Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
4020 IMP 2 | schiodate~Va sbalzando, va sparando~Cannonate in quantità,»~ 4021 END 1, 4 | sonno,~~E dell'onda di Lete~~Spargendo il ciglio mio,~~Tutti immergi 4022 ADR 4, 6 | basta il sangue,~~È tuo: lo spargerò.~~~~~~OSR.~~~~Toglimi all’ 4023 ALE 3, 6 | Se vile è alla vendetta,~~Spargetelo dal seno~~Alla grand’ombra 4024 ADR Arg | Dione Cassio, Lib. XIX; Sparziano, in Vita Hadriani Caesaris.).~ ~ ~ 4025 SIR 3, 4 | Cosroe)~~T’inganni~~Se credi spaventarmi.~~~~~~COS.~~~~Ah! parti, 4026 ROM 1, 1 | medesimo, donde per doppia spaziosa strada si discende sul piano. 4027 EZI 2, 9 | Galleria di statue e di specchi, con sedili intorno fra’ 4028 SEM 2, 9 | che fu? Ti spiega;~~Ma spedisciti.~~~~~~MIR.~~~~Il fasto~~ 4029 TEM 2, 8 | nido. Amano anch’esse~~Le spelonche natie le fiere istesse.~~~~~~ 4030 ZEN 2, 3 | momenti, almeno~~Non si spendano in van.~~~~~~TIR.~~~~Dunque 4031 CIR 2, 7 | Ché, le nemiche prede~Se spensierato aduna,~Cambia talor fortuna~ 4032 DID at2, 4 | Enea,~che Dido a te pensò. Spenta è la face,~è sciolta la 4033 CAT 2, 2 | tutto,~~Dove ancor non è spento~~Di gloria e libertà l’amor 4034 OLI at1, 8 | mi desti. Avrai la sposa;~speralo pur. Nella palestra elèa~ 4035 EZI 1, 2 | volgo in mente~~Qual può sperarsi adulta,~~Se nascente è così.~~~~~~ 4036 ALE 5, 6 | s’attenne~~Fin or la mia sperarza. A che mi giova~~Più questa 4037 CLE 3, 1 | Leggiam: ‘Già che di Roma~~La sperata sorpresa~~Il Ciel non secondò, 4038 CIR 3, 1 | Le tue frodi occultar? Speravi, iniquo,~Che in vece del 4039 RUG 2, 9 | dolore.~~~~~~RUGG.~~~~Sento spezzarmi in cento parti il core.~~~~~~ 4040 IMP 2 | mura insensate,~Come non vi spezzate,~Mentre da queste ciglia~ 4041 TEM 1, 9 | Sebaste, i Greci? Ah! cerca e spia~~Se fosse vero: il tuo signor 4042 EZI 2, 9 | però ch’io l’ami, o che mi spiaccia~~Di non essergli sposa.. 4043 DEM 1, 6 | rifiutami tu. Di’ ch’io ti spiaccio;~~Aggrava, io tel perdono,~~ 4044 REP 3, 2 | segno,~~Che senza lei mi spiacerebbe il regno.~~ ~~L’amerò, sarò 4045 ART 1, 2 | non l’ode, va sospettoso spiando intorno ed ascoltando, per 4046 IPE 1, 5 | Ipermestra~~Volo i sensi a spiar. Secondi Amore~~Le cure 4047 IPE 2, 4 | rivolse i passi, e non osai~~Spiarne l’orme.~~~~~~LIN.~~~~(con 4048 ALE 3, 10 | fatiche,~~Biondeggiavan le spiche, e al lupo appresso~~In 4049 RUG 2, 6 | sempre~~L’unico mio pensier: spiegale il mio~~Lagrimevole stato 4050 DEM 1, 5 | Gli affetti del german, spiegando i miei.~~~~~~CRE.~~~~(Ah! 4051 SEM 2, 1 | Corro a svenarlo, e poi~~Mi spiegherai l’arcan. (in atto di partire)~~~~~~ 4052 CAT 2, 13 | Vantarlo in faccia mia! Stelle spietate,~~A quale affanno i giorni 4053 RUG 3, 1 | atterrito~~Sperò (cred’io) spingerlo fuor del chiuso~~Recinto 4054 EZI 2, 1 | pensier. Padre, tu sei~~Che spingi a vendicarti~~La man che 4055 CIR 1, 11 | fallo, e violento in guisa~Spingo il secondo sasso,~Che previen 4056 ROM Arg | dagli ostinati rifiuti, spinti dal timor di perire, ed 4057 CIR 3, 1 | Momento, in cui ti parlo,~Sta spirando il tuo figlio.~MITR.~Ah! 4058 RUG 2, 7 | sempre reo mi trovo.~~E spiro ancora! E nodi~~Questa misera 4059 ARI 0, 34, 5 | Al mio spirto dal seno disciolto ~ 4060 ARI can, 4, 22| quanto splendan più belle~ 4061 ZEN 1, 3 | a’ giorni tuoi~~Mai non splendano infelici,~~Come splendono 4062 SEM 2, 10 | Qual astro in ciel splendea~~Quel dì che un’alma rea~~ 4063 RUG 2, 8 | l’aurea al tuo fianco~~Splenderà nello scudo~~Aquila oriental. 4064 ATT at2, 5 | Ardir m'inspirate,~se lieti splendete;~se torbidi siete,~mi fate 4065 TEM 1, 1 | Brando, che inutil giace,~~Splendeva in guerra, è rugginoso in 4066 CIR 3, Lic | Elisa.~ ~Astro felice, ah! splendi~Sempre benigno a noi:~Rendan 4067 ATT at3, 10 | Ah m'apre il Cielo~una splendida via: de' giorni miei~possa 4068 ZEN 3, 9 | fiamma estingui.~~Di sì splendide faci;~~E, se a tanto non 4069 TEM 2, 1 | è compita.~~~~~~NEOC.~~~~Splendon pure una volta,~~Amato genitor, 4070 TEM 1, 9 | antichi~~Se ben l’odio mi spoglio,~~Guerra con te più generosa 4071 CAT 1, 2 | si parli di nozze; i miei sponsali~~Oggi ricusi al genitore 4072 DEM Arg | alla legge del regno nello sposarsi a Timante, son condannati 4073 DEM 2, 2 | tutti i numi il giuro,~~Non sposerò Dircea; nol bramo: io chiedo~~ 4074 EZI 3, 6 | reo, come tu sei, debba sprezzarli?~~~~~~EZIO~~~~Quando parli 4075 RUG 3, 3 | Per cui solo io vivea! Sprezzata, oh stelle, (esce Ruggero 4076 ARI can, 3, 36| sia sprezzo o sia favor.~ 4077 ERO 1, 5 | La tua virtù conosco,~~La sprono e non l’accuso. Avrò bisogno~~ 4078 RUG 1, 5 | salvarti~~Qual cagion lo spronò?~~~~~~RUGG.~~~~M’avea più 4079 END 2, 1 | mille~~Lucidissime stille~~Spruzza sul prato il cristallino 4080 CLE 3, 4 | schiere,~~Quando il giorno a spuntar non sia lontano...~~~ ~ ~ ~ 4081 CIR 3, 3 | suo; veggo di Ciro~L'ombra squallida e mesta,~Che stillante di 4082 CAT 3, 13 | Credi infedel, quella ti squarci il seno.