| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
3520 OLI at2, 13 | aperse; in frettolosi giri~si riunì; l'ascose. Il colpo, i gridi~
3521 EZI Arg | odiato imperatore; ma, non riuscendogli, fece crederlo reo, e ne
3522 ADR 3, 2 | EMIR.~~~~Ah, se potesse~~Riuscire il pensier!~~~~~~SAB.~~~~
3523 ANT Arg | disperate vie per salvarlo; e, riuscitogli finalmente di rendergli
3524 SSc azi | Ah dunque~non provi in rivedermi~Contento eguale al mio!~
3525 ZEN 1, 3 | Né mai più Tiridate~~Rivedesti fin ora?~~~~~~ZEN.~~~~Ah,
3526 EZI 3, 1 | co’ lacci intorno~~Tu mi rivedi all’apparir del giorno.~~~~~~
3527 ERO 1, 1 | patria, il padre~~Al fin si rivedranno. Amata erede~~Tu del tartaro
3528 CAT 3, 2 | MAR.~~~~Chi sa se più ci rivedremo, e quando:~~Chi sa se il
3529 ART 3, 2 | rio col velo ondoso,~~Ché rivela il fondo algoso~~La chiarezza
3530 ACH Arg | Achille; e, trattolo seco, lo rivestì nascostamente d'abiti femminili,
3531 REP 3, 1 | dalla natura, distinta e rivestita in gran parte dal vivace
3532 ALE 5, 9 | magnificamente illuminato e rivestito di ricchissimi tappeti,
3533 DEM 2, 2 | Vederla agonizzar; vederle a rivi~~Sgorgar tiepido il sangue~~
3534 ISO 5 | arboscello è grato~A quell’amico rivo~Da cui riceve umor.~Per
3535 ART 1, 4 | no; si vada~~Il cenno a rivocar... (in atto di partire)~~~~~~
3536 DEM 1, 2 | Un re la scrisse:~~Può rivocarla un re. Benché severo,~~Demofoonte
3537 OLI at3, 4 | acciaro. ~ARG. E non potrebbe~rivocarsi il decreto?~AMI. E come?
3538 ADR 4, 7 | Procura~~Che il comando rivochi~~Contro il tuo genitore.~~~~~~
3539 END 2, 1 | dettai quelle leggi, io le rivoco.~~~~~~END.~~~~Dunque senza
3540 OLI at2, 14 | dei! Voi mel toglieste,~lo rivoglio da voi. Se lo negate,~barbari,
3541 END 2, 1 | END. ~~~~Ovunque io mi rivolga,~~Cintia, bella mia Dea,~~
3542 CAT 1, 5 | potesti~~Contro la patria tua rivolger l’armi.~~~~~~FUL.~~~~Signor,
3543 ATT at1, 3 | altro. Al popolar soccorso~rivolgersi convien. Padre infelice,~
3544 TEM 1, 8 | vera~~Cagion per cui qui rivolgesti il piede,~~Né quanto è da
3545 END 2, 7 | guarda il mar.~~Tal, se a te rivolgo il ciglio,~~Nel pensier
3546 NIT 3, 2 | AMA.~~~~(dopo essersi rivoltato e aver guardato attentamente
3547 IPE Lic | amor. Quei muti sguardi~~Rivolti al ciel, quell’umide pupille~~
3548 ISO 12 | veder Costanza)~Lungi ha rivolto il passo,~Quell’adorato
3549 END 1, 3 | NIC.~~~~Care selve romite,~~Un tempo a me gradite,~~
3550 CIR 2, 9 | il fonte~Scorre ombroso e romito:~Atto all'insidie è il sito.
3551 IMP 2 | farfalla, che allo scuro~va ronzando intorno al muro,~Sai che
3552 ALE 4, 1 | ed i sostegni, in parte~~Rosi dal tempo e indeboliti ad
3553 CIR 1, 11 | suolo~Abbandona l'acciar; rotando in giro,~Dalla pendente
3554 ZEN 3, 6 | Conseguito l’avria; ma rotto il ferro~~L’abbandonò nel
3555 DEM 1, 15 | stilla~~Collo spesso cader. Rovere annosa~~Cede ai colpi frequenti~~
3556 ARI can, 5, 22| le roveri nodose, i pini audaci, ~
3557 CLE 2, 1 | infranta~~Tregua il rossor rovescerò, se giova,~~Su i ribelli
3558 CIR 1, 11 | al peso e lo siegue. Ei, rovinando~Per la scoscesa sponda,~
3559 NIT 3, 6 | lasciano vedere in lontano le rovinose scale, per cui vi si scende.~ ~
3560 SSc azi | Lo strepito non sente~del rovinoso umor. ~Recitativo~Scipione~
3561 EZI 2, 8 | fida.~~ ~~Nasce al bosco in rozza cuna~~Un felice pastorello,~~
3562 REP 1, 5 | capanna il mio soglio, in rozzi velli~~La porpora real:
3563 REP 2, 2 | Gli opportuni momenti~~Rubar mi puoi.~~~~~~ELI.~~~~T’
3564 ANT 1, 6 | Dunque m’invola~~La fortuna rubella~~La conquista maggior.~~~~~~
3565 ADR 3, 11 | Così fra l’ire estreme~~Rugge, minaccia e freme,~~Che
3566 RUG 3, 3 | Sprezzata, oh stelle, (esce Ruggero non veduto da Bradamante)~~
3567 RUG 1, 6 | Erminio accanto,~~Cento Ruggieri e cento,~~Tutto il mondo
3568 NIT 3, 7 | non sai!... Ma quale~~Di rugginosi cardini improvviso~~Stridore
3569 DEM 3, 5 | fierezza,~~Ed al primo suo ruggito~~Vede il volto impallidito~~
3570 END 1, 1 | E col calido raggio~~De' rugiadosi umori~~L'erbe rasciuga,
3571 TEM 2, 1 | basta~~L’ira di Serse a ruinarne.~~~~~~NEOC.~~~~È troppo~~
3572 DEM 1, 1 | fiamma: or che i tuoi sonni~~Ruppe d’augel notturno il mesto
3573 END 1, 2 | sassi e l'onde.~~ ~~Quel ruscelletto~~Che l'onde chiare~~Or or
3574 EZI 1, 8 | lieve.~~ ~~Se povero il ruscello~~Mormora lento e basso,~~
3575 NIT 1, 4 | giovanil vaghezza,~~Che fra rustici giuochi in finte spoglie~~
3576 OLI at2, 4 | Elide! Tu sola!~Tu in sì ruvide spoglie!~ARG. I neri inganni~
3577 DEM 2, 1 | DEM.~~~~Creusa, intendo.~~Ruvido troppo, alle parole, agli
3578 ROM 1, 4 | eccidio di Roma~~Tutto il nome sabin, sabino ardisci~~Qui con
3579 IMP 1 | mi fo pregare. (cava da saccoccia una cantata)~DOR. ~Sarà
3580 ZEN 1, 3 | Armai d’onore~~La mia virtù; sacrificai costante~~Di consorte al
3581 ADR 4, 10 | tuo re! Figlia pietosa,~~Sacrifichi te stessa (ad Emirena)~~
3582 ADR 4, 7 | possiam salvarlo? Anima mia,~~Sacrifichiamo a questo~~Necessario dover
