Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Catone in Utica IntraText CT - Lettura del testo |
CES. |
Al partir di costei prova il mio core! Qualche parte usurpar de’ miei pensieri Potrà l’amor? |
ARB. |
(M’inganno, O pur Cesare è questi?) |
CES. |
Ah, l’esser grato, |
ARB. |
T’arresta ancor fra noi? |
CES. |
(Questi chi fia?) |
ARB. |
|
CES. |
Del mio soggiorno Qual cura hai tu? |
ARB. |
Più che non pensi. |
CES. |
L’audacia tua, ma non so poi se a’ detti Corrisponda il valor. |
ARB. |
Se l’assalirti Dove ho tante difese, e tu sei solo, |
CES. |
E come mai con questi |
ARB. |
Ignote a noi Furon sempre quest’armi. |
CES. |
E pur si tenta, |
ARB. |
E qual saria Sì malvagio fra noi? |
CES. |
Saper che v’è. |
ARB. |
Se temi Della fé di Catone o della mia, |
CES. |
Ma chi sei tu, che meco |
ARB. |
Non mi conosci? |
CES. |
No. |
ARB. |
Son tuo rivale |
CES. |
Dunque tu sei |
ARB. |
Sì, quello io sono. |
CES. |
La siegui, la raggiungi; ella s’invola Del padre all’ira, intimorita e sola. |
ARB. |
Dove corre? |
CES. |
Al germano. |
ARB. |
Per qual cammin? |
CES. |
|
ARB. |
A rintracciarla io vado. Ma no; prima al tuo campo |
CES. |
Per ora Il periglio di lei |
ARB. |
Ma teco |
CES. |
Eh pensa |
ARB. |
Ammiro il tuo gran cor: tu del mio bene Al soccorso m’affretti, il tuo non curi; E colei che t’adora Rival confidi al tuo rivale istesso.
Combattuta da tante vicende, Si confonde quest’alma nel sen. |