~~~~~~FUL.~~~~(L’ 4083 CIR 3, 1 | Torna allora a punirmi,~Squarciami allora il sen.~MAND.~Scaltra 4084 ARI epi, 1, 27| dell'ombre squarciano ~ 4085 SSc azi | troppo iniquo il destino~Sraia della virtù, s'oltre la 4086 ACH Arg | trasportato fra l'armi, stabilì di nasconderlo alle ricerche 4087 DEM 1, 5 | bisogna~~Soccorso esterno a stabilirlo in soglio.~~Da’ Cretensi 4088 RUG 2, 5 | trattenendola)~~~~~~BRAD.~~~~(staccandosi da lui)~~~~Lasciami, ingrato.~~~~~~ ~~~~ ~~ 4089 ATT at3, 10 | giorni miei~possa l'annoso stame~troncar con lode; e mi volete 4090 | stan 4091 TEM 1, 3 | con quanti voti il Cielo~~Stancai per rivederti! Ah, non temei~~ 4092 IPE 2, 2 | Ah! non sia vero. Ah! non stancarti, o padre,~~D’esser l’amor 4093 NIT 2, 11 | impetuosa)~~Più disastri per me? Stanche non siete~~Di tormentarmi 4094 IPE 1, 5 | Di queste~~Tu ancor ti stancherai.~~~~~~PLIST.~~~~No, non 4095 NIT 2, 4 | Un eroe, qual tu sei,~~Stancherò co’ miei voti almen gli 4096 CLE 2, 13 | tuo furore~~Ancor non si stancò? Di mie speranze~~Il più 4097 | stando 4098 | starà 4099 | staranno 4100 ADR 2, 2 | Par che non tolleri~~Di starmi in sen. ~~~~~~(parte seguìto 4101 CIR 1, 1 | padiglione aperto, dall’altro steccati per le guardie reali.~ ~ 4102 ACH 2, 9 | Vuo' che il mio cor si stempre;~~Che l'idol mio fu sempre,~~ 4103 SIR 3, 3 | lieto e sicuro~~Al tuo collo stendea la mano imbelle,~~Né il 4104 ACH 2, 8 | Miser tutto in faville~~Stenelo, Aiace... E che faceva Achille?~~ 4105 RUG 1, 5 | nel mio sangue, e farmi a stento~~La mia morte ottener. Già 4106 OLI at1, 4 | in voce~tanto in breve si stese~il maligno romor, che 'l 4107 END 2, 2 | ingrato~~Sollecito partì. Ma a Stige giuro,~~Nemmen l'istesso 4108 IMP 2 | scena tragica~Vogliono certe stitiche persone ~Che stia male una 4109 SIR 1, 8 | inganni: ha un’alma in seno~~Stoltamente feroce, un cor superbo,~~ 4110 DID at1, 10 | non s'usa~di rispondere a stolti. ~IARBA A questo acciaro...~ 4111 IMP 2 | tagliato:~Uno dice: ‘Mi stordisce’;~L’altro: ‘Quando la finisce?’~ 4112 NIT Arg | dramma; e ciò che vi è di storico è tratto di Erodoto e da 4113 IMP 2 | DOR.~Signor sì.~Che manica storpiata!~Qui la voglio allargata:~ 4114 OLI at2, 15 | la morte; e sento intanto~stracciarmi a brano a brano~in mille 4115 ZEN 2, 3 | Come! tiranna! Oh Dio!~~Strappami il cor dal seno,~~Ma non 4116 RUG 1, 7 | dover! Sentir dal seno~~Strapparmi il cor da quella mano istessa~~ 4117 CIR 1, 9 | Nel carcere più orrendo~Strascinate l'infido:~Là parlerai.~CAMB.~ 4118 ARI can, 2, 88| che strascinava un dì.~ ~ 4119 REP 1, 4 | del padre!~~~~~~AGEN.~~~~Straton se stesso uccise: ei la 4120 RUG 2, 5 | carcere orrendo~~Fra gli strazi io moria: Leon nemico~~Venne 4121 DEM 3, 3 | impresso?~~~~~~TIM.~~~~Sì; non straziarmi più. (con impazienza)~~~~~~ 4122 SEM Arg | similitudine del volto e dalla strettezza colla quale vivevano non 4123 NIT 3, 7 | rugginosi cardini improvviso~~Stridore ascolto? Inusitato ingresso~~ 4124 ADR 3, 3 | di pianto~~Questa man che stringea, fissarmi in volto~~Le supplici 4125 ERO 3, 9 | padre e prendi il regno! (stringendosi al petto la mano di Leango)~~~~~~ 4126 ADR 4, 3 | sospiri, e non ardisci~~Di stringerla al tuo seno? Io non ho core~~ 4127 ARI can, 1, 55| no che non stringerò ~ 4128 CLE Arg | opprimerlo, come potea, elesse di stringersi seco in sincero nodo di 4129 ERO 2, 6 | Mio figlio, mio re.~~Di stringerti al petto~~Mi ottengano il 4130 DEM 3, 9 | un imeneo, che un figlio~~Strinser così? che le sventure istesse~~ 4131 DEM 1, 6 | nostri~~Genitori fra noi strinsero un nodo,~~Che forse a te 4132 SSc azi | fragor! Cento saette~Mi striscian fra le chiome; e par che 4133 ROM 1, 5 | scemi~~Però d’ardir! Roma si strugga. Io solo~~Co’ Ceninesi miei 4134 END 2, 5 | inganni; ad altra face~~Si struggè Endimione;~~E al doloroso 4135 SEM 1, 14 | O va per la campagna~~Struggendo i campi interi,~~O dissipando 4136 ERO 3, 7 | imperial Pagoda. Così la struttura come gli ornamenti del magnifico 4137 ALE 5, 6 | richiese.~~~~~~PORO~~~~(stupito)~~~~Ella!~~~~~~ERISS.~~~~ 4138 ANT 1, 10 | lascio~~Spazio a pentirti. I sùbiti consigli~~Non son sempre 4139 | sùbito 4140 CLE 2, 10 | Tevere, sopra di cui il ponte Sublicio, che nasconde uno de’ suoi 4141 CLE 1, 1 | Clelia in un real palazzo suburbano, situato fra le sponde del 4142 NIT Arg | figliuolo Sammete; onde, succedendogli questi un giorno, la riconducesse 4143 IPE 2, 2 | fulmine per te. Notti funeste~~Succederanno sempre~~Ai torbidi tuoi 4144 RUG 3, 2 | esce furibonda, gettando successivamente a terra e lo scudo e la 4145 SIR 3, 1 | uso fin ora. Idaspe ed io~~Sudammo in vano. Il figlio contumace~~ 4146 NIT 1, 6 | preceduto daglii oratori delle suddite provincie coi loro respettivi 4147 ATT at3, 6 | debellar pugnando~fra l'armi suderai? Qualche disastro~se a soffrir 4148 SIR 2, 4 | crede a’ sospetti~~Che Siroe suggerì).