Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Zenobia IntraText CT - Lettura del testo |
Tiridate, poi Mitrane, e detta in disparte.
TIR. |
Né ritorna Mitrane! Ah! mi spaventa La sua tardanza. Eccolo. Aimè! Che mesto, Che torbido sembiante! Amico, ah! vola: M’uccidi, o mi consola. Il mio tesoro Dov’è? ne rintracciasti Qualche novella? |
MIT. |
Ah, Tiridate! |
TIR. |
Oh Dio, Che silenzio crudel! Parla. È un arcano |
MIT. |
Ah! pur troppo si sa. |
TIR. |
Che avvenne? |
MIT. |
È morta. |
TIR. |
|
MIT. |
Quell’empio istesso |
TIR. |
Chi? |
MIT. |
Fu l’inumano. |
TIR. |
Ah, scellerato! E tanto... No, possibil non è. Qual cor non placa |
MIT. |
Il Ciel volesse Che fosse dubbio il caso. Ei dell’Arasse Sul margo la ferì: dall’altra sponda Cader la vide. A darle aita a nuoto Corse, ma in vano: era sommersa. Ei solo Sopravveste sanguigna. I detti suoi |
TIR. |
|
ZEN. |
(Oh cimento!) |
TIR. |
|
ZEN. |
|
MIT. |
|
TIR. |
|
MIT. |
In questo |
TIR. |
Ah! parti. |
MIT. |
Mio prence, da te. |