Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio L'endimione IntraText CT - Lettura del testo |
DIANA, AMORE a parte, ed ENDIMIONE che dorme.
DIA. |
Tutte da me vi siete Farmi, se non m'inganno, Uno de' miei seguaci. Oh come immerso Che gli fan con le foglie ombra alla fronte, Quel garruletto fonte Che basso mormorando Lusinga il sonno e gli lambisce il piede, Quell'aura lascivetta Che gli errori del crine agita e mesce, Quanta, oh quanta bellezza, oh Dio, gli accresce! Che intorno a lui volate, |
END. |
Nice, lasciami in pace...Oh Ciel, che miro! |
DIA. |
|
END. |
|
DIA. |
Tu, non richiesto ancora, Che ti rende più caro all'alma mia. E se amante tu sei, parla d'amore.
|
END. |
Ma so ben che al tuo sembiante
|
DIA. |
Non più, mio ben, son vinta. Quest'alma innamorata |
END. |
|
DIA. |
Ma più quella non sono |
END. |
|
DIA. |
Tu schernisci gli affetti? Nel tuo labbro incostante e vita e morte. Entro la tua catena, A prenderti piacer della mia pena.
Se al tenero augelletto Quel fanciullin tu sei, Quell'augellin son io; Che mi congiunge a te.
|