cura di me le sacre mie nutrici.~ 2609 CIR 1, 13 | Ma, se pastor non fossi,~Nutrir potrei questa speranza audace?~ 2610 ISO 7 | respirò; di questi oggetti~Nutrire il mio tormento;~Tornare 2611 EZI 2, 16 | voglio uscir d’affanni,~~S’io nutrisco i miei tiranni~~Negli affetti 2612 DEM 2, 10 | le belle speranze~~Ch’io nutrivo di te? Così rispetti~~Le 2613 OLI at1, 8 | accompagnarmi~al talamo nuzial? ~MEG. (Che pena!) ~LIC. 2614 DEM 3, 3 | Scorsi di già, ch’io l’obbliai.~~~~~~TIM.~~~~Ma come~~Or 2615 OLI arg | vide Licida, l'ammirò, ed, obbliate le sventure de' suoi primi 2616 ALE 5, 6 | Cleofide.~~~~~~PORO~~~~E obbligarla~~Chi a tal nodo potrà?~~~~~~ 2617 RUG 1, 5 | core~~Deggio abusarne? ed obbligarlo a un duro~~Sagrificio per 2618 ANT 1, 5 | morirvi ignoto affetto~~Obbligarti io voglio almen.~~(parte, 2619 ERO 2, 1 | erede~~Oggi a scoprir non si obbligò? Che vuoi~~Dunque ch’io 2620 DEM 3, 2 | padre~~È già con te; tutto obbliò. Ti rende~~La tenerezza 2621 CIR 3, 11 | tuo pastore~Già del tutto obliasti. E pur sperai...~ARPAL.~ 2622 TEM 1, 6 | Ah! l’incostante~~Già m’obliò: mi crede estinta, e crede~~ 2623 REP 3, 1 | linmpid’acqua, che, scendendo obliquamente fra’ sassi, or si nasconde, 2624 CIR 3, 1 | o stolto,~Le tue frodi occultar? Speravi, iniquo,~Che in 2625 END 1, 4 | quell'alloro~~Fra le frondi occultarmi,~~E degli oltraggi loro~~ 2626 DEM Arg | erede di Demofoonte; ma occultavano con gran cura i consorti 2627 NIT 3, 3 | occupa amore.~~~~~~AMA.~~~~L’occuperà per poco. (esce Beroe e 2628 ACH 3, 1 | questa spada; e forse tanto~~Occuperò la fama~~Co' novelli trofei,~~ 2629 TEM 2, 3 | Che un ospitedegno~~Occupi tutto il cor di Serse. E 2630 EZI 1, 2 | Con le moli impedisce~~All’Oceàn la libertà dell’onde.~~E 2631 ACH 1, 1 | improvviso suon di trombe, che odesi in lontano verso la marina, 2632 ADR 4, 5 | Odia il tiranno,~~Com’io l’odiai fin ora; e questa sia~~L’ 2633 SIR 2, 2 | delitto l’amor: dobbiamo odiarci.~~Tu devi il mio disegno~~ 2634 ZEN 2, 5 | meritai.~~~~~~EGLE~~~~Zenobia odiarti!~~Aborrirti Zenobia! Ah! 2635 ANT 2, 2 | reo. Ma, quando a torto~~M’odiasse ancor, non prenderei consiglio~~ 2636 CIR 3, 14 | reo~Il giudice è peggiore. Odiate in lui~Un parricidio, e 2637 TEM Arg | nuove insidie della fortuna. Odiava Serse implacabilmente il 2638 IPE 2, 2 | In odio a tutti,~~Tutti odierai, sino all’estremo eccesso~~ 2639 CLE 2, 13 | CLEL.~~~~T’inganni.~~Io t’odierei felice; or ti disprezzo~~ 2640 SIR 2, 14 | tiranna?~~~~~~LAOD.~~~~T’odierò fin ch’io viva; e non potrai~~ 2641 RUG 1, 5 | resto ignoro.~~~~~~RUGG.~~~~Odilo. Il gran conflitto, in cui 2642 OLI at2, 7 | Alcandro, Megacle~ ~ARI. (All'odiose nozze~come vittima io vengo 2643 ALE 5, 10 | rossor.~~~~~~CLEOF.~~~~Nell’odorata pira~~Si dèstino le fiamme ( 2644 END 1, 3 | intanto il fianco~~Sul margine odoroso~~Di quel limpido rio,~~( 2645 ZEN 3, 11 | TIR.~~~~Ah! taci:~~Non m’offender così. Prezzo io non chiedo,~~ 2646 DEM 1, 1 | Io la cagion non vedo:~~Offenderti non credo,~~Parlandoti d’ 2647 EZI 3, 9 | ONOR.~~~~Chi mai non offendesti? Il tuo pensiero~~Il passato 2648 ERO 1, 4 | Ma se gli omaggi miei~~T’offendono così, l’ultima volta~~Questa 2649 TEM 2, 5 | Mandò poc’anzi~~Il trono ad offerirmi, e questa, a cui~~Nulla 2650 ADR 2, 6 | che t’offendo? Io posso~~Offerirti, se vuoi,~~E l’impero e 2651 CAT 2, 10 | dirà?)~~~~~~CAT.~~~~Tanto offerisci?~~~~~~CES.~~~~E tanto~~Adempirò, 2652 DID at1, 11 | colpo,~che al mio braccio offeriva il Ciel cortese.~SEL. Ma 2653 SSc azi | elegga. ~Fortuna~Entrambe offriamo~Di renderti felice. ~Costanza~ 2654 ROM 3, 2 | alle romane spade~~Più non offriano il petto; e il lor mostrando~~ 2655 EZI 3, 2 | conviene. Ei Fulvia adora:~~Offrila all’amor suo; cedila ancora.~~~~~~ 2656 NIT 3, 10 | ciglio~~Perché tarda ad offrirsi?~~~~~~SAMM.~~~~Ah, padre! ( 2657 ADR 4, 7 | Va, prega, piangi,~~Offriti sposa ad Adriano: oblia~~ 2658 ZEN 3, 3 | scelta mia potevi,~~E m’offrivi salvar?