Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Metastasio
Didone abbandonata

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena decima - Iarba, Araspe, Enea, Selene

 

IARBA Tutta ho scorsa la reggia

cercando Enea, né ancor m'incontro in lui.

ARA. Forse quindi partì.

IARBA Fosse costui?

Africano alle vesti ei non mi sembra.

Stranier, dimmi: chi sei?

ARA. (Quanto piace quel volto agli occhi miei!)

ENEA Troppo, bella Selene...

IARBA Olà non odi?

ENEA Troppo ad altri pietosa...

SEL. Che superbo parlar!

ARA. (Quanto è vezzosa!)

IARBA O palesa il tuo nome, o ch'io...

ENEA Qual dritto

hai tu di domandarne? A te che giova?

IARBA Ragione è il piacer mio.

ENEA Fra noi non s'usa

di rispondere a stolti.

IARBA A questo acciaro...

SEL. Su gli occhi di Selene,

nella reggia di Dido, un tanto ardire?

IARBA Di Iarba al messaggiero

sì poco di rispetto?

SEL. Il folle orgoglio

la regina saprà.

IARBA Sappialo. Intanto

mi vegga ad onta sua troncar quel capo,

e a quel d'Enea congiunto,

dell'offeso mio re portarlo a' piedi.

ENEA Difficile sarà più che non credi.

IARBA Tu potrai contrastarlo? o quell'Enea,

che per glorie racconta

tante perdite sue?

ENEA Cedono assai

in confronto di glorie

alle perdite sue le tue vittorie.

IARBA Ma tu chi sei, che tanto

meco per lui contrasti?

ENEA Son un che non ti teme, e ciò ti basti.

Quando saprai chi sono

fiero non sarai,

parlerai così.

Brama lasciar le sponde

quel passeggiero ardente:

fra l'onde poi si pente,

se ad onta del nocchiero

dal lido si partì.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License