Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Metastasio
Ipermestra

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

SCENA QUARTA

 

Elpinice e detti.

 

ELP.

Udite.

Io gelo di timor.

LIN.

Che fu?

ELP.

S’invia

Alle stanze del re, condotta a forza

Fra’ custodi, Ipermestra. O seppe o vide

Danao che teco ella parlò; né mai

terribile ei fu.

LIN.

Contro una figlia

Che potrebbe tentar?

ELP.

Tutto, o Linceo.

Ei si conosce reo;

La teme accusatrice; ed è sicuro

Che il timor de’ tiranni

Coi deboli è furor.

LIN.

(risoluto)

Plistene, accetto

 

Le offerte tue: le mie promesse assolve

Il rischio d’Ipermestra.

PLIST.

Eccomi teco

A vincere o a morir. (in atto di partire)

ELP.

Dove correte

Così senza consiglio? Ah! pria pensate

Ciò che pensar conviensi.

LIN.

Ipermestra è in periglio, e vuoi ch’io pensi?

 

Tremo per l’idol mio,

Fremo con chi l’offende:

Non so se più m’accende

Lo sdegno o la pietà.

Salvar chi m’innamora

O vendicar vogl’io:

Altro pensar per ora

L’anima mia non sa. (parte)

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License