~~~~~~ZOP.~~~~Sì.~~~~~~ 2659 ACH 2, 8 | sollevar! Qual nebbia i lumi~~Offuscando mi va? Che fiamma è questa,~~ 2660 | ognuna 2661 SSc azi | E ben, provami avversa. Olá venite,~Orribili disastri 2662 OLI | OLIMPIADE~ ~ 2663 TEM 1, 9 | allontani.~~~~~~TEMIS.~~~~Non oltraggiano i numi i voti umani.~~~~~~ 2664 RUG 2, 8 | me tu sei,~~Senza troppo oltraggiarti,~~Io non posso ignorar; 2665 ROM 1, 5 | mie. Sol io di tutti~~Gli oltraggiati Sabini~~L’onor vendicherò. 2666 NIT 1, 6 | sostengono sul capo il reale ombrello, e vaghi e grandi ventagli 2667 END 2, 2 | Nice l'attende,~~Fra quegli ombrosi allori,~~A ragionar de' 2668 CAT 1, 5 | il volto.~~Fra’ barbari omicidi~~Non mi gittai; ché questo 2669 ZEN 1, 6 | era sommersa. Ei solo~~L’ondeggiante raccolse~~Sopravveste sanguigna. 2670 EZI 1, 2 | gravi,~~Sorger le mura ove ondeggiàr le navi.~~~~~~VAL.~~~~Chi 2671 EZI 1, 2 | tempo dubbiosa~~La vittoria ondeggiò. Teme, dispera,~~Fugge il 2672 EZI 1, 1 | le feste decennali e per onorare il ritorno d’Ezio, vincitore 2673 ACH 3, 3 | per te di trofei la fama onusta.~~~~~~ACH.~~~~Ma valor non 2674 CLE 2, 14 | sul lido.~~ ~~Non speri onusto il pino~~Tornar di bei tesori~~ 2675 END 1, 4 | antiche piante~~Sotto l'opaco orrore~~Tu dormi, Endimion; 2676 DEM 2, 5 | li fa grandi~~La nostra opinion. Ma i dolci affetti~~E di 2677 ERO 3, 7 | a tanti~~(Che valor!) s’opponea. La turba al fine~~Supera, 2678 SSc azi | sì enorme possanza~Chi s'opponga non v'è? ~Costanza~Sì, la 2679 CLE 1, 8 | Orazio, i nostri voti~~Non si oppongon fra lor. Tu la tua Roma~~ 2680 SIR 3, 7 | son). Dunque n’andiamo~~Ad opporci a’ ribelli.~~~~~~MED.~~~~ 2681 DEM 2, 5 | furor. Tremi qualunque~~Oppormisi vorrà: se fosse il padre,~~ 2682 NIT 2, 11 | SAMM.~~~~Al mondo intero~~M’opporrò per serbarti, o mio tesoro.~~ 2683 ALE 5, 9 | A secondarmi~~Giungi opportun. Presso alle chiuse porte,~~ 2684 RUG 1, 5 | in difesa~~Contro i Greci oppressori~~Che reggeva Leon; so che 2685 ROM 3, 2 | espressi,~~Cadean fuggendo ed opprimean se stessi:~~Quando le furie 2686 DID at3, 2 | regnante~tutto un regno opprimerà.~ ~ 2687 ROM 2, 8 | sposa! E non bastava~~Per opprimermi, oh dèi! la tua freddezza,~~ 2688 SIR 1, 1 | che adulta sia,~~Nascente opprimerò. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2689 SEM 3, 2 | respira.~~Tu il barbaro opprimesti: i suoi seguaci~~Io dispersi 2690 SSc azi | mio sdegno:~Quell'audace opprimete; io vel consegno. ~Scipione~ 2691 ART 2, 6 | ribelle,~~Colpevole pietà, che opprimo in seno~~A forza di virtù? 2692 DEM 1, 13 | Son smanie, son pene~~Che opprimono un cor. (parte)~~~ ~ 2693 SIR 3, 11 | Quanto fin or per liberarti oprai. (parte, e restano con Siroe 2694 SSc azi | osa~Confusa la mente,~Che opressa si sente~Da tanto stupor.~ 2695 ATT arg | costanza. ~Appian. Zonar. Cic. Oraz. ed altri.~ ~ ~ 2696 RUG 1, 5 | dolor la madre,~~Qual tigre orba de’ figli, il suo volea~~ 2697 SSc azi | che vedi~Di lucido zaffiro~Orbe maggior che le rapisce in 2698 RUG 1, 5 | OTT.~~~~E chi tal frode ordì?~~~~~~RUGG.~~~~La mia sventura.~~ 2699 ERO 3, 6 | condanni.~~ ~~Se per tutti ordisce Amore~~Così amabili catene,~~ 2700 ART 1, 2 | ARTAB.~~~~Una gran tela ordisco:~~Forse tu regnerai. Parti: 2701 TEM 3, 7 | tardo il tuo timore:~~Quando ordisti il reo disegno,~~Era il 2702 DEM 2, 8 | stolta gioventù porgea l’orecchia.~~Declina il mondo, e peggiorando 2703 TEM 3, 5 | destra i baci estremi~~L’orfana figlia; e, di sua man chiudendo~~ 2704 IMP 1 | nel canto~Sembrano tanti Orfei;~E la beltà di lei,~Se vien 2705 ACH 1, 1 | Turbar col suon profano~~Dell'orgie venerate il rito arcano?~~~~~~ 2706 END 1, 2 | per prova.~~~~~~DIA.