3583 ATT arg | Attilio Regolo poiché non sacrificò solo a prò della patria
3584 CAT 2, 13 | involai? Forse distrussi~~Con sacrilega fiamma il tempio a Giove?~~
3585 END 2, 2 | contumace~~Sempre punge e saetta, o parla o tace.~~~~~~AMO.~~~~
3586 IPE 3, 10 | seppi, e non mi pento,~~A te sagrificarlo: al sagrifizio~~Sopravviver
3587 IPE 3, 8 | Ipermestra? Al caro amante~~Sagrificasti il genitor: trionfa~~Dell’
3588 OLI at3, 4 | chiede~l'offesa maestà. De' sagrifizi,~che una colpa interrompe,
3589 IMP 1 | Lilla, tiranna amata,~Salamandra infocata,~All’ Etna de’
3590 TEM Arg | la celebre battaglia di Salamina, nella quale con forze tanto
3591 SEM 1, 1 | selvosa sponda~~Co’ pieghevoli salci~~La caduta scemò, mi tolse
3592 ART 1, 10 | son io. Dunque Artaserse~~Salir dovrà sul trono~~D’un innocente
3593 REP 2, 5 | io la virtù corono.~~Ei salirà sul trono,~~Senza ch’ella
3594 ART 1, 5 | struggo a’ tuoi bei lumi,~~Sallo Amor, lo sanno i numi,~~
3595 ART 2, 15 | Non si pensi al periglio.~~Salvai me stesso: or si difenda
3596 ATT at3, 4 | ancora~vengo il padre a salvargli, e pur m'espongo~di Cartago
3597 ADR 2, 13 | Parto? Resto? Che fo? Senza salvarli~~Mi perderei. Ma, giacché
3598 ZEN Arg | del fiume, fu scoperta e salvata da pietosa pastorella, che
3599 ATT at2, 6 | ferite, io vi perdono;~ma salvate il genitor.~Un'immagine
3600 END 1, 2 | AMO.~~~~Dall'ira tua mi salverebbe Amore.~~~~~~AMORE.~~~~Va
3601 CAT 1, 10 | Ma Catone e non Marzia io salverei.~~~~~~MAR.~~~~Ecco il Cesare
3602 NIT 3, 8 | Amico, (a Bubaste)~~~~~~ ~~~~Salviam Sammete. Io quel cammin
3603 RUG 3, 3 | posso. Una inudita~~Virtù salvommi, e chiede~~Riconoscenza
3604 SSc azi | Entro i numeri suoi di Samo il saggio. ~Scipione~Ma
3605 DEM 1, 1 | sidonie ancelle;~~Chi di sanguigne lane,~~Che Tiro colorì,
3606 END 2, 7 | amori;~~E cangi in mirti i sanguinosi allori.~~E il fiero Marte
3607 ZEN 1, 3 | sen trafitto~~Per tua cura sanò; dolce ricetto~~Mi fu la
3608 DEM 3, 5 | TIM.~~~~Non curate saperla:~~Scordatevi di me.~~~~~~
3609 ERO 2, 4 | vincon le tempeste~~Col saperle tollerar. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
3610 NIT 3, 10 | la mia paterna~~Tenerezza sapeva; e mi suppose~~Complice
3611 ART 2, 11 | davi orecchio, e seguitar sapevi~~L’orme d’un padre amante,
3612 ATT at1, 2 | sorte~anche a noi fa pietà. Sappiam di lui~qual faccia empio
3613 TEM 1, 14 | allor,~~Quanti tesori ancor~~Sariano ignoti! (parte)~~~ ~~
3614 DEM 1, 3 | germe; e, fin ch’io viva,~~Saronne il più severo~~Rigido esecutor.~~~~~~
3615 IMP 2 | vi ho detto.~Che razza di sartore!~N1B. ~L’opera quanto dura?~
3616 ZEN 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Fondo sassoso di cupa ed oscura valle,
3617 SIR 3, 4 | ancor, svelli quel core.~~Sazia il furore interno,~~Torna
3618 SIR 2, 6 | sua. Se questo è poco,~~Sazialo del mio sangue, aprimi il
3619 IMP 2 | Con le tavole schiodate~Va sbalzando, va sparando~Cannonate in
3620 ALE 3, 12 | doni; e dalla principale~sbarca Cleofide, che viene incontrata
3621 ISO 2 | Enrico in abito indiano che sbarcan poi sul lido.~ ~ ~ ~
3622 IMP 2 | vicini e da’ lontani~Le sbattute de’ piedi e delle mani.~
3623 SIR 3, 6 | Medarse.~~~~~~ARA.~~~~Non sbigottirti: io partirò; tu resta~~I
3624 RUG 3, 1 | all’intorno.~ ~Clotilde sbigottita, poi Ottone~ ~ ~~~CLOT.~~~~
3625 OLI at3, 10 | in mar presso a Corinto~sbocca il torbido Asopo. ~ALC. (
3626 IMP 1 | DORINA, poi NIBBIO~ ~DOR~Via sbrigatevi in fretta,~Portate la spinetta,
3627 ERO 1, 4 | Oh Dio! sì presto~~Non scacciarmi, crudel.~~~~~~ULA.~~~~Se
3628 REP 2, 8 | Elisa?~~~~~~ELI.~~~~Oh dèi, scacciarne! E tu che dici, Aminta?~~~~~~
3629 IMP 2 | sartori, li quali partono scacciati)~(Così la finirà).~DOR. ~
3630 ZEN 3, 2 | s’io ti detesto,~~S’io ti scaccio, empio timore,~~Ah! perché
3631 ALE 5, 10 | immobile nell’attitudine di scagliarsi)~~~~~~CLEOF.~~~~Io fui~~
3632 CIR 1, 11 | incontro a lui, che viene,~Scaglio il primiero. Egli la fronte
3633 RUG 3, 1 | guerriera~~Contro lui si scagliò...~~~~~~CLOT.~~~~Pur troppo
3634 CLE 2, 5 | altrove il giusto onora;~~Scalda i petti altrove ancora~~
3635 SEM 2, 2 | età non vi contenda,~~A scaldar le fredde piume,~~A destarne
3636 END 1, 2 | Ma di doppio desio mi scaldo il core.~~Amante e cacciatore~~
3637 EZI 3, 1 | a sé mal noti,~~Cui non scaldò di bella gloria il foco,~~
3638 RUG 3, 7 | fiamma in seno~~Che non scaldommi ancor. (parte)~~~ ~ ~ ~
3639 ACH 3, 6 | Sapesti moderar. Vanta gli scaltri~~Lusinghieri discorsi: ostenta
3640 ACH 3, 1 | mai le sponde~~Del nemico Scamandro~~Queste non son! Come s'
3641 ADR Arg | errore pur troppo comune, scambiando i nomi alle cose, il proporsi
3642 CLE 1, 3 | ignori~~Orazio i rischi miei: scambievol cura~~È la gloria d’entrambi.
3643 ACH 2, 2 | memoria indegna~~Avvilir lo scarpello:~~Qui Alcide fa pietà; non
3644 SEM 1, 1 | Battri unica erede,~~Qui scegliendo lo sposo, oggi decide~~L’
