| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
3015 OLI at2, 9 | virtù. Mi costa assai~il prepararmi a sì gran passo. Un solo~
3016 ACH 3, 7 | veggo che in Cielo~~Si preparò: tante vicende insieme~~
3017 REP 3, 7 | mia grandezza all’amor suo prepone.~~Se alla grandezza mia
3018 ART 3, 5 | Qualche parte di luce~~Che presaghe le renda, io per Arbace~~
3019 ATT at1, 11 | mortali~l'arte crudel di presagirsi i mali.~Sempre è maggior
3020 CIR 1, 12 | Arpalice, or che dici?~Era presago il mio timor? Ma tanto,~
3021 SIR 3, 4 | spada ad Arasse, il quale, presala, entra e poi esce con guardie)~~(
3022 ROM 3, 9 | Della nostra amistà. Curzio prescriva,~~Curzio l’arbitro sia del
3023 ACH Arg | alle dimande d'Achille, e, prescrivendo a lui con qual prudente
3024 SIR 2, 1 | Tu me l’addita: a quanto~~Prescriver mi vorrai pronta son io:~~
3025 SSc azi | Costanza.~Io, Scipio, io sol prescrivo~Limiti e leggi al suo temuto
3026 OLI at1, 8 | nome al tempio~per te mi presentai. Per te fra poco~vado al
3027 ART 3, 7 | sen; prendi e mi svena. (presentandole la spada nuda)~~~~~~MAN.~~~~
3028 TEM 1, 9 | TEMIS.~~~~Potentissimo re. (presentandosi dinanzi al trono)~~~~~~SEB.~~~~
3029 OLI at3, 2 | Megacle sei; perdi te stesso~presentandoti al re; non salvi altrui.~
3030 ERO 1, 1 | innanzi a Lisinga in atto di presentarle una lettera.~ ~ ~~~LIS.~~~~
3031 CIR 3, 2 | mostri. Altro non manca~Che presentarlo.~MAND.~O generoso amico,~
3032 TEM Arg | Andò sconosciuto in Persia, presentossi all’irritato Serse, e, palesatosi
3033 OLI at1, 4 | è pur tuo padre: ei qui presiede eletto~arbitro delle cose;
3034 OLI arg | il re Clistene, eletto a presiedere a' giuochi suddetti, e perciò
3035 OLI at3, 10 | scorso il giorno,~a cui tu presiedesti. Il reo dipende~dal pubblico
3036 CLE 3, 10 | menzogne altrui.~~~~~~CLEL.~~~~Prestala dunque a lui.~~Questo foglio
3037 CIR 3, 2 | arriva~L'arte di simular! Prestansi il nome~Oggi fra lor gli
3038 ALE 4, 6 | fé.~~~~~~CLEOF.~~~~Ma per prestarmi fede~~Quai pegni vuoi da
3039 ALE 4, 6 | PORO~~~~Oh Dio! vorrei~~Prestarti fé.~~~~~~CLEOF.~~~~Ma per
3040 SEM Arg | concorrono diversi principi pretendenti al matrimonio di Tamiri,
3041 ADR 3, 3 | possesso: e non ti basta?~~Pretenderesti ancora,~~Per non vederti
3042 ROM 1, 2 | suo re. Già intollerante~~Pretenderia che tu volgessi ad altro~~
3043 TEM 1, 8 | questa reggia il crede;~~Pretenderlo potrebbe; in dono il chiede.~~~~~~
3044 ATT at3, 1 | mio, se non funesti.~REG. Pretenderne maggiori~da un vero amico
3045 CLE 1, 8 | umanità, forse i Romani~~Sol pretendersi esenti?~~~~~~ORA.~~~~Agli
3046 ARI str, 5, 6 | pretendesti fedeltà.~ ~ ~
3047 IMP 1 | va bene.~NIB. ~Or le sue pretensioni~Liberamente palesar mi può.~
3048 DEM Arg | Intanto si convenne fra i pretensori che la principessa Cleonice,
3049 DEM Arg | uno de’ grandi del regno, pretese che Dircea, di cui credevasi
3050 ADR 2, 10 | ingiustizia d’Augusto. Ei non prevede~~Come puoi vendicarti. A
3051 CIR 3, 3 | il suo destino~Parea che prevedesse. Ed io, tiranna!...~Ed io...
3052 SIR 1, 15 | LAOD.~~~~Tanto infedele~~Lo prevedesti, e temerario tanto?~~~~~~
3053 ZEN 1, 3 | di rammentarmi io tremo:~~Prevedeva il mio cor ch’era l’estremo.~~
3054 ROM 1, 5 | produrre. È saggia cura~~Prevenirne gli effetti). E ben, poss’
3055 ALE 5, 9 | Ogni difesa~~L’ira mia preverrà.~~~~~~GAND.~~~~Signor, quest’
3056 DID at1, 16 | a far l'istesso.~DID. Ti preverrò. Ministri,~custodite costui.~
3057 ACH 3, 1 | Troppo timida madre! E non previde~~Che a celar tanto fuoco~~
3058 CIR 1, 11 | Spingo il secondo sasso,~Che previen la difesa; e a lui, pur
3059 DEM 1, 1 | Tutto il regno raccolto~~Previene il dì. Ciascun s’adorna,
3060 ADR 3, 8 | ferir.~~~~~~OSR.~~~~No: fu previsto il caso.~~Finse cader, quando
3061 SSc azi | Nume tiranno,~Quei che non prezzano,~Quei che non hanno~Che
3062 ACH 2, 8 | Le spoglie Idomeneo; di Priamo il trono~~Miser tutto in
3063 EZI 3, 5 | non hai,~~Torno alla mia prigion; seco parlai.~~~~~~VAL.~~~~
3064 SIR Int | amante di Laodice.~Siroe primogenito del medesimo, amante di
3065 TEM Lic | raccogliendo~~Virtù de’ prischi eroi, di tua grand’alma~~
3066 CAT 3, 1 | chi nell’uscir ti deve~~Privar di vita.~~~~~~CES.~~~~E
3067 SEM 3, 10 | ma col disegno infame~~Di privarti di vita~~E poi trovarsi
3068 ATT at2, 8 | padre,~l'empio furor ti priverà di vita.~REG. E la mia servitù
3069 ACH Arg | di perderlo, non avesse proccurato di temperarlo. Or, mentre
3070 NIT 3, 10 | il sole,~~Quando l’alba procellosa~~Questo giorno partorì?~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~