~~~~Orgogliosetto Alceste,~~Quel tuo parlar 2707 RUG 1, 8 | ascoltiam l’impaziente~~Orientale ambasciadore. Andate~~A 2708 DEM 2, 5 | del tutto. Essi non sono~~Originati in noi~~Dalla forza dell’ 2709 ARI rim, 1, 11| del vicino Orion: forse l'ingegno ~ 2710 DID at3, 10 | di nuove cittadi Africa ornai,~che il mio fasto serbai~ 2711 TEM 3, 3 | fin de’ giorni miei~~Ad ornar di nuovi allori;~~Vo di 2712 CLE 1, 8 | Trofei saranno, onde superbo ornarti~~Di fronda trionfal potrai 2713 IPE 1, 1 | Fuga di camere testivamente ornate per le reali nozze d’Ipermestra~ ~ 2714 ARI son, 1, 2 | mentre favole e sogni orno e disegno, ~ 2715 ZEN 3, 6 | vano opposte spade,~~Dell’orrenda ira sua cercò l’oggetto:~~ 2716 ATT at2, 7 | Marte,~d'Africa i mostri orrendi,~ed or tremando il tuo destino 2717 ANT 3, 4 | Perché non togli~~Quell’orribil sembiante agli occhi miei?~~~~~~ 2718 REP 1, 2 | retaggio?~~~~~~AMIN.~~~~Un orto angusto~~Ond’io traggo alimento,~~ 2719 ANT 3, 1 | assicura,~~Disserrar non osate~~Di quel carcer le porte. ( 2720 DEM Arg | usurpatore, di cui l’oracolo oscuramente parlava, resta disciolto 2721 ACH 3, 8 | invido Tempo, inteso~~Ad oscurarmi ognor, come in un punto~~ 2722 NIT 2, 11 | che facesti? (comincia ad oscurarsi il cielo)~~La tua ragion 2723 ACH 3, 8 | Tuo nemico chiamar. Come oscurarti~~Dopo un tale imeneo? Su' 2724 ANT 3, 2 | consiglio...~~~~~~DEM.~~~~Tutto oserò: son disperato e figlio. ( 2725 CIR 1, 6 | occhi miei).~CAMB.~Se gli ospitali numi~Si veneran fra voi, 2726 ATT at1, 4 | gli stranieri oratori~d'ospizio provveder. Sento che giunge~ 2727 ACH 2, 1 | Tu destramente intanto~~Osservane ogni moto.~~~  ~ ~ ~ 2728 CLE 3, 1 | affretta, amico: ah! qui osservarti~~Potrebbe alcun: porgimi 2729 IPE 0, Arg | in angustiagrande, osservasse la generosa Ipermestra tutti 2730 NIT 1, 7 | ognor non ti fui? Quali osservasti~~Segni in me d’alma rea? 2731 ROM 1, 5 | Tenace, rispettosa,~~Rigida osservatrice.~~~~~~ACR.~~~~E pure è sposa.~~~~~~ 2732 ALE 5, 10 | età lontana~~Questa legge osservò.~~~~~~ALESS.~~~~Legge inumana,~~ 2733 CLE 3, 10 | incerto,~~S’oggi in Clelia ostentò pompa maggiore~~Della patria 2734 DEM 2, 10 | Sospendete, o ministri. Ostia novella~~Sceglier convien. 2735 ALE 4, 1 | sosterrò del ponte~~L’impeto ostile. Alle mie spalle intanto~~ 2736 ROM 2, 7 | come mai~~Fra le minacce ostili, in mezzo a tante~~Cure 2737 CIR 3, 3 | e nol conobbi, e volli~Ostinarmi a mio danno! Ancor lo sento~ 2738 IMP 1 | hai tenero il core,~Bell’ostreca d’amore, e sembri un sasso.»~ ~ 2739 CIR 1, 5 | Arpago d'eseguir. Fra gli ostri involto,~Timido a me ti 2740 IPE 3, 10 | lagrime mie da te non sanno~~Ottenergli perdon, mora; ma seco~~Mora 2741 RUG 1, 9 | se l’ode,~~Trascurar d’ottenermi; ei non è forse~~Molto quindi 2742 RUG 1, 6 | nemico io non pavento.~~ ~~Otterrò, felice amante,~~Sol per 2743 CLE 1, 10 | non v’è? Dunque son tutti~~Ottusi i nostri acciari? Estinto 2744 REP 1, 1 | mi restò nel core~~Quell’ovil, quella greggia e quel pastore.~~~~~~ 2745 DEM 1, 3 | tuo genio guerriero~~La pacifica reggia; e il cenno mio,~~ 2746 ACH 1, 3 | Achille.~ ~ ~~~NEAR.~~~~Di pacifiche ulive (guardando il porto)~~ 2747 REP 2, 1 | incamminandosi verso il padigilione)~~~~~~TAM.~~~~Aspetta: il 2748 IPE 1, 7 | ingrata~~L’arcano mio, mi pagherà...~~~~~~ADR.~~~~Per ora~~ 2749 EZI 2, 2 | giorni suoi~~L’error mi pagheranno.~~~~~~FUL.~~~~(Mancava all’ 2750 ERO 3, 7 | della maggiore imperial Pagoda. Così la struttura come 2751 ERO 2, 1 | bagna. Le torri, i tetti, le pagode, le navi, gli alberi stessi 2752 RUG Int | amica di Bradamante.~Ottone paladino di Francia, confidente di 2753 IMP 2 | conto ch’io stia dentro un palchetto.~DOR.~«Ceppi, barbari ceppi, 2754 IPE 0, Arg | poté trasportarla giammai a palesare a Linceo l’orrido ricevuto 2755 SIR 1, 6 | udirle,~~A me il rossor di palesarle.~~~~~~LAOD.~~~~E vuoi~~Sì 2756 SEM 1, 1 | Nino ciascun mi crede, e il palesarmi~~Vita, regno ed onor potria 2757 DID at1, 1 | favella~il lor voler ti palesaro i numi?~ENEA Osmida, a questi 2758 CAT 3, 7 | mandai~~Con simulato zelo a palesarti~~Questa incognita strada. 2759 ADR 3, 9 | voci ingiuriose~~Nel ferir palesasti.~~~~~~EMIR.~~~~(Ecco l’errore.