Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Il trionfo di Clelia IntraText CT - Lettura del testo |
Tarquinio dalla sinistra, poi Larissa dal medesimo lato.
Dove asconde mai? So pur che altrove Esser Clelia non dee. Tutto il soggiorno Indarno ho scorso. Ah, qualche inciampo io temo! Dove, se in quest’estremo Rinvenirne la traccia io mai saprei? |
|
Giusto Ciel, qui Tarquinio! Al colpo assai L’indegno s’affrettò. Giunsi opportuna Dell’amica all’aita. Ei, me presente, Perché di Clelia a terra? E quei per uso Chi disserrò? Mi trema il cor. Che miro! (si vede Clelia passare il fiume) Il fiume là fa biancheggiar diviso, Clelia non preme il dorso? Ah, la ravviso! Sconsigliata! ove corre? Ove? a perir! come salvarla? come Soccorrerla degg’io? Già il mio soccorso Troppo è per lei lontano. |
|
Assistetela, o dèi! |
|
Questo impensato Colpo crudele è un fulmine improvviso, Che attonito mi rende. Or che risolvo? Clelia seguir? Placar costei? Porsenna Correre a prevenir? L’usato ardire, Oimè, par che mi lasci in abbandono. Parto? resto? che fo? Confuso io sono. (parte dalla sinistra) |