3071 NIT Arg | comando, ma fu egli stesso proclamato re e da’ sollevati e da
3072 ADR 3, 9 | Se non siam numi, almeno~~Procuriam d’imitarli; e il suo costume~~
3073 CLE 3, 10 | rossor. Di tanti e tanti~~Prodigi di virtù sento il cor mio~~
3074 CIR 3, 14 | inginocchiandosi)~AST.~Oh prodigio!~MAND.~Oh stupore!~ARP.~
3075 DEM 3, 3 | L’anime grandi~~Non son prodotte a rimaner sepolte~~In languido
3076 DEM Arg | corresse la sorte delle altre, producendo per ragione l’esempio del
3077 EZI 1, 9 | e meco unita~~Vassalli produrrà. Sai che con questi~~Ineguali
3078 ATT at2, 2 | MAN. Ma il ricusato cambio~produrria la tua morte. ~REG. E questo
3079 CLE Arg | date frattanto da’ Romani produssero in Porsenna, come negli
3080 DEM 1, 11 | Fosse esposta Dircea; perché produssi~~L’esempio suo; perché l’
3081 TEM 3, 11 | E chi potrebbe~~Odiar la produttrice~~D’un eroe, qual tu sei,
3082 NIT 3, 2 | Intendo.~~Del tempio profanato~~Vorrà vendetta.~~~~~~AMEN.~~~~
3083 ACH 1, 1 | ardisce~~Turbar col suon profano~~Dell'orgie venerate il
3084 ROM 1, 9 | oso; ed ogni accento,~~Che proferir vorrei,~~Si trasforma in
3085 OLI at1, 6 | mio nome ascolta;~se il profferì talvolta~nel ragionar fra
3086 CIR 2, 8 | passi incerti,~Quelle nel profferir voci interrotte~Che voglion
3087 EZI 2, 10 | troppo. Ho pena,~~Germana in profferirlo. Io dal tuo labbro~~Rimproveri
3088 TEM 2, 11 | e Sebaste~ ~ ~~~SEB.~~~~(Profittiam di quell’ira).~~~~~~ROSS.~~~~
3089 IMP 1 | Dorina, al suo gran merito~Profondissimamente io mi rassegno.~DOR. ~Son
3090 ATT at3, 4 | benefizio in ver! Rendermi reo,~profugo, mentitor... ~AMIL. Ma
3091 ACH 1, 1 | circondato da portici, che, prolungandosi da entrambi i lati, formano
3092 DEM 3, 1 | lagrima tua. Questo dolore~~Prolungarti non deggio. Addio! restate. (
3093 DEM 3, 2 | caso il Cielo~~Forse non prolungò la sua dimora:~~Di renderlo
3094 OLI arg | nobil dama cretense, e promessale occultamente fede di sposo.
3095 CIR 1, 7 | che parta,~Tutto a lui si prometta). Ad ubbidirti,~Mio re,
3096 ACH Arg | le arti per fomentarli, promettendosi nell'innamorata principessa
3097 CLE Arg | esempi di virtù che dovea promettersi da’ primi saggi d’un simil
3098 DID arg | cammino verso Italia, dove gli promettevano una nuova Troia. Partì Enea,
3099 RUG 1, 8 | Qual tu brami, l’editto~~Promulgato sarà. Ma tu ben puoi~~Limiti
3100 OLI at2, 13 | uom, che sul nudo acciaro~prono già s'abbandona. Accorro.
3101 OLI at1, 8 | dei!) ~LIC. Tu non vorrai~pronubo accompagnarmi~al talamo
3102 SEM 3, 10 | Geni celesti, si avanza a pronunciare la seguente~~ ~~
3103 SIR 3, 1 | morte~~Necessaria per me. Pronuncio, Arasse,~~Il decreto fatal;
3104 ATT at3, 5 | tal punto il sacro~Senato pronunciò. L'arbitro sei~di partir,
3105 END 1, 2 | foco~~Degli amorosi sdegni~~Propagan le città, crescono i regni.~~~~~~
3106 ARI epi, 1, 47| per te propagano ~
3107 ACH 3, 8 | che gli accoppia il Cielo~~Propagheran ne' figli~~Le cesaree virtù.
3108 OLI arg | condottosi da Sicione in Elide, proponeva la propria figlia Aristea
3109 EZI 3, 2 | nel mio consiglio io ti propongo~~Un esempio a seguir. Sappi
3110 ACH 1, 8 | Poc'anzi il padre~~Venne a proporle. Istupidii, m'intesi~~Tutto
3111 DEM 1, 2 | TIM.~~~~M’ascolta.~~Proporrò che di nuovo~~Si consulti
3112 SSc azi | Che i dissimili accorda,~Proporzion s'appella, ordine e norma~
3113 ATT arg | inaspettato arrivo di Regolo proruppero in tanti trasporti di tenera
3114 TEM 1, 3 | servitù. Qual vieni!~~Solo, proscritto e fuggitivo. Ah! dove,~~
3115 OLI at1, 4 | casi. Il tempo è questo~di proseguirli. Il mio dolor seduci;~raddolcisci,
3116 DID arg | dagli dei comandato che proseguisse il suo cammino verso Italia,
3117 ZEN 2, 6 | Ah! vieni,~~De’ miei prosperi eventi~~Vieni a goder. La
3118 ART 2, 2 | voi (alle guardie)~~Nelle prossime stanze~~Pronti attendete
3119 ARI son, 2, 3 | raccogli, o Carlo, ed a prostrarti al suolo~
3120 ART 3, 1 | renda, o sia che un nume~~Protegga l’innocenza, io non ho pace~~
3121 ACH 3, 5 | crudel: voi gl'inspiraste;~~Proteggeteli voi. Se colpa è amore,~~
3122 ACH 2, 7 | invidiata e spinta,~~La gioventù proterva~~Corre all'armi fremendo. (
3123 NIT 2, 4 | desio. Mi vide; il vidi;~~Si protestò pastore;~~Mi favellò d’amore;~~
3124 CIR 3, 1 | io,~Barbaro! son per te. Provalo: impara~Che sia perdere
3125 SSc azi | son io. ~Fortuna~E ben, provami avversa. Olá venite,~Orribili
3126 ROM 1, 5 | intorno,~~Apparati festivi~~Provan che non mentì. L’idea non
3127 EZI 3, 10 | innocente sei,~~Pensa a provarlo: assicurarmi intanto~~Di
3128 END 1, 3 | non ho.~~ ~~~~~~NIC.~~~~Se provassi una volta~~Il piacer che
3129 SSc azi | selve e tante~Vastissime province, opposti regni,~popoli differenti?
3130 DID at2, 9 | ENEA Allorché Araspe a provocar mi venne,~del suo signor
3131 DEM Arg | de’ Cretensi, sospese la publicazione del suo segreto. Intanto
3132 DEM 1, 8 | strali esposto,~~Lungamente pugnai, fin che, versando~~Da cento
3133 CLE 2, 10 | Romani. Ardir; gli dèi~~Pugnan per noi. Quest’unico si
3134 OLI at1, 1 | giunto a tai contese esperto,~pugnato avria per me: ma, s'ei non