3645 CAT 3, 1 | istesso a te svelato,~~Co’ più scelti de’ tuoi~~Tornerò poi per
3646 ART 3, 6 | divider l’affanno,~~A me scemarlo, e pur l’accrebbi. Allora~~
3647 EZI 1, 9 | stesso i merti tuoi,~~Di scemartene il peso.~~~~~~EZIO~~~~Io
3648 DID at2, 11 | del Ciel lo sdegno:~prima scemin gli dei,~per accrescer tuoi
3649 ACH 3, 8 | cantasi il coro che precede, scenderà dall'alto denso globo di
3650 EZI 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Si vedono scendere dal Campidoglio, combattendo,
3651 IMP 2 | grazia mia~Farmi godere una scenetta a solo?~DOR. ~Lo farei volentieri
3652 CAT 1, 5 | allor che dalla nave ei scese~~Sul picciolo del Nilo infido
3653 ANT 1, 8 | ALESS.~~~~Io di due scettri adorna~~T’offro la destra,
3654 DID at1, 5 | avaro~ti fu l'Africa sol schermo e riparo.~Fu questo, ove
3655 ALE 5, 6 | Di fortuna a soffrir gli scherni e l’ire?~~Ah! finisca una
3656 REP 1, 7 | e prendi~~Alcun altro a schernir. Libero io nacqui,~~Se re
3657 IMP 2 | tramontana,~Con le tavole schiodate~Va sbalzando, va sparando~
3658 RUG 3, 1 | maestri giri~~Del franco piè schivando, in tal procella~~Sempre
3659 CIR 2, 8 | una volta... Ah! perché schivi~Gli amplessi miei?~CIRO~
3660 TEM 3, 2 | mio: qual moribonda face,~~Scintillando s’estingua. Olà! custodi,~~
3661 TEM 1, 13 | improvvisa in volto~~Gioia gli scintillò, che del suo core~~Il segreto
3662 IMP 2 | udienza rallegrava?~DOR. ~(Che sciocco!) ~NIB. ~In un mio dramma
3663 ZEN 3, 3 | carcere mortal purché si scioglia~~Senza il rossor della macchiata
3664 ADR 2, 1 | coro, scende Adriano, e sciogliendosi quella connessione d’armi,
3665 DID at3, 9 | No, ma fra poco~le vele scioglierà da' nostri lidi.~Or ora
3666 ACH 2, 7 | i vostri legni~~L'àncora scioglieranno? (ad Ulisse)~~~~~~ULI.~~~~
3667 RUG 2, 7 | vita ha sì tenaci,~~Che a scioglierli non basta~~Tanto dolore?
3668 CAT 2, 13 | fosse nemico: io non potei~~Sciogliermi più. Qual è quel cor capace~~
3669 RUG 2, 8 | Cotesti dubbi tuoi~~Io scioglierò. Seguimi, amico. (parte)~~~ ~ ~ ~
3670 NIT 2, 6 | libertà non bramo,~~Quando ti scioglio. Il dolce cambio antico~~
3671 ZEN 3, 3 | Dal trafitto mio sen, sciolgasi l’alma~~Dal carcere mortal
3672 ALE 3, 3 | alla pena. (due comparse sciolgono Erissena ed incatenano gl’
3673 ROM 1, 5 | Delle pigre ire vostre,~~Sciolsi il freno alle mie. Sol io
3674 SSc azi | miei,~Vieni e siegui, o Scipion. ~Scipione: ~Chi è mai l'
3675 IMP 2 | vascello e la tartana,~Fra scirocco e tramontana,~Con le tavole
3676 DEM 1, 9 | foreste ircane,~~Fra le scitiche rupi, o in qualche ignota,~~
3677 DEM 1, 2 | Senza merito a lui. La Scizia oppressa,~~Il soggiogato
3678 END 1, 2 | mano~~Un dardo ancor non ha scoccato in vano.~~Ben della mia
3679 CIR 1, 11 | sorte!~CIRO~Alla percossa~Scolorisce il feroce. Un caldo fiume~
3680 CIR 3, 2 | tronco; poi siede)~ARP.~Tu scolorisci in volto!~Sudi! tremi! vacilli!~
3681 END 2, 6 | antico Silvano,~~Pallido e scolorito,~~Endimion ferito.~~~~~~
3682 ADR 4, 5 | voglio...~~Senti, o figlia, e scolpisci~~Questo del genitore ultimo
3683 ROM 1, 3 | i suoi detti~~Nell’anima scolpiti~~Romolo mi lasciò. Parmi
3684 DEM 3, 4 | intorno; e leggo, oh Dio!~~Scolpito in ogni sasso il fallo mio.~~~ ~ ~ ~
3685 ACH 1, 3 | spoglie, in questo loco~~Scompagnata restar.~~~~~~ACH.~~~~(con
3686 DEM 2, 10 | Perfidi! no, la morte~~Non vi scompagnerà.~~Unito fu l’errore;~~Sarà
3687 ERO 1, 1 | per sempre~~Or da lui mi scompagno;~~Me ne sento morir, ma
3688 SEM 2, 7 | se vuoi;~~Ma col parlar scompongo~~Un’idea più felice.~~~~~~
3689 SEM 2, 1 | il tuo furor potrebbe~~Scomporre un mio disegno.~~~~~~IRC.~~~~
3690 ZEN 1, 3 | il trono, ucciso il re, scomposti~~Tutti i disegni sui;~~E
3691 ART 2, 3 | Agio bisogna~~A ricompor le sconcertate fila~~Della trama impedita.~~~~~~
3692 DID at3, 9 | DID. Che infedeltà! Che sconoscenza! Oh dei!~Un esule infelice~
3693 TEM 2, 9 | Ancor da Serse~~Niun partì sconsolato: io son la prima,~~Che lo
3694 SIR 1, 1 | a me ti rende ingiusto.~~Sconvolgi per Medarse~~Gli ordini
3695 SIR 2, 11 | Ognun di te si lagna.~~Hai sconvolta la reggia; alcun sicuro~~
3696 SSc azi | Ah qual rimbomba~Per le sconvolte sfere~Trerribile fragor!
3697 DEM Arg | violenze alle quali trascorse, scopersero al sagace re il loro nascosto
3698 DEM Arg | Quindi per vari accidenti scopertosi in Alceste il vero Demetrio,
3699 CAT 3, 12 | Africa così!~~~~~~MAR.~~~~Mi scoppia il core!~~~~~~ARB.~~~~Oh
3700 ZEN 2, 8 | decreto~~Senza morir! né mi scoppiasti in seno,~~Ingratissimo cor!
3701 CIR 1, 6 | Arpago non trovo!)~MITR.~(Scoprasi a lui...) Ma chi vien mai?~
3702 SEM 2, 7 | come?~~~~~~IRC.~~~~A lei~~Scoprendo il ver. Tu le dirai ch’io
3703 CLE 2, 4 | parla all’amico, e tutto~~Scoprimi il cor. So che non sei capace~~
3704 TEM 1, 3 | alcun.~~~~~~TEMIS.~~~~Mi scoprirai con questo~~Eccessivo timor.
3705 ERO 1, 2 | mistero~~Noto a Leango; ei scopriratti il vero.~~Zeilan.” Giusto
3706 ZEN 2, 7 | sono~~Atti a tal opra: ei scoprirebbe... È meglio~~Che una ninfa