~~ 2760 TEM Arg | presentossi all’irritato Serse, e, palesatosi a lui, lo richiese coraggiosamente 2761 DEM 1, 6 | Ogni moto, ogni accento~~Palesava abbastanza il cor gentile~~ 2762 CIR 2, 3 | giudizio, il mio segreto~Paleseran costoro~Per imprudenza o 2763 SEM 2, 3 | SEMIR.~~~~(Così non mi paleso e lo difendo).~~~~~~SCIT.~~~~ 2764 OLI at3, 4 | bende, bipenni, ritorte,~pallid'ombre, compagne di morte,~ 2765 ROM 3, 7 | OST.~~~~Ersilia intanto~~Palpitante e smarrita...~~~  ~ ~ ~ 2766 NIT 1, 1 | Tutto in moto è Canopo: ho palpitato~~Assai fin or per te.~~~~~~ 2767 ALE 4, 5 | Gange, infra l’adorna~~Di pampini frondosi allegra plebe,~~ 2768 ISO 2 | allora~Quale or tu sei, paragonar ben posso,~(Oh memoria molesta!)~ 2769 DEM 2, 1 | A’ miei decreti opporsi!~~Paragonarsi a me! Regnar non voglio,~~ 2770 SIR 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Parco reale.~ ~Laodice, poi Siroe~ ~ ~~~ 2771 REP 3, 7 | principessa, or ora~~Lieta pur mi paresti~~Del nuziale invito.~~~~~~ 2772 DEM 1, 8 | mi trovai.~~Ingombre le pareti~~Eran di nasse e reti; e 2773 ROM Arg | e suo disperato rivale, parevano ostacoli insuperabili. Ma, 2774 DEM 3, 5 | sguardo? Osserva, osserva~~Le pargolette palme~~Come solleva a te: 2775 CIR 3, 11 | ascolti,~Di gioia insane, a' pargoletti ignari~Narrar di Ciro i 2776 ACH 2, 1 | accheta:~~Vien Pirra a noi. Parlale adesso.~~~~~~ULI.~~~~Eh! 2777 NIT 1, 4 | colpe mie: morir mi fai~~Parlandomi in tal guisa.~~~~~~BER.~~~~ 2778 DEM 1, 1 | Offenderti non credo,~~Parlandoti d’amor.~~Tu mi rendesti 2779 IPE 2, 9 | dargli o vita o morte;~~Parlane col tuo cor.~~Ogni ripiego 2780 ADR 3, 2 | Io fingerei,~~Se così non parlassi.~~~~~~SAB.~~~~E non t’avvedi~~ 2781 OLI at1, 3 | fedel!~AMI. Così di lui~non parlavi poc'anzi.~LIC. Eccomi al 2782 DEM 3, 10 | Forse così d’amore~~Non parleresti a me.~~Non ti sdegnar se 2783 OLI at3, 9 | brevi i detti tuoi.~ARG. Parlino queste gemme,~io tacerò. 2784 IPE 3, 1 | credei...~~~~~~IPER.~~~~Parlisi con Linceo. Corri, t’affretta;~~ 2785 ANT 2, 12 | cara~~La mia virtù; non ti parria trionfo~~La debolezza mia; 2786 ROM 3, 5 | Valeria? Ah, questo pianto~~Partecipe ti rende (si leva)~~Dell’ 2787 END 2, 1 | quell'importuno Alceste;~~Partiamo, Endimion.~~~~~~END.~~~~ 2788 ADR 2, 12 | in quelle mura,~~Ch’or la partica fiamma abbatte e doma,~~ 2789 LET 61 | alla tenerezza de' miei e particolanmente a quella de' vostri pari; 2790 ACH Arg | eloquenza, lo persuase a partirsi. Ne fu avvertita la principessa 2791 CIR 2, 9 | m'arrestai fin che da te partisse;~Ma su gli occhi mi sta. 2792 ROM 2, 2 | prence. Io gli parlai.~~Che partiva asserì; ma in questo istante~~ 2793 NIT 3, 10 | procellosa~~Questo giorno partorì?~~~ ~~ ~ ~ ~ ~  ~ 2794 CIR 1, 1 | Perdesti il figlio~Nel partorirlo, ed il terz'anno appena~ 2795 ATT arg | eroe sarebbe certamente paruta loro leggiera qualunque 2796 CIR Arg | azione che si rappresenta) parvero ad entrambi opportuni all’ 2797 ARI can, 3, 26| pascer le molli erbette~ 2798 RUG 1, 9 | Ah, di quali~~Sogni io mi pasco in tanti affanni e tanti!~~ 2799 SEM 1, 1 | capanne~~Il brando strinsi, pascolai gli armenti:~~Or felice, 2800 EZI 2, 8 | sorte~~Va gli armenti a pascolar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2801 ARI can, 1, 37| Escon le greggie ai pascoli; ~ 2802 IMP 1 | moderna scuola,~Che adorna di passaggi ogni parola.~Questa è al 2803 DID at3, 16 | difesa.~Dalla cittade accesa~passan le fiamme alla tua reggia 2804 EZI 2, 15 | io corro a lei:~~Voglio passarle il cor.~~~~~~VAL.~~~~T’arresta, 2805 IPE 1, 9 | con questa destra~~Voglio passarmi il cor.~~~~~~IPER.