~~~~~~COS.~~~~(Tradirmi 4149 DEM 3, 4 | fronte~~Mi sento sollevar. Suocero e padre~~M’è dunque il re? 4150 SEM 3, 9 | alla sinistra del trono. Suonano le trombe, s’aprono i cancelli, 4151 ACH 2, 3 | vedrai; vedrai di quanto~~Superai la richiesta, ed a qual 4152 DEM 2, 2 | che non mi sento~~Valor di superarla.~~~~~~DEM.~~~~E pur conviene...~~~~~~ 4153 DEM 1, 12 | Non so se avrei~~Virtù di superarmi. È troppo avvezzo~~Ad amarlo 4154 ADR 2, 1 | altre spoglie de’ barbari superati. Trono imperiale da un lato. 4155 TEM 2, 1 | terreno abbonda.~~~~~~NEOC.~~~~Superior d’ogni calunnia ormai~~La 4156 ACH Arg | credenza nell'animo de' superstiziosi guerrieri, che, ad onta 4157 ROM 3, 3 | arretra, inciampa, e nel cader supino~~Perde l’acciaro. Il vincitor 4158 DEM 1, 2 | dinanzi a lui~~Piangere, supplicar, piegarmi al suolo,~~Abbracciargli 4159 RUG 3, 4 | Perché s’affretta il mio supplicio? A’ rei~~Spazio pur si concede~~ 4160 ATT at3, 4 | tratta~del viver tuo. Sai che supplizi atroci~Cartago t'apprestò? 4161 ADR 2, 6 | Al fin gli amori? Io non suppongo in lei~~Tanta costanza; 4162 NIT 3, 10 | Beroe è quella?~~Non può supporne altra il pastor?~~~~~~AMA.~~~~ 4163 NIT 3, 10 | Tenerezza sapeva; e mi suppose~~Complice mal sicuro.~~~~~~ 4164 ERO 1, 6 | compir la bell’opra. Ah voi, supreme~~Menti regolatrici~~Delle 4165 DEM 3, 2 | in un momento~~Tu mi fai svegliar nel petto,~~Di vergogna, 4166 ZEN 1, 9 | que’ palpiti d’amore~~Che svegliate nel mio sen.~~Non m’inganno; 4167 DEM 3, 7 | dal suol? Dal tuo letargo~~Svegliati al fin. Sempre il peggior 4168 IPE 3, 10 | volea.~~~~~~ELP.~~~~Io, che svelai l’arcano, io son la rea.~~~~~~ 4169 EZI 3, 6 | parlar. Tutto il disegno~~Svelami, te ne priego, acciò non 4170 DEM 1, 5 | E questo arcano~~Non può svelarsi a me? Vaglion sì poco~~Il 4171 SIR 2, 14 | Perché?~~~~~~EMI.~~~~Posso svelarti un mio segreto?~~~~~~LAOD.~~~~ 4172 SEM 1, 8 | dovrei. Tutto fu vero~~Quanto svelasti a me. Nel luogo andai~~Destinato 4173 CAT 3, 1 | quel cammino istesso a te svelato,~~Co’ più scelti de’ tuoi~~ 4174 ART 2, 1 | lui~~Parli Artabano: ei svelerà col padre~~Quanto al giudice 4175 CAT 3, 8 | fianco~~Di lui l’empia si svelga. (alla gente armata)~~~~~~ 4176 SSc azi | le palme; e s'io m'adiro,~Svelgo di man gli allori~Sul compir 4177 DEM 1, 3 | e il cenno mio,~~Che ti svelle dall’armi,~~Forse t’incresce. 4178 CIR 1, 12 | ti distruggi in pianto:~Svellimi il cor, ma non affligger 4179 ART 1, 8 | innocente. Il zelo, oh Dio!~~Mi svelse dalle labbra~~Un comando 4180 DEM Arg | preghiere di molti, gli svelsero dalle labbra il perdono. 4181 CIR 1, 5 | si fida. Il re gli fece~Svenare un figlio in pena~Del trasgredito 4182 CIR 3, 14 | E tanto zelo?~ARP.~A chi svenasti un figlio~Non dovevi fidarti. 4183 CIR 3, 4 | sangue che vedi...~MAND.~(svenendo) Oh sangue!... oh... figlio!...~ 4184 SIR 3, 10 | Impallidisci!~~Dammi quel ferro: io svenerò l’indegno;~~Io svellerò 4185 ISO 13 | TREDICESIMA~ ~Enrico, e Costanza svenuta.~ ~ENRICO~Ignora il caro 4186 OLI at2, 13 | sostegno;~con l'altra il ferro svio. Ma, quando al volto~Megacle 4187 ACH 2, 5 | sonno ti desti,~~Che ti svolga da questi~~Impacci femminili, 4188 TEM 2, 9 | Chi sa? Potrà la figlia~~Svolgerlo forse.~~~~~~SER.~~~~Eh! 4189 SIR 1, 8 | Tu dell’ingiusto padre~~Svolgi, se puoi, lo sdegno,~~Ed 4190 DID at2, 8 | puoi tu sola avanzarti~a tacciarmi così. ~SEL. T'accheta, e 4191 DID at2, 7 | gran cimento,~di codardia tacciato;~e per non esser vil, mi 4192 ZEN 2, 1 | Cominciava a spiegarsi, e poi tacea.~~~~~~MIT.~~~~O amanti, 4193 SIR 1, 6 | LAOD.~~~~Senti: perché tacerle?~~~~~~SIR.~~~~Oh Dio! Risparmia~~ 4194 SIR 2, 13 | Saria~~Stupidità se più tacessi.~~~~~~SIR.~~~~Oh dèi!~~Lasciami 4195 SIR 2, 2 | genitore~~A palesar quel che taceva il foglio?~~~~~~SIR.~~~~ 4196 DEM 1, 5 | fede un grande arcano.~~Tacilo e mi consiglia.~~~~~~MITR.~~~~ 4197 END 1, 3 | vostr'ombre almeno~~Col taciturno orrore,~~Se con altri non 4198 IMP 2 | ripreso viene, ~Che non tagli, che stia cheto,~Gli risponde, 4199 IMP 2 | delicato~Il vestito mal tagliato:~Uno dice: ‘Mi stordisce’;~ 4200 CLE 2, 11 | trattiene a dar gli ordini pel taglio del ponte, e che si veggono 4201 CIR 2, 1 | tempii,~Le mense istesse, i talami non sono~Dall'insidie sicuri. 4202 SEM 2, 2 | non offende alcuno~~Se al talano ed al trono~~L’uno o l’altro 4203 DEM 1, 1 | non è. Senza rossore~~A Talestri, a Tomiri~~Servì lo Scita, 4204 ROM 2, 6 | dà mercé più cara.~~ ~~Se talun non sa qual sia~~Il piacer 4205 ALE 3, 8 | ancor tempo. Io non in vano~~Tardai fin or. Questo real diadema~~ 4206 NIT 3, 3 | Signore... (con timore, tardando in rispondere)~~~~~~AMEN.~~~~ 4207 ATT at3, 10 | al mio trionfo~più non tardate il corso,~o amici, o figli, 4208 ATT at1, 2 | pellegrine~puniche, siciliane e tarentine?~Questi, questi littori,~ 4209 IMP 2 | pietà?’