3707 ERO 2, 4 | foglio al padre~~Il mio cor scoprirei.~~Ei t’ama, e tu non déi~~
3708 ALE 4, 9 | libertà potessi,~~Senza scoprirlo, almen dargli un addio).~~~~~~
3709 SIR 2, 11 | Siroe commosso.~~Ah, mi scoprisse mai!)~~~~~~SIR.~~~~Parlar
3710 ROM 3, 4 | condanno; e, forse,~~S’io ti scoprissi in seno~~Più duro il cor,
3711 ZEN 2, 2 | mio cor. Dimmi se a lui~~Scopristi la mia sorte.~~~~~~EGLE~~~~
3712 SEM 3, 10 | diradandosi poi a poco a poco, scopron nell’alto la luminosa reggia
3713 ATT at2, 3 | forse ingrato così, ch'io mi scordassi~gli obblighi miei nel maggior
3714 DEM 3, 5 | Non curate saperla:~~Scordatevi di me.~~~~~~DIR.~~~~Deh!
3715 IMP 2 | Non gliel niego; ma poi~Scorderà questa pena,~Allor che su
3716 END 1, 3 | riamato un core amante,~~Ti scorderesti allora~~Fra quei teneri
3717 ACH 1, 1 | d'esser mortali~~Noi ci scordiam talor.~~~~~~TUTTO IL CORO~~~~
3718 ART 2, 2 | che ignota~~Sempre gli fu, scorgendo i passi tui,~~Deluder posso
3719 END 2, 7 | Nume? Altra ferita~~In me scorger non puoi~~Di quella che
3720 ARI can, 3, 25| Tu dal mar scorgerai sul vicin prato ~
3721 SIR 2, 2 | io prevenir l’accusa;~~Tu scorgere in Emira il più crudele~~
3722 CIR 1, 6 | MITR.~Io stesso~Colà ti scorgerò. (No, non m'inganno:~Egli
3723 ADR 4, 7 | per le vene~~Gelida non mi scorra. Io so che perdo~~L’unico
3724 ART 1, 8 | inorridì. Per impedirlo io scorro~~Sollecito la reggia, e
3725 ATT at1, 2 | servaggio~Regolo ha da languir? Scorrono i giorni,~gli anni giungono
3726 ROM 1, 5 | farebbe. Ho già chi a lei~~Scortar mi dee; ma nol rinvengo.
3727 IMP 2 | NIB. ~Ih! ma questa mi par scortesia:~Tanta flemma soffrir non
3728 CIR 1, 11 | siegue. Ei, rovinando~Per la scoscesa sponda,~Balzò nel fiume
3729 ROM 3, 1 | palatini, ristretto fra scoscesi ed elevati sassi, bagnato
3730 END 1, 1 | selve. E quando mai~~O per scosceso monte,~~O per erta pendice~~
3731 ATT at1, 8 | LIC. Su questa mano...~REG. Scostatevi. Io non sono,~lode agli
3732 OLI at2, 8 | vuoi,~io lo farò. Poco mi scosto: un cenno~basterà perch'
3733 NIT 2, 10 | correa; chiedea seguaci;~~Scotea nudo l’acciar; torbido il
3734 ARI 0, 41, 2 | mentre fugge scotendo le fronde,~
3735 IMP 2 | fiaccola m’accende,~Chi mi scotta per pietà?’~Il vascello
3736 RUG 2, 8 | non scoprirà. Gl’istessi~~Scudieri miei ti seguiran, credendo~~
3737 ACH 1, 1 | delle colonne de' portici scuopresi da un lato il bosco sacro
3738 CIR 3, 13 | pastore,~Cieca d'amor, mi scuopro amante; e sposa~Mi ritrovo
3739 CIR 1, 9 | seguendola) Idol mio.~MAND. (scuotendolo)~Destati, o padre.~CAMB.~
3740 ANT 3, 4 | in guisa ch’ei non possa scuotersi, e con la destra lo disarma)~~~~~~
3741 RUG 1, 1 | proprio cor.~~~~~~CLOT.~~~~Scuoterti almeno~~Un tanto amor dovrebbe,~~
3742 DEM 3, 5 | assicura. Ah! se una volta~~Scuoto il giogo servil, cangiar
3743 ZEN 3, 12 | amanti è folle inganno,~~Che, scusando il proprio errore~~Lo chiamar
3744 ACH 3, 1 | sudor; gli ozi di Sciro~~Scuserà questa spada; e forse tanto~~
3745 OLI at1, 8 | vedrai quel volto,~forse mi scuserai. D'esserne amanti~non avrebbon
3746 ROM 3, 2 | VAL.~~~~Il nostro eroe, sdegnando~~Ogni vantaggio, ad un girar
3747 SIR 1, 1 | MED.~~~~Ah, padre!~~Non ti sdegnare. A lui concedi il trono:~~
3748 EZI 1, 1 | bramare il soglio,~~E a non sdegnarlo apprese~~Dall’istessa umiltà.
3749 ACH 3, 3 | Achille si turba, s'accende e sdegnasi per gradi)~~Olà! rendete~~
3750 CIR Arg | frattanto che, quando se ne sdegnasse, non potean cadere i suoi
3751 OLI at1, 4 | che 'l re l'intese:~se ne sdegnò, sgridonne il figlio; a
3752 ACH 1, 13 | temerario!) (considerando sdegnosamente Teagene s'avanza senza avvedersene)~~~~~~
3753 CIR Arg | accreditava l’impostura. Sdegnossi Astiage, ed in pena del
3754 TEM 3, 11 | grande~~~~~~ ~~~~Onor del secol nostro. Ama, il consento,~~
3755 ACH 2, 8 | magnanimo cor? Son di te degni:~~Secondali, signor. Lo so, lo veggo,~~
3756 DEM 2, 2 | inginocchia) Deh! non pentirti:~~Secondalo, o signor. No, finché il
3757 ROM 2, 4 | Amica,~~~~~~ ~~~~Se mi secondan gli astri, un regio serto~~
3758 ERO 3, 4 | tumulti io debba~~Oppormi o secondarli, a chieder vengo~~L’oracolo
3759 ALE 5, 9 | alla reggia.~~~~~~PORO~~~~A secondarmi~~Giungi opportun. Presso
3760 NIT 1, 8 | AMA.~~~~Il Cielo~~Secondava il mio zel; quando sorpreso~~
3761 SIR Int | amante di Emira.~Medarse secondogenito di Cosroe.~Emira principessa
3762 CIR 2, 10 | Anima rea!) Bisogna~In più secreta parte~Sciorre il freno agli
3763 ZEN Arg | comando paterno, divenne secretamente sposa di Radamisto, figliuolo
3764 EZI 3, 4 | MASS.~~~~Signor, tutto sedai. D’Ezio la morte~~A tuo
3765 NIT Arg | perduta fra le tumultuose sedizioni; e gl’impose, ritrovandola,
3766 SIR 3, 2 | alla reggia intorno~~Un sedizioso stuol, che Siroe chiede.~~~~~~
3767 SIR 2, 6 | tuo amor l’irrìta. Ha già sedotta~~Del popol fedel Siroe gran
3768 ART 3, 11 | il tiranno! (le guardie sedotte si pongono in atto di assalire)~~~~~~