~~~~(a 2806 ALE 3, 6 | offersi, onde con l’armi~~Non passasse a’ tuoi regni. Ad onta mia,~~ 2807 SIR 1, 11 | cara. Ah! Siroe ingrato! (passeggiando)~~Ancor questo da te! Cosroe 2808 END 1, 2 | Donde vieni? E qual desio~~A passeggiar ti tragge~~Queste felici 2809 IPE 1, 5 | che ci minaccia,~~Un nembo passeggier. Chi sa? Talora~~Un male 2810 OLI at3, 7 | Licida, non andrai. Noi passeremo~ombre amiche indivise il 2811 IMP 1 | Che nascono in quell’isole~Passeri che nel canto~Sembrano tanti 2812 OLI at1, 1 | Odi il festivo~tumulto pastoral? Dunque che deggio~attender 2813 EZI 1, 7 | felici siete,~~Innocenti pastorelle,~~Che in amor non conoscete~~ 2814 REP 3, 9 | abito pastorale, seguìto da pastorelli, che portano sopra due bacili 2815 IMP 1 | Vossignoria:~Ha una voce pastosa~Che sembra appunto un campanel 2816 DEM 1, 2 | me! Si vada (in atto di patire, e poi si ferma)~~Dunque 2817 ATT at1, 8 | PUBLIO Né tu verrai~a' patri lari, al tuo ricetto antico?~ 2818 IMP 2 | quando sto in ozio.~NIB. ~Ho paura che il nostro negozio~Mai 2819 OLI arg | fedelissima Argene. HEROD. PAUS. NAT. COM. ec.~ ~ ~ 2820 SEM 3, 10 | leggiero carro tirato da pavoni, e già innanzi preparato 2821 IMP 1 | musica, e due sedie)~Che pazieza ci vuole~Con queste cameriere!~ 2822 ZEN 1, 3 | Reo non si chiama~~Chi pecca involontario. In quello 2823 DEM 1, 12 | parlar!)~~Misera! in che peccai?~~Come son giunta mai~~De’ 2824 IMP 2 | dal soglio»…~NIB.~Oh che peccato!~DOR. ~«Delle catene al 2825 DEM 3, 5 | DIR.~~~~Ma in che peccò? perché lo sdegni? a lui~~ 2826 ISO 2 | ingannatori,~D’ogni fiera peggiori,~Che sia pietà non sanno;~ 2827 ISO 1 | vestita a capriccio di pelli, di fronde e di fiori, con 2828 DEM 1, 11 | ignorasse, ai detti alteri,~~Di Pelope o d’Alcide~~Progenie il 2829 CAT 1, 13 | perché ho diletto~~Di vederla penare.~~~~~~EMI.~~~~E Marzia il 2830 RUG 2, 5 | il tuo, trovossi mai;~~Se penasti lontan quant’io penai.~~ 2831 ERO 1, 5 | forze cinesi una gran parte~~Pender dal cenno mio.~~~~~~LEAN.~~~~( 2832 ARI can, 1, 30| non vede il laccio pendere, ~ 2833 DID at1, 6 | Enea mi crede amico, e pendon l'armi~tutte dal cenno mio. 2834 REP 2, 2 | Da me lungi, oh quanto~~Penerà l’infelice! (ad Agenore, 2835 CAT 2, 14 | contenta: (ad Emilia)~~Voi penerete ancor.~~Nelle sventure estreme~~ 2836 EZI 2, 2 | notturno albergo~~L’ingresso penetrare. A’ dubbi passi,~~Al tentar 2837 EZI 3, 2 | piacer non esser solo.~~ ~~Peni tu per un’ingrata,~~Un ingrato 2838 IMP 1 | palesar mi può.~DOR. ~Voglio pensarci e poi risolverò.~NIB. ~Risolva, 2839 REP 2, 2 | pensi a Tamiri,~~Ed a me penserai?~~~~~~AGEN.~~~~T’inganni. 2840 ERO 2, 1 | pegni d’amore; ogni momento~~Penserei quante volte e in quante 2841 ZEN 2, 6 | come?~~~~~~ZOP.~~~~Chi sa? Pensiam. Bisogna~~Il colpo assicurar.~~~~~~ 2842 CLE 1, 1 | di Roma.~ ~Clelia sedendo pensosa appoggiata ad un tavolino, 2843 CIR 1, 5 | cenno~Credé compiuto il re. Pensovvi, e, sciolto~Dal suo timor, 2844 DEM 1, 12 | fia mia cura~~Che non si penta il regno~~Di sua fiducia 2845 NIT 1, 6 | marmarici allori,~~O la vinta Pentapoli, o Cirene:~~M’innalza, mi 2846 REP 2, 6 | preveder dovea... Come! ti penti,~~Agenore infelice,~~D’un 2847 ALE 4, 5 | Di questa colpa~~Si pentirà chi, disperato e folle,~~ 2848 ALE 3, 2 | Conoscerai chi sono:~~Ti pentirai del dono;~~Ma sarà tardi 2849 ART 2, 11 | né difesa,~~Né motivo a pentirmi; e, se mi chiedi~~Mille 2850 IMP 2 | mio pensiero~Non palesai peranco?~NIB. ~Eccole un foglio 2851 SIR 1, 4 | osa,~~Non salvi il padre e perderai la sposa.~~~~~~SIR.~~~~Ah, 2852 DID at2, 12 | quella fedele,~che per me perderebbe e vita e soglio:~ma tanta 2853 ART 2, 3 | Il tempo istesso,~~Che perderemo in superar la fede~~E il 2854 ATT at3, 1 | noi ti perdiam. ~REG. Mi perdereste,~s'io non partissi.~MAN. 2855 ANT 3, 3 | eseguirla~~Mi guardi il Ciel: tu perderesti il pegno~~Della tua sicurezza. 2856 CAT 2, 10 | momenti, e qui non voglio~~Perderli in ascoltarti:~~O stringi 2857 ERO 2, 5 | almen~~Le mie catene.~~Se perdesi in amore~~Pur questa libertà,~~ 2858 CLE 3, 8 | Il dritto~~Di chiederli perdeste.~~~~~~TARQ.~~~~Un nuovo 2859 ATT at3, 1 | tu parti;~sì; ma noi ti perdiam. ~REG. Mi perdereste,~s' 2860 CIR 3, 14 | del fallo in ogni fronte.~Perdonalo, signor. (ad Astiage) Per 2861 ZEN 1, 3 | sui,~~Ciascuno impari a perdonar gli altrui.