3135 ADR 3, 1 | sesso. Io non credei~~Di pungerti così. De’ detti tuoi~~Non
3136 ATT at1, 2 | tante~insegne pellegrine~puniche, siciliane e tarentine?~
3137 ANT 3, 9 | rapii; ma questo acciaro~~Mi punirà’ Così dicendo, il ferro~~
3138 EZI 2, 15 | pena ubbidirò. Troppo a punirla~~Il dover mi consiglia.~~~~~~
3139 ART 1, 9 | Che nel fraterno scempio~~Punisti al fine un parricida, un
3140 ACH 3, 7 | È Teti~~La rea: già fu punita. Ella in tal guisa~~Celare
3141 ART 1, 3 | vostro re. Compite il cenno:~~Punite il reo. Son vostro duce;
3142 RUG 3, 4 | giova~~Ciò ch’evitar non puossi? In che più speri?~~~~~~
3143 SIR 2, 14 | EMI.~~~~Sì. Chi mai puote~~Mirar, senz’avvampar, quell’
3144 END 2, 7 | Il mio favor ti rendo;~~E purchè col mio bene~~Viver mi lasci
3145 SEM 2, 2 | intorno al regio letto~~Con purissimo splendor~~~~~~CORO~~~~Imeneo
3146 SSc azi | vanto~E co' vessilli suoi quais l'adombra;~Ma trova in Roma
3147 SSc azi | volto. ~Scipione~Oh dei,~Qualle abisso di luce!~Quale ignota
3148 END 2, 4 | turbi con questa~~Inutile querela~~La tua pace e la mia? Siegui
3149 ATT at3, 4 | moti mi vai parlando. Io querelarmi~teco non voglio. A sostenerti
3150 DEM 2, 14 | non sarai. La tua regina~~Querelarsi a ragion di te potria.~~~~~~
3151 DEM 3, 6 | periglio.~~ ~~Odo il suono de’ queruli accenti,~~Veggo il fumo
3152 SEM 2, 8 | Io tollerar non posso~~Un querulo amator, che mi tormenti~~
3153 ATT at1, 4 | vedesti?~PUBLIO Sai che questor degg'io~gli stranieri oratori~
3154 ACH Arg | la formidabile armata si raccogliea, cominciò a spargersi fra
3155 ACH 1, 10 | orme tue.~~~~~~ULI.~~~~Che raccogliesti intanto?~~~~~~ARC.~~~~Poco,
3156 RUG 1, 1 | passò, guerrieri allori~~Tu raccoglievi altrove. Ah, se un istante~~
3157 CIR 3, 1 | Non istancarti~L'istoria a raccontarmi: a pro di Ciro~Io so già
3158 END 2, 6 | luce in tutto scemi,~~Vo' raccor da' suoi labbri i spirti
3159 ROM 2, 7 | Sì, prendila; e, se puoi, racquista in campo~~Ciò che in Roma
3160 ARI can, 2, 63| per racquistar se stesso ~
3161 OLI at2, 4 | rammenta. È sempre meglio~il racquistarlo amante~che opprimerlo nemico. ~
3162 IPE 3, 10 | tuo crine, e sul tuo crin racquisti~~Quello splendor che gli
3163 DEM 3, 2 | sangue,~~Il re cedé, si raddolcì, dal suolo~~La nuora sollevò,
3164 EZI 3, 11 | Tu regnerai per me.~~Di raddolcirti io spero~~Questo penoso
3165 EZI 2, 10 | barbaro, è vero;~~Ma che può, raddolcito~~Dal tuo nobile amore,~~
3166 ALE 3, 3 | Agli empi, o Timagene,~~Si raddoppino i lacci~~Che si tolgono
3167 ARI 0, 41, 5 | mentre geme radendo le sponde,~
3168 ALE 4, 1 | mio re. Per tuo cenno~~Già radunai gran parte~~De’ tuoi sparsi
3169 DEM 2, 11 | Tornate, oh Dio! tornate:~~Radunatevi tutti intorno al core~~L’
3170 IMP 1 | cantata?~DOR. ~Son tanto raffreddata…~NIB.~Eh! non importa:~Per
3171 ACH 2, 6 | giova,~~Forza non basta a raffrenarlo: andrebbe~~Nudo in mezzo
3172 END 1, 6 | preda e per un dardo solo~~Raggirato di Latmo ogni sentiero?~~~~~~
3173 DID at2, 5 | per entro la reggia io mi raggiri:~ma vuol ch'io vada errando~
3174 ISO 9 | Aita!~ENRICO~Ferma. (la raggiunge e la trattiene)~SILVIA~Pietà,
3175 IPE 1, 5 | ELP.~~~~È ver. L’amico~~A raggiunger tu corri: io d’Ipermestra~~
3176 NIT 1, 2 | incontro al re.~~~~~~AMEN.~~~~Raggiungerollo. Or ora~~In libertà sarai;
3177 NIT 1, 7 | Seguitela fin tanto~~Che raggiungervi io possa. Aperti a lei~~
3178 CIR 2, 9 | mi salvò. Me prigionier raggiunse~Per cammino un suo messo;
3179 DEM 1, 10 | Io poco saggio in vero~~Ragionai col mio re. Signor, perdona~~
3180 EZI 2, 9 | dell’ingiuria mia~~Non ragionarmi più. Quella mi punse~~Nel
3181 DEM 1, 12 | Non so se in faccia a lui~~Ragionerai così.~~~~~~CLEON.~~~~Questo
3182 ART 1, 1 | Parlando col mio core,~~Ragionerò con te. (parte)~~~ ~ ~ ~
3183 CIR 3, 13 | Favelliamo così; ma più sinceri~Ragioniamo fra noi. Diciam più tosto~
3184 ACH 3, 8 | cui tanto nel cielo~~Si ragionò? che le speranze accoglie~~
3185 END 1, 1 | Neghittosa che sei; sorgi e raguna~~Per la futura caccia~~Dai
3186 ISO 9 | lasci; e in un momento~Poi rallegrar mi sento allor che torni.~
3187 REP 3, 1 | serpeggianti all’intorno, e rallegrata da una vena di linmpid’acqua,
3188 IMP 2 | bastava;~E sa quanto l’udienza rallegrava?~DOR. ~(Che sciocco!) ~NIB. ~
3189 EZI 2, 6 | Che gli difese il trono:~~Rammentagli chi sono,~~E vedilo arrossir.~~
3190 CIR Arg | trascuriamo volentieri di rammentarle. Sentì trafiggersi il cuore
3191 DID at3, 1 | perigli;~e dolce fia di rammentarli un giorno.~ ~
3192 TEM 3, 3 | soffrir. Siete miei figli:~~Rammentatelo, e basta. In ogni incontro~~
3193 SSc azi | soggiorni un dì,~degli avi tuoi rammentati,~Non ti scordar di me.~Mai
3194 ART 3, 1 | In altro regno, e quivi~~Ramméntati Artaserse, amalo e vivi.~~~~~~
3195 ZEN 2, 6 | amore~~Gli udii celato. Ei rammentava a lei~~Le sue promesse;
3196 DEM 1, 12 | della mente i pregi~~A gara rammentò; chi tutto il sangue~~Offerse
3197 EZI 1, 8 | Mormora lento e basso,~~Un ramoscello, un sasso~~Quasi arrestar
3198 ARI can, 1, 19| già dal ramoso crine ~
