Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Ezio IntraText CT - Lettura del testo |
VAL. |
|||
MASS. |
(Che mai sarà! L’alma s’agghiaccia). |
||
FUL. |
Da Fulvia che si vuol? |
||
VAL. |
(ad Ezio) Ti sorprende l’offerta. Ella è sì grande, |
||
A qual prezzo però mi si concede D’esserne possessor? |
|||
VAL. |
Poco si chiede. Tu sei reo per amor: chi visse amante Facilmente ti scusa. Altro non bramo Che un ingenuo parlar. Tutto il disegno |
||
VAL. |
(E il soffro?) |
||
FUL. |
(Aimè!) |
||
VAL. |
(ad Ezio) |
||
|
Ostinato a tacer, Fulvia, che tanto Fedel ti corrisponde? |
||
MASS. |
(Quanti perigli!) |
||
VAL. |
Che parlo a te? Son tali i detti miei, Che un reo, come tu sei, debba sprezzarli? |
||
VAL. |
|||
FUL. |
Ah! prima Lo sdegno tuo contro di me si volga. (a Valentiniano) |
||
VAL. |
Né puoi tacere? (a Fulvia) Il prigionier si sciolga. (si tolgono le catene ad Ezio) |
||
Come! |
|||
FUL. |
(Che veggio!) |
||
MASS. |
(Oh stelle!) |
||
VAL. |
Che innocente tu sei. Tanta costanza Nel ricusar la sospirata sposa, No, che un reo non avrebbe. Ezio, mi pento Del mio rigore: emenderanno i doni |
||
FUL. |
(Felice me!) |
||
La prima volta è questa Ch’io mi confondo, e con ragion. Chi mai Un monarca rivale a questo segno |
|||
VAL. |
Omai t’affretta. Roma di rivederti. A lei ti mostra: Dilegua il suo timor. Tempo non manca A’ reciprochi segni |
||
Del fasto mio Or, Cesare, arrossisco; e tanto dono... |
|||
VAL. |
Ezio, va pur: conoscerai qual sono.
|
||
Se la mia vita Piegar farò. Perché germoglino Per te gli allori, |
|||