Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Metastasio
Demetrio

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

ATTO PRIMO

 

 

 

SCENA PRIMA

 

Gabinetto illuminato, con sedia e tavolino da un lato con sopra scettro e corona.

 

Cleonice, che siede appoggiata al tavolino, ed Olinto

 

CLEON

Basta, Olinto, non più. Fra pochi istanti

Al destinato loco

Il popolo inquieto

Comparir mi vedrà. Chiede ch’io scelga

Lo sposo, il re? Si sceglierà la sposo,

Il re si sceglierà. Solo un momento

Chiedo a pensar. Che intolleranza è questa,

Importuna, indiscreta? I miei vassalli

Sì poco han di rispetto? A farmi serva

M’innalzaste sul trono, o v’arrossite

Di soggiacere a un femminile impero?

Pur l’esempio primiero

Cleonice non è. Senza rossore

A Talestri, a Tomiri

Servì lo Scita, ed in diverso lido

Babilonia a Semira, Africa a Dido.

OLI.

Perdonami, o regina;

Di noi ti lagni a torto. I pregi tuoi

Non conosce la Siria? Estinto appena

Il tuo gran genitor, t’innalza al trono;

Al tuo genio confida

La scelta del suo re; tempo concede

Al maturo consiglio; affretta in vano,

In van brama il momento

Già promesso da te per suo conforto:

E ti lagni di noi? Ti lagni a torto.

CLEON.

E ben, se tanto il regno

Confida a me, di pochi istanti ancora

Non mi nieghi l’indugio.

OLI.

Oh Dio! regina,

Tante volte deluse

Fur le nostre speranze,

Che si teme a ragion. Due lune intere

Donò Seleucia al tuo dolor pietoso

Dovuto al genitor. Del terzo giro

Il termine è vicino,

E non risolvi ancor. Di tua dimora

Quando un sogno funesto,

Quando un infausto timida accusi.

Or dici che vedesti

A destra balenar: or che su l’ara

Sorse obliqua la fiamma: or che i tuoi sonni

Ruppe d’augel notturno il mesto canto:

Or che dagli occhi tuoi

Cadde improvviso e involontario il pianto.

CLEON.

Fu giusto il mio timor.

OLI.

Dopo sì lievi

Mendicati pretesti, in questo giorno

Sceglier prometti. Impaziente e lieto

Tutto il regno raccolto

Previene il . Ciascun s’adorna, inteso

Con ricca pompa a comparirti avanti.

Chi di serici ammanti,

Sudati già dalle sidonie ancelle;

Chi di sanguigne lane,

Che Tiro colorì, le membra avvolge.

In su la fronte a questi

Vedi tremar fra i lunghi veli attorti

Di raro augel le pellegrine piume:

Dalle tempie di quelli

Vedi cader multiplicata e strana

Serie d’indiche perle. Altri di gemme,

Altri d’oro distingue i ricchi arredi

Di partico destrier. Quanto ha di raro,

Tutto espone la Siria; e tornan tutti

A riveder la luce i preziosi

Dall’avaro timor tesori ascosi.

CLEON.

Inutile sollievo a mia sventura.

OLI.

Ma che pro tanta cura,

Tanto studio che pro? Se, attesa in vano

Dall’aurora al meriggio,

Dal meriggio alla sera, e dalla sera

A questa della notte

Già gran parte trascorsa, ancor non vieni?

Irresoluta, incerta

Dubiti, ti confondi; a’ dubbi tuoi

Sembra ogn’indugio insufficiente e corto:

E ti lagni di noi? Ti lagni a torto.

CLEON.

Pur troppo è ver, pur troppo

Convien ch’io serva a questa

Dura necessità. Vanne; precedi

Il mio venir. Sarà contento il regno:

Lo sposo sceglierò.

OLI.

Pensa, rammenta

Che suddito fedele

Olinto t’ammirò; che il sangue mio...

CLEON.

Lo so: d’illustri eroi

Per le vene trascorse.

OLI.

Aggiungi a questo

I merti di Fenicio...

CLEON.

A me son noti.

OLI.

Sai de’ consigli suoi...

CLEON.

De’ suoi consigli

Io conosco il valor; distinguo il pregio

Della sua fedeltà. Tutto pensai,

Tutto, Olinto, io già so.

OLI.

Tutto non sai.

Già da lunga stagion tacito amante

All’amorose faci

Mi struggo de’ tuoi lumi...

CLEON.

Ah parti, e taci.

OLI.

Come tacere?

CLEON.

E ti par tempo, Olinto,

Di parlarmi d’amor? (s’alza da sedere)

OLI.

Perché sdegnarti,

S’io chiedendo mercé...

CLEON.

Ma taci, e parti.

OLI.

Di quell’ingiusto sdegno

Io la cagion non vedo:

Offenderti non credo,

Parlandoti d’amor.

Tu mi rendesti amante;

Colpa è del tuo sembiante

La libertà del labbro,

La servitù del cor. (parte)

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License