Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Antigono IntraText CT - Lettura del testo |
Berenice fra custodi, e detti.
Io son, lo vedo, Fra’ tuoi lacci, Alessandro, e ancor nol credo. A’ danni di chi s’ama, armar feroce È nuovo stil di conquistare affetti. |
||
ANT. |
||
Principessa adorata, e dimmi poi Qual più ti sembri il prigionier di noi. |
||
ISM. |
(Infido!) |
|
ANT. |
(Audace!) |
|
T’offro la destra, o mio bel nume, e voglio Che mia sposa t’adori e sua regina |
||
ANT. |
||
ISM. |
Padre, che fai? |
|
ANT. |
E vuoi la morte Rapirmi ancora? |
|
Io de’ trasporti tuoi, Antigono, arrossisco. In faccia all’ire |
||
ANT. |
È viltà conservarsi, e non costanza. |
|
L’opporsi è van. Son le vicende umane |
||
ANT. |
(Fremo!) |
|
T’inganni, Se lo speri, Alessandro. Io fé promisi |
||
ANT. |
(Respiro!) |
|
Il sacro |
||
ANT. |
(Ah, qual contento |
|
Può facilmente il nodo, Onde avvinta tu sei, |
||
Io non vorrei. |
||
ANT. |
Che avvenne, Alessandro? onde le ciglia |
|
ANT. |
||
Dunque io non venni |
||
ANT. |
||
Toglietemi, o custodi, Quell’audace d’innanzi. |
||
ANT. |
In questo stato A rendermi infelice io sfido il fato.
Ma tu mi cedi intanto |