Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Catone in Utica IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA PRIMA
Alloggiamenti militari sulle rive del fiume Bagrada, con varie isole
che comunicano fra loro per diversi ponti.
Catone con séguito, poi Marzia, indi Arbace
CAT. |
|
Che la tua cura aggiunge, io veggio, o padre, |
|
CAT. |
|
ARB. |
Giunser le schiere: eccoti un nuovo pegno Della mia fedeltà. |
CAT. |
|
ARB. |
|
CAT. |
Sì, poca fede in te. Perché mi taci |
ARB. |
|
E qual soccorso |
|
ARB. |
Tu mi consiglia almeno. |
ARB. |
(Che crudeltà!) |
CAT. |
(ad Arbace) Or che risolvi? |
ARB. |
Ah! se fui degno mai Dell’amor tuo, soffri l’indugio. Io giuro Per quanto ho di più caro, Ch’è l’onor mio, ch’io ti sarò fedele. Il domandarti al fine Che l’imeneo nel nuovo dì succeda, Sì gran colpa non è. |
CAT. |
Ma dentro a queste mura, |
(Oh dèi!) |
|
ARB. |
(Respiro). |
CAT. |
D’entrambi io m’assicuro. Impegna Arbace |
ARB. |
Ti opponi a torto. Al tuo riposo e al mio Saggiamente ei provvide. |
E tu sì franco Un rimedio si scelga, anche dannoso |
|
ARB. |
|
CAT. |
Marzia, t’accheta. Al nuovo giorno, o prence, Sieguan le nozze, io tel consento: intanto |
(Dèi! che farò?) |