| Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Pietro Metastasio Antigono IntraText CT - Lettura del testo |
Clearco e poi Demetrio con séguito, e detti.
|
ANT. |
Come! |
||
|
Contro il furor de’ tuoi, dov’è più nero E folto il bosco io m’era ascoso. Il prence V’entrò; ma in quell’orror, di me più nuovo, |
|||
|
ANT. |
|||
|
Ei vien. |
|||
|
DEM. |
(da lontano) |
Ah, padre! |
|
|
ANT. |
Ah, figlio! |
||
|
DEM. |
Io Berenice adoro: (s’inginocchia) Signor, son reo: posso morir, non posso Lasciar d’amarla. Ah! se non è delitto Che il volontario errore, |
||
|
ANT. |
|||
|
DEM. |
|||
|
ANT. |
Vera felicità de’ giorni miei! Una tigre sarei, se non cedesse All’amor d’un tal figlio ogni altro affetto.
|
||
|
DEM. |
|||
|
ANT. |
|||
|
Se, mostrandovi crudeli, |
|||
|
BEREN., |
Minacciando, altrui donate; |
||
|
TUTTI |
|||
|
DEM. |
Nella mia felicità. |
||
|
Nella mia felicità. |
|||
|
|
|||