Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Metastasio L'eroe cinese IntraText CT - Lettura del testo |
ULA. |
Ecco Mintéo; si evìti. Ah, s’ei sapesse Quanto mi costa il mio rigor!... (in atto d’incamminarsi) |
||||
Tu fuggi, Bella Ulania, da me? Ferma; se il volto Del povero Mintéo tanto ti spiace, Tocca a lui di partir; rimanti in pace. (in atto di partire) |
|||||
ULA. |
Senti. (Mintéo si rivolge e resta lontano) (Che dolce aspetto, Che modesto parlar!) T’appressa. (Mintéo s’avvicina rispettosamente) Imposi |
||||
(con rispetto) |
È ver |
||||
ULA. |
Ma dunque A che vieni? |
||||
Del mio caro Siveno. Un folto stuolo Di Manderini impaziente il chiede. |
|||||
ULA. |
Me non cercasti? |
||||
No. |
|||||
ULA. |
Di non amarmi |
||||
Sì. |
|||||
ULA. |
(con risentimento) |
Di Siveno |
|||
|
|||||
Oh Dio! sì presto Non scacciarmi, crudel. |
|||||
ULA. |
Se più non m’ami, Di che lagnar ti puoi? |
||||
Se più non t’amo, |
|||||
ULA. |
|||||
(con risentimento) Ma se gli omaggi miei |
|||||
ULA. |
(Oh Dio!) |
||||
Disperato vivrò; ma il bel sereno |
|||||
ULA. |
Mintéo, m’ascolta. Io non son tanto ingiusta Quanto mi credi. Io te non odio: ammiro |
||||
Che? |
|||||
ULA. |
(con dolcezza) |
Ma il fato |
|||
|
Troppo il tuo dal mio stato |
||||
(con allegrezza) |
Ah! dunque |
||||
|
|||||
ULA. |
|||||
E se foss’io Di te più degno... |
|||||
ULA. |
Ah! se tu fossi... Addio. (con serietà)
Io del tuo cor non voglio Tu del cor mio. Quanto del mio dover |
||||