~~~~~~EGLE~~~~ 2862 END 2, 1 | Cacciatrice mi brami, o peregrina.~~Ma vien la nostra pace~~ 2863 TEM 3, 1 | in pace~~Gli sdegni tuoi; peregrinai tranquillo~~Fra le miserie 2864 SEM Arg | ella a questa sventura, peregrinasse sconosciuta, e le avvenisse 2865 LET 37 | ella gli tiene in sospeso perehé si ricorda che sino da quando 2866 CLE 3, 3 | Misera Clelia! Ah forse~~Perì la sventurata!~~Anima scellerata!~~ 2867 ISO Arg | quelle; quando da una lunga e pericolosa tempesta fu costretto a 2868 SIR 1, 17 | vicino. In mezzo a tanti~~Perigliosi tumulti io non pavento:~~ 2869 ROM Arg | rifiuti, spinti dal timor di perire, ed autorizzatì dai greci 2870 ERO 3, 1 | conduci; io voglio almeno~~Perirti accanto.~~~~~~SIV.~~~~Ah, 2871 ADR 4, 7 | il tempo a dolerci. Osroa perisce,~~Mentre pensiamo a conservarlo.~~~~~~ 2872 IMP 2 | Cleopatra,~Porti seco la perla e l’antimonio:~Io son qui, 2873 DEM 1, 1 | strana~~Serie d’indiche perle. Altri di gemme,~~Altri 2874 CLE 2, 1 | ingiusti~~Sareste, o dèi, se permetteste al caso~~Di scomporbell’ 2875 CAT 1, 7 | sposo: a questo prezzo~~Ti permetto che m’ami.~~~~~~FUL.~~~~( 2876 TEM 1, 1 | Della patria inumana~~L’odio persecutor che ti circonda,~~Che t’ 2877 TEM 3, 10 | tuo bene~~~~~~SER.~~~~Tu perseguiti il padre?~~~~~~LIS.~~~~Il 2878 OLI arg | permettere queste nozze ineguali, perseguitò di tal sorte la sventurata 2879 SIR Int | Arasse generale dell’armi persiane ed amico di Siroe.~ ~La 2880 ART Int | Susa, reggia de’ monarchi persiani.~~ 2881 ISO 8 | Questo riguardo; e s’ei persiste, a forza~Quindi svellerlo 2882 IPE 3, 3 | seppe: ad Elpinice~~Sperò di persuaderlo: essa la mano~~Promise al 2883 RUG 2, 3 | campo~~~~~~ ~~~~Meglio saprò persuaderti armata.~~Vieni al cimento: 2884 ATT at2, 1 | convinci,~ma il cor non persuadi. Ad ubbidirti~la natura 2885 ROM Arg | accoglienze, dalle affettuose persuasioni, dal rispetto e dal merito 2886 IMP 2 | potria ~Di parlarne vicino al Perù.~NIB. ~Uh! Ma tanto tenermi 2887 CLE 2, 11 | cancellar tornate! Ah, non pervenga~~Ai secoli remoti~~Tale 2888 OLI at1, 4 | eseguisco. Ignota~in Elide pervenni. In queste selve~mi proposi 2889 TEM 1, 1 | Soffrir con questa pace~~Perversità sì mostruosa?~~~~~~TEMIS.~~~~ 2890 ZEN 2, 7 | malvagia Zenobia? un sì perverso~~Disegno in me?...~~~~~~ 2891 ARI can, 3 | 3 - La pesca~ ~ 2892 ARI can, 3, 32| pastorella in un punto e pescatrice.~ 2893 DEM Arg | sagrifizio.~(HYGIN., ex Philarch., lib. II.)~ ~ ~ ~ 2894 SEM 1, 9 | Vorrà scoprirsi). Altrove~~Piacciati, o principessa,~~Portare 2895 CIR 3, 12 | CIRO~Sospiri! Io non ti piaccio~Pastor, né re?~ARPAL.~Né 2896 ROM 3, 4 | seno~~Più duro il cor, mi piaceresti meno.~~ ~~Fra quelle tenere~~ 2897 DEM 2, 10 | che troppo~~Mi studiai di piacergli; io lo sedussi~~Con lusinghe 2898 DID at1, 9 | Osmida i sensi miei.~Ah piacesse agli dei~che Dido fosse 2899 EZI 2, 2 | onde si dolse~~Allor che lo piagai.~~~~~~MASS.~~~~Ma per qual 2900 EZI 1, 6 | Di quello strale~~Che ti piagò?~~Chi si fe’ chiaro~~Per 2901 ART 2, 3 | troveremo uniti. Uccisi questi,~~Piana è per te la via del trono. 2902 ZEN Lic | Se del maggior pianeta~~L’aspetto luminoso~~Altri 2903 ISO 2 | abbandonata,~Dimmi, oh Dio, chi piangerà?~Chi può dir ch’io pianga 2904 ADR 2, 11 | Né pianger debbo? Ah, piangerebbe un sasso.~~ ~~Numi, se giusti 2905 SEM 3, 2 | sua colpa il frutto: io piangerei~~Privo dell’idol mio.~~~~~~ 2906 CAT 2, 14 | Nelle sventure estreme~~Noi piangeremo insieme.~~Tu non avrai vendetta; ( 2907 DEM 2, 6 | se tu fossi un sasso,~~Ne piangeresti ancor.~~~~~~(parte fra le 2908 ADR 3, 1 | innanzi il precipizio, e poi~~Piangerne la caduta: offrirti a tutti,~~ 2909 REP 1, 4 | procura:~~Altrove almeno io piangerò sicura.~~~~~~AGEN.~~~~Vuoi 2910 CAT 1, 5 | CAT.~~~~Ma chi sa se piangesti~~Per gioia o per dolor? 2911 ZEN 2, 3 | sempre~~Mi divide il destin. Piega la fronte~~Al decreto fatal. 