3199 ROM 1, 5 | non sia palese,~~Taccia il rancor delle private offese.~~~~~~
3200 ROM 3, 9 | L’antico almeno~~Natio rancore in qualche parte estinto...~~~~~~
3201 ZEN 1, 3 | pietà mi trasse~~Fuor del rapido Arasse; il sen trafitto~~
3202 ACH Arg | comune ingiuria sofferta nel rapimento d'Elena, unirono già le
3203 SEM 3, 1 | regine;~~Che sol con le rapine,~~Pregio de’ traditori,~~
3204 CLE 3, 1 | Gianicolo a tergo: ed il rapirla~~Saran le mie. Pria che
3205 ISO 14 | estinta~E qui restar volea, rapirlo a forza~A’ nostri imposi.~
3206 OLI at2, 14 | dovunque ei sia~a viva forza il rapirò. Non temo~tutti i fulmini
3207 CAT 3, 11 | acciar di pugno~~Lasciò rapirsi, allor però che immerso~~
3208 ROM 3, 7 | potea~~D’uscir sicuro il rapitor?~~~~~~OST.~~~~Già innanzi~~
3209 DEM 3, Lic | noi. Qualunque eccesso~~Rappresentin le scene, in te ne scopre~~
3210 ISO 2 | COSTANZA~E come il ciglio~Mai rasciugar potrei?~Già sette volte
3211 ACH 1, 1 | Tu dài coraggio al vile,~~Rasciughi al mesto i pianti,~~Discacci
3212 IMP 1 | Profondissimamente io mi rassegno.~DOR. ~Son sua serva umilissima,~
3213 NIT 2, 11 | furore della tempesta, si va rasserenando il cielo, e l’iride comparisce)~~~ ~ ~ ~
3214 ALE 3, 6 | ironia amara)~~~~~~CLEOF.~~~~(rasserenandosi) Numi! respiro.~~Che rechi
3215 TEM 1, 3 | voti miei!~~~~~~TEMIS.~~~~Rasserenati, o figlia: assai vicini~~
3216 DEM 2, 11 | oppresso,~~Risorga al sol. Rasserenò la fronte,~~Il pallor colorì,
3217 SIR 1, 11 | soffrir! Tergi i bei lumi,~~Rassicurati, o cara. Ah! Siroe ingrato! (
3218 EZI 1, 2 | Vincesti i voti miei. Tu rassicuri~~Su la mia fronte il vacillante
3219 CIR Arg | il dolor del castigo; e rassicurollo a segno che, se non gli
3220 CAT 2, 10 | CAT.~~~~Dov’è costui che rassomigli a Giove?~~Io non lo veggo;
3221 ROM Arg | Roma, eseguirono il celebre ratto, tanto in ogni secolo rammentato.~
3222 ARI 0, 41, 4 | PALLADE Senti l'onda che rauca s'aggira;~
3223 ACH 1, 9 | promessa?)~~~~~~ACH.~~~~(ravvedendosi)~~~~(È vero).~~~~~~ULI.~~~~
3224 ADR 4, 1 | cercherò l’istante~~Di farlo ravveder.~~~~~~SAB.~~~~Ma digli almeno...~~~~~~
3225 DEM 3, Lic | non chiami ogni sguardo~~A ravvisarne in te l’esempio espresso?~~
3226 ALE 5, 4 | bel rimorso~~Le tue virtù ravvivi.~~Vieni al sen d’Alessandro:
3227 ART 3, 1 | lui raccolga:~~Lentamente ravvolga~~I suoi giorni la Parca;
3228 ATT at1, 7 | cambio offerto~mille danni ravvolge;~ma l'esempio è il peggior.
3229 ERO 3, 9 | Il tuo! Chi mai,~~Chi vel ravvolse?~~~~~~LEAN.~~~~Io stesso;
3230 IMP 2 | larga, vi ho detto.~Che razza di sartore!~N1B. ~L’opera
3231 EZI 2, 6 | amico. (gli dà la spada)~~ ~~Recagli quell’acciaro~~Che gli difese
3232 OLI at1, 6 | come sei bella,~cerca, recami, oh Dio, qualche novella.~
3233 CLE Arg | concepita ammirazione. Quindi recandosi a grave fallo il defraudar
3234 SEM 2, 7 | sentiero~~Rapir la sposa e a te recarla io spero.~~~~~~IRC.~~~~Dubbio
3235 REP 3, 5 | novella (con ironia)~~Non recarmi tu stesso? Io dal tuo labbro~~
3236 EZI 1, 11 | sento!~~~~~~ONOR.~~~~Di recartene il cenno~~Egli stesso or
3237 ACH 3, 2 | Sì turbato,~~Arcade? Che recasti?~~~~~~ARC.~~~~Nulla.~~~~~~
3238 RUG 1, 1 | Il fido Ottone,~~Che le recava a me, nulla di lui,~~Nulla
3239 ACH 2, 7 | perdono!)~~~~~~LIC.~~~~Olà! rechisi a Pirra~~L'usata cetra.
3240 END 2, 7 | su l'aurora i giorni miei recida,~~Ch'io da te m'allontani,
3241 RUG 2, 2 | e in erba~~Gran speranze recidi,~~Se innanzi tempo al tuo
3242 NIT 2, 10 | da me d’Iside a’ sacri~~Recinti esser condotta:~~Io l’ubbidii;
3243 CAT 1, 5 | non vegga~~La tua testa recisa, e terre e mari~~Scorrerò
3244 ART 2, 11 | sembianza di reo; veder recise~~Sul verdeggiar le mie speranze,
3245 IMP 2 | guardando Nibbio)~NIB. ~Recita questa sera?~DOR.~Sì signore.~
3246 IMP 2 | vuole, e l’altro cruda.~ ~Recitar è una miseria ~Parte buffa
3247 IMP 2 | DOR. ~Ci porrò ch’io non recito~Se non da prima donna, e
3248 DID at2, 5 | troiani.~ENEA Leggi. La regal donna in questo foglio~la
3249 IMP 2 | Brasile e d’Avana,~E due regali almen la settimana.~NIB. ~
3250 SIR 1, 1 | giura~~Porgere al nuovo rege il primo omaggio.~~Il tuo
3251 ERO Int | INTERLOCUTORI~ ~LEANGO reggente dell’impero cinese.~SIVENO
3252 RUG 2, 5 | Leone. Egli al cimento~~Non reggerà (lo spero), e tu disciolto~~
3253 REP 2, 3 | non reggi,~~Come altrui reggerai? come... Ah! mi scordo~~
3254 ERO 2, 6 | come innalza~~Quei che reggere in terra~~San le sue veci
3255 ALE 5, 9 | sicuro sei.~~~~~~PORO~~~~Reggete questa man, vindici dèi! (
3256 RUG 1, 5 | i Greci oppressori~~Che reggeva Leon; so che affrontarti~~
3257 NIT 2, 4 | a pensar? Quanto han le reggie~~Di grande, di gentil, quanto
3258 CAT 3, 13 | da sedere)~~~~~~MAR.~~~~Reggiti, o padre.~~~~~~CES.~~~~E
3259 SEM 3, 1 | suo piacer; che insidia le regine;~~Che sol con le rapine,~~
3260 SEM 3, 10 | son. Del figlio in vece~~Regnai fin or, ma per giovarvi.
3261 EZI 3, 10 | miei,~~Vendicata sarei,~~Regnerebbe il mio sposo; il mondo e
3262 SIR 1, 1 | ascenda,~~E meco il freno a regolarne apprenda.~~Felice me, se
3263 ART 1, 2 | ed ascoltando, per poter regolarsi a seconda di quello che