~Il vascello e la tartana,~Fra scirocco e tramontana,~ 4210 ERO Int | Lisinga.~LISINGA principessa tartara, prigioniera de’ Cinesi, 4211 CAT 1, 4 | gli alpestri~~Gioghi del Tauro, ov’è più al ciel vicino,~~ 4212 ERO Arg | antico Leango (nella Storia Tchao-kong).~In una sollevazione popolare, 4213 IMP 1 | servir.~DOR.~Grazie! (Che tedio!~Adesso ci rimedio).~NIB.~« 4214 TEM Arg | ingrati cittadini d’Atene, o temendolo troppo potente, o invidiandolo 4215 IPE 2, 2 | sentirlo. In ogni nembo~~Temerai che s’accenda~~Il fulmine 4216 EZI 1, 2 | regnar. Sudditi i mari~~Temeranno i suoi cenni. Argine all’ 4217 DEM Arg | Irritato Demofoonte dalla temerarietà di Matusio, ordina barbaramente 4218 EZI 3, 8 | venne; e prima~~Che potesse temerne, il sen trafitto~~Si vide; 4219 ARI can, 2, 6 | mai più non temerò. Per que' bei labbri ~ 4220 EZI 1, 8 | non è vero.~~Chi fa troppo temersi~~Teme l’altrui timor. Tutti 4221 ADR 2, 14 | FARN.~~~~E da lui che temevi?~~~~~~EMIR.~~~~D’un trionfo 4222 CIR 2, 1 | sdegno~Contro Alceo non temevo, ignoto ancora~Ti sarebbe 4223 ACH Arg | non avesse proccurato di temperarlo. Or, mentre questa cura 4224 CIR 1, 6 | Chi potrebbe a que' detti~Temperarsi dal pianto?~CAMB. (guardando 4225 NIT 2, 11 | tua. Ve’ come a un tratto~~Tempestoso si fa. Mira de’ lampi~~Il 4226 CIR 1, 11 | e consiglio,~Frange una tempia in sul confin del ciglio.~ 4227 DEM 1, 1 | pellegrine piume:~~Dalle tempie di quelli~~Vedi cader multiplicata 4228 DID at1, 2 | sudori~son quegli archi, que' templi e quelle mura:~ma de' sudori 4229 ARI rim, 1, 4 | In van tempro la cetra, in van m'affanno, ~ 4230 ATT at1, 7 | bramoso di depor l'armi temute,~al Senato di Roma invia 4231 IPE 2, 10 | Gli ordini di natura avrei temuti,~~Che Ipermestra infedel. 4232 ZEN 3, 3 | atto di ferir Zenobia e tenendola afferrata con la sinistra.)~~~~~~ 4233 IMP 1 | non partirò.~DOR. ~Per non tenerla incomoda,~Dunque così farò.~ 4234 RUG 2, 4 | pietà. L’ire a fatica~~Io tenni a fren.~~~~~~CLOT.~~~~Liete 4235 ATT at2, 2 | più severa~misurata virtù tentan le lodi~in un labbro sì 4236 CAT 2, 10 | Catone,~~Temerario, così tentando vai?~~Posso ascoltar di 4237 SIR 3, 1 | altro possiamo~~Men funesto tentarne.~~~~~~COS.~~~~E quale? Ho 4238 CAT 1, 9 | CES.~~~~Giunse dunque a tentarti~~D’infedeltade Emilia? E 4239 EZI 3, 1 | che il suo riposo.~~Del tentativo ascoso~~Scopri la trama, 4240 CLE 2, 6 | sì temeraria impresa~~Non tenterà. Conosce il padre, e intende~~ 4241 TEM 2, 2 | più grandi imprese~~Poi tenterem. Di soggiogare io spero,~~ 4242 ZEN 1, 1 | nemici~~Ogni contorno, e il tenteresti in vano.~~In questa valle 4243 ROM Arg | pompa permessa allora ai tenui principii di Roma, pubblicamente 4244 CAT 1, 1 | Farsaglia~~È di sangue civil tepida ancora;~~Per lui più non 4245 CAT 1, 5 | La tua testa recisa, e terre e mari~~Scorrerò disperata; 4246 ADR 4, 1 | SCENA PRIMA~ ~Sala terrena con sedie.~ ~Sabina ed Aquilio~ ~ ~~~ 4247 SSc azi | l'ode~Chi vive lá nella terrestre sede? ~Costanza~Troppo il 4248 ANT 3, 2 | crudele è questo~~De’ miei terrori. Antigono ricusa~~Furibondo 4249 ACH 2, 1 | militare arnese~~Lucido e terso. I tuoi seguaci istrussi,~~ 4250 CIR 1, 1 | figlio~Nel partorirlo, ed il terz'anno appena~Compievi allora 4251 ZEN 2, 7 | per segno, ove l’insidia è tesa,~~Tratto sarà.~~~~~~ZEN.~~~~ 4252 OLI at2, 14 | su l'orme~d'Ercole e di Tesèo le vie di morte.~ALC. Olà! ~ 4253 ACH 3, 7 | tante vicende insieme~~Non tesse mai senza mistero il Fato.~~ 4254 CLE 3, 4 | fede~~D’una tregua giurata~~Tesser sorprese, inosservato al 4255 IPE 1, 4 | In questo amplesso~~Un testimon ricevi~~Del giubilo sincero,~~ 4256 CLE 2, 5 | POR.~~~~E gli occhi tuoi~~Testimoni ne son?~~~~~~CLEL.~~~~No; 4257 IPE 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Fuga di camere testivamente ornate per le reali nozze 4258 ACH 3, 3 | Pensi? non parli? e fisse~~Tieni le luci al suol?~~~~~~ACH.~~~~ 4259 TEM 1, 4 | fallo una scusa,~~Della sua tiepidezza il regno accusa.~~~~~~ASP.~~~~ 4260 CAT 1, 1 | il tuo core.~~Forse più timoroso~~Verrà dinanzi al tuo severo 4261 ARI can, 4, 29| tu d'un vago rossor tingesti il volto.~ 4262 ACH 2, 7 | LIC.~~~~Mai non si tinse in Tiro~~Porpora più vivace. ( 4263 SIR 3, 8 | rimedio è giusto.~~ ~~Benché tinta del sangue fraterno,~~La 4264 ERO 3, 9 | Dimmi: ravvisi~~Queste, tinte di sangue,~~Regie spoglie 4265 CAT 2, 10 | sangue e di sudor bagnati e tinti,~~Trecento Fabi in un sol 4266 EZI 1, 3 | tal nol credo. Almeno~~La tirannide sua mi fu nascosa.~~Che 4267 REP 3, 6 | D’aver tutte sofferte~~Le tirannie d’amore. Ah! non è vero:~~ 4268 SEM 3, 10 | sedere in un leggiero carro tirato da pavoni, e già innanzi 4269 DID at1, 6 | sei? ~OSM. Seguace~della tiria regina, Osmida io sono.~ 4270 REP 3, 7 | celebre tempio di Ercole tirio.