Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Metastasio
Arie

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

4 - La partenza (Composta dall'autore in Vienna l'anno 1746)

 

Ecco quel fiero istante;

Nice, mia Nice, addio.

Come vivrò, ben mio,

così lontan da te?

Io vivrò sempre in pene,

io non avrò più bene;

e tu, chi sa se mai

ti sovverrai di me!

 

Soffri che in traccia almeno

di mia perduta pace

venga il pensier seguace

su l'orme del tuo piè.

Sempre nel tuo cammino,

sempre m'avrai vicino;

e tu, chi sa se mai

ti sovverrai di me!

 

Io fra remote sponde

mesto volgendo i passi,

andrò chiedendo ai sassi,

la ninfa mia dov'è?

Dall'una all'altra aurora

te andrò chiamando ognora,

e tu, chi sa se mai

ti sovverrai di me!

 

Io rivedrò sovente

le amene piagge, o Nice,

dove vivea felice,

quando vivea con te.

A me saran tormento

cento memorie e cento;

e tu, chi sa se mai

ti sovverrai di me!

 

Ecco, dirò, quel fonte,

dove avvampò di sdegno,

ma poi di pace in pegno

la bella man mi diè.

Qui si vivea di speme;

si languiva insieme;

e tu, chi sa se mai

ti sovverrai di me!

 

Quanti vedrai giungendo

al nuovo tuo soggiorno,

quanti venirti intorno

a offrirti amore e !

Oh Dio! chi sa fra tanti

teneri omaggi e pianti,

oh Dio! chi sa se mai

ti sovverrai di me!

 

Pensa qual dolce strale,

cara, mi lasci in seno:

pensa che amò Fileno

senza sperar mercé:

pensa, mia vita, a questo

barbaro addio funesto;

pensa... Ah chi sa se mai

ti sovverrai di me!

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License