Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Metastasio
Adriano in Siria

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

SCENA SECONDA

 

Osroa e Farnaspe

 

OSR.

Comprendesti, o Farnaspe,

D’Augusto i detti? Ei, d’Emirena amante

Di te parmi geloso, e fida in lei.

Amasse mai costei il mio nemico?

Ah! questo ferro istesso

Innanzi alle tue ciglia

Vorrei... No, non lo credo. Ella è mia figlia.

FARN.

Mio re, che dici mai? Cesare è giusto;

Ella è fedele. Ah, qual timor t’affanna!

 

OSR.

Chi dubita d’un mal, raro s’inganna.

FARN.

Io volo a lei. Vedrai...

OSR.

Va pur, ma taci

Ch’io son fra’ tuoi seguaci.

FARN.

Anche alla figlia?

OSR.

Sì; saprai, quando torni,

Tutti i disegni miei.

FARN.

Sì, sì, mio re, ritornerò con lei.

 

Già presso al termine

De’ suoi martìri,

Fugge quest’anima,

Sciolta in sospiri,

Sul volto amabile

Del caro ben.

Fra lor s’annodano

Sul labbro i detti;

E il cor, che palpita

Fra mille affetti,

Par che non tolleri

Di starmi in sen.

(parte seguìto da tutto l’accompagnamento barbaro)

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License