3769 OLI at1, 4 | proseguirli. Il mio dolor seduci;~raddolcisci, se puoi,~i
3770 ACH 2, 7 | Teagene, Ulisse e Deidamia, seduti a mensa; Arcade in piedi
3771 EZI 3, 1 | vanno~~Per l’orme ch’io segnai,~~Vivendo pochi dì, vissero
3772 DEM 1, 2 | tenero piede~~Orme incerte a segnar. Tutta ha nel volto~~Quella
3773 OLI at3, 2 | gote,~d'inaridite lagrime segnate,~traspirava il furore. Urta,
3774 DID at2, 5 | questo foglio~la tua morte segnò di propria mano.~Se Enea
3775 ISO Arg | conservarsi in quell’abbandonata segregazion de’ viventi; ed ivi dell’
3776 IPE 0, Arg | figlio d’Egitto, impose segretamente alla propria figliuola di
3777 EZI 3, 13 | patria~~Stringa il ferro e mi segua. (tutti snudan la spada)~~(
3778 ACH 1, 14 | In che son reo?~~Che fu? Seguasi. (vuol seguire Deidamia)~~~~~~
3779 ZEN 3, 5 | Fermati. (a Radamisto, seguendolo)~~~~~~TIR.~~~~Ingrata!~~
3780 END 1, 5 | L'involontario errore:~~Seguìa l'incauto labbro~~Del sonno
3781 ISO 3 | accresce, e piango anch’io.~Seguiamo almeno i passi suoi...~(
3782 DEM 3, 3 | consorte,~~Che in vita l’adorò, seguilla in morte?~~~~~~TIM.~~~~Lo
3783 ALE 5, 7 | Gandarte~ ~ ~~~ERISS.~~~~Seguilo almen, Gandarte;~~Assistilo,
3784 ZEN 3, 3 | Rimirarla non vuoi,~~Guardati di seguirci.~~~~~~RAD.~~~~Al mio furore~~
3785 OLI at3, 3 | Ah così vil non sono.~Lo seguitai felice~quand'era il ciel
3786 ADR 2, 10 | e sdegno)~~~~~~AQUI.~~~~Seguitarlo ad amar, mostrar costanza,~~
3787 ART 1, 11 | questa.~~~~~~ARTAB.~~~~(Seguitasse a tacer!)~~~~~~MAN.~~~~Pure
3788 ROM 3, 6 | ornato per festeggiare le seguìte nozze con le donzelle sabine;
3789 NIT 1, 7 | AMA.~~~~Bubaste, amici,~~Seguitela fin tanto~~Che raggiungervi
3790 OLI at3, 1 | di spini e d'altre piante selvagge.~MEGACLE, trattenuto da
3791 SEM 1, 5 | pretendi, allor che torni~~Ai selvaggi tuoi soggiorni,~~Rammentar
3792 ARI can, 3, 12| la selvaggia dimora; ~
3793 SEM 1, 1 | lieve~~Fu la ferita; e la selvosa sponda~~Co’ pieghevoli salci~~
3794 ALE 3, 10 | barbaro candor.~~Fin che sembrami sincera,~~Io mi credo almen
3795 SSc azi | innamora,~Quanto più vil ti sembrerebbe ancora! ~6. Aria~Voi collogiù
3796 SEM 1, 3 | Semiramide)~~~~~~IRC.~~~~(a Semiranide, interrompendo Mirteo)~~
3797 IMP 1 | questa passata~Piena di semituoni.~DOR. ~Ma se non posso!~
3798 DEM 3, 11 | Alceste, e la ricusa.~~ ~~Semplicetta tortorella,~~Che non vede
3799 CAT Arg | fuorché da Catone il minore, senator romano, poi detto «uticense»
3800 SEM 2, 9 | SCENA NONA~ ~Mirteo, Senmiramide e poi Sibari~ ~ ~~~MIR.~~~~
3801 RUG Int | azione succede in riva alla Senna nelle vicinanze di Parigi
3802 CLE 1, 10 | Forza che basta~~Ben mi sent’io nel sen; ma il suo dolore~~
3803 CLE 1, 1 | non veduta da Tarquinio, e sentendosi nominare s’arresta ad udire)~~~~~~
3804 ACH 1, 1 | in lontananza due navi. Sentesi di nuovo il suono delle
3805 ZEN 3, 11 | temei~~Giusto dolor; non mi sentia capace~~D’esserne spettatrice;
3806 CIR 3, 6 | sposa.~MAND.~Odi.~AST.~(Sentiam).~MAND.~Quel finto~Ciro
3807 CIR 1, 5 | Quel che appunto non sai: sentilo. Il fiero~Cenno non ebbe
3808 IMP 2 | pena,~Allor che su la scena~Sentirà da’ vicini e da’ lontani~
3809 IMP 1 | godere il gran vantaggio~Di sentirla cantare.~NIB. ~Io l’ubbidisco
3810 ACH 2, 5 | a me si desta in petto,~~Senton le tigri istesse,~~Quando
3811 OLI at3, 7 | destin, dolce compagno,~separarci convien. Poiché siam giunti~
3812 ACH 1, 2 | vostra imprudente~~Cura di separarvi~~Sempre dalle compagne:
3813 DEM 2, 11 | crudel divida e franga.~~Separiamci da forti, e non si pianga.~~~~~~
3814 DEM 3, 3 | Non son prodotte a rimaner sepolte~~In languido riposo; ed
3815 ACH Arg | di partir senza Achille. Seppelo Tetide; e, temendo della
3816 ACH Arg | costava a lei tanta pena, seppesi nell'armata de' Greci dove
3817 OLI at2, 9 | soavi nomi~non son per me. Serbali pure ad altro~più fortunato
3818 DID at1, 17 | dalla crudel ferita.~Per me serban gli dei sì bella vita.~ENEA
3819 SSc azi | vedi~Lucide eterne sedi,~serbansi al merto; e la più bella
3820 CIR 2, 9 | CAMB.~ E pure il figlio~Serbarci non poté. Sapesti?... Oh
3821 EZI 1, 3 | Virginio io rinnovi,~~Per serbarla pudica,~~L’esempio in lei
3822 ART 1, 11 | col tuo sangue~~Generoso serbasti i giorni miei!~~Ché adesso
3823 ALE 4, 12 | lacci. Andate, amici;~~E serbatevi altrove a’ dì felici.~~ ~~
3824 EZI 1, 6 | accolse~~L’applauso popolar? Serbava in volto~~La guerriera fierezza?
3825 NIT 3, 7 | ne sarò custode;~~A te si serberà.~~~~~~SAMM.~~~~Qual nuovo
3826 ADR 3, 8 | FARN.~~~~Al caso estremo~~Serbiam questo rimedio. Io voglio
3827 ADR 2, 13 | quel folle si perde,~~Noi serbiamoci, amici, ad altre imprese.~~
3828 ATT at1, 1 | tribuno or chiederò...~ATT. Serbisi questo~violento rimedio
3829 ERO 2, 3 | Non diemmi, è vero,~~Ma serbommi la vita. Un’opra io sono~~
3830 IPE 2, 10 | Senza poter morir!~~Deh! serenate al fine, (ciascuno da sé)~~
3831 DEM 1, 1 | comparirti avanti.~~Chi di serici ammanti,~~Sudati già dalle