~ ~Fra l’armonia strepitosa 4271 ZEN 2, 3 | arresta ad osservar Zenobia e Titridate, che partono poi senza vederlo)~~~ ~ ~ ~ 4272 SSc azi | Che in terra per lo più toccano a'rei.~No, Scipio: la perfetta~ 4273 DEM 1, 1 | arrossisca una volta~~Ch’abbia a toccar sempre la parte a lui~~Di 4274 DEM 2, 7 | Un periglioso inciampo~~Togliendo alla tua gloria.~~~~~~CLEON.~~~~ 4275 ATT at2, 9 | pari~creder nol può; ma toglierò ben io~di sì vili sospetti~ 4276 EZI 2, 13 | sudore,~~Perché a me la togliesse anche in amore?~~È d’Attila 4277 OLI at2, 14 | ingiustissimi dei! Voi mel toglieste,~lo rivoglio da voi. Se 4278 DEM 1, 7 | L’avrei~~Se tu non mel toglievi.~~~~~~CRE.~~~~Ah! l’onor 4279 SEM 3, 10 | promisi amor...~~~~~~TAM.~~~~Tolgano i numi~~Ch’io turbi un sì 4280 SIR 1, 1 | nume:~~Giuri ciascun di tollerarla in pace,~~E giuri al nuovo 4281 SIR 1, 11 | troppo sarei~~Stupido in tollerarlo. E quale, o cara, (vedendo 4282 IPE 2, 10 | pensier, da te non voglio~~Tollerarne l’accusa. Assai dicesti:~~ 4283 CAT 1, 4 | universal ragione;~~Né vi son Tolomei dov’è Catone.~~~~~~CES.~~~~ 4284 SIR 3, 10 | In su l’ingresso~~Mel tolsero i custodi.~~(Giungesse Arasse!) ( 4285 DEM 3, 3 | accolti;~~Ma i frutti, ai rami tolti~~Di propria man, non porteranno, 4286 DEM 1, 1 | Senza rossore~~A Talestri, a Tomiri~~Servì lo Scita, ed in diverso 4287 DEM 1, 10 | quando men l’aspetta,~~Quella tonando va. (parte)~~~ ~ ~ ~ 4288 TEM 1, 7 | ridusse a confidar; che poca~~Torbid’acqua e sanguigna~~Fu la 4289 EZI 2, 14 | sono odioso,~~Voglio per tormentarla esserle sposo.~~~~~~FUL.~~~~ 4290 ANT 2, 5 | ALESS.~~~~Tanto per me non tormentarti, Ismene.~~~~~~ISM.~~~~L’ 4291 SIR 1, 6 | il core.~~~~~~LAOD.~~~~Ci tormentiamo in vano,~~S’altra ragion 4292 ADR 4, 1 | martìr~~Lo vedi sospirar,~~Tornami a consolar;~~Ché prima di 4293 RUG 3, 3 | sì tardi innanzi~~Hai di tornarmi ardire?~~~~~~RUGG.~~~~A 4294 ATT at2, 5 | Vivrà. Cessi quel pianto:~tornatevi di nuovo,~begli occhi, a 4295 CAT 3, 3 | tue tende or ora~~Illeso tornerai; ma in quelle poi~~Men sicuro 4296 ROM 3, 2 | quante volte al labbro~~Mi torneranno i vostri nomi! Oh, quante~~ 4297 OLI at2, 4 | E credi, Aminta,~ch'ei tornerebbe a me?~AMI. Lo spero. Al 4298 DID at1, 16 | sacrilego eccesso?~ARA. Tornerei mille volte a far l'istesso.~ 4299 CIR 3, 1 | Sì; né di questa in vece~Torrei di mille imperi...~MAND.~ 4300 DEM 3, 11 | ricusa.~~ ~~Semplicetta tortorella,~~Che non vede il suo periglio,~~ 4301 DID at1, 1 | sarte».~Mi guarda poi con torvo ciglio, e parte.~SEL. Gelo 4302 ARI rim, 1, 9 | da' Toschi, da' Latini e dagli Achei.~ 4303 ERO 3, 7 | spinto~~Pende sul fiume, e vi trabocca estinto.~~~~~~LEAN.~~~~A 4304 CLE 3, 8 | memorando scempio~~Di chi tradi la fé. (parte)~~~ ~ ~ ~ 4305 EZI 2, 2 | delle piume,~~Previdi un tradimenio. In piè balzai,~~Strinsi 4306 ERO Arg | trafigger su gli occhi, senza tradire il segreto.~(Il padre Du 4307 SIR 1, 9 | solo.~ ~ ~~~ARAS.~~~~Non tradirò per lei~~L’amicizia e il 4308 SIR 1, 5 | il silenzio del labbro~~Tradiscon le pupille; ed ei né meno~~ 4309 DEM 3, 11 | vero.~~~~~~TIM.~~~~Se mi tradiste adesso,~~Sarebbe crudeltà.~~~~~~ 4310 ACH 2, 8 | Achille, in gonna avvolto,~~Traea, misto e sepolto~~Fra le 4311 TEM 2, 2 | A chi fra noi Temistocle traesse.~~L’ottenni: or le promesse~~ 4312 DID at2, 4 | Italia in seno~in trionfo traessi~popoli debellati e regi 4313 ART 2, 3 | Dal fango popolar tu mi traesti.~~Io tradirti! Ah signor, 4314 SEM 2, 2 | Chi sua mi brama,~~A lui trafigga il petto:~~Venga tinto di 4315 ERO Arg | tenerezze paterne di vederselo trafigger su gli occhi, senza tradire 4316 CIR Arg | volentieri di rammentarle. Sentì trafiggersi il cuore l’infelice Arpago 4317 REP 3, 1 | finalmente si perde. Gli spaziosi trafori, che rendono il sito luminoso, 4318 CLE 2, 14 | impresa. Armi e destrieri~~Per trafugar la preda in loco ascoso~~ 4319 END 1, 2 | qual desio~~A passeggiar ti tragge~~Queste felici piagge?~~~~~~ 4320 DID at3, 15 | miserabili e dolenti~alle tragiche scene i miei tormenti.~OSM. 4321 END 1, 5 | respira!~~Quei flessuosi tralci~~Che gli fan con le foglie 4322 CLE 1, 1 | istessa~~Velenosa radice~~Tralcio sospetto.~~~~~~TARQ.~~~~ 4323 DEM 1, 6 | regno~~Fra le selve ancor tramanda~~Qualche raggio, qualche 4324 ADR 4, 9 | Or tutte intendo~~Le trame tue. Sappi, Adriano...~~~~~~ 4325 IPE 1, 10 | mie procelle~~Non giunge a tranquillar,~~Quai scogli ha questo 4326 EZI 1, 4 | almeno~~Agio puoi darmi a trapassargli il seno.~~~~~~FUL.~~~~Che 4327 SEM 2, 10 | Idreno,~~Torni Scitalce a trapassarmi il seno.~~~~~~SCIT.~~~~Tu 4328 ZEN 2, 1 | vederla~~Già risoluta a trapassarsi il petto~~Gelar mi fe’.~~~~~~ 4329 CIR 3, 7 | altrove il passo affretto:~A trapassarvi il petto,~Perfidi! tornerò.~ 4330 ZEN 2, 6 | solitaria parte~~Lungi da’ suoi trar si potesse...~~~~~~RAD.~~~~ 4331 ACH 3, 8 | cinte,~~Maestosa beltà; ma trarla io volli~~Da fonti più sublimi. 