Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Alessandro nell'Indie IntraText CT - Lettura del testo |
(Oh rimprovero acerbo, |
|
Questo è Alessandro? |
|
È questo. |
|
Io mi credea Che avessero i nemici Tutti i Greci così? |
|
Che aver potresti |
|
Avrebbe un Alessandro anche Erissena. |
|
Tu greco ancor? |
|
Sotto un istesso cielo A’ giorni d’Alessandro, a’ giorni miei. |
|
Non è greco Alessandro, o tu nol sei. |
|
(Che pena!) Ah! già per lui |
|
Io? |
|
Sì. |
|
T’inganni.
Chi vive amante, sai che delira; Spesso si lagna, sempre sospira, Né d’altro parla che di morir. Io non mi affanno, non mi querelo; Giammai tiranno non chiamo il Cielo: Dunque il mio core d’amor non pena, O pur l’amore non è martìr. (parte coi due prigionieri indiani, accompagnata dal séguito di Timagene) |