Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Achille in Sciro IntraText CT - Lettura del testo |
Deliziosa nella regia di Licomede.
Achille e Deidamia, poi Licomede e Teagene
DEID. |
Di tue promesse. A Teagene in faccia Non saprai contenerti: il tuo calore |
|
ACH. |
Almeno |
|
DEID. |
Oh Dio! |
|
ACH. |
Ah! questo |
|
|
||
DEID. |
Nol dissi? Già ti trasporti. |
|
ACH. |
||
DEID. |
Tu parlerai. |
|
ACH. |
||
Amata figlia, ecco il tuo sposo; ed ecco, La sposa tua. |
||
ACH. |
||
TEAG. |
Chi ascolta, o principessa, Ciò che de'pregi tuoi la fama dice, La crede adulatrice; e chi ti mira, La ritrova maligna. Io, che già sono Tuo prigionier, t'offro quest'alma in dono. |
|
ACH. |
(Che temerario!) (considerando sdegnosamente Teagene s'avanza senza avvedersene) |
|
DEID. |
Non giunge il merto mio: tanto esaltarlo Non déi... Pirra! che vuoi? Parti. (avvedendosi che Achille è già vicino a Teagene) |
|
ACH. |
||
DEID. |
||
TEAG. |
Chi è mai questa donzella? |
|
È il tuo rivale. |
||
DEID. |
(Son morta!) |
|
ACH. |
(Ah, mi conosce!) |
|
È Pirra il solo |
||
DEID. |
||
DEID. |
Ma... |
|
Tu arrossisci! il tuo rossore intendo.
Parlar non vuoi. Il farti più soffrir Sarebbe crudeltà: |