4332 TEM 1, 10 | aspetto! A vaneggiar vorresti~~Trarmi con te. No: ti provai più 4333 CLE 3, 8 | Roma pugnando al lampo~~Trarrà compagni in campo~~Tutti 4334 RUG 1, 1 | atteso giunga~~Greco orator. Trarrem da lui, da’ suoi,~~Del tuo 4335 ANT 1, 4 | destin, da queste soglie~~Trarti poss’io per via sicura.~~~~~~ 4336 REP 2, 6 | Troppo, o numi inclementi,~~Trascendeste i miei voti: io non chiedea~~ 4337 SEM 2, 7 | Appartamenti terreni.~ ~Ircano, trascinando a forza Sibari~ ~ ~~~IRC.~~~~ 4338 ART 2, 11 | temerario Arbace!~~Dove trascorri? Ah, genitor, perdona:~~ 4339 CIR Arg | azione che si rappresenta, trascuriamo volentieri di rammentarle. 4340 CAT Arg | della virtù di lui, non trascurò offerta o preghiera per 4341 CIR 3, 1 | mio. Le rozze spoglie~Non trasformano un'alma. In me, lo sai,~ 4342 CIR 2, 10 | CIRO~È ver; ma come~Puoi trasformarti a questo segno?~MAND.~Oh, 4343 ERO 2, 6 | a lei. No... Ma poss’io~~Trasgredire un suo cenno?~~~~~~LEAN.~~~~ 4344 ANT 3, 1 | gemma, si ritirano)~~Chi trasgredisce il cenno è reo di morte.~~~~~~ 4345 CAT 2, 6 | La gioia a noi, che le traspare in volto.~~~~~~MAR.~~~~Nol 4346 ANT 1, 1 | più sublime~~Fin or non trasparì. Qualunque il vuoi,~~Ammirabile 4347 ANT 2, 12 | in vano~~Finger rigor: ti trasparisce in volto~~Co’ suoi teneri 4348 OLI at3, 2 | inaridite lagrime segnate,~traspirava il furore. Urta, rovescia~ 4349 CIR 2, 10 | esser certi~Che il re nulla traspiri. Oh quali arcani,~Oh quai 4350 IPE 0, Arg | tenerezza di amante poté trasportarla giammai a palesare a Linceo 4351 CIR 3, 1 | Il desio d'esser grata~Mi trasportò. Dovea pensar che il solo~ 4352 NIT 2, 4 | I tuoi guerrieri~~Mi trasser con Nitteti.~~~~~~AMA.~~~~( 4353 ALE 3, 2 | Alessandro a te presenta;~~E, lei trattando, il donator rammenta. (Poro 4354 END 1, 1 | Gli strali e l'arco d'or trattaron mai,~~Seguace più fedel 4355 CIR 1, 8 | Perfido! (sognando)~CAMB.~(trattenendosi) Aimè! si desta.~AST. (sognando)~ 4356 ZEN 2, 3 | dobbiamo. Addio. Già troppo~~Mi trattenni con te. Non è tua colpa~~ 4357 OLI at1, 10 | E quelle a forza~lagrime trattenute? Ah! più non sono~forse 4358 REP 3, 3 | Uscite al fine, uscite,~~Trattenuti sospiri,~~Dal carcere del 4359 ACH Arg | Chirone educavasi Achille; e, trattolo seco, lo rivestì nascostamente 4360 TEM 1, 1 | stessa affina~~La virtù ne’ travagli, e si corrompe~~Nelle felicità. 4361 TEM 1, 5 | Che ha cent’occhi, e pur travede;~~Che il mal finge, e il 4362 CIR 3, 13 | quest'alma~Era presaga, e travedea nel volto~Del finto Alceo... 4363 CIR 3, 13 | volto~Del finto Alceo... Che traveder? che giova~Cercar pretesti 4364 ALE 5, 10 | tu?~~~~~~PORO~~~~No, non travedi:~~Il tuo Poro son io.~~~~~~ 4365 ADR 3, 8 | un traditore. Al varco,~~Travestito in tal guisa, io l’aspettai,~~ 4366 CIR 2, 10 | timor, non è sdegno. Alcun travidi~Fra quelle piante ascoso. 4367 CAT 2, 10 | sudor bagnati e tinti,~~Trecento Fabi in un sol giorno estinti.~~~~~~ 4368 ATT at3, 6 | destre~ai pallidi littori~treman le scuri; e non ritrova 4369 SIR 3, 3 | lume~~Temea dell’elmo o le tremanti piume.~~~~~~COS.~~~~Che 4370 RUG 3, 4 | il core, oh Dio!~~Sento tremarmi in sen.~~Pur misera qual 4371 SEM 3, 1 | Grazia e pietà! Farò tremarvi ancora.~~ ~~In mezzo alle 4372 TEM 2, 1 | Quand’eran l’aure avverse,~~Tremavi accanto al porto: or che 4373 CLE 3, 8 | Ragion, giustizia armi tremende in guerra,~~Tutta da Roma 4374 TEM 2, 1 | A tal novella, oh, come~~Tremeran spaventati~~Tutti d’Atene 4375 ERO 3, 1 | cara,~~Farebbe il mio! Mi tremerebbe il core~~Al lampo d’ogni 4376 ATT at2, 10 | voglio.~LIC. No; per te tremerei.~AMIL. No; rimaner tu dèi. ~ 4377 DEM 3, 2 | pena;~~È miseria ogni età. Tremiam, fanciulli,~~D’un guardo 4378 ATT at1, 4 | cui l'avvolse Amor:~assai tremò fin or,~sofferse assai.~ ~ 4379 ANT 3, 7 | gelido mi scuote~~Insolito tremor tutte le vene,~~E a gran 4380 ARI epi, 1, 25| Per te le tremule ~ 4381 SSc azi | rimbomba~Per le sconvolte sfere~Trerribile fragor! Cento saette~Mi 4382 DEM 2, 9 | colonne che sostengono la gran tribuna. Veggonsi l’are cadute, 4383 CAT 2, 2 | Ognun di noi,~~I consoli, i tribuni, il popol tutto,~~Cesare 4384 ATT at1, 1 | a procurar m'indusse~la tribunizia potestà: cercai~d'avvalorar 4385 SEM Arg | ereditaria de’ Battriani, tributaria di Semiramide, creduta Nino.~ 4386 ACH 1, 8 | sola?~~Dov'è lo sposo? A tributarti affetti~~Qui sperai ritrovarlo.~~~~~~ 4387 DID at3, 20 | che appoggiato al gran tridente parla nel seguente tenore.~ ~ ~ 4388 CIR 1, 1 | Questo non è, dove alla dea triforme~Ogni anno Astiage ad immolar 4389 IMP 1 | La libertà»...~NIB. ~Bel trillo in verità!~Che dolce appoggiatura!~ 4390 SEM 2, 10 | Perfida, m’ingannasti:~~Trionfane, e ti basti.~~Più le lagrime 4391 TEM 2, 10 | Brami ancor più? Vuoi trionfarne? Ormai~~Troppo m’insulti: 4392 ANT 3, 8 | in quante guise e quante~~Trionfate di me! Per tante offese~~ 4393 ACH 3, 3 | Deidamia)~~~~~~ARC.~~~~(Ha trionfato Amore).