3832 ERO 1, 5 | LEAN.~~~~(grave e serio)~~~~Sai qual tu debba~~~~~~ ~~~~
3833 REP 3, 1 | o dall’alto pendenti o serpeggianti all’intorno, e rallegrata
3834 ADR 3, 6 | Deliziosa, per cui si passa a’ serragli di fiere.~ ~Emirena, e poi
3835 ADR 3, 7 | o vicino a’ cancelli del serraglio)~~~ ~ ~ ~
3836 ATT at1, 2 | vergogna di Roma, in vil servaggio~Regolo ha da languir? Scorrono
3837 DEM 3, Lic | crudeltà, le violenze altrui~~Servano in dì sì grande~~Di spettacol
3838 SEM 3, 10 | alto dell’arcobaleno; e, servendole di strada l’arco medesimo,
3839 RUG 1, 1 | cercarlo~~Le imprese sue mi serviran di scorta.~~~~~~CLOT.~~~~
3840 ADR 2, 1 | speme,~~Come fin or, noi serviremo insieme. (siede)~~ ~~~~~~
3841 ADR 2, 1 | sempre l’istesso.~~A me non servirete:~~Alla gloria di Roma, al
3842 ACH 1, 5 | Ogni leggiero indizio~~Può servirne di scorta.~~~~~~ARC.~~~~
3843 ZEN 1, 4 | oggetto è d’invidia! E a che servite,~~O doni di fortuna? a che
3844 SSc per | soprano) ~[Heroes] (chorus) ~Setting: North Africa; during the
3845 ANT 1, 2 | mai!)~~~~~~BEREN.~~~~(con severità)~~~~Passano il segno~~~~~~ ~~~~
3846 SSc azi | molto ~Di più si vuol da te. Seza mistero~Non vai, Scipione,
3847 ALE 3, 7 | Fra lo sdegno guerrier sfavilla amore.~~Di polve e di sudore~~
3848 ATT at2, 7 | questo~moto incognito a te? Sfidasti ardito~le tempeste del mar,
3849 SIR 3, 10 | ravvisi~~Tutto l’orror. Potrò sfogare intanto~~Seco il mio sdegno
3850 SEM 1, 8 | SCIT.~~~~Almeno~~Potrei sfogarmi in lui.~~~~~~SIB.~~~~(Torniamo
3851 SIR 3, 2 | che giovate,~~Sembianze sfortunate?~~Se placarti non sanno,~~
3852 DEM 2, 10 | lusinghe ad amarmi; io lo sforzai~~Al vietato imeneo con le
3853 SIR 2, 11 | da quanti oltraggi~~Quasi sforzato a condannarti io sono;~~
3854 SSc azi | se'l verno le chiome le sfronda,~Più nel suolo col piè si
3855 IPE 1, 3 | lumi~~Tu rivolgi inquieta e sfuggi i miei?~~Che avvenne? Non
3856 ANT 1, 6 | i tuoi vessilli; e sono~~Sgombre le vie di Macedonia al trono.~~~~~~
3857 ATT at3, 10 | destra inerme).~LIC. Ecco sgombro il sentier. ~REG. Grazie
3858 DEM 2, 10 | paterni avrian d’ogni altro~~Sgomentato l’ardir; ma non per questo~~
3859 IMP 2 | Mentre da queste ciglia~Sgorga di pianto un mar?»...~NIB. ~
3860 DEM 2, 2 | agonizzar; vederle a rivi~~Sgorgar tiepido il sangue~~Dal molle
3861 TEM 3, 8 | funeste voci~~Ch’or mi sgridate appresso,~~Perché v’ascolto
3862 ART 2, 2 | Mi scacci sdegnato,~~Mi sgridi severo:~~Pietoso, placato~~
3863 ISO 3 | pietà. Prego, consiglio,~Sgrido, accarezzo, ed ogni sforzo
3864 OLI at1, 4 | l'intese:~se ne sdegnò, sgridonne il figlio; a lui~vietò di
3865 ROM 1, 1 | Speranze ho pieno il cor. Siatene a parte~~Voi già romane;
3866 CIR 3, 10 | ogni aura il susurrar~Il sibilo gli par~Del suo nemico. (
3867 ATT at1, 2 | insegne pellegrine~puniche, siciliane e tarentine?~Questi, questi
3868 ADR 4, 10 | Per vergogna a’ viventi? E siedo in trono?~~E do leggi alla
3869 CAT 2, 1 | nuovo giorno, o prence,~~Sieguan le nozze, io tel consento:
3870 ZEN 1, 8 | Corri, vola, t’affretta,~~Sieguila tu per me.~~~~~~MIT.~~~~
3871 DEM 3, 6 | e Olinto~ ~ ~~~DEM.~~~~Sieguilo, Adrasto.~~(Adrasto parte,
3872 END 1, 6 | tra le frondi~~Di quella siepe ombrosa~~Una damma ferita~~
3873 OLI at2, 13 | che il sottoposto Alfeo~signoreggia ed adombra? Egli v'ascende~
3874 REP 1, 2 | istante~~Donami sol. (Che signoril sembiante!) (piano ad Agenore)~~~~~~
3875 EZI Arg | il resto è verisimile~(Sigonio, De occidentali imperio;
3876 ISO 2 | o Silvia? Onde la gioia?~SILVA~Io sono~Fuor di me di piacer.~
3877 END 2, 6 | vicino all'antro~~Dell'antico Silvano,~~Pallido e scolorito,~~
3878 OLI at1, 8 | volte~i miei sudori: ed il silvestre ulivo~non è per la mia fronte~
3879 OLI at3, 6 | all'intorno de' sacri ulivi silvestri, donde formavansi le corone
3880 EZI 2, 12 | appena).~~~~~~MASS.~~~~(Simula, o dice il ver?)~~~~~~VAL.~~~~
3881 ACH 3, 8 | Gloria, tutto adornato de' simulacri di coloro ch'ella rese immortali.
3882 EZI 2, 7 | sorte! È sempre un fallo~~Il simulare. Io sento~~Che vi ripugna
3883 ART 1, 1 | Chi sa che a forza~~Non simuli fierezza, e che in segreto~~
3884 DEM 3, 5 | Per sopire i tumulti,~~Simulò Cleonice. Ella pretende~~
3885 REP 2, 2 | T’appagherò. (s’alza, sincammina, poi si volge) Frattanto~~
3886 | sinora
3887 NIT 1, 6 | armonioso di timpani, di sistri e d’altri stromenti barbari
3888 IMP 2 | con vainiglia,~Tabacco di Siviglia,~Di Brasile e d’Avana,~E
3889 NIT 3, 6 | vuoi? No; questa pena (si slontana)~~Per un’anima fida è troppo
3890 NIT 3, 6 | ferirsi)~~~~~~SAMM.~~~~(slontanandosi)~~~~Ah! no: prescrivi, imponi,~~~~~~ ~~~~
3891 ISO 4 | cercherò. L’isola è angusta;~Smarrirci non possiam. Poca speranza~
3892 ZEN 3, 5 | in cui quest’alma~~Potria smarrirsi ancor;~~Guerra, che al mio
3893 CIR 1, 7 | inginocchia)~AST.~No, non smarrirti: è il colpo~Facil più che
3894 ARI can, 1, 11| degli augelli smarriti, a queste rare, ~
3895 ACH 1, 8 | DEID.~~~~Che val, se la smentisce~~Ogni tuo sguardo, ogni