3264 ART 1, 1 | virtù; ché, se ragione~~Regolasse i natali e desse i regni~~
3265 CAT 1, 1 | E, se dal tuo consiglio~~Regolati saranno, ultima speme~~Non
3266 ERO 1, 6 | Ah voi, supreme~~Menti regolatrici~~Delle vicende umane,~~Secondate
3267 SSc per | North Africa; during the reign of Massinissa, King of Eastern
3268 ROM 3, 5 | rende (si leva)~~Dell’altrui reità! Rammenta al fine~~D’Acronte
3269 ATT arg | affannavano per trattenerlo, tornò religiosamente all'indubitata morte, che
3270 ACH 3, 6 | è infedele;~~Non ho più remi,~~Non ho più vele;~~E a
3271 ART 3, 4 | arrivi,~~Fa che sospenda il remo,~~Colà sul guado estremo,~~
3272 CIR 3, Lic | splendi~Sempre benigno a noi:~Rendan gl'influssi tuoi~Lieta la
3273 ISO 7 | Ah la mia nella sua pena~Renderebbesi maggior! (parte)~ ~ ~ ~
3274 ATT at1, 7 | gioventù feroce,~che per me rendereste. Ah sì gran fallo~da voi
3275 CLE 2, 6 | l’odio suo per sempre~~Si renderia con l’attentato indegno,~~
3276 OLI at3, 4 | virtù stimoli al fianco!~Sì, rendiamoci illustri. In fin che dura,~
3277 IPE 2, 1 | Invogliala del trono,~~Rendila ambiziosa; e a me del resto~~
3278 ADR 4, 10 | il mio re.~~~~~~EMIR.~~~~Rendilo; e poi~~Eccomi tua, se vuoi.~~~~~~
3279 NIT 2, 12 | quel brando, e prigioniero~~Renditi a queste squadre.~~~~~~BER.~~~~
3280 NIT 1, 1 | sul monte, or sul piano~~Replicai mille volte, e sempre in
3281 OLI at2, 13 | ascose. Il colpo, i gridi~replicaron le sponde; e più nol vidi.~
3282 ZEN 1, 9 | compiacque,~~E in due l’idea ne replicò Natura.~~No; begli occhi
3283 ACH 2, 4 | ACH.~~~~E tu mi credi (reprimendosi a forza)~~Opportuno istromento...
3284 ACH 2, 8 | dell'Asia il terror. Perché reprimi~~Gl'impeti generosi~~Del
3285 TEM Arg | ferito dall’inaspettata repulsa, volle costringerlo ad ubbidire.
3286 ART 2, 3 | fin ora~~D’abbisognarne; e reputai follia~~Moltiplicare i rischi~~
3287 ROM 1, 9 | A questo segno~~Mai ti reser confusa i tuoi rigori.~~
3288 DEM 2, 6 | ottenga.~~~~~~CLEON.~~~~Eh! resista chi può: digli che venga. (
3289 DID at3, 20 | proporzione della maggior resistenza del fuoco, va crescendo
3290 ART 2, 2 | ARTAB.~~~~Vinca la forza~~Le resistenze tue. Sieguimi! (va a prenderlo)~~~~~~
3291 NIT 1, 6 | suddite provincie coi loro respettivi tributi; circondato da folta
3292 ATT at1, 10 | tempesta più funesta~mi respinge in mezzo al mar.~M'avvilisco,
3293 CLE 2, 11 | Un esercito intero oggi respinto,~~Che un sol roman tutta
3294 ACH 3, 8 | Ulisse,~~Il nostro eroe, se respirasse ognora~~Ira e furor? Qual
3295 DEM 3, 15 | Non rivale alla virtù.~~Respirate, alme felici,~~E vi siano
3296 REP 1, 6 | Deh! non tardiam... respireremo insieme. (in atto di partire)~~~ ~ ~ ~
3297 ZEN 1, 1 | Precipitoso corso~~Al disagio non resse. A poco a poco~~Perdea vigor.
3298 ERO 2, 6 | Fra la strage de’ tuoi; ressi fin ora~~Quest’impero per
3299 DEM 1, 5 | Eh! troppo~~Abuserei, restando,~~Della tua tolleranza. (
3300 ART 2, 8 | del regno~e seguìto dal restante delle guardie; poi Megabise~ ~ ~~~
3301 SEM 1, 1 | La so ben io).~~Come restasti in vita?~~~~~~SEMIR.~~~~
3302 END 1, 3 | ancora~~Ti sarà di tormento:~~Restati, e teco resti~~Quella pace,
3303 ALE 4, 1 | arte.~~Così là senza duce~~Resteranno le schiere, e senza schiere~~
3304 TEM 1, 7 | Fra il popolo confusi~~Resteremo in disparte.~~~~~~NEOC.~~~~
3305 REP 3, 9 | Tamiri) e voi soggetti~~Non resterete. A fabbricarvi il trono~~
3306 ACH 1, 13 | soffrir~~Sarebbe crudeltà:~~Restino in libertà~~Gli affetti
3307 RUG 3, 5 | Ultimi sforzi ogni vigor restrinse,~~Per l’altrui ravvivar,
3308 CAT 3, 13 | Andrai lungi da me? (tenta di rialzarsi e ricade)~~~~~~CES.~~~~Placati.~~~~~~
3309 END 1, 3 | che ritrova~~Nell'esser riamato un core amante,~~Ti scorderesti
3310 NIT 2, 10 | avessi!... Io tremo ancora~~Riandandone l’idea.~~Forsennato correa;
3311 ISO 12 | adorato sasso~Si torni a ribaciar. Ma... Chi è colei? (la
3312 NIT Arg | reprimere l’insolenza delle ribellanti provincie, non solo non
3313 CAT 3, 13 | me? (tenta di rialzarsi e ricade)~~~~~~CES.~~~~Placati.~~~~~~
3314 OLI at2, 14 | vostri: ho cor che basta~a ricalcar su l'orme~d'Ercole e di
3315 NIT 3, 10 | ULTIMA~ ~Reggia di Canopo riccamente adorna ed illuminata in
3316 ANT 2, 1 | introduca. (alle guardie, che, ricecvuto l’ordine, partono) E tu (
3317 CAT 1, 9 | lei: fin ora in vano~~La ricercai. T’è noto...~~~~~~FUL.~~~~
3318 ADR 2, 8 | Il mio riposo io venni~~A ricercare in te.~~~~~~ADRI.~~~~Perdona:
3319 ACH 1, 4 | questo lido~~Non venga a ricercarlo... Oh dèi! m'inganno?~~Ulisse!
3320 REP 1, 6 | fonte io deggio,~~E non qui ricercarne... E s’ei tornasse~~Per
3321 DEM 3, 2 | strade e quante~~Il cor gli ricercò! Parlar per voi~~Fece l’
3322 ALE 5, 10 | E pace e libertà; da me riceva~~Poro la sposa e la real
3323 END 2, 1 | Da' nuovi affetti irridi~~Riceveran gli Dei!~~Ma di lor non
3324 TEM 1, 3 | conosciuta. Oh, quante volte~~Ti richiamai! con quanti voti il Cielo~~
3325 DEM Arg | condurre in Tracia la sposa, richiamando intanto dal campo Timante,
3326 DID at1, 17 | creduto all'elemento insano,~richiamerai la tua Didone in vano.~ENEA
