Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Metastasio
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

73 - A FRANCESCO ALGAROTTI - VENEZIA

 

Vienna 9 febbraio 1756.

 

Una vostra lettera, un vostro libro e le felici notizie del vostro presente stato, delle quali io era avidissimo, son benefizi de' quali rimarrò sempre debitore al nostro signor Paona, a cui per isfogo di gratitudine ho offerto quanto io vaglio, augurandogli la difficile scoperta di trovarmi pur utile a qualche cosa.

Ho letto il vostro Saggio; vi ci ho trovato dentro, l'ho tornato a leggere, per essere di nuovo con esso voi; da cui non vorrei mai separarmi. Io che mi risento più d'ogni altro degli abusi del nostro teatro di musica, più d'ogni altro vi son tenuto del coraggio col quale ne intraprendete la cura. Ma, amico soavissimo, la provincia è assai dura. Queste parti dell'opera, che non abbisognano che d'occhi e d'orecchi negli spettatori per farne proseliti, raccorran sempre maggior numero di voti che le altre, delle quali non può misurare il merito che l'intelligenza e il raziocinio. Tutti vedono, tutti odono, ma non tutti intendono, e non tutti ragionano. È vero che quando le prime e le seconde parti coniurant amice, anche lo spettatore grossolano sente senza intendere un maggiore piacere: ma è vero altresì che la difficoltà e la rarità di tale accordo obbliga, per così dire, i teatri da guadagno a fidarsi più di quelle arti delle quali son giudici tutti, e queste poi sciolte da ceppi d'ogni relazione e convenienza, ostentano in piena libertà senza cura di luogo o di tempo tutte le loro meraviglie, e seducono il popolo col piacere che prestano dal desiderio del maggiore, di cui lo defraudano. Ma questa lettera diverrebbe facilmente una cicalata, per poco ch'io secondassi la mia propensione.

Il conte di Canale vi abbraccia e vi ringrazia. La degnissima contessa d'Althann fu già l'anno che ci abbandonò per sempre: e la mia ferita non è ancora in istato d'esser trattata senza esacerbazione. Conservatevi all'onore delle lettere ed al vostro.

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License