| Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Pietro Metastasio Catone in Utica IntraText CT - Lettura del testo |
Cesare, poi Fulvio con numeroso séguito, e detti.
|
CES. |
|
|
ARB. |
Ancora |
|
CES. |
Per mantenerlo in vita |
|
Non accrescermi affanni. |
|
|
CAT. |
Ah figlia! |
|
ARB. |
Al labbro |
|
CES. |
|
|
CAT. |
(prende per la mano Cesare, credendolo Marzia) |
|
CES. |
|
|
CAT. |
Ah, indegno! e quando |
|
CES. |
|
|
CAT. |
Io voglio... |
|
CES. |
E vuoi |
|
CAT. |
Io moro sì, ma della morte mia Poco godrai: la libertade oppressa Il suo vindice avrà. Palpita ancora La grand’alma di Bruto in qualche petto. Chi sa... |
|
ARB. |
Tu manchi. |
|
EMI. |
Oh Dio! |
|
CAT. |
Forse il colpo non è. Per pace altrui |
|
FUL. |
|
|
CAT. |
Ecco... al mio ciglio... |
|
CES. |
|
|
CAT. |
Altrove... |
|
Vieni. |
|
|
Che affanno! |
|
|
CAT. |
No, non vedrai..., tiranno..., |
|
CES. |
I giorni di Catone il serto, il trono, Ripigliatevi, o numi, il vostro dono. (getta il lauro) |