Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Zenobia IntraText CT - Lettura del testo |
Egle, da prima non veduta, e detti.
MIT. |
La vita |
(Che sento!) |
|
MIT. |
|
TIR. |
|
T’arresta, Prence: ove corri? incrudelir non déi Contro quell’infelice. |
|
TIR. |
E te chi muove |
Io non lo credo, |
|
TIR. |
|
MIT. |
E poi la figlia |
TIR. |
Le proprie offese Posso obliar; ma di Zenobia i torti Perdonargli io non posso. A lei quel sangue Si deve in sacrifizio. |
Io t’assicuro Ch’ella nol chiede. |
|
TIR. |
|
Credi: non parlo in van. Se ami Zenobia, |
|
TIR. |
Ma perché? L’ama forse? |
Ella?... Se brami... |
|
TIR. |
Ah! ti confondi. Mitrane, io son di gel. Fu Radamisto Già mio rival; sta in queste selve ascoso, Dov’è Zenobia ancora; ei la difende; Ella il volea seguir; me più non cura; Egle m’avverte... Ah! per pietà palesa, Pastorella gentil, ciò che ne sai. |
TIR. |
Mi si aggrava sul cor! che tormentoso Dubbio è mai questo! Io non ho più riposo.
No, non si può soffrir. Ah! se il mio ben m’inganna, |