3327 SIR 2, 11 | Ti scuso, ti perdono;~~Ti richiamo sul trono;~~Colei che m’
3328 DEM 3, 6 | suoi cenni. Impaziente~~Le richiedo d’Alceste, e mi risponde~~
3329 ROM Arg | vaste speranze di Roma. Richiesero perciò instantemente in
3330 EZI 1, 9 | ricchezza, allor che bramo~~Ricompensare un vincitore amico,~~Trovo (
3331 ALE 5, 4 | onore~~Se ritornar saprai,~~Ricompensata assai~~Vedrò la mia pietà. (
3332 TEM 1, 9 | grande~~Premio non v’è che ricompensi. Ah! dove,~~Quest’oggetto
3333 ART 2, 3 | alcuno. Agio bisogna~~A ricompor le sconcertate fila~~Della
3334 ADR 2, 7 | stato~~Non mi sorprenda. A ricompormi in volto~~Chiedo un momento.
3335 CAT 1, 4 | Signor, che dici?~~Di ricomporre i disuniti affetti~~Non
3336 ARI can, 1, 36| a ricomporsi il crin.~
3337 ALE 5, 5 | ch’io rimanga in vita,~~Ricomprerò col sangue~~La gloria mia
3338 ERO 3, 7 | pietà? Ricuso un regno,~~Ricompro i giorni tuoi~~Con quelli,
3339 ERO 2, 4 | cerchi, si raggiunga,~~Si riconduca a me. (partono i Tartari)~~~~~~
3340 NIT Arg | succedendogli questi un giorno, la riconducesse sul trono paterno. Ne volle
3341 ROM 3, 9 | Va; la tua figlia~~Libero riconduci al suol natio.~~~~~~CUR.~~~~
3342 ZEN Arg | speranza di conseguirla. Le riconobbe Radamisto, ed invaso in
3343 SSc azi | respirar, spazio onde possa~Riconoscer se stessa.~Ditemi dove son,
3344 CIR Arg | rivederlo e risoluzione di riconoscerlo per suo successore. Ed all’
3345 SEM 2, 10 | SEMIR.~~~~Ti volgi altrove?~~Riconoscile, ingrato, e poi mi svena.~~~~~~
3346 SEM Arg | principale del dramma è questo riconoscimento di Semiramide, al quale
3347 CIR 3, 5 | inerme; il colpo affrena:~Riconoscimi prima, e poi mi svena.~MAND.~
3348 CIR | CIRO RICONOSCIUTO~ ~
3349 END 2, 7 | di sudor.~~ ~~~~~~DIA.~~~~Riconsolati, o Nice,~~Il mio favor ti
3350 ANT 2, 9 | porto di Tessalonica: quella ricoperta da’ confusi avanzi d’un
3351 OLI at3, 1 | un antico ippodromo, già ricoperte in gran parte d'edera, di
3352 DID at2, 6 | capace.~Fosca nube il sol ricopra,~o si scopra il ciel sereno,~
3353 ARI 0, 31, 8 | solo io mi ricorderò.~ ~ ~
3354 ACH 3, 4 | abbandoni, Achille,~~A chi ricorrerò?~~~~~~ACH.~~~~Ch'io t'abbandoni~~
3355 TEM 1, 1 | alcun ti scopre,~~A chi ricorri? Hai gran nemici altrove:~~
3356 IPE 1, 7 | estremo~~Senza ragion non ricorriam; ché spesso~~L’immaturo
3357 ALE 5, 9 | andranno a suo tempo a ricovrarsi Poro e Gandarte, in modo
3358 DEM Arg | Alceste il vero Demetrio, ricupera la corona paterna.~ ~ ~
3359 ATT at2, 1 | sarebbe~della patria col danno~ricuperar la libertà smarrita;~ond'
3360 DEM 1, 5 | consorte a Cleonice, Alceste~~Ricuperasse il regno~~Senza toglierlo
3361 NIT 3, 1 | lo ricuso.~~~~~~AMA.~~~~Ricusalo, se vuoi; ma venga, ed offra~~
3362 CAT 2, 12 | Ma nel cimento estremo~~Ricusarti non può. Di tanto eccesso~~
3363 SIR 2, 14 | ch’io viva; e non potrai~~Riderti de’ miei danni.~~~~~~EMI.~~~~
3364 ALE 3, 7 | ERISS.~~~~I detti suoi~~Ridirti non saprei: so che mi piacque;~~
3365 ATT arg | La libertà, che sarebbe ridondata ad Attilio Regolo dalla
3366 ARI epi, 1, 23| e i flutti ridono ~
3367 ZEN 2, 7 | numi,~~La mia virtù voi riducete a prove~~Troppo crudeli!
3368 ART 2, 2 | A troppo gran cimento~~Riduci il mio rispetto. Ah, se
3369 ART 2, 6 | colpo;~~Accusalo, spietata;~~Riducilo a morir; però misura~~Prima
3370 TEM 1, 1 | insidia ogni asilo, e vuol ridurti~~Che a tal segno si venga,~~
3371 CAT 3, 1 | pure. Intanto al campo io riedo;~~E, per l’esterno ingresso~~
3372 CLE 2, 11 | Toscani a rinnovar l’assalto rientrando per la sinistra. Intanto
3373 ACH 3, 7 | Nella natia foresta~~Lo vede rifiorir.~~~ ~ ~ ~
3374 DEM 1, 6 | rifiuto. In vece mia,~~Va, rifiutami tu. Di’ ch’io ti spiaccio;~~
3375 ZEN Lic | Non fissa in lui, ma la riflessa immago~~Ne cerca in fonte
3376 OLI at2, 7 | All'onorate stille,~che gli rigan la fronte? A quelle foglie,~
3377 ZEN 3, 6 | non so che risplende,~~Che rigetta ogni accusa e lei difende.~~~~~~
3378 ROM Arg | istanze loro alteramente rigettate. Offesi dagli ostinati rifiuti,
3379 ROM Int | implacabile nemico di Romolo, e rigettato pretensore d’Ersilia.~CORO
3380 OLI at1, 9 | la sorte! Eh che non sono~rigide a questo segno~le leggi
3381 SIR 3, 9 | Ed Emira fra tanti~~Rigorosi custodi a me si porta?~~~~~~
3382 ACH 1, 1 | in attitudine di timore, riguardando verso il mare)~~~~~~DEID.~~~~
3383 ADR 4, 6 | Con più sicure ciglia~~Riguardarla dovria d’Osroa una figlia.~~ ~~
3384 DEM 2, 11 | giunti alla scena, tornano a riguardarsi)~~~~~~TIM.~~~~Sposa!~~~~~~
3385 CIR Arg | Mandane dal consorte Cambise, rilegando questo in Persia e ritenendo
3386 ERO 2, 6 | soccorso~~Pur giunto è al fin. (rilegge)~~~~~~SIV.~~~~Lisinga il
3387 SIR 2, 14 | bianco sen, le belle~~Due rilucenti stelle? Ah, se non credi~~
3388 ATT at2, 9 | al fato,~signor di lei tu rimanesti. ~PUBLIO Or odi~qual uso
3389 DEM Arg | i Cretensi, che soli gli rimasero amici nell’avversa fortuna,
3390 SSc azi | tenebre son queste? Ah qual rimbomba~Per le sconvolte sfere~Trerribile
3391 NIT 2, 11 | frequenti lampi, fra il rimbombo de’ tuoni e,fra il muggito