3896 SEM 3, 10 | velocemente al basso, dove, smontata dal carro, corteggiata da’
3897 CIR 1, 9 | la figlia~Così pallida e smorta?~MAND.~(Cambise! aimè! lo
3898 ANT 1, 8 | le gote~~Così pallide e smorte?~~Chi nacque al trono esser
3899 EZI 3, 13 | ferro e mi segua. (tutti snudan la spada)~~(accennando il
3900 DID at2, 7 | Ecco per soddisfarti io snudo il ferro.~Ma prima i sensi
3901 ATT at3, 6 | siegui. ~ATT. E dove?~REG. A soccorrer l'amico; il suo delitto~
3902 CLE 3, 2 | perir! come salvarla? come~~Soccorrerla degg’io? Già il mio soccorso~~
3903 SEM 3, 6 | non intendo.~~~~~~SCIT.~~~~Soddisfarlo convien. Prence, t’attendo.~~ ~~
3904 CIR 3, 2 | pubblica vendetta~T'affanni a soddisfarmi: io ti son grata.~Ma giungi
3905 REP 3, 3 | virtù. L’onor, la fede~~Son soddisfatti appieno:~~Abbia l’amor qualche
3906 REP 3, 6 | cor! credevi~~D’aver tutte sofferte~~Le tirannie d’amore. Ah!
3907 ADR 4, 10 | mano)~~~~~~ADRI.~~~~(non soffrendolo)~~Basta, Emirena. Addio.~~ ~~~~~~
3908 OLI at2, 9 | mia fede,~e l'onor mio lo soffrirebbe? Almeno~partiam più tardi.
3909 TEM 1, 1 | Fosser gli uomini teco, il soffrirei;~~Ma con te sono ingiusti
3910 CLE 1, 8 | infranto, e mai,~~Mai più nol soffrirem. D’un tal solenne~~E pubblico
3911 ZEN Arg | egualmente incapace di soffrirla nelle braccia del suo rivale
3912 SEM 3, 5 | fedel? Se tanti oltraggi~~Soffrisse a torto... Eh che son folle!
3913 CIR 1, 4 | ormai~Dal carcere del cor; soffriste assai.~ ~Già l'idea del
3914 NIT 3, 1 | tuo pensier deluso:~~Io (soffritelo, affetti), io lo ricuso.~~~~~~
3915 SSc azi | minacce. É ver che oltraggio~Soffron da lei~Il valor , la virtù;
3916 OLI at1, 3 | paragon potrebbe~Megacle soggiacer. So ch'altre volte~fu vincitor;
3917 ANT 1, 6 | tua. Mentre venisti~~Tu soggiogando il mar, trascorsi in vano~~
3918 TEM 2, 2 | imprese~~Poi tenterem. Di soggiogare io spero,~~Con Temistocle
3919 ZEN 2, 3 | gli affetti nostri; e noi~~Soggiogarli dobbiamo. Addio. Già troppo~~
3920 DEM 1, 2 | La Scizia oppressa,~~Il soggiogato Fasi~~Son mie conquiste;
3921 DID at2, 12 | vada. Allor che teco~Iarba soggiorna, ha da partir costui.~ENEA (
3922 ZEN 2, 1 | Signor, gli amanti~~Sognano ad occhi aperti. Anche il
3923 ISO 13 | sogno adesso?~ENRICO~Non sognasti e non sogni. Il tuo Gernando~
3924 ALE 4, 4 | Passa dormendo il dì.~~Sognava il suo pensiero~~Forse le
3925 SEM 1, 4 | non l’uccisi io stesso?~~O sognavo in quel punto, o sogno adesso).~~~~~~
3926 CIR 3, 11 | Riman l'aratro~Qui nel solco imperfetto; ivi l'armento~
3927 TEM 1, 14 | vero,~~Chi primo il mar solcò,~~E incogniti cercò~~Lidi
3928 ROM 1, 1 | capricciosamente disposti per solennizzar le nozze de’ giovani romani
3929 DEM 1, 7 | molo. Navi illuminate per solennizzare l’elezione del nuovo re.~ ~
3930 ROM Arg | che in onor di Nettuno si solennizzavano in Roma, eseguirono il celebre
3931 ALE 5, 3 | Dalla real Cleofide lontana~~Solinga errando vai?~~Forse ancor
3932 CIR 3, 1 | Aita~Vedi se può sperar: solingo è il loco,~Chi l'attende
3933 DEM Arg | sospirandone il ritorno e sollecitando occultamente il soccorso
3934 OLI at3, 10 | mi gelò, quando la mano~sollevai per ferirti.~CLIST. Adesso
3935 ERO 2, 6 | inginocchiarsi)~~~~~~SIV.~~~~(sollevandolo)~~~~Padre! che fai?~~~~~~
3936 DID at3, 20 | faville e di fumo, che si sollevano alla sua caduta. ~Nel tempo
3937 RUG 1, 6 | gran sorte~~Lieto sarà di sollevarla.~~~~~~LEO.~~~~Ed ella~~Credi
3938 REP 3, 7 | nemici~~Sanno gli eroi; ma sollevarli al trono~~Sanno sol gli
3939 ART 1, 11 | nemici oppresso~~Cadente sollevasti, e col tuo sangue~~Generoso
3940 ERO Arg | Storia Tchao-kong).~In una sollevazione popolare, da cui fu costretto
3941 SSc per | Scipio's father (tenor) ~[Soloist], in closing Licenza (epilogue) (
3942 ROM 3, 1 | bagnato da un’acqua cadente, e soltanto illuminato dall’alto, quanto
3943 ADR 4, 7 | Delle catene sue l’indegna soma,~~Vada…~~~~~~EMIR.~~~~A
3944 TEM Lic | Virtù fin or che a tue virtù somigli.~~ ~~Mai non sarà felice,~~
3945 ADR 4, Lic | turbarti; a te non osa~~Somigliarsi Adrian. Quando al tuo sguardo~~
3946 ROM 2, 5 | innamorata~~Vantar si può di somigliarti? Ah! sappi~~Almen ch’io
3947 SSc azi | che vacilli, e pare~Che lo sommerga il mare~Fatto maggior di
3948 ATT at2, 12 | instabili~solcando va.~Ma quel sommergersi~vicino al lido~è troppo
3949 DID at3, 12 | infedele,~lacera i lini suoi, sommergi i legni:~portami fra catene~
3950 NIT 2, 11 | di loro, si frangono e si sommergono in parte; siegue, con lo
3951 ZEN 1, 6 | Corse, ma in vano: era sommersa. Ei solo~~L’ondeggiante
3952 ALE 4, 13 | lanciò nell’Idaspe e si sommerse.~~~~~~GAND.~~~~Privo di
3953 CLE 1, 1 | Un breve istante... (con sommessione affettata)~~~~~~CLEL.~~~~
3954 ADR 3, 8 | fuggir.~~~~~~EMIR.~~~~(Parlan sommesso:~~Intenderli non so).~~~~~~
3955 ACH 3, 8 | fuoco,~~Che in lor destai, somministrar vogl'io~~Sempre nuovo alimento.~~~~~~
