Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Ipermestra IntraText CT - Lettura del testo |
DAN. |
Ad un sì dolce invito (a Linceo) Vien sì pigro Linceo? Tanto s’affretta Sì poco a conseguirla? |
|||
LIN. |
I miei sudori, Le cure mie, la servitù costante, Sotto i vessilli tuoi, della mercede, Signor, ch’oggi mi dài, degni non sono: Sol corrisponde al donatore il dono. |
|||
DAN. |
||||
LIN. |
||||
IPER. |
(Ah, che tormento è il mio!) |
|||
DAN. |
||||
LIN. |
Anch’io sperai... Ma... poi... |
|||
DAN. |
Perché sospiri? |
|||
LIN. |
Nol so. |
|||
DAN. |
Come! nol sai? |
|||
LIN. |
Signor... |
|||
DAN. |
||||
LIN. |
Ipermestra può dirlo in vece mia. |
|||
IPER. |
||||
DAN. |
||||
IPER. |
Ma... padre... |
|||
DAN. |
Ah! veggo Quanto poco degg’io |
|||
LIN. |
Ah! non sdegnarti seco, Signor, per me: non merita Linceo D’Ipermestra il dolor. Da sé mi scacci, Sdegni gli affetti miei, m’odii, mi fugga, Mi riduca a morir; tutto per lei, Tutto voglio soffrir; ma non mi sento Per vederla oltraggiar forze bastanti. |
|||
IPER. |
(Che fido amor! che sfortunati amanti!) |
|||
DAN. |
Il dubitar che possa Ipermestra sdegnar gli affetti tuoi, Non crederlo. |
|||
LIN. |
||||
DAN. |
Non so veder per qual ragion dovrebbe Cangiar così. |
|||
LIN. |
Pur si cangiò. |
|||
DAN. |
Ne sai Tu la cagion? |
|||
LIN. |
||||
IPER. |
(Mi fa pietà). |
|||
DAN. |
||||
LIN. |
Deh! principessa amata, Se veder non mi vuoi Disperato morir, dimmi qual sia Almen la colpa mia. |
|||
IPER. |
(Potessi in parte |
|||
DAN. |
(In lei pavento Il troppo amor). |
|||
LIN. |
Lo giuro a te, che sei Il mio nume maggior, nulla io commisi, Colpa io non ho. Se volontario errai, Voglio su gli occhi tuoi |
|||
IPER. |
(a Linceo) |
Prence... |
||
DAN. |
||||
IPER. |
Oh Dio! |
|||
LIN. |
||||
DAN. |
Il tuo dover. |
|||
IPER. |
(Che crudeltà! Non posso |
|||
LIN. |
Né m’è concesso |
|||
IPER. |
Ma qual è la costanza, Che durar possa a questi assalti? Al fine Non ho di sasso il petto; e, s’io l’avessi, Già sarebbe spezzato un sasso ancora. E che vi feci, o dèi? perché a mio danno Sorti di pene? Ha il suo confin prescritto |
|||
DAN. |
Che smania intempestiva! |
|||
LIN. |
||||
IPER. |
Ah! lasciatemi in pace; Ah! da me che volete? Io mi sento morir: voi m’uccidete.
|
|||