3392 DEM 3, 10 | Voi m’ingannate~~Per rimettere in calma il mio pensiero.~~~ ~ ~ ~
3393 DEM 1, 2 | Par l’immagine tua. Lui rimirando,~~Te rimirar mi sembra.
3394 ZEN 3, 3 | tu, se estinta~~~~~~ ~~~~Rimirarla non vuoi,~~Guardati di seguirci.~~~~~~
3395 OLI at2, 6 | volto~è questo mai! Nel rimirarlo il sangue~mi si riscuote
3396 ACH 1, 5 | speme?~~~~~~ULI.~~~~Udisti?~~Rimirasti colui? Sappi che il vidi~~
3397 ADR 3, 3 | Ah! se in quell’atto~~Rimirata l’avesse a me vicina,~~Parrei
3398 ROM 3, 1 | son tutti~~Gli ostacoli rimossi. Il suo sereno~~Rendi a
3399 OLI at3, 10 | gliel donai, sperando~che in rimote contrade~tratto l'avrebbe. ~
3400 ALE 4, 12 | GAND.~~~~A che mi vai~~Rimproverando un disperato cenno,~~Fra’
3401 RUG 3, 8 | tu dovevi~~La rotta fé rimproverargli! In lui,~~Chi sa! destato
3402 DID at1, 1 | opra del tuo valor, Troia rinasca:~tu il promettesti; io nel
3403 END 1, 1 | orizzonte~~Co' primi rai la rinascente aurora,~~Placida dormi,
3404 NIT 2, 11 | reali, che vincitrici alfine rincalzando gli altri, lasciano vuota
3405 SIR 3, 15 | guardie reali, le quali sono rincalzate e fuggono.~ ~Cosroe, Emira
3406 CIR 3, 11 | sei,~Tutto m'annoia e mi rincresce; e tutto~Quel, che un tempo
3407 ANT 1, 4 | trasporti~~Perché non mi rinfacci? Ingrata! Un regno~~Perder
3408 SEM 1, 6 | con cui l’offendi,~~Ti rinfaccia Tamiri; e non l’intendi.~~~~~~
3409 CIR 2, 9 | pietà; passagli il core:~Rinfacciagli il delitto;~Fa che senta
3410 ATT at3, 6 | l'amico; il suo delitto~a rinfacciare a Roma; a conservarmi~l'
3411 ACH 3, 1 | guerriero,~~Ecco l'eroe. Ringiovanita al sole~~Esce così la nuova
3412 ROM 1, 2 | onta, a lui~~Le istanze rinnovai. Deh, mentre attendo~~L’
3413 CIR 2, 3 | effetto; onde un'eterna~Rinnovazion d'affanni~Mi propaga nell'
3414 RUG 1, 3 | Io di Ruggier novelle~~A rintracciar men vo.~~~~~~CLOT.~~~~Del
3415 CAT 3, 3 | fuggendo.~~~~~~ARB.~~~~A rintracciarla io vado.~~Ma no; prima al
3416 RUG 2, 7 | vorrei: le vie m’affanno~~A rintracciarne in van; condanno, approvo~~
3417 ZEN 1, 6 | Il mio tesoro~~Dov’è? ne rintracciasti~~Qualche novella?~~~~~~MIT.~~~~
3418 ERO 3, 8 | popol folle.~~~~~~LEAN.~~~~A rintuzzarlo, amici,~~Corrasi.~~~~~~ULA.~~~~
3419 ATT at2, 1 | Chi ne ricusa il peso,~rinunci al benefizio; a far si vada~
3420 ROM 2, 9 | genitore,~~Sol che al fin si rinvenga,~~Resister non potrà. Preghiere,
3421 OLI at1, 1 | il tuo servo~subito nol rinvenne. Il mar frapposto~forse
3422 ERO 3, 9 | clementi,~~Disponete or di me. Rinvenni il figlio,~~Difesi il mio
3423 RUG Lic | più puro~~Castalio umor ne rinverdì gli allori~~Quel Grande
3424 DEM 1, 5 | inumidir, sento nel petto~~Rinvigorir la speme, e veggo un raggio~~
3425 DID at1, 12 | superbo troiano,~se tardi a riparar, porge la mano.~IARBA Tanto
3426 DID at3, 13 | Didone. ~SEL. E pensa~a ripararne il danno.~DID. Non fo poco
3427 ARI can, 1, 17| riparati frattanto; io sarò teco.~
3428 DEM 3, Lic | il Trace inumano; ognun ripensa~~Alla giustizia tua. Frema
3429 RUG 3, 1 | lucide scintille~~Da’ brandi ripercossi a mille a mille~~~~~~CLOT.~~~~
3430 OLI at3, 4 | nell'universo tutto~chi ripeta il mio nome a ciglio asciutto.~
3431 OLI arg | dopo ogni quarto anno si ripetevano. Andovvi lasciando Megacle
3432 RUG 1, 8 | mi vuoi?~~~~~~CAR.~~~~No: ripigliarmi~~Quel che donai non posso.
3433 CAT 3, 13 | Catone il serto, il trono,~~Ripigliatevi, o numi, il vostro dono. (
3434 DEM 3, 3 | presente,~~Facile credo il riportar vittoria,~~E parmi che l’
3435 DID lic | remoti~le vostre leggi; e ne riporto i voti.~Onde a ragion pretesi~
3436 ISO Arg | Mentre queste placidamente riposavano in una nascosta grotta,
3437 ISO 13 | immersa nel sonno~Tu colà riposavi. (accennando la grotta)~
3438 ACH 3, 5 | Da quel volto, in cui ripose,~~Fausto il Ciel, benigno
3439 EZI 2, 5 | sicurezza mia, Fulvia, è riposta~~Nel cor candido e puro,~~
3440 DEM 2, 2 | forza ch’io~~Lo avverta, lo riprenda, acciò, più saggio~~Le ripugnanze
3441 OLI at2, 13 | dono è questa vita; ei la riprende».~LIC. Oh amico! E poi? ~
3442 OLI at1, 4 | Licori:~gl'interrotti lavori~riprendi, e parla. Incominciasti
3443 DEM 2, 10 | piè. Quest’infelice vita~~Riprenditi, se vuoi; ma non parlarmi~~
3444 CIR 1, 5 | io. Rigido padre,~No, non riprendo un figlio:~Servo fedele,
3445 ISO Arg | in poco tempo la traccia, ripresero il loro interrotto cammino.
3446 RUG 2, 6 | Quando d’amore è figlio~~Ei riproduce amor.~~Mai dal furor del
3447 EZI 2, 7 | simulare. Io sento~~Che vi ripugna il core.~~~~~~VARO~~~~In
3448 IMP 1 | esser capito;~Il gusto è ripulito,~E non si bada a questo:~
3449 CLE 1, 1 | Tarquinio! Or senti.~~Pria risalir vedrai~~Il Tebro alla sua
3450 ATT at2, 5 | quella medica man, che lo risana.~ATT. Que' rimproveri acerbi~
3451 NIT 3, 3 | ferro~~Atto a ferir può risanar. Ti fida,~~Credimi...~~~~~~
3452 NIT 1, 8 | v’è beltà che giunga~~A riscaldargli il cor. Fugge la reggia,~~
3453 ERO 1, 3 | fredda ogni altra face~~Per riscaldarmi il cor. (parte)~~~ ~ ~ ~
3454 RUG 1, 5 | cagion, faci improvvise~~Rischiaran la mia tomba. A me ridente~~
