Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Ezio IntraText CT - Lettura del testo |
FUL. |
E puoi d’un tuo delitto |
MASS. |
È riparo alla mia: della vendetta Mi agevola il sentier. S’ei resta oppresso, Non ha difesa Augusto. Or vedi quanto È necessaria a noi. Troppo maggiore Questa cura saria: lasciane il peso A chi di te più visse, E più saggio è di te. |
FUL. |
Dunque ti renda |
MASS. |
Se tento L’onor mio vendicar, non sono ingiusto: |
FUL. |
Non è mai troppo tardi, onde si rieda |
MASS. |
|
Posso una volta Ottener che non parli? Al fin che brami? Ciò che da me apprendesti? O vuoi ch’io serva |
|
FUL. |
Ch’io taccia e non t’irrìti, allor che veggio Te reo del gran misfatto, Ezio tradito? Lo tolleri chi può. D’ogni rispetto O mi disciogli, o, quando Rispettosa mi vuoi, cangia il comando. |
MASS. |
Che vuoi sacrificarmi al tuo desio. Che nulla ti nascose, empia, t’abusa, E, per salvar l’amante, il padre accusa.
Palesa il tradimento; Il traditor qual è. |