2912 DEM 1, 2 | lui~~Piangere, supplicar, piegarmi al suolo,~~Abbracciargli 2913 CAT 3, 1 | de’ perigli a fronte,~~Si piegasse Catone. Or so ch’ei volle,~~ 2914 DID at1, 1 | promessa intesi,~allor che ti piegasti~a baciar questa destra e 2915 CAT 2, 5 | orgoglio in lui che non si pieghi, allora~~Non so dirti a 2916 END 2, 6 | ride.)~~~~~~DIA.~~~~Deh per pieiade, Alceste,~~Colà mi guida, 2917 DID arg | Sicheo, uccisole il marito da Pigmalione, re di Tiro, di lei fratello, 2918 ROM 1, 5 | Io, stanco al fine~~Delle pigre ire vostre,~~Sciolsi il 2919 ARI can, 3, 20| ti pinge il mio pensier.~ 2920 OLI at1, 4 | Oh Dio!~Quel Megacle, che pingi, è l'idol mio.~ARG. Che 2921 ARI can, 5, 22| le roveri nodose, i pini audaci, ~ 2922 CLE 2, 14 | Non speri onusto il pino~~Tornar di bei tesori~~Senza 2923 ZEN 1, 1 | che queste rupi~~Non mi piombin sul capo. Ah! son punito:~~ 2924 ALE 5, 10 | CLEOF.~~~~Nell’odorata pira~~Si dèstino le fiamme (sacerdoti 2925 TEM Lic | una beltà perfetta~~Greco pittor. M’assicurò, mi piacque,~~ 2926 DEM 2, 2 | in terra, è perché sono~~Placabili gli dèi. D’ogni altro è 2927 ART 2, 11 | Conservami te stesso,~~Placami l’idol mio,~~Difendimi il 2928 ZEN 1, 5 | mie ruine:~~Cominciate a placarvi; è tempo al fine.~~ ~~Lasciami, 2929 ANT 1, 4 | Berenice guidate. Avversi dèi,~~Placatevi un momento, almen per lei.~~ ~~ 2930 DID at2, 3 | Se lo torni a mirar, ti placherai.~DID. Ritornarlo a mirar! 2931 DID at2, 13 | barbaro, che sprezzi,~non placheranno i vezzi:~né soffrirà l'inganno~ 2932 ALE 3, 15 | abbastanza...~~~~~~CLEOF.~~~~La placidezza tua...~~~~~~PORO~~~~La tua 2933 IMP 1 | melanconico,~Sempre d’amor platonico~Per lei sospirerà.~Ci pensi 2934 END 1, 3 | dal colle al prato,~~Dal poggio al fonte e dalla selva al 2935 END 2, 1 | Mio Nume, anima mia,~~Poichè il tuo core in dono~~Con 2936 ERO 2, 3 | Dispor di te?~~~~~~MIN.~~~~Pommi al cimento.~~~~~~ULA.~~~~( 2937 CAT Arg | avanzi delle disperse milizie pompeiane, coll’aiuto di Iuba re de’ 2938 RUG 3, 2 | una femina imbelle inutil pondo.~~Dove, ah dove m’ascondo? 2939 SEM 1, 3 | l’ara ed ecco il nume. (ponendosi la mano al petto ed accennando 2940 ACH 1, 8 | pianti~~A svolger Licomede~~Pongansi in uso. Ei cederà, se vuole~~ 2941 SIR 3, 7 | seppi.~~~~~~EMI.~~~~Saranno~~Popolari menzogne.~~~~~~MED.~~~~Estinto 2942 DEM 2, 8 | saggi~~La stolta gioventù porgea l’orecchia.~~Declina il 2943 ANT 3, 3 | porte~~Del carcer suo. (porgendogli l’anello reale)~~~~~~ALESS.~~~~ 2944 ANT 3, 5 | CLEAR.~~~~Ah, ferma! (Come~~Porgergli aita?) O lascia il ferro, 2945 OLI at3, 7 | ministri del tempio; e, nel porgerla al sacerdote canta i seguenti 2946 ADR 3, 2 | quell’augusta mano,~~Che porgermi non sdegni~~Regga il destin 2947 CAT 2, 7 | So però con qual zelo~~Porgesti il foglio, e come~~A favor 2948 DEM 3, 13 | vanno vicino all’ara e si porgono la mano)~~~~~~FEN.~~~~Oh 2949 SIR 2, 9 | senza compagno~~Seco parlar. Porresti in uso allora~~Lusinghe 2950 CAT 3, 8 | CES.~~~~Non temer. (va a porsi davanti a Marzia)~~~~~~CAT.~~~~( 2951 DID at3, 12 | avvinto;~e, se vivo non puoi, portalo estinto.~OSM. Tu pensi a 2952 DID at3, 12 | suoi, sommergi i legni:~portami fra catene~quel traditore 2953 DID at1, 10 | congiunto,~dell'offeso mio re portarlo a' piedi.~ENEA Difficile 2954 SEM 3, 10 | sveli.~~~~~~SIB.~~~~A che portarmi altrove?~~Qui parlerò.~~~~~~ 2955 OLI arg | dalla mestizia, risolse di portarsi in Elide e trovarsi presente 2956 CAT 2, 16 | non lo so spiegar.~~Se non portasse amore~~Affannotiranno,~~ 2957 CAT 3, 13 | CAT.~~~~Altrove...~~Portatemi... a morir.~~~~~~MAR.~~~~ 2958 DEM 3, 3 | tolti~~Di propria man, non porteranno, aspersi~~D’incognito veleno,~~ 2959 ADR Arg | disprezzò l’amichevole invito, e portossi sconosciuto in Antiochia, 2960 TEM 3, 2 | vita indegno~~Chi a lei pospon la gloria. A ciò che nasce~~ 2961 ATT at1, 2 | e se stesso~alla patria pospose? Il grande, il giusto,~l' 2962 NIT 3, 7 | riguardi~~Il mio dover tutti ha posposti.~~~~~~SAMM.~~~~È tardi.