3455 ROM 3, 6 | calcar.~~Sé facondo altri rischiari,~~Gli astri annunzi, il
3456 ANT 2, 6 | finiti: il cielo~~Al fin si rischiarò.~~~~~~ANT.~~~~Perché? Qual
3457 RUG 1, 5 | fur lunghi non so; so che riscosso~~Fra catene io mi vidi.~~~~~~
3458 IPE 1, 2 | ti spaventi;~~E, se pietà risenti,~~Sai che la devi a me. (
3459 DEM Arg | eseguirsi l’inumana sentenza, risentì il feroce Demofoonte i moti
3460 NIT 3, 5 | geloso~~Del dono io son, che risentir lo voglio~~In quegl’impeti
3461 SEM Lic | mar. Là su l’Olimpo~~Lo risenton gli dèi; ne è Giove a parte;~~
3462 OLI at2, 12 | amori,~le frodi tue tutte riseppi; e tutto~saprà da me Clistene~
3463 CAT 1, 13 | mio tiranno.~~~~~~ARB.~~~~Riserba ad altro tempo~~Gli augùri,
3464 ART 2, 2 | togli questo,~~In nulla si risolve. Il giusto è solo~~Chi sa
3465 EZI 1, 9 | per ora.~~Cesare intese:~~Risolverà~~Ma tu procura~~D’esser
3466 CAT 3, 8 | E di quai grida intorno~~Risonan queste mura?~~~~~~MAR.~~~~
3467 DEM 2, 11 | che, dal gelo oppresso,~~Risorga al sol. Rasserenò la fronte,~~
3468 OLI at1, 2 | vieni al mio seno. Ecco risorta~la mia speme cadente.~MEG.
3469 OLI at3, 8 | tua sposa~ebbi da te. Ti risovvenga almeno~che di tua man me
3470 CIR 1, 5 | Quel venerato impero,~Che rispettai pastor. (parte)~ ~ ~ ~
3471 ACH 2, 4 | scelta~~Tu le insegnassi a rispettar d'un padre;~~Che i merti
3472 ROM 2, 2 | ragion. Venga, e da questa~~A rispettare ogni altra figlia impari~~
3473 DEM 2, 3 | se i contumaci affetti~~Rispettassero il trono: onde, cingendo~~
3474 RUG 1, 9 | Il braccio~~Emulo al cor rispetterebbe il caro~~Mio vincitore;
3475 CIR 1, 5 | in faccia al mondo intero~Rispetterò, regnante,~Quel venerato
3476 DID at3, 1 | infedele~è tempo già di rispiegar le vele.~Andiamo, amici,
3477 RUG 2, 9 | seguirlo)~~~~~~OTT.~~~~E senza~~Rispondermi tu parti?~~~~~~RUGG.~~~~
3478 REP 1, 4 | principessa, il chiedi.~~ ~~Per me rispondete,~~Begli astri d’amore:~~
3479 SSc azi | richieste. Intollerante ~Di risposo son io. Loco ed aspetto~
3480 CLE Arg | Porsenna, re de’ Toscani, di ristabilir sul trono di Roma Tito Tarquinio,
3481 ZEN Arg | la libertà al rivale, e ristabilisce entrambi generosamente sul
3482 ISO 5 | flutti~Languir la vede; a ristorarla in questa~Spiaggia discende;
3483 EZI 2, 5 | tiranno~~Qual dura impresa è ristorarne il danno.~~~ ~ ~ ~
3484 ISO Arg | bambina ed alla sposa di ristorarsi in terra delle agitazioni
3485 DID arg | dell'Africa, fu ricevuto e ristorato da Didone, la quale ardentemente
3486 ANT 3, Lic | Antigono il sai! Non son ristretti~~I tuoi paterni affetti~~
3487 CIR 3, 11 | dee: queste campagne~Non risuonan che Ciro. Oh, se vedessi~
3488 SEM 2, 2 | onori; e intanto~~Misto risuoni a liete danze il canto.~~ ~~~~~~(
3489 ATT at1, 1 | rimedio al caso estremo.~Non risvegliam tumulti~fra 'l popolo e
3490 OLI at3, 10 | il mondo. Olà, ministri,~risvegliate su l'ara il sacro fuoco.~
3491 ALE 4, 1 | greco il ponte angusto~~Ritarderà.~~~~~~PORO~~~~Benché da
3492 SIR 2, 3 | morte. Ingiusto sei~~Se la ritardi adesso.~~Non curo uomini
3493 ANT 3, 5 | padre~~Volo fra’ ceppi a ritener. (in atto di partire)~~~~~~
3494 ALE 4, 12 | Cleofide è mia preda:~~Ritenerla potrei, potrei salvarla~~
3495 REP Arg | tiranno, e poi, in vece di ritenerne il dominio, l’avere ristabilito
3496 DEM 2, 1 | stessa. In Tracia a forza~~Ritenerti io non vuo’. Ma non sperai~~
3497 ANT 3, 4 | Se a lui m’oppongo,~~Non ritengo Alessandro. Ah! fosse almeno~~
3498 ZEN 3, 10 | foglio, a gran fatica~~La ritengon per via.~~~~~~TIR.~~~~No,
3499 ROM Arg | lui, a tenore de’ sacri riti, e con la maggior pompa
3500 CIR 1, 11 | a un verde ramo~Pur si ritien: ma quello~Cede al peso
3501 ERO 1, 5 | Ah! tutti i doni tuoi~~Ritoglimi, se vuoi; prendi il mio
3502 DEM 1, 13 | S’io mai t’offesi,~~Mi ritolga il destin quanto mi diede~~
3503 SEM 1, 7 | Quando Amor gli dà tormento,~~Ritornare in libertà.~~Ma non lice;
3504 DID at2, 3 | mirar, ti placherai.~DID. Ritornarlo a mirar! Per fin ch'io viva~
3505 ARI can, 1, 44| naufrago ritornò;~
3506 ARI can, 3, 20| Il giorno al suon d'una ritorta conca, ~
3507 ACH 1, 13 | ACH.~~~~Non parlo. (si ritra in disparte, come sopra)~~~~~~
3508 TEM 3, 11 | tuoi~~Non ti pentir: ne ritrarrai mercede~~Dal mondo ammirator.
3509 ATT at1, 4 | baciar. M'udì, si volse,~ritrasse il piede, e, in quel sembiante
3510 TEM 2, 7 | È, al primo invito,~~Ritrosa ogni beltà. Forse in segreto~~
3511 ARI rim, 1, 5 | ché ritrosi adattarsi i detti miei ~
3512 NIT Arg | sedizioni; e gl’impose, ritrovandola, di darla in isposa al proprio
3513 ISO Arg | senz’alcuna speranza di ritrovarla in vita.~L’inaspettato incontro
3514 RUG 1, 1 | CLOT.~~~~Ma dove speri~~Ritrovarne la traccia?~~~~~~BRAD.~~~~
3515 ADR Arg | fra gli altri prigionieri ritrovavasi ancora la principessa Emirena,
3516 ADR 4, 10 | tuo sposo: il padre~~Colà ritroverai. Lieti vivete;~~E tutti
3517 ERO 2, 1 | Di mie passate~~Felicità ritroverei per tutto~~Qualche traccia
3518 DEM 3, 3 | accusa,~~Nel tuo parlar ritroveria la scusa.~~Io vacillai;
3519 REP 2, 2 | maggior: qui l’idol mio~~Certo ritroverò.~~~~~~AGEN.~~~~Dove t’affretti,~~