~~~~~~ACH.~~~~Principessa! 4394 ALE 4, 5 | vide~~Dall’ultimo Oriente,~~Trionfator del Gange, infra l’adorna~~ 4395 CLE 3, 3 | fronte~~Del vizio, ognor trionfatore invitto,~~La povera virtù 4396 CLE 1, 9 | un molle affetto,~~Lo so, trionferai;~~Ma déi pugnar. Fin che 4397 ATT at3, 10 | Degli anni e dell'obblio~noi trionfiam per te.~Ma troppo costa 4398 CLE 1, 10 | coraggio? Ah no; si pugni,~~E trionfino in campo~~Il valor, la giustizia... 4399 ART 2, 1 | mie dubbiezze~~Il dover trionfò. Non è mio figlio~~Chi mi 4400 IPE 2, 4 | non potessi altrove,~~Sul tripode d’Apollo, in grembo a Giove.~~~~~~ 4401 DID at3, 20 | nereidi, di sirene e di tritoni, comparisce il nume, che 4402 ANT Arg | fondamento istorico è di Trogo Pompeo. La maggior parte 4403 ERO 1, 6 | mercé di mia costanza:~~Poi troncate i miei dì; vissi abbastanza.~~ 4404 SEM 3, 4 | alle minacce~~Misteriose e tronche, io giurerei~~Ch’ei ci scoprì. 4405 | troppi 4406 IPE 3, 2 | mio cor. Sarà sua cura~~Di trovarti innocente. Or da te bramo~~ 4407 CIR 2, 2 | d'un suo comando. E pure~Trovasi ancor chi, per sottrarsi 4408 ART 3, 3 | Artabano!~~~~~~ARTAB.~~~~Trovasti Arbace?~~~~~~MEG.~~~~E non 4409 ZEN 3, 3 | ZEN.~~~~E quando~~Il troverem? Da noi~~Poco lontan mel 4410 OLI at2, 13 | empio~sì bei giorni troncò? Trovisi: io voglio~ch'esempio di 4411 ZEN 1, 1 | rimorso.~~~~~~ZOP.~~~~(A trucidar quest’empio~~Non basto sol).~~~~~~ 4412 ERO Arg | Svenvango, unico resto della trucidata famiglia imperiale, offerse 4413 ANT 1, 2 | genitor; son le sue schiere~~Trucidate o disperse. Andiam: s’appressa~~ 4414 OLI at1, 4 | i labbri~vermigli sì, ma tumidetti, e forse~oltre il dover; 4415 NIT 2, 12 | Io lo sedussi; io gli turbai la mente.~~Se mai non mi 4416 EZI 1, 3 | Ezio, mille timori~~Mi turban l’alma. È troppo amante 4417 ANT 1, 11 | ma le miserie estreme~~Turbano la ragion. Se dir potessi~~ 4418 CAT 1, 1 | approva~~Al par di te con men turbate ciglia~~Marzia gli affetti 4419 IPE 1, 5 | inciampo al nostro amor. Turbati~~Gl’imenei d’Ipermestra, 4420 OLI at2, 2 | Già impazienti intorno~le turbe spettatrici...~ARI. Eh ch' 4421 ERO 1, 4 | vivrò; ma il bel sereno~~Non turberò di quei vezzosi rai.~~Forse 4422 TEM 2, 8 | avi,~~Le sacre leggi, i tutelari numi,~~La favella, i costumi,~~ 4423 ZEN 1, 3 | Né solo~~La mia destra ubbidì: gli affetti ancora~~A seguirla 4424 RUG 1, 6 | LEO.~~~~Ed ella~~Credi che ubbidirà?~~~~~~RUGG.~~~~So che rispetta,~~ 4425 ART 2, 5 | dall’ira.~~~~~~MEG.~~~~T’ubbidirei, ma parmi~~Ch’ora meco scherzar 4426 IPE 3, 3 | promisi~~Quindi partir: voglio ubbidirlo.~~~ ~ ~ ~ 4427 CLE 2, 1 | Di me lor duce al cenno~~Ubbidiscon le schiere; in Roma ognuno~~ 4428 DEM 2, 2 | L’amato ben.~~Gli astri m’uccidano,~~Se reo son io:~~Ma non 4429 CAT Arg | difesa di Roma, volle almeno, uccidendosi, morir libero. Cesare a 4430 REP 2, 7 | signore,~~Di te, di lei. L’ucciderai, se parli~~Pria di saper...~~~~~~ 4431 ISO 7 | vecchio genitor?...~GERNANDO~L’ucciderei,~Se in questo stato io mi 4432 DEM 1, 5 | uccida:~~Sarai contenta,~~M’ucciderò.~~Ma ti rammenta~~Che a 4433 ART 3, 1 | D’un amico all’affetto~~D’ucciderti il dolor; placa i tumulti~~ 4434 DID arg | Didone vedova di Sicheo, uccisole il marito da Pigmalione, 4435 DEM 1, 12 | piacer, regina, oh come~~S’udia sonar di Cleonice il nome!~~~~~~ 4436 TEM 2, 9 | piano a Rossane)~~~~(Udiamo~~~~~~ ~~~~Che mai dirmi 4437 EZI 1, 2 | Le minacce, i lamenti~~S’udian confusi, e fra i timori 4438 ATT at1, 4 | chiedendo m'interruppe. Udillo, e senza~parlar là volse 4439 ERO 1, 7 | ivi i miei grati~~Sensi udirete. E tu frattanto al tempio~~ 4440 SIR 1, 6 | Risparmia~~La noia a te d’udirle,~~A me il rossor di palesarle.~~~~~~ 4441 ADR 3, 3 | Oh Dio!~~~~~~ADRI.~~~~L’udirò te presente:~~Che potresti 4442 CIR 2, 9 | crudele~Saria che mai s'udisse,~Se fosse ver.~CAMB.~ Se 4443 TEM Lic | spiegar,~~Che giunga ad uguagliar~~Quel che si tace.~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 4444 ART 2, 11 | figlio!)~~~~~~MAN.~~~~Egli ugualmente è reo~~O se parla o se tace. 4445 ACH 1, 3 | NEAR.~~~~Di pacifiche ulive (guardando il porto)~~Han 4446 OLI at3, 6 | Bosco all'intorno de' sacri ulivi silvestri, donde formavansi 4447 ADR 3, 11 | Maggior dell’ire sue. Nell’ultim’ora~~Cader mi vegga e mi 4448 END 2, 2 | non teme~~Della mia destra ultrice?~~~~~~AMO.~~~~Emdimione 4449 CIR 2, 6 | ARPAL.~ Se nol salvi,~L'umanitade offendi.~Ah! della figlia 4450 ARI can, 3, 38| E l'umidette figlie ~ 4451 SSc per | Africanus the Elder], Scipio's uncle and adoptive father (tenor) ~ 4452 IPE 2, 1 | Ipermestra,~~Se mai parlasse; e l’union disciolgo~~Di due potenti 4453 ZEN 1, 7 | Ne’ regni dell’oblio~~M’unirà questo ferro all’idol mio. ( 4454 ACH Arg | sofferta nel rapimento d'Elena, unirono già le forze loro tutti 4455 ERO 3, 6 | felice prigioniero,~~Quando uniscono l’impero~~La bellezza e 4456 SIR 1, 9 | Se costanza e beltà s’unisse in voi!