~~~~~~ 2963 IPE 2, 2 | assai. Veggo di quanto~~Son posposto a Linceo. Chi m’ha potuto~~ 2964 DID at3, 8 | OSM. Con la speranza~di posseder Cartago,~m'offersi a Iarba: 2965 EZI 1, 9 | Tu doni i regni; e il possederli è caso,~~Il donarli è virtù.~~~~~~ 2966 DEM 1, 5 | eccelsa donna~~Degna è di possederlo. A tale oggetto~~Alimentai 2967 ART 2, 5 | Alma infida, ingrato core:~~Possederti ancor nemica~~Chiamerò felicità.~~ 2968 DEM Arg | usurpator d’un regno.~Non potè il re comprenderne l’oscuro 2969 | potean 2970 EZI 3, 10 | Tanto obliar la fedeltà poteo,~~Nell’error della figlia 2971 OLI at2, 1 | cimentogrande, e non potergli~porger soccorso: esser presente...~ 2972 | poterti 2973 | poteste 2974 | potevo 2975 ANT 3, 10 | dunque insieme~~Adorar potravvi il core,~~E innocente il 2976 | potremo 2977 ACH 2, 12 | gli altrui sospiri;~~Ben potrian gli altrui deliri~~Insegnarmi 2978 ANT 2, 12 | Da così bella scorta~~Se preceder mi vedo,~~Il cammin di virtù 2979 RUG 2, 5 | l’esponiamo. In campo~~Tu precedilo, e nostro~~Sia l’arringo 2980 DEM Arg | delle passate avversità, precipita più miseramente che mai 2981 ATT at3, 6 | alle navi ognun s'affretta~precipitando al porto; e son di Roma~ 2982 ADR 3, 5 | accesa;~~Ma non convien precipitar l’impresa.~~ ~~Saggio guerriero 2983 EZI 1, 5 | di riguardi~~Tempo non è. Precipitare omai~~Il colpo converrà: 2984 DID at3, 20 | ultime parole corre Didone a precipitarsi disperata e furiosa nelle 2985 CLE 2, 11 | terribile fragore della caduta, precipitosamente fuggendo lasciano vuoto 2986 OLI at1, 8 | fianco~mi sento già; già li precorro: e, asperso~dell'olimpica 2987 ACH 3, 8 | accoglie~~Di tanti regni, e che precorso arriva~~Da tanti voti? Oh 2988 ACH 1, 1 | vano~~L'infida sposa al predator troiano?~~Chi sa che ancora 2989 ISO Arg | si diedero ad inseguire i predatori; ma, perduta in poco tempo 2990 CIR Arg | sogno, e gli fu da loro predetto che il nato nipote dovea 2991 ALE 4, 13 | suoi furori~~~~~~ ~~~~Mi predicean qualche funesto eccesso.~~~~~~ 2992 SEM 1, 10 | TAM.~~~~Signor, quali predici~~Venture all’amor mio?~~~~~~ 2993 EZI 3, 2 | ottenni.~~~~~~VAL.~~~~Già lo predissi. Eh si punisca. Omai~~È 2994 ACH Arg | fra le adunate schiere una predizione: «che mai non avrebbero 2995 SEM 2, 5 | Un tal rivale~~A me si preferisce.~~~~~~SEMIR.~~~~A tuo favore~~ 2996 CAT 2, 2 | prima. Al suo ritorno~~L’ora prefissa è scorsa.~~~~~~FUL.~~~~E 2997 ART 3, 1 | io te ne priego, e, se pregando~~Nulla ottener poss’io, 2998 DEM 2, 1 | Io non vengo per altri~~A pregarti, signor. Conosco assai~~ 2999 IMP 2 | temo che la collera~M’abbia pregiudicata nella voce.~NIB. ~Ed io, 3000 ART 3, 10 | narrò. Molti riprese,~~Molti pregò, cangiando aspetto e voce,~~ 3001 ACH 3, 3 | restar; che a me non lice~~Premer più questo suolo;~~Che a 3002 RUG 2, 5 | che vuoi?~~~~~~RUGG.~~~~Premialo tu per me.~~~~~~BRAD.~~~~ 3003 CIR 3, 1 | Pensiamo entrambi~Le tue cure a premiar. (Perfido!) È vero~Che del 3004 EZI 2, 10 | insidia, e pensi~~Solamente a premiarlo?~~~~~~VAL.~~~~Ad Ezio io 3005 EZI 1, 9 | alla mia. Signor, tu credi~~Premiarmi, e mi punisci.~~~~~~VAL.~~~~ 3006 RUG 1, 2 | conteso amor mio gl’impeti io premo.~~Chiede estremi rimedi 3007 DEM 3, 1 | son io tanto agli dèi,~~Prendano i giorni miei~~Solamente 3008 ALE 3, 10 | istesso~~Il sicuro agnellin prendea ristoro;~~Era bella, cred’ 3009 SIR 2, 13 | imitando la sposa,~~I figli prenderan forme leggiadre,~~E se avran 3010 ADR 2, 1 | non sia, cura di lei~~Noi prenderem.~~~~~~FARN.~~~~Giacché a 3011 ACH 2, 7 | tazza ad Achille: egli, nel prenderla, resta attonito ad ascoltare 3012 IPE 1, 7 | suoi. Da quel ch’ei tenta~~Prendiam consiglio, e ad un rimedio 3013 ATT at3, 6 | amo,~io sdegnato non son. Prendine in pegno~questo amplesso 3014 END 1, 6 | END.~~~~Amico Alceste,~~Prenditi pur la damma,~~Abbiti pur


mova-prend | prepa-ritro | riuni-spala | spara-vedre | vegga-zonar

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License