3956 ART 1, 10 | rimorso~~La voce ognor mi sonerà nel core.~~Vedrò del genitore,~~
3957 IMP 1 | non ne posso più).~DOR. ~Sonerò per servirla; (va alla spinetta)~
3958 OLI at2, 6 | Alfeo sul margine~mai non sonò.~PARTE DEL CORO Sudor più
3959 CIR 3, 7 | volgo insano~Grida a voce sonora:~‘Ciro è il re, Ciro viva;
3960 EZI 2, 11 | maggior. Cerca il nemico~~Sopir la cura tua, fingersi umano,~~
3961 DEM 3, 5 | Una virtù fallace,~~Per sopire i tumulti,~~Simulò Cleonice.
3962 EZI 1, 11 | Forse pretende~~Ch’io lo sopporti? o pure~~Vuol che Roma si
3963 CIR 2, 10 | MAND.~Sì.. Ma potrebbe~Sopraggiungere alcun.~CIRO~Di Pale all'
3964 ZEN 1, 6 | L’ondeggiante raccolse~~Sopravveste sanguigna. I detti suoi~~
3965 ZEN 1, 1 | Io per mia pena~~Al colpo sopravvissi. A’ miei nemici~~Mi celò
3966 SEM Arg | creduto rivale; e che indi, sopravvivendo ella a questa sventura,
3967 IPE 3, 10 | sagrificarlo: al sagrifizio~~Sopravviver non so. Se i merti suoi,~~
3968 IMP 2 | onorario, Ella mi debba~Dar sorbetti e caffè,~Zucchero ed erba
3969 ARI epi, 1, 29| E, allor che sorgono ~
3970 NIT 1, 4 | BER.~~~~(colpita dalla sorpesa del nome) (Sammete!~~Misera
3971 ADR 2, 7 | in questo stato~~Non mi sorprenda. A ricompormi in volto~~
3972 ROM 2, 9 | Mal preparati il folle~~Sorprenderne sperò. Lo disinganni~~Il
3973 ARI can, 2, 31| sorridesti così, Nice crudele.~
3974 ARI can, 2, 27| e tu sorridi... Ah quel sorriso,~
3975 DEM 1, 1 | balenar: or che su l’ara~~Sorse obliqua la fiamma: or che
3976 OLI at2, 6 | Creta,~che un tal figlio sortì! Se avessi anch'io~serbato
3977 TEM 3, 11 | fortuna,~~Se avrò la tomba ove sortii la cuna.~~(a Serse) Tu,
3978 ANT 3, 1 | io sono~~Arbitro ognor. Sospenderò per poco~~L’ora fatal; ma,
3979 DEM 2, 10 | mai! L’incominciato rito~~Sospendete, o ministri. Ostia novella~~
3980 NIT 3, 4 | labbro~~Improvviso comando,~~Sospendilo: m’avverti. Il caro amico~~
3981 TEM 2, 9 | sorte sua potrà;~~Di’ che sospendo il fulmine,~~Ma nol depongo
3982 DEM Arg | il soccorso de’ Cretensi, sospese la publicazione del suo
3983 IPE 2, 1 | me già cominciò Linceo~~A sospettar?~~~~~~ADR.~~~~Qual maraviglia?
3984 ACH Arg | ricerche: se ne prevalse. Sospettò che in Pirra si nascondesse
3985 CIR 1, 7 | Chi è teco? (guardando sospettosamente intorno)~MITR.~Alcun non
3986 ART 1, 2 | pallore, o padre,~~Quei sospettosi sguardi~~M’empiono di terror.
3987 NIT 2, 11 | che balzati dalle onde e sospinti dal vento si urtano fra
3988 OLI at2, 13 | ho vissuto abbastanza»,~sospirando mi disse~dal profondo del
3989 DEM Arg | legittimo erede. Perciò, sospirandone il ritorno e sollecitando
3990 ROM 1, 7 | intende?~~Per Valeria fin ora~~Sospirasti d’amore; ad altri or vuoi~~
3991 IPE 1, 7 | acceso,~~Inquieto, confuso,~~Sospirava e fremea. Vidi che a forza~~
3992 IMP 1 | d’amor platonico~Per lei sospirerà.~Ci pensi e sappia intanto~
3993 NIT 1, 3 | entrambe in Canopo;~~Tu sospri, io sospiro;~~Ma in Canopo
3994 ISO Arg | si andò lunghissimo tempo sostenendo con la picciola Silvia,
3995 TEM 2, 1 | Serse~~Basta il favore a sostenerci.~~~~~~TEMIS.~~~~E basta~~
3996 ATT at3, 4 | querelarmi~teco non voglio. A sostenerti io venni~che solo al Tebro
3997 ERO 3, 9 | della gola)~~~~~~LEAN.~~~~Sostenetemi... Io manco... (le guarda,
3998 ART 1, 1 | diadema, in fronte almeno~~Lo sostennero a’ suoi. Se in queste vene~~
3999 RUG 3, 1 | Pur troppo il vidi:~~Nol sostenni e fuggii.~~~~~~OTT.~~~~L’
4000 RUG 2, 5 | Palpiti, affanni e pianti~~Sostenuti fin ora,~~Sparsi per te!
4001 DEM 3, 14 | Fenicio l’inganna,~~Che sosterrà veraci i detti sui;~~E che ’
4002 DEM 3, 3 | da me.~~~~~~CLEON.~~~~Ci sosterremo insieme,~~Emulandoci a gara.~~~~~~
4003 ATT at2, 1 | è. ~REG. Va, non tardar; sostieni~fra i padri il voto mio:
4004 DEM Arg | ARGOMENTO~ ~Demetrio Sotere, re di Siria, scacciato
4005 TEM 2, 2 | fortunati regni~~A tal re sottoposti!~~~~~~SER.~~~~Odimi. Io
4006 ART 2, 11 | mio figlio: Arbace mora. (sottoscrive il foglio)~~~~~~MAN.~~~~(
4007 CLE 3, 10 | Dell’onor mio gelosa~~Mi sottrassi a uno scorno;~~Gelosa or
4008 CLE 3, 1 | come~~M’abbandona così! Sovrastan forse~~Per me nuovi disastri
4009 DEM 3, 3 | tolto il caso~~Che a Dircea sovrastasse alcun periglio,~~Aperto
4010 SIR 3, 13 | Siroe, già so qual sorte~~Sovrasti a un traditor. Più della
4011 EZI 2, 4 | Palesa il tradimento;~~Ma ti sovvenga, ingrata!~~Il traditor qual
4012 NIT 1, 10 | mia fé.~~~~~~A DUE~~~~Ah! sovvengati ch’io moro,~~Se il destin
4013 OLI at2, 7 | sono agli amanti. Io mi sovvengo ancora~quanto increbbero
4014 ATT at2, 8 | senza rossore~io mi possa sovvenir.~ ~ ~
4015 SIR 2, 9 | sente.~~Pena in vederti è il sovvenirmi solo~~Ch’abbia fonte comune
4016 OLI arg | difetto dell'esperienza. Gli sovvenne che l'amico era stato più
4017 ERO 2, 1 | Qualche traccia crudel. Mi sovverrebbe~~Là, quando pria mi piacque;~~
4018 ACH 3, 1 | fugge,~~Crolla, abbatte, sovverte, distrugge~~Piani, monti,
4019 ALE 5, 9 | porte~in prospetto, che si spalancano all’arrivo d’Alessandro,