~~ ~~L’onda che mormora~~ 4457 DEM 1, 7 | ma troppo è il peso~~Che uniste al dono. E chi, fra tanti 4458 EZI Arg | dove fugò Attila re degli Unni, fu accusato ingiustamente 4459 ROM 3, 2 | Tra i cadenti guerrieri,~~Urtando i fuggitivi,~~Calcando i 4460 NIT 2, 11 | e sospinti dal vento si urtano fra di loro, si frangono 4461 SSc azi | Proporzionata ineguaglianza. Insieme~Urtansi nel girar; rende ciascuna~ 4462 CLE 2, 10 | cader nel fiume uccisi ed urtati alcuni de’ Toscani, che 4463 ERO 3, 7 | parte~~Ripercosso, trafitto, urtato e spinto~~Pende sul fiume, 4464 DEM 1, 4 | Mentre salvar mi voglio,~~Urto in un altro scoglio~~Del 4465 ART 2, 2 | La vita è un bene,~~Che, usandone, si scema: ogni momento~~ 4466 RUG 2, 3 | linguaggio~~Da vincitor; prima d’usarlo è d’uopo~~Nell’arringo prescritto~~ 4467 CAT 2, 7 | ravviso~~Che per giovarmi usasti. Era il tuo fine,~~Cred’ 4468 OLI at3, 2 | crin. Dalle pupille accese~uscia torbido il guardo; e per 4469 ANT 3, 4 | queste soglie~~Vivi non uscirem, fin che sospesa~~D’Antigono 4470 NIT 3, 4 | Se qualche atroce~~Gli uscisse mai dal labbro~~Improvviso 4471 ROM 1, 2 | sabine~~A soffrir non son use, e non s’impara~~Tal linguaggio 4472 ACH Arg | a' loro nascenti affetti, usò tutte le arti per fomentarli, 4473 ALE 4, 13 | passione disperata)~~Vi usurpate il poter, numi impotenti!~~~~~~ 4474 SSc azi | Gran genitor!~Emilio~Ti usurperebbe, o figlio,~La gloria dela 4475 CAT 1, 10 | No, tu quello non sei; ne usurpi il nome.~~Un Cesare adorai, 4476 CAT Arg | senator romano, poi detto «uticense» dal luogo di sua morte: 4477 | V 4478 ISO 7 | stato io mi mostrassi a lui.~Va’; per me tu l’assisti:~Mi 4479 DEM 3, 3 | ritroveria la scusa.~~Io vacillai; ma tu mi rendi, o caro,~~ 4480 ALE 4, 5 | combattenti fra le scene, si vede vacillare e poi cadere parte del ponte. 4481 DEM 3, 2 | avvidi~~Che il genitor già vacillava, allora~~Volo (il Ciel m’ 4482 ATT at2, 2 | appressa, ed io pavento~che vacillino i padri. Ah voi di Roma~ 4483 CLE 2, 14 | la preda in loco ascoso~~Vadansi prima a radunar... Ma intanto~~ 4484 ROM 1, 1 | gran piazza suddetta sono vagamente guarniti di festoni di fiori 4485 ART 1, 6 | vagheggiarti, ancor da lungi~~Ti vagheggia, ben mio. Quando il costume~~ 4486 TEM 2, 4 | Ammiro quel volto,~~Vagheggio quel ciglio,~~Che mette 4487 NIT 1, 6 | capo il reale ombrello, e vaghi e grandi ventagli di colorate 4488 IMP 2 | the,~Ottima cioccolata con vainiglia,~Tabacco di Siviglia,~Di 4489 CIR Arg | CTESIA, Hist. Excerpt.; VALERIO MASSIMO, lib. I, cap. 7, 4490 ACH 2, 5 | venti,~~Abbatter fiere e valicar torrenti.~~Ed ora... Ah! 4491 ARI can, 1, 28| che ha valicato il mar;~ 4492 ZEN 3, 6 | Tutto non dissi. Uscir dal vallo~~Sperò di nuovo, e l’intraprese, 4493 ADR 2, 1 | trono e parla in piedi)~~Valorosi compagni,~~Voi m’offrite 4494 CAT 3, 7 | Giurata a te, contro di te mi valsi.~~Perché impedisse il tuo 4495 ANT 2, 3 | BEREN.~~~~(sdegnosa) Prence, vaneggi? A quale eccesso...~~~~~~ 4496 END 1, 2 | teco non voglio~~Consumar vaneggiando il tempo in vano,~~Se me 4497 ADR 3, 9 | altrui: rapite i regni,~~Vaneggiate d’amor, volete oppressi~~ 4498 EZI 1, 6 | troppo~~D’indole sospettosa.~~Vantandolo al germano, uffizio grato~~ 4499 RUG 1, 6 | mio diletto~~Debitor mi vanterò.~~Possessor d’un bel sembiante~~ 4500 ANT 3, Lic | Un figlio solo~~Antigono vantò ne’ suoi perigli:~~Quanti 4501 ATT at3, 7 | torna il ciel sereno,~quel vapor, che i rai ci toglie,~quando 4502 ACH 1, 10 | suo cammin di rado~~Chi varca i fiumi e non ne tenta il 4503 DID at2, 4 | pure io mi credea~che, già varcato il mar, d'Italia in seno~ 4504 ROM 3, 1 | contrario lato~~Il fiume varcherem. Su l’altra sponda~~Siam 4505 ADR 4, 8 | vincitrice, ed a vicenda~~Varian fortuna e tempre:~~Ma, qualunque 4506 DID at1, 5 | Or più quella non son. Variano i saggi~a seconda de' casi 4507 NIT 3, 1 | E fia vero, o mio re? Varran sì poco~~Dunque nel cor 4508 IMP 2 | mi scotta per pietà?’~Il vascello e la tartana,~Fra scirocco 4509 CIR 2, 1 | Dall'insidie sicuri. Ovunque vassi,~V'è ragion di tremar: parlano 4510 SSc azi | lontano. Abassa il ciglio:~Veddi laggiù d'impure nebbie avvolto~ 4511 RUG 3, 1 | pena. Ottone, ah taci! (vedendolo venire)~~Io di Leon lo scempio~~ 4512 SEM 3, 10 | attendea. Volli assalirti,~~Vedendoti con lei;~~Ma fra l’ombre 4513 DEM 2, 2 | atroci~~Vederla agonizzar; vederle a rivi~~Sgorgar tiepido 4514 ERO Arg | violenti tenerezze paterne di vederselo trafigger su gli occhi, 4515 ZEN 1, 3 | edera e di spini ingombrato. Vedesi in lontano, al di là del 4516 NIT 2, 12 | la mente.~~Se mai non mi vedeva, era innocente.~~~~~~AMA.~~~~ 4517 ERO 2, 2 | l’ascolta.~~~~~~MIN.~~~~Vedila almeno.~~~~~~SIV.~~~~Ah, 4518 NIT 3, 6 | Se di te m’assicuro?~~Ah, vedimi morir. (risoluta in atto 4519 ISO 6 | vidi!~Un uom non è: gli si vedrebbe in volto~La ferocia dell’