Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Demofoonte IntraText CT - Lettura del testo |
Timante e Demofoonte con séguito; indi Adrasto
TIM. |
Sei pur cieca, o Fortuna! Alla mia sposa Beltà, virtù quasi divina, e poi La fai nascer vassalla. Error sì grande Correggerò ben io. Meco sul trono La Tracia un dì l’adorerà. Ma viene Il real genitor. Più non s’asconda Il mio segreto a lui. |
DEM. |
|
TIM. |
Padre, signor. (s’inginocchia e gli bacia la mano) |
DEM. |
|
TIM. |
Eccomi ad eseguir. |
DEM. |
La pacifica reggia; e il cenno mio, Forse t’incresce. I tuoi trionfi, o prence, E perché mie conquiste e perché tuoi, Sempre cari mi son; ma tu di loro Mi sei più caro. I tuoi sudori ormai Di riposo han bisogno. È del riposo Figlio il valor. Sempre vibrato, al fine Inabile a ferir l’arco si rende. Il meritar son le tue parti, e sono Il premiarti le mie. Se il prence, il figlio Degnamente le sue compì fin ora, |
TIM. |
|
DEM. |
No, non puoi Conoscerlo abbastanza. Io penso, o figlio, A te più che non credi; Io ti leggo nell’alma, e quel che taci, Intendo ancor. Con la tua sposa al fianco |
TIM. |
|
DEM. |
E a compiacerti appunto Il tuo mi persuade Rispettoso silenzio. Io, lo confesso, Dubitai su la scelta; anzi mi spiacque. L’acconsentire al nodo Mi pareva viltà. Gli odi del padre |
TIM. |
|
DEM. |
A paragon di questo, |
TIM. |
|
DEM. |
La condurrà. |
TIM. |
Che inaspettata è questa |
DEM. |
|
TIM. |
Al porto! |
DEM. |
E, quando |
TIM. |
Qual nave? |
DEM. |
Quella |
TIM. |
(Oh dèi!) |
DEM. |
Ti sembra Strano, lo so. Gli ereditari sdegni De’ suoi, degli avi nostri, un simil nodo Non facevan sperar; ma in dote al fine |
TIM. |
|
DEM. |
Una consorte altrove, |
TIM. |
|
DEM. |
Ah! no: troppo degli avi Ne arrossirebbon l’ombre. È lor la legge Che condanna a morir sposa vassalla |
TIM. |
Ma questa legge... |
ADR. |
|
DEM. |
|
TIM. |
Io? |
DEM. |
Sì. Con te verrei, |
TIM. |
|
DEM. |
|
TIM. |
Confessarti... (Che fo?) Chiederti... (Oh Dio, Che angustia è questa!) Il sacrifizio, o padre... (Oh legge! oh sposa! Oh sacrifizio! oh sorte!) |
DEM. |
Più luogo a pentimento. È stretto il nodo: Io l’ho promesso. Il conservar la fede Obbligo necessario è di chi regna; E la necessità gran cose insegna.
Per lei fra l’armi dorme il guerriero;Per lei fra l’onde canta il nocchiero; Per lei la morte terror non ha. Fin le più timide belve fugaciValor dimostrano, si fanno audaci, Quand’è il combattere necessità. (parte) |