Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio Achille in Sciro IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA PRIMA
Logge terrene adornate di statue rappresentanti varie imprese d'Ercole.
ARC. |
Tutto, come imponesti, Signor, già preparai. Son pronti i doni Da presentarsi al re. Mischiai fra quelli Lucido e terso. I tuoi seguaci istrussi, Il tumulto guerrier. Spiegami al fine Tutto ciò che ti giova? e dove? e quando? |
ULI. |
Fra mille ninfe e mille Per distinguere Achille. |
ARC. |
E come? |
ULI. |
Intorno A quell'elmo lucente, a quell'usbergo Lo vedrai vaneggiar. Ma, quando ascolti Il suon dell'armi, il generoso invito |
ARC. |
Di troppo ti lusinghi. |
ULI. |
L'indole bellicosa; io so che all'armi Si avvezzò dalle fasce, e so che in vano Genio natio, che diventò costume. Salvo appena dal mar, giura il nocchiero |
ARC. |
|
ULI. |
Ogni altro indizio, Solo, è dubbioso: a questa prova unito, |
ARC. |
Ma se, come supponi, |
ULI. |
Pria s'astringa a scoprirsi; indi, scoperta, Assalirò quell'alma a forza aperta. Le addormentate allora Fiamme d'onor gli desterò nel seno: Arrossir lo farò. |
ARC. |
Sì, ma non veggo |
ULI. |
|
ARC. |
T'accheta: |
ULI. |
Eh! lascia Che venga per se stessa. Ad altro inteso Mi fingerò. Tu destramente intanto |