Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Zenobia IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA PRIMA
TIR. |
Ma s’io stesso la vidi, S’io stesso l’ascoltai! Ne ho viva ancora L’idea su gli occhi; ancor la nota voce |
|
MIT. |
Sognano ad occhi aperti. Anche il dolore Confonde i sensi e la ragion. Si vede Talor quel che non v’è: ciò che è presente Non si vede talor. L’alma per uso |
|
TIR. |
Ah! seguìta io l’avrei: ma quel vederla Già risoluta a trapassarsi il petto |
|
MIT. |
O mio prence, per or. T’offron gli Armeni Il vòto soglio, e chiedono in mercede Di Radamisto il capo. Occupa il tempo |
|
TIR. |
In ogni loco Radamisto si cerchi: il traditore Punir si dee. Né contro lui m’irrìta |
|
MIT. |
Dunque ancor speri? |
|
TIR. |
Ad una Ne richiesi poc’anzi: Egle è il suo nome; |
|
MIT. |
Ma che ti disse? |
|
TIR. |
Nulla. |
|
MIT. |
E tu speri? |
|
TIR. |
Sì. Mi parve assai Mi guardava, arrossia, parlar volea, Cominciava a spiegarsi, e poi tacea. |
|
MIT. |
O amanti, oh quanto poco |
|
TIR. |
Con Egle io voglio |
|
MIT. |
Il cenno |
|
TIR. |
||
MIT. |
(tornando) |
La pastorella è altrove: |
|
||
TIR. |
||
MIT. |
È vana La cura tua. Quella sanguigna spoglia, Ch’io stesso rimirai... |
|
TIR. |
Io che ti feci mai? Deh! la speranza Non mi togliere almen. |
|
MIT. |
Principe, il sai, va con l’inganno insieme. (parte)
|